Cari ex corrispondenti di guerra (come Toni Capuozzo), provo vergogna per il vostro appello
“Vergogna e disprezzo. Sono i due sentimenti che ho provato quando ho letto la lettera aperta degli ex corrispondenti di…
Tutte le mosse di Usa, Uk e Australia sui missili ipersonici
Stati Uniti, Regno Unito e Australia collaboreranno sulle armi ipersoniche. Le rivali Russia e Cina avanzano rapidamente in questa tecnologia d’avanguardia. Fatti e approfondimenti
Tutte le mosse di Bruxelles contro il carbone russo e non solo
Dopo il massacro di civili compiuto dalla Russia a Bucha, la Commissione europea sta pensando di vietare le importazioni di carbone e, forse, di petrolio. Ma la Germania è contraria. Tutti i dettagli.
Sarà la Cina a comprare tutto il gas della Russia?
L’Unione europea sta lavorando, con difficoltà, per distaccarsi dal gas russo. Ma la Russia può fare a meno dell’Europa? E può sostituirla con la Cina? Forse no. Ecco perché.
Come e perché le sanzioni alla Russia colpiranno i mercati finanziari mondiali
Tutte le conseguenze delle sanzioni alla Russia e della crisi economica causata dalla guerra per banche, gestori di fondi, società di assicurazione e non solo.
Bucha, Cia, gas e non solo. Fatti e analisi sulla guerra
Non solo Bucha. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Vi racconto l’orrore di Bucha e la vittoria di Orban
Mentre Zelensky racconta il massacro di civili a Bucha, in Ungheria vince Orban, l’unico leader europeo apertamente filo-putiniano. L’articolo di Giorgio Provinciali
La Russia userà armi chimiche e biologiche in Ucraina?
Gli Stati Uniti hanno creato una task force per monitorare il rischio di un attacco chimico e biologico della Russia in Ucraina. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco fini e rischi del progetto Usa nella guerra Russia-Ucraina. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Secondo il progetto americano, la Russia dovrebbe impantanarsi in Ucraina, sprofondando nella crisi economica e nella claustrofobia culturale. Eppure la strategia Usa è portatrice di numerosi rischi. Ecco quali. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari del quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri
Il Gnl Usa? Ecco pregi e difetti
Quali sono le vere alternative al gas russo? Fatti e analisi nell’approfondimento di Nicola Armaroli del Cnr
Perché l’Europa e la Russia sono legate sul gas
L’intervento di Salvatore Santangelo.
Perché non esiste un ordine mondiale liberale. L’analisi di Applebaum
Mentre l’Occidente viveva felice nell’illusione del “Mai più”, la Russia lavorava per potenziare le sue forze armate e la sua macchina di propaganda. L’approfondimento di Anne Applebaum sull’Atlantic.
Putin sta vincendo la guerra dell’informazione?
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Le sanzioni alla Russia porteranno alla guerra finanziaria globale?
Le sanzioni alla Russia sono diverse da quelle imposte in passato per velocità, ampiezza e ricadute sul sistema internazionale. E rischiano di degenerare.
Perché l’Ucraina deve vincere. L’editoriale dell’Economist
Un’Ucraina forte e democratica ostacolerebbe l’espansionismo della Russia, perché i suoi confini sarebbero sicuri. L’editoriale del settimanale The Economist
Biden punta davvero a un cambio di regime in Russia?
Mosse ed errori errori di Biden su Putin e l’Ucraina. L’approfondimento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Vi racconto la guerra dei microchip
L’economia ne ha sempre più bisogno: nel 2021 il mercato dei microchip valeva 556 miliardi di dollari con un aumento del 26,2% rispetto al 2020 e si prevede che si espanderà a 803,1 miliardi di dollari nel 2028. L’estratto di un articolo di Guido Fontanelli per il quotidiano Domani
Chi sono gli utili idioti tedeschi di Putin
Politico mette alla berlina gli «utili idioti tedeschi» che per anni, Merkel in testa, hanno agevolato Putin: «un errore catastrofico». L’articolo di Tino Oldani
L’invasione russa dell’Ucraina incrina l’alleanza ultra-conservatrice tra Polonia e Ungheria?
La guerra ha creato una frattura tra la Polonia russofoba e l’Ungheria filorussa. L’approfondimento di El Pais.
Guerra, che cosa prevede la dottrina militare russa
Tutti i dettagli sulla dottrina militare russa. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Come funzionerà il pagamento del gas russo?
Tutte le novità su gas e rubli dopo l’annuncio di Putin. L’analisi di Giuseppe Liturri
Obbligo di pagamento del gas in rubli? Tutte le ultime novità di Putin
Putin ha detto che, dal 1 aprile, i Paesi europei dovranno pagare il gas russo in rubli, altrimenti le forniture saranno sospese. Ma in verità il meccanismo sarà quello spiegato da Draghi in conferenza stampa. Il punto della situazione
Tutte le ultime putinate fra Russia e India su petrolio e moneta
La Russia vorrebbe vendere all’India grandi quantità di petrolio scontato, ma ci sono delle questioni tecniche nelle raffinerie che potrebbero limitare il commercio. Tutti i dettagli.
Ucraina, tutte le stranezze della Russia su Ue e Nato. L’analisi di Dottori (Limes)
L’Ucraina è disposta alla neutralità e a rinunciare all’ingresso nella Nato, ma potrebbe far parte dell’Unione europea. La quale dovrebbe poi impegnarsi a difesa di Kiev da una nuova, ipotetica, aggressione della Russia. Ecco il contesto, i dettagli e il commento di Dottori (Limes)
Negoziato con l’Ucraina: vera svolta della Russia o diversivo di Putin?
Che cosa non si dice sul negoziato Russia-Ucraina. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Perché l’anti putiniano Ferguson si interroga sulla strategia di Biden in Ucraina
Putin, Biden e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Sanzioni alla Russia, come si sta muovendo la cinese Sinopec
Per il colosso cinese Sinopec la guerra in Ucraina rappresenta un grave problema alla luce delle partnership attive con i produttori energetici russi Rosneft, Sibur (di cui Sinopec controlla il 10% delle quote) e Novatek, tutti finiti nel mirino dell’Occidente. L’articolo di Marco Orioles
Perché il Regno Unito si oppone alla Russia anche nell’Artico
La Gran Bretagna ha invitato la Nato – in un paper di natura strategica – a essere molto più proattiva nella regione artica. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i bluff della Russia ai negoziati con l’Ucraina. L’analisi di Marrone (Iai)
La Russia dice di voler ridurre le sue operazioni militari nel nord dell’Ucraina: non è una concessione negoziale, spiega Alessandro Marrone (Iai), ma una conseguenza dei fallimenti sul campo.
Cosa combina la Russia con rubli, grano e India
La Russia potrebbe iniziare a pretendere pagamenti in rubli anche per le forniture di grano, petrolio e altre materie prime: non solo gas, insomma. Mosca, intanto, vorrebbe far entrare l’India nel sistema Spfs, alternativo allo Swift. Tutti i dettagli.
Russia-Ucraina: le posizioni di Usa, Cina, India e Italia. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Le ultime novità sulla guerra Russia-Ucraina e lo stato dei negoziati nell’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari
Tutte le promesse di Russia e Ucraina ai negoziati in Turchia
L’Ucraina ha proposto alla Russia l’assunzione di uno status di neutralità militare, ma chiede in cambio garanzie di sicurezza. Mosca, invece, dice di voler ridurre le operazioni militari a Kiev e Chernihiv, dove però stava già faticando ad avanzare. Il punto della situazione.
Ecco come Biden sta preparando la Nato contro un attacco della Russia
I piani degli Stati Uniti per un piano di emergenza in caso di attacco della Russia a un territorio della Nato. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le bacchettate oblique dell’Osservatore Romano su Russia, armi e guerra
Chi voleva criticare L’Osservatore Romano? Fatti, nomi, ipotesi e suggestioni. Il corsivo di Andrea Mainardi
Ucraina: i disastri di Putin, le vittorie di Biden sul gas
Washington premeva affinché le forniture di gas russo fossero sostituite dal Gnl Usa. Per Biden una vittoria non solo politica, ma commerciale. Grazie ai maggiori introiti potrà ridurre lo squilibrio che da anni segna la bilancia dei pagamenti del suo Paese, rispetto all’Ue. Era stato il sogno di Donald Trump. L’analisi di Polillo
Eni, Bp, Exxon e non solo. A che punto è l’embargo del petrolio russo?
Cosa fanno Stati Uniti, India, Germania, Italia e non solo sul petrolio russo. L’articolo di Marco Orioles.
Perché Scholz frena sull’embargo energetico alla Russia
Scholz ha escluso la possibilità che la Germania proceda con un embargo alle importazioni di energia dalla Russia. Tutti i dettagli. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Biden: gaffe, sbandamenti o fermezza?
Biden e dintorni. Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Tutti gli impatti delle sanzioni alla Russia sull’aerospazio
Il colosso russo VSMPO produce circa la metà della fornitura globale di titanio strutturale per l’aerospazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la guerra Russia-Ucraina cambierà il mondo
Cosa significa la guerra in Ucraina per la Russia e per la sua alleanza con la Cina. L’analisi di George Friedman, fondatore e presidente di Geopolitical Futures.
Ecco come la Russia cerca di aggirare le sanzioni con il gas in rubli
Tutti gli obiettivi di Putin con l’obbligo di pagamento in rubli per il gas. L’articolo di Francesco Lenzi per La Voce.
Grano e non solo, tutti gli effetti nefasti della guerra Russia-Ucraina per Libia, Libano, Egitto e non solo. Report
Prezzi di pane e altri alimenti base stanno schizzando in Paesi fortemente dipendenti dai cereali provenienti dall’Ucraina e dalla Russia. Fatti e scenari su Libia, Libano, Egitto, Siria, Yemen e non solo secondo un report di Human Rights Watch
La Cina sarà il tallone d’Achille della Germania? Report Le Monde
Dopo la Russia, la Germania potrebbe doversi distaccare anche dalla Cina. L’approfondimento di Le Monde.
La denuncia dell’ambasciatore Razov è davvero una putinata
Perché è davvero poco diplomatica la denuncia dell’ambasciatore russo in Italia, Razov, contro il quotidiano La Stampa
Vi racconto il campo minato di una Chiesa disarmata
Armi e pace. Profezia e diplomazia. È il campo scomodo in cui si deve muovere Papa Francesco nella terza guerra mondiale a pezzetti
Le mosse Nato pro Ucraina nel fianco Est sono ipocrite e prudenti. Parla il generale Tricarico
Cosa pensa il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, sulle ultime mosse della Nato per l’Ucraina
Come combattono russi e ucraini. L’analisi di Dottori (Limes)
Il punto di Germano Dottori (consigliere scientifico di Limes) sulla guerra fra Russia e Ucraina
Tutte le illusioni di Biden su Putin
Gli errori del team Biden sull’Ucraina secondo Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Perché l’India flirta con Putin e delude Biden
L’India sta offrendo una sponda economica alla Russia per aggirare le sanzioni. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 46
- Successivo















































