Ecco le 4 nevrosi che contageranno i mercati. L’analisi di Fugnoli
L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Che cosa pensa il mondo economico in Germania dei vertici Cdu
Chi candiderà la Cdu per il dopo Merkel? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino con umori e impressioni del mondo economico e imprenditoriale
Egitto, tutte le contraddizioni di chi critica l’export militare. L’analisi di Nones
Perché due pesi e due misure sulle commesse dell’Italia all’Egitto? L’analisi di Michele Nones, vicepresidente dello Iai, tratta da Affari Internazionali
Ecco come grilleggia Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Il premier Conte va al Quirinale, rintuzza le mosse renziane, riattizza il fuoco nella maggioranza e tenta di restituire entusiasmo ai grillini. I Graffi di Daamto
Toyota, Airbus, Volvo e Jaguar finanziano un sistema open source per la guida autonoma
Tutti i dettagli su Apex.OS frutto degli investimenti di Toyota, Airbus Ventures, Volvo e Jaguar Land Rover
Come la Cina punta alla vecchia Via della Seta marittima con il Myanmar
L’approfondimento di Maurizio Sgroi sulle vecchie rotte della Via della Seta e sulle nuove mosse della Cina
Grane in vista per i recensori anonimi su Google?
Un tribunale australiano ha ordinato a Google di identificare la persona dietro una brutta recensione anonima riguardo un dentista lasciata sul sito del motore di ricerca
Perché non affidare la comunicazione istituzionale sul Coronavirus a Roberto Burioni?
Consigli non richiesti al governo sul Coronavirus. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Cattolica Assicurazioni, ecco la fronda anti Bedoni
Cosa sta accadendo in Cattolica Assicurazioni in attesa dell’assemblea del 7 marzo che potrebbe portare alla vittoria dei dissidenti sul…
Tutte le ricadute energetiche del Coronavirus. Report
Che cosa succede ai prezzi del petrolio e non solo. L’articolo di Marco Orioles
Big Data, ecco come cambia il regolamento Ue
Riportiamo un estratto del Rapporto “Indagine conoscitiva sui Big Data”, a cura di Agcm, Agcom e Garante per la protezione dei dati personali
Coronavirus, mascherine e 5G made in China. L’intervento di Mayer
Le mascherine che i cittadini cinesi sono costretti a indossare per difendersi dal Coronavirus potrebbero far slittare il grande programma denominato “Sistema di Credito Sociale”. L’intervento di Marco Mayer, direttore Master Intelligence e Sicurezza alla Link Campus University
Pensioni e assistenza, tutti i numeri veri. Analisi
Inps e pensioni, che cosa succede davvero. La sintesi del Settimo Rapporto a cura di Itinerari Previdenziali
Che cosa c’è di nuovo per gli ultra 50enni nel mercato del lavoro Usa
L’approfondimento di Axios su un aspetto del mercato del lavoro negli Stati Uniti
Come cambieranno le fondazioni bancarie? Il libro di Greco e Tombari
Pubblichiamo un estratto di “Fondazioni 3.0 — Da banchieri a motori di un nuovo sviluppo”, il volume scritto dal giornalista Andrea Greco e dall’avvocato Umberto Tombari edito da Bompiani
Perché è ancora attuale la lezione di Friedrich von Hayek. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
“Camilla”, storia di amore e di stalking
Gladis Alicia Pereyra, scrittrice argentina che vive e lavora a Roma, dopo due romanzi storici esce ora con un thriller sentimentale in cui affronta temi di stringente attualità quali la violenza fisica e psicologica sulle donne, cui fa però da contraltare la forza del femminile che rifiuta il ruolo della vittima. La recensione di Lorenzo Stella
Vi racconto le crisi del governo. I Graffi di Damato
Tutte le ultime convulsioni nella maggioranza di governo secondo il notista politico Francesco Damato
Che cosa dirà Pompeo in Africa. Il Punto di Orioles
Mosse e contraddizioni degli Stati Uniti in Africa. La missione di Pompeo nell’approfondimento di Marco Orioles Comincia oggi con la…
Coronavirus, tutte le falle della Cina. L’analisi di Punzi
L’emergenza coronavirus in Cina non è solo sanitaria, ma anche politica. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Unicredit e Ubi Banca, ecco i subbugli sindacali
A sorpresa First Cisl con Incletolli tende la mano a Unicredit: dialogo sui 6.000 esuberi. Sconcerto tra gli altri sindacati. E le novità sul negoziato per il piano di Ubi Banca. Fatti, nomi e indiscrezioni
Tutte le ultime scintille fra M5s e Pd sul blocca trivelle in Adriatico
La proroga della moratoria sulle trivelle e le reazioni politiche, sindacali e associative
Egitto, chi vuole azzoppare l’Italia per favorire la Francia su Fincantieri
Che cosa celano le polemiche sulle commesse in cantiere di Fincantieri con l’Egitto. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
L’Intelligenza artificiale aiuterà Wikipedia. Ecco come
Gli editor di Wikipedia potrebbero ottenere aiuto dall’intelligenza artificiale. Presto un algoritmo del Mit potrebbe essere in grado di modificare il testo obsoleto senza input umani
Auto elettrica, come deve muoversi il governo Conte. L’audizione Motus-E
Commenti, analisi e auspici di Motus-E, l’associazione che promuove la mobilità elettrica, nel corso dell’audizione parlamentare
Che cosa si è scoperto dei Mac. Report Malwarebytes
L’approfondimento di Carlo Terzano
Come cambiano negli Usa le ricerche dell’anima gemella
Le principali piattaforme di incontri, tra cui OkCupid, Hinge e Bumble, hanno introdotto dei filtri per setacciare gli abbinamenti giusti nella ricerca del partner
Intelligenza artificiale e cybersecurity, che cosa succede nelle pmi. Report
Che cosa emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano. L’articolo di Claudia Luise da Torino…
Vi dico come va Leonardo-Finmeccanica
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl, su conti e attività di Leonardo (ex Finmeccanica)
Digitalizzazione, che cosa succede al Sud. Report I-Com
Estratto del rapporto “Gli effetti della trasformazione digitale sulle imprese e sulla PA della Puglia e Basilicata” a cura di i-Com, Istituto per la Competitività
Nasce PillNow, l’indice voluto dalle aziende in Piemonte per misurare l’economia con i big data
Tutti i dettagli sull’iniziativa di Unioncamere Piemonte, PillNow, volute dalle aziende della regione
Rc auto familiare, cosa cambierà dal 16 febbraio
Dal 16 febbraio entrano in vigore le nuove norme sull’Rc auto. Fatti, commenti, analisi e polemiche
La “Germania” di Tacito, “un libro molto pericoloso”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Inps, le pensioni tra assistenza e previdenza
L’intervento di Stefano Biasoli
Utilitalia, che cosa prevede il progetto Ue Maia-Taqa
Tutti i dettagli sull’avviso di manifestazione di interesse per un impianto pilota in Libano
Ecco cosa (non) hanno fatto Conte e Gualtieri sul Mes
Tutte le contraddizioni fra annunci di Conte sulle modifiche al Mes e conclusioni dell’Eurogruppo sul Meccanismo Europeo di Stabilità. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Rfi (Ferrovie), come procede l’inchiesta sul treno deragliato
Gli aggiornamenti sull’inchiesta della magistratura dopo l’incidente al treno deragliato. 5 i dipendenti di Rfi (Rete ferroviaria italiana, gruppo Ferrovie) indagati dalla procura di Lodi
Che cosa non si dice su attori e protagonisti della prescrizione alla Bonafede
Ecco chi poteva risparmiare a partiti e cittadini, governo e opposizione, magistrati e avvocati, il tramestio sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Vi racconto la folle guerra tra Aeronautica e Marina per gli F-35
La guerra tra Aeronautica e Marina per gli F-35 approfondita da Aurelio Giansiracusa, analista militare e animatore di Ares-Osservatorio Difesa
I veri virus per i mercati. L’analisi di Fugnoli
Che cosa preoccupa davvero i mercati oltre al Coronavirus. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Bcc, Iccrea e Ccb. Che cosa ha detto Visco ad Assiom Forex
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco…
Perché il Regno Unito ha salutato l’Ue. L’analisi di Salerno Aletta
Ecco i veri motivi per cui il Regno Unito ha deciso di lasciare l’Ue con la Brexit. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta.
Ecco come Alitalia può resistere. Analisi
Suggerimenti per il futuro di Alitalia. L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Ior e finanze vaticane, cosa significa l’assoluzione di Cipriani e Tulli?
L’articolo di Andrea Gagliarducci Paolo Cipriani e Massimo Tulli, ex direttore e vicedirettore generale dell’Istituto delle Opere di Religione,…
Cosa faranno i super computer di Eni e Leonardo-Finmeccanica
Tutti i dettagli sui super computer di Eni e Leonardo (ex Finmeccanica). L’articolo di Carlo Terzano
5G e 6G, l’appello sovranista-europeo del liberista Verhofstadt
“Lanciamo una gara per Nokia e Ericsson o lasciamo che uniscano le forze per lanciare 5G in tutta Europa. Ciò ci darà un enorme vantaggio competitivo per il 6G”. Parola del liberale Guy Verhofstadt
Come (e perché?) è cambiato il paniere Istat
Il post di Stefano Biasoli sul nuovo paniere Istat
Perché in Germania si borbotta sull’esercito tedesco
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sullo stato di salute dell’esercito tedesco
Consigli non richiesti ai leader conservatori. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista