Leggere la cronaca politica con lenti giolittiane. La rubrica di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Come si muoverà l’Ue nel mercato globale dei semiconduttori
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Le nuove frontiere dell’aria condizionata: sarà senza elettricità?
L’articolo di Alessandro Sperandio Un’azienda californiana chiamata SkyCool Systems si trova nelle prime fasi di produzione di un sistema…
Ecco come Amazon, Facebook e Google sgomitano per entrare nelle nostre case
L’articolo di Alessandro Sperandio
Come si muove Trump su Google, Facebook e Twitter
L’approfondimento di Alessandro Sperandio sul doppio passo dell’amministrazione americana nei confronti delle Big Tech
Il 5G manderà in confusione le previsioni meteo?
Secondo alcuni esperti, le frequenze 5G metterebbero a rischio la capacità dei satelliti di effettuare le previsioni meteo. Ma secondo l’FCC americana, che autorizza lo spettro wireless per gli operatori 5G negli Stati Uniti, questi timori sono esagerati
Analisi (critica) dei 10 punti programmatici del Movimento 5 Stelle. Il Pd li accetterà?
La lettura tutta d’un fiato delle proposte del Movimento 5 Stelle lascia intravvedere la voglia di una resa dei conti, nel nome del rancore. L’idea di azzerare interi capitoli della storia italiana, dopo un giudizio sommario. Il commento di Gianfranco Polillo
Chi e perché incendia Bolsonaro per il caso Amazzonia
L’approfondimento di Livio Zanotti
E’ vero che Amazon è finita nei guai per i suoi audiolibri?
Sette grandi editori americani – i “Big Five” (Hachette, HarperCollins, Macmillan, Penguin Random House, and Simon & Schuster) e due specialisti di pubblicazioni per bambini – hanno denunciato Audible per violazione del diritto d’autore. L’articolo di Umberto Rapetto
Ecco come la Cina scalzerà gli Stati Uniti nel posizionamento satellitare
Il sistema cinese di posizionamento satellitare BeiDou ha superato le dimensioni del suo rivale statunitense GPS, con implicazioni sia nell’alta tecnologia che per la sicurezza nazionale.
Vi racconto come vanno aperitivi e cene fra M5S e Pd (con l’indigesto Conte)
Che cosa è successo nella cena a casa dell’’ex democristiano d’area mastelliana e ora pentastellato, Vincenzo Spadafora, fra Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti
Come il Movimento 5 Stelle si sta spappolando tra Grillo, Conte, Di Battista, Di Maio e Fico
Che cosa sta succedendo ai vertici del Movimento 5 Stelle alle prese con le trattative con il Partito democratico. I Graffi di Damato e le cronache dei giornali
Chi e come fa il furbo sulla Mifid2 e la trasparenza dei costi. Report Moneyfarm-Politecnico Milano
La denuncia di Moneyfarm-Politecnico di Milano: a 18 mesi dall’introduzione della Mifid2 a tutela dei risparmiatori, i maggiori intermediari per gli investimenti sono inadempienti nelle comunicazioni obbligatorie
Ecco come i cybercriminali sguazzano tra i conti correnti
Ogni anno innumerevoli persone e aziende sono vittime di attacchi informatici. Secondo alcune stime, le perdite annuali dovute alla criminalità informatica potrebbero raggiungere i 6 trilioni di dollari entro il 2021. Ecco un caso emblematico scoperto dall’Fbi
L’Eldorado dello shale argentino è al sicuro dai cambiamenti politici?
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Tutte le (nuove) vulnerabilità di WhatsApp
Uno studio condotto dalla israeliana Check Point Software Technologies ha dipinto scenari allarmanti circa la possibilità che il software di messaggistica più popolare si trasformi in potenziale veicolo di vere e proprie fake news e vere e proprie truffe online.
Vi spiego perché Trump apre alla Russia (in chiave anti Cina)
Per l’America ingaggiata in una strategia di contrasto dell’espansione cinese è evidente che una convergenza con la Russia, pur non in forma di alleanza, completerebbe il geo-accerchiamento della Cina. Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista
Huawei e non solo, ecco la guerra tra Usa e Cina sui cavi sottomarini
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutte le giravolte a 5 stelle dei renziani
I renziani? Esperti in giri di valzer e balli popolari. Ci hanno messo un anno e mezzo per andare all’abbraccio con i 5 stelle. Tempo perso per l’intero Paese, dopo averne sabotato ogni possibile intesa all’inizio di legislatura. Poi l’improvvisa conversione, che ha lasciato poco spazio al segretario Zingaretti. Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa Google realizzerà con materiale riciclato
Tutti i dettagli sui progetti green di Google
Come cambiare la governance del Mare
L’efficacia di un “governo del mare” è legata a una nuova e più ampia definizione di Potere Marittimo, che include aspetti militari e civili e che non può prescindere dalla disponibilità di uno strumento aeronavale versatile. L’articolo del CF, Emiliano Magnalardo, Stato Maggiore Marina Militare (Capo Sezione Strategia Marittima ed Industriale, Ufficio Politica Marittima e Relazioni Internazionali, Dipartimento Sviluppo dello Strumento Marittimo).
Tv, ecco cosa succederà da settembre 2021
Il ministero ha pubblicato la roadmap per il rilascio della banda 700 e novità per le tv locali. L’articolo di Andrea Secchi
Ecco come la Bce cerca di nascondere l’attacco hacker. L’articolo di Rapetto
Il “data breach” risalirebbe addirittura al dicembre dell’anno scorso e che i tecnici del sistema Bird se ne sarebbero accorti soltanto giovedì scorso. L’articolo di Umberto Rapetto
Quanto ci costerà riparare un’auto a guida autonoma?
In caso di incidente, la riparazione di una vettura con sistemi avanzati di assistenza alla guida potrebbe costare il doppio
I 4 scenari dell’economia mondiale
Un’analisi di Shamik Dhar, Chief Economist di BNY Mellon Investment Management, che individua quattro scenari possibili per l’economia globale nel prossimo biennio, elaborate sulla base delle informazioni disponibili al secondo trimestre 2019.
Che fine faranno i dossier Ilva, salario minimo e pensioni? L’analisi di Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola a latere della crisi di governo
Hong Kong, che cosa farà la Cina
Cedere ad un compromesso con Hong Kong potrebbe essere pericoloso: la Cina potrebbe dover affrontare tutti i movimenti autonomisti
Un topos della storia politica e culturale italiana: il trasformismo. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché il gas libanese può essere un’opportunità per Eni, Snam e altre aziende italiane
Lo sfruttamento del gas libanese potrebbe essere un’occasione per Eni o Snam
Argentina: perché Macri non entusiasma e perché i mercati temono il ritorno del Kirchenerismo. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi di Guido Salerno Aletta
Eni e non solo, ecco le partite energetiche dell’Italia in Libia e Algeria
Serve una stretta collaborazione tra Eni e il Governo italiano per risollevare il settore energetico dell’Italia
Come evitare la deriva dell’Italia. Il commento di Polillo
Si mettano da parte le piccole strategie parlamentari e si vada al sodo. Si tracci quel programma che è indispensabile per rimettere in moto non l’economia, ma la società italiana. Sulla base di quelle indicazioni si aggreghino le forze necessarie, ponendo fine a stucchevoli divisioni. Ed il ricorso al voto popolare, premierà coloro che, in caso di fallimento, avranno avuto più tela per tessere. Il commento di Gianfranco Polillo
Facebook si rafforza grazie al governo Usa? I dubbi di Bloomberg
L’articolo di Fabio Vanorio sull’accordo tra Facebook e Federal Trade Commission (FTC) in materia di privacy
Perché il debito-Pil aumenta. L’analisi di Polillo
Dialogo tra Gianfranco Polillo e un lettore di Start Magazine su Pil, debito, M5S e altro ancora
Come Israele diventerà un esportatore di gas
Grazie alle recenti scoperte di gas, la collocazione geopolitica di Israele sta cambiando
Perché a me Boris Johnson piace. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Vi spiego i tormenti finanziari dell’economia cinese
L’analisi di Alessia Amighini, professore associato di Politica economica presso l’Università del Piemonte Orientale e Associate Senior Research Fellow nel programma Asia dell’ISPI, tratta dal sito Lavoce.info
Come favorire il lavoro innovativo (non con il reddito di cittadinanza). Parla Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervista di Gian Marco Litrico a Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Ecco come Usa e Vaticano si muovono sul governo Conte. Parla il prof. Sapelli
L’influsso della Cina su Conte e M5S. Il Vaticano e Parolin molto ascoltati dal premier. L’America divisa ma non troppo sull’Italia. Il pensiero di Giulio Sapelli, storico dell’economista, saggista ed editorialista, sulla crisi di governo e non solo
Il rischio di una recessione europea farà rinsavire (anche) la Germania. L’analisi di Polillo
I Paesi che presentano un forte attivo delle partite correnti della loro bilancia dei pagamenti (Germania, Olanda, Lussemburgo, Italia ed in parte la Spagna) devono puntare sulla domanda interna al venir meno dell’apporto con l’estero. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi spiego la mossa (anti Cina) di Trump sulla Groenlandia. Parla Mian
La proposta del presidente americano, Donald Trump, di valutare l’acquisto della Groenlandia “non è una provocazione, né tantomeno una boutade elettorale ma fa parte della strategia d’espansione americana adottata sin dalla seconda metà dell’Ottocento e ora rafforzata in chiave anti-Cina e anti-Russia”. L’analisi di Marzio G. Mian, giornalista esperto di esteri, saggista e autore del libro “Artico: La battaglia per il Grande Nord”.
Chi, come e perché critica Matteo Salvini
Che cosa dicono i giornali grandi, medi e piccoli delle mosse di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Un governo M5S-Pd? Piace molto ai poteri forti. L’analisi di Galietti
Conversazione di Start Magazine con l’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vi racconto cosa è successo negli aeroporti Usa: un blackout-tragedia
Un inghippo ai sistemi informatici del Customs and Border Protection (CBP, l’agenzia federale cui competono i controlli doganali e la protezione dei confini) ha bloccato i voli internazionali paralizzando il traffico aereo a livello continentale.
Che cosa si dirà nei libri di storia sul Movimento 5 stelle
Il post di Filippo Onoranti
Perché Lagarde seguirà la linea di Draghi alla Bce
Che cosa succederà alla Bce secondo David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton
Come Badger Technologies e AT&T mandano in pensione i commessi
Cosa prevede l’accordo tra Badger Technologies e AT&T per introdurre i robot nei supermercati americani
Che cosa bolle nel settore dei bus elettrici
Tutti i piani futuri di Proterra, uno dei più importanti produttori di autobus elettrici in America, che studia l’Ipo