Come si muoverà l’avvocato Lagarde alla Bce. L’analisi di De Mattia (ex Bankitalia)
Che cosa combinerà Unicredit di Mustier dopo aver venduto Fineco e Pioneer?
Popolare Sondrio e Popolare Bari, ecco come si eviterà il baratro
Io, ex Bankitalia, vi dico cosa succede su Banca d’Italia e Ivass
Ecco verità e bufale sul signoraggio. Parola di ex Bankitalia
Popolare Bari e Popolare Sondrio, ecco i prossimi passi su spa, bond, holding e capitale
Perché va corretto il piano Merkel-Macron sui fondi Ue che preoccupa l’Italia
Popolare Bari e Popolare Sondrio, ecco cosa serve davvero alle banche popolari
Eni, Poste Italiane, Enav e non solo. Che cosa combina il governo con le privatizzazioni?
Bcc, perché una controriforma alle banche di credito cooperativo?
Io, ex Bankitalia, dico: ecco cosa può fare la Bce all’Italia
Io, ex Bankitalia, dico: il governo fa benone a non sponsorizzare Enria alla Vigilanza unica europea
Popolare Bari, Popolare Sondrio e non solo. Che cosa succederà alle banche di credito cooperativo
Vi spiego come la Bce si contraddice su titoli illiquidi e Npl
Popolare Sondrio e Popolare Bari, ecco tutte le novità sulla riforma delle popolari
Bcc, che cosa chiedono le Banche di credito cooperativo al governo
Il commento dell'editorialista Angelo De Mattia su presente e futuro della riforma delle Bcc (Banche di credito cooperativo) Il mondo…
Tutte le bizzarre teorie della Bce sugli Npl
Il commento dell'editorialista Angelo De Mattia sulla posizione della Bce in materia di rischi bancari e di Npl Nella migliore…
Bcc, che cosa farà il governo sulle Banche di credito cooperativo?
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia su presente e futuro delle Banche di credito cooperativo (Bcc) Bisogna che sia fatta chiarezza…
Perché la sentenza della Corte dei Conti del Lazio sui derivati di Stato è sacrosanta
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia sulla sentenza della Corte dei conti del Lazio Si sta riflettendo sull’importante sentenza della Corte…
Tutte le sfide per Tria con le nuove regole Ue per le banche
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia sulle prossime sfide del neoministro dell'Economia Giovanni Tria Giovanni Tria, neoministro dell’Economia, è un personaggio…
Acri e Guzzetti, ecco le prossime sfide delle fondazioni bancarie
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia su passato, presente e futuro delle fondazioni bancarie in vista del prossimo congresso nazionale dell'Acri…
Tutti i comandamenti scricchiolanti della Bce di Draghi
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia sulle prossime mosse della Bce presieduta da Mario Draghi Parla anche e soprattutto all’Italia l’analisi…
Vi spiego i nodi della politica economica da sciogliere per M5S e Lega
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia Il 3 aprile, il Capo dello Stato avvierà le consultazioni per la formazione del nuovo…
Popolare Sondrio e Popolare Bari, tutti i veri impatti della sentenza della Consulta
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia Bisognerà attendere di leggere le motivazioni della sentenza con la quale la Consulta ha rigettato…
Che cosa dirà l’Italia nei vertici europei?
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia Oggi inizia il vertice europeo dei capi di Stato e di governo che ha molti…
Vi racconto gli ultimi bizantinismi in Europa con De Guindos e Selmayr
Il commento dell'editorialista Angelo De Mattia Dopo il caso De Guindos, il ministro che sta per passare direttamente dalla titolarità…
Vi racconto parole e capriole della Vigilanza Bce su Npl e addendum
Il commento dell'editorialista Angelo De Mattia Mai come in questi giorni il metodo della Vigilanza bancaria caso per caso è…
Vi spiego analogie e differenze fra le attuali Bce e Fed
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia Anche la Federal Reserve ha il problema di conseguire il target dell’inflazione fissato, in modo…
Vi racconto la pericolosa indifferenza dell’Italia in Europa sui dossier economici
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia Parafrasando una celebre dichiarazione del periodo di mani pulite, si potrebbe dire che Jean-Claude Juncker,…
A che gioco sta giocando l’Italia per il vertice Bce?
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia Verificheremo nei prossimi giorni se l’attacco all’assegnazione con il sorteggio finale dell’Ema all’Olanda conseguirà un…
Perché non servono trucchi contabili con la Cdp sul debito pubblico
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia Ritorna nelle cronache il progetto Capricorn della Cassa Depositi e Prestiti, che inizialmente veniva informalmente…
Perché (purtroppo) dopo le elezioni ci sarà una manovra correttiva
L'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia Nel clima elettorale la crescita del pil, nel 2017, dell’1,4% (con il dato definitivo che…
Che cosa deve aspettarsi l’Italia dal nuovo governo tedesco
L'analisi di Angelo De Mattia Le Commissioni Bilancio e Politiche comunitarie della Camera si sono espresse nettamente contro l’introduzione del…
Che cosa cambierà per l’Ue con il nuovo governo in Germania?
Domande e scenari nell'analisi dell'editorialista Angelo De Mattia L’accelerazione in Germania della costituzione della Grösse Koalition sollecita a riflettere…