Cosa fa e chi vede Giorgetti negli Stati Uniti
Fatti, nomi e curiosità sulla visita del ministro leghista, Giorgetti, negli Usa. Le note di Formiche di Messa e i rilievi della Verità di Belpietro.
Tutti i test Usa di armi ipersoniche, ecco come sono andati
Il 21 ottobre gli Stati Uniti hanno fallito un test di un’arma ipersonica, ma quelli di mercoledì hanno avuto successo. Ecco i progetti americani e le aziende che partecipano
Cosa lega Regno Unito, Turchia e Stati Uniti al Kurdistan?
Esiste un sottile filo rosso che lega la Turchia, gli Stati Uniti e l’Inghilterra al Kurdistan del clan Barzani. Il punto di Giuseppe Gagliano
Ecco come Usa e Turchia svolazzano tra F-16 e F-35
I balletti fra Usa e Turchia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà Biden per respingere la Cina in Africa
Di fronte alle tendenze espansionistiche della Cina in Africa, gli Stati Uniti si preparano a contrattaccare attraverso la cooperazione per la sicurezza. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Il missile ipersonico della Cina ha sorpreso l’America? Fatti e commenti
Secondo il Financial Times ad agosto la Cina ha testato un missile ipersonico. Pechino si unisce così a Stati Uniti, a Russia e a Corea del Nord nello sviluppo di armi ipersoniche. Le reazioni degli analisti
Ma Turchia e Stati Uniti sono amici o nemici?
La politica estera di Erdogan sembra schiacciata tra l’incudine del Mediterraneo orientale e il martello siriano. L’analisi di Al Monitor…
Cosa fa Project Associates fra Usa, Onu e Italia
Che cosa ha scritto Intelligence online su Project Associates. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Russia ammicca alla Cina su Taiwan
La Russia ha detto di riconoscere Taiwan come parte della Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Fregate Naval Group alla Grecia, ecco le manovre di Francia e Stati Uniti
Accordo tra Parigi e Atene per la vendita di tre fregate Fdi di Naval Group: tutte le manovre dietro le quinte di Stati Uniti e Francia secondo la ricostruzione del quotidiano francese La Tribune
Ecco quali sono le aziende Usa che protestano contro l’approccio di Biden sulla Cina
La politica di Biden sulla Cina somiglia molto a quella di Trump: la nuova amministrazione ha mantenuto i dazi, ma vorrebbe dare sollievo alle aziende americane. Perché negli Usa i settori dell’elettronica o dell’abbigliamento sbuffano
Cosa fanno gli Stati Uniti contro la Cina tra Five Eyes, Quad e Aukus
Gli Stati Uniti schierano le “alleanze flessibili” per contrastare la minaccia cinese. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Come procede il cavo sottomarino di Facebook tra Usa e Francia
Che cosa si muove intorno al cavo sottomarino transatlantico AMITIE. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ecco come la Cia ha fatto la guerra irregolare ai talebani
Il ruolo delle unità Zero della Cia nella guerra ai talebani. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché Taiwan è così importante per Cina e Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno schierato per almeno un anno un contingente di truppe e un’unità speciale a Taiwan per addestrare l’esercito locale a difendersi da un’eventuale invasione della Cina.
Perché i lobbisti Usa hanno scaricato Haftar in Libia
Il contratto di lobbying firmato a fine agosto tra Khalifa Haftar e lo studio di Lanny J. Davis, ex consigliere di Bill Clinton, è durato poco. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Giappone, prima volta di un F-35B a bordo del cacciatorpediniere Izumo
Dalla seconda guerra mondiale il Giappone ha ora la sua prima nave militare da cui possono operare velivoli ad ala fissa come l’F-35B
Cosa farà il Quad contro la Cina nello spazio
Il Quad è preoccupato per la crescita della Cina nello spazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco le lobby che intralciano l’agenda Biden
Tabacco, petrolio e farmaci sono i settori in cui aziende e associazioni di imprese provano a silurare il piano di Biden negli Usa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Prophesee: sinergie tecnologiche a sorpresa tra Cina e Stati Uniti
Perché il caso Prophesee è significativo. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le mosse (e le ansie) di Biden fra energie pulite e petrolio
Negli Stati Uniti Joe Biden sta lanciando segnali contrastanti sulla transizione ecologica: vuole promuovere le energie pulite, ma è preoccupato per gli aumenti del prezzo del petrolio. L’articolo del Financial Times.
Ecco come l’economia americana ripartirà dopo la pandemia. Report Wsj
Che cosa succederà all’economia americana. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Gli Stati Uniti collaboreranno con la Russia per l’antiterrorismo in Afghanistan?
Gli Stati Uniti stanno cercando la collaborazione dei paesi dell’Asia centrale, e persino della Russia, per le operazioni antiterrorismo over-the-horizon in Afghanistan. Ecco che cosa si sa
Perché Germania e Usa sono in cima ai pensieri dei mercati
L’analisi di John Hardy, head of FX Strategy per BG Saxo.
L’arresto di un ingegnere a Ferrara per il Dieselgate farà piangere Stellantis?
In provincia di Ferrara è stato arrestato un dirigente di VM Motori, azienda del gruppo Stellantis, ricercato dagli Stati Uniti per lo scandalo Dieselgate. Tutti i dettagli
Cosa architettano Iran e Venezuela sul petrolio per aggirare gli Stati Uniti
Venezuela e Iran hanno raggiunto un accordo sullo scambio di petrolio. L’obiettivo è aggirare le sanzioni che gli Stati Uniti hanno imposto nei loro confronti.
Come e perché i talebani snobbano Biden
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le sorprendenti somiglianze economiche di Usa e Cina
Usa e Cina: uguali nella disuguaglianza? L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Perché la Cina mette paura a Wall Street
Tutti i rischi di spill-over sistemici in Cina, mentre Fed e Tesoro americano hanno poche munizioni. L’analisi di Guido Salerno Aletta.
Perché l’Europa, dopo Aukus, deve scegliere con chi stare
Dopo l’accordo Aukus l’Europa non ha più spazio per l’ambiguità: deve scegliere con chi schierarsi, con gli Stati Uniti oppure con la Cina. L’analisi di Federico Punzi su Atlantico Quotidiano.
Il caso Evergrande influenzerà la Fed?
Fed ed Evergrande, domande e possibili risposte sui temi del momento. L’analisi a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Tutte le mosse della Russia in Arabia Saudita
Tutti gli ultimi segnali di un ridimensionamento degli Stati Uniti in Arabia Saudita. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come risponderanno i mercati al tapering della Fed?
Che cosa farà (forse) la Fed secondo il Financial Times.
Come le aziende Usa scrutano in Libia i dossier su energia e armi
Cosa si muove di interessante in Libia per le aziende americane di armi ed energia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché gli Usa sgonfiano gli airbag Takata
Il governo americano ha aperto un’indagine su 30 milioni di veicoli dotati di airbag Takata, che possono esplodere accidentalmente e rilasciare frammenti metallici letali. Ecco che cosa si sa
Cosa farà il Quad su microchip, 5G e non solo
Stando alla bozza del comunicato del Quad (il forum sulla sicurezza tra Stati Uniti, Australia, India e Giappone), i membri si accorderanno per rafforzare le filiere dei microchip e per promuovere un nuovo modello di sviluppo del 5G. Tutti i dettagli.
Cosa non cambia nei rapporti tra Usa di Biden e Tunisia di Saied
Che cosa succede in Tunisia e come si muovono gli Stati Uniti di Biden. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché il ritiro Usa dall’Afghanistan è utile al riposizionamento contro la Cina
Cosa scrive il Wall Street Journal sul ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan e sul nuovo focus in Asia orientale.
Ecco come i Dem Usa vogliono far piangere i ricchi
Usa: i Democratici della Camera delineano gli aumenti delle tasse per le aziende e le persone ricche.
A cosa collaborano Usa e Ue per la riduzione delle emissioni di metano
Cosa scrive il Wall Street Journal sull’accordo Usa-Ue per ridurre le emissioni globali di metano di quasi un terzo entro il 2030.
Cosa (non) dice il rapporto dell’Fbi sull’Arabia Saudita e gli attentatori dell’11 settembre
Cosa dice il rapporto dell’Fbi, declassato con un ordine esecutivo di Biden, sugli attacchi terroristici dell’11 settembre. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché sui sottomarini l’Australia filo Usa-Uk fa imbufalire Francia e Cina
L’Australia ha annullato il contratto con Naval Group per la costruzione di 12 sottomarini. Il governo di Canberra collaborerà con gli Stati Uniti e il Regno Unito
Tutte le mosse della società di cybersecurity israeliana Xm Cyber
La società di sicurezza informatica XM Cyber, presieduta dall’ex direttore del Mossad Tamir Pardo, sta cercando la certificazione di sicurezza dall’agenzia francese per la sicurezza dei sistemi informativi ANSSI. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’America ha sconfitto lo jihadismo?
Il corsivo di Giuseppe Gagliano.
Perché gli economisti prevedono un aumento dei tassi d’interesse Usa nel 2022
Che cosa emerge da un sondaggio tra i maggiori economisti accademici per il Financial Times sui tassi Usa.
Che cosa resta dell’11 settembre?
Perché l’11 settembre è ancora una ferita aperta. I Graffi di Damato
Dopo la guerra al terrorismo ci sarà guerra alla Cina? Le tesi di Friedman (New York Times)
Che cosa vede e prevede Thomas L. Friedman sul New York Times
Tutte le differenze tra Cina e Stati Uniti in Afghanistan e non solo
Cosa dice il saggio “Afghanistan. Il ritorno dei talebani“ (GoWare) di Amadeo Maddaluno. La recenesione di Giuseppe Gagliano
Come si evolve la partnership militare tra Stati Uniti e Sudafrica
Il gruppo Studebaker sta lavorando a una partnership militare privata tra Stati Uniti e Sudafrica. L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 36
- Successivo