Chi salverà Intel? Report Economist
Intel ha mancato diverse rivoluzioni tecnologiche – inclusa quella della litografia estrema – e oggi fatica a competere in un mercato dominato da Nvidia. Secondo l’Economist, l’azienda ha bisogno di un “miracolo di ingegneria finanziaria” per sopravvivere.
Chip, tutte le mosse di Qualcomm e Apollo su Intel
Qualcomm ha mostrato interesse per un’acquisizione di Intel, approfittando delle debolezze del produttore di microchip, ma un’operazione del genere incontrerebbe ostacoli tecnici e regolatori. Intanto, il fondo Apollo potrebbe investire fino a 5 miliardi. Tutti i dettagli.
Qualcomm, Samsung e Google sfidano Meta e EssilorLuxottica nel settore degli occhiali smart
Il vociferato device da indossare frutto della partnership tra Google e Samsung esiste realmente ma non è un visore concorrente all’Apple Vision Pro: avrà la forma di occhiali a Realtà Mista potenziati dai chip Qualcomm (i cui processori animano già i rivali di Meta Ray Ban Stories)
L’eterna lotta tra Arm e Qualcomm bloccherà i PC intelligenti Copilot Plus di Microsoft?
Qualcomm e Arm litigano sul design di un chip nei tribunali dal 2022, ma adesso la decisione dei giudici dovrebbe essere vicina. E potrebbe travolgere anche Microsoft
Chip, gli Usa fermano il commercio tra Intel, Qualcomm e Huawei
Gli Stati Uniti aumentano ancora le restrizioni verso la Cina: revocate, con effetto immediato, le licenze di vendita di microchip Intel e Qualcomm a Huawei. Amd esulta. Ecco cosa sta succedendo.
Perché Apple e Qualcomm si scontrano sui chip modem
Apple ha investito miliardi di dollari per sviluppare un proprio chip modem e affrancarsi da Qualcomm. Ma il progetto si sta rivelando più lungo è difficile del previsto. Tutti i dettagli.
La Corea insegue Google con l’IA negli smartphone
Nel 2024 la sfida potrebbe essere tra dispositivi Android: Google ha già distribuito i suoi smartphone con l’intelligenza artificiale e Samsung intende sfidarla. Apple per ora resta sullo sfondo. Vincerà chi avrà il chip migliore?
Come si muoverà Stellantis per non restare senza semiconduttori
Per una Fiat 500X occorre aspettare anche sette mesi. Stellantis, che collabora con Infineon, NXP Semiconductors, onsemi e Qualcomm, ha ridisegnato la propria strategia di approvvigionamento di semiconduttori per non restare più senza.
Perché Intel, Nvidia e Qualcomm chiedono a Biden meno durezza con la Cina
Alcune delle più importanti aziende americane di microchip, come Intel, Qualcomm e Nvidia, chiedono a Biden una pausa dalle restrizioni all’export in Cina, un mercato importantissimo. Ma la Casa Bianca non sembra volerle accontentare. Tutti i dettagli.
Chi sono i manager Usa che non rinunciano agli affari con la Cina
La Casa Bianca e il Partito comunista si fanno la guerra economica, ma i top manager americani volano in Cina in cerca di affari. Ecco cosa hanno detto Cook di Apple e Amon di Qualcomm (e non solo) al China Development Forum. Tutti i nomi
Perché i chipmaker Usa temono un ban totale a Huawei. I casi di Qualcomm e Intel
L’amministrazione Biden sta rivedendo la politica di licenze che consente alcune spedizioni di tecnologia statunitense alla cinese Huawei. Ma le società di chip Usa sostengono che le restrizioni sui prodotti forniti alle telco cinesi incideranno sulle entrate dell’industria statunitense
Cosa faranno Tim e Qualcomm per le smart city italiane
Tim ha siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuovi servizi abilitati dalla tecnologia 5G a onde millimetriche con la statunitense Qualcomm Technologies, tutti i dettagli
Tutte le figuracce di Bruxelles sull’americana Qualcomm
Le autorità antitrust europee non faranno ricorso contro la cancellazione della multa a Qualcomm. È un danno per la commissaria Vestager, in vista della sentenza del 14 settembre su Google. Tutti i dettagli.
Tutti i piani su 5G e Open Ran di Qualcomm (che acquisisce Cellwize)
Il colosso americano dei chip Qualcomm ha acquistato la startup israeliana Cellwize per 350 milioni di dollari. L’obiettivo dichiarato è accelerare l’adozione dell’Open Ran. Tutti i dettagli.
Tutti i piani di Qualcomm su Arm
Per preservare la neutralità di Arm, vicina alla quotazione, il colosso americano dei microchip Qualcomm vuole creare un consorzio di aziende e diventarne il principale azionista. Tutti i dettagli.
Quali sono le dieci maggiori aziende di chip al mondo. Report Cdp
Gli Stati Uniti dominano la classifica delle maggiori aziende di chip per quota di mercato; l’Unione europea, invece, è in ritardo. Tutti i dettagli e i nomi delle società. Cosa emerge dal report dell’ufficio studi di Cdp
Ferrari abbraccia Qualcomm e snobba Stm
Ferrari e Qualcomm hanno annunciato una partnership sulle nuove tecnologie per la mobilità. Cuore dell’alleanza sono i chipset Snapdragon. Tutti i dettagli
Chip, ecco come la cinese Oppo si affranca da Qualcomm e MediaTek
Anche il produttore cinese Oppo lavora allo sviluppo di chip proprietari per smartphone. L’azienda segue così lo stesso percorso intrapreso da Apple, Samsung, Xiaomi e Google
Perché Amazon, Samsung e Tesla strattonano Nvidia su Arm
Il ceo di Tesla e SpaceX, Elon Musk, è preoccupato per il piano di Nvidia di acquistare Arm, il designer di semiconduttori, citando problemi di concorrenza
Semiconduttori, perché tutti corteggiano Imec in Belgio
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chip: perché Apple, Google e Microsoft premono per sussidi statali
Apple si unisce a Microsoft e Google nella Semiconductors in America Coalition, la lobby che preme per sussidi statali alla produzione di chip negli Usa
Vodafone lancia anche con la cinese Oppo rete 5G in Germania
Con l’aiuto di Ericsson, Oppo e Qualcomm, Vodafone ha lanciato in Germania la prima rete 5G standalone commercializzata d’Europa
Chip, la sudcoreana Sk Hynix compra Nand da Intel per battere Samsung
Intel ha raggiunto un accordo per cedere alla coreana SK Hynix il business delle memorie Nand per circa 9 miliardi di dollari. L’accordo piazza il produttore di chip sudcoreano al secondo posto a livello globale dietro Samsung
Semiconduttori, cosa serve all’industria Usa per battere la Cina. Report
Secondo uno studio condotto dalla Semiconductor Industry Association (Sia) che raggruppa le principali aziende del settore semiconduttori, saranno necessari fino a 50 miliardi di dollari di incentivi federali per mantenere la produzione di chip negli Stati Uniti
Huawei, Qualcomm, Tsmc e non solo, tutti i subbugli fra aziende americane e asiatiche sui chip
Gli effetti per Huawei nei hip per gli smartphone dopo l’ultima mossa di Trump e le manovre delle aziende americane e cinesi nel comparto
Tutti i guai di Qualcomm
Ricavi in calo e nessun accordo (ancora) con Huawei
Apple piglia tutto. Negoziati per acquisire i chip modem di Intel
Dopo l’accordo con il chipmaker Qualcomm, Apple starebbe per mettere le mani su brevetti e ingegneri che per Intel si occupano dello sviluppo dei chip modem per il 5G per un miliardo di dollari
Perché l’Antitrust Ue colpisce i chip di Qualcomm (Huawei e Zte gongolano)
La commissione Ue ha multato Qualcomm, chipmaker statunitense numero uno al mondo, per 242 milioni di euro. Causa: vendita di chipset per il 3G a prezzi inferiori al costo di produzione
Perché l’Ue pensa di multare Broadcom
Tutti i dettagli sulle accuse mosse dall’Ue contro Broadcom, per comportamenti anti-concorrenziali che danneggiano Qualcomm, Intel, StM, Advanced Micro Devices (e non solo)
Google, Intel, Qualcomm e Broadcom vanno alla guerra contro Huawei su input di Trump
Le grandi aziende americane si muovono nel solco della Casa Bianca trumpiana e vanno alla guerra contro il colosso cinese. Ecco tutte le ultime novità e la controffensiva del colosso cinese
Trump smorza la furia anti Huawei negli Usa per rassicurare gli affari di Qualcomm, Intel e Micron?
Come e perché Trump studia una parziale retromarcia dopo lo stop annunciato per Huawei e Zte negli Stati Uniti. Fatti, numeri, commenti e analisi
Vi spiego perché lo stop di Trump a Huawei e Zte negli Usa azzopperà pure Qualcomm e Broadcom
Lo stop avrà pesanti riverberazioni anche nelle realtà produttive Usa come Qualcomm e Broadcom, i cui microprocessori sono utilizzati da Huawei all’interno dei propri dispositivi. Il commento di Umberto Rapetto
Quanto costerà ad Apple la pace con Qualcomm
Che cosa cambia dopo l’accordo sui brevetti raggiunto da Qualcomm con la società di Cupertino e che ha posto fine alla lunga battaglia legale tra i due giganti tecnologici
Apple e Qualcomm fanno pace grazie al 5G
Dopo due anni di battaglie legali su brevetti e royalties in tutti e tre i continenti, Apple e il chipmaker Qualcomm hanno raggiunto un accordo. Ecco l’intesa in nome del 5G
Perché Apple e Qualcomm si faranno la guerra in tribunale
Al via il processo sui costi delle licenze dei componenti di Qualcomm, avviato su esposto del colosso di Cupertino. Apple e Qualcomm si scontreranno in tribunale mentre prende il via una battaglia legale da miliardi di dollari su chip per smartphone
Perché Qualcomm gongola in tribunale contro Apple
Il produttore Usa di componenti per smartphone Qualcomm ha vinto una battaglia legale contro Apple, accusata di aver violato un brevetto. Un tribunale federale della California ha dato ragione a Qualcomm e ora Apple dovrà risarcirlo con 31 milioni di dollari. Ecco tutti i dettagli e i precedenti della guerra legale e industriale
5G: Huawei e Zte battono Qualcomm e Intel per numero di brevetti
L’articolo di Giusy Caretto
Qualcomm batte ancora Apple. Vendita sospesa di iPhone in Germania
L’approfondimento di Chiara Rossi
I guai egiziani di Apple
La Mela di Cupertino è accusata dall’authority egiziana di violazione delle regole sulla concorrenza per rincaro dei prezzi sugli iPhone
Tutti gli ondeggiamenti fra Usa e Cina su Qualcomm-Nxp
Ormai è tardi. Nonostante l’apertura a sorpresa della Cina, Qualcomm considera l’acquisizione del produttore olandese di semiconduttori Nxp “una questione chiusa”.
Apple si appoggerà a Intel per l’iphone 5G
Non sarà pronto prima del 2020 l’iPhone 5G di Apple. Per il prodotto la Mela di Cupertino si affiderà al chip modem di Intel
Ecco come Huawei sui chip vuole azzoppare Qualcomm e Nvidia
Huawei ha annunciato il lancio di due nuovi chip con intelligenza artificiale a bordo. Dopo aver scansato Apple sul podio degli smartphone, ora il produttore cinese lancia la sfida alle americane Qualcomm e Nvidia
Chip auto, la giapponese Renesas si pappa la rivale americana Idt
La compagnia di semiconduttori giapponese Renesas acquisirà per 6,7 miliardi di dollari la rivale statunitense Idt per potenziare la sua tecnologia nel settore delle auto-autonome
Perché è franato l’affare Qualcomm-Nxp
Qualcomm ha rinunciato ad acquisire Nxp: l’accordo è vittima della guerra commerciale tra Usa e Cina. Articolo di Giusy Caretto …
Qualcomm, che cosa sta architettando l’ex ceo Paul Jacobs
Dopo Broadcom, Paul Jacobs, l’ex ceo di Qualcomm e figlio del fondatore, prova ad acquisire l’azienda. Tutte le indiscrezioni nell’articolo…
Qualcomm e Broadcom, ecco i dettagli sulla guerra dei chip
Fatti, numeri e dettagli del pressing di Broadcom per l’acquisto di Qualcomm nell’articolo di Giusy Caretto Nessun accordo ancora tra…
Maxi multa a Qualcomm per aver comprato fedeltà Apple
La Commissione Antistrust Ue ha multato Qualcomm per aver abusato della sua posizione dominante, pagando miliardi di dollari alla Apple perchè…
Perchè Qualcomm ha rifiutato Opa di Broadcom
All’unanimità il Consiglio di Amministrazione di Qualcomm ha scelto di rifiutare l’offerta di Broadcom, che però non sembra volersi arrendere…
Broadcom lancia Opa ostile su Qualcomm
Mentre Qualcomm non vive uno dei suoi periodi migliori, Broadcom lancia un’Opa ostile sulla società. Un affare da 130 miliardi…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo