Il via-vai dei fogli di via, i numeri anti panico su Covid e cosa succede nei salotti tv di Gruber e Merlino
Fatti, curiosità e polemiche. I Tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa cambierà con l’ultimo Dpcm di Conte per bar, ristoranti e non solo. Il testo integrale
Tutti i dettagli sul nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ecco il testo integrale
Il Dpcm del 25 ottobre in 15 slide
Cosa cambia con l’ultimo Dpcm di Conte per bar, ristoranti, spostamenti, palestre, cinema, teatri, cerimonie e feste. Tutte le schede informative e il testo integrale
Cosa penso del Dpcm (e perché l’app Immuni ora è inutile). Parla il prof. Parisi
Conversazione di Ruggero Po con il fisco Giorgio Parisi, presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, su Dpcm, app Immuni e non solo
Dpcm, ecco le novità sulla scuola (i presidi protestano)
Che cosa prevede il Dpcm sulla scuola e perché i presidi criticano le misure “Per scuole secondarie di secondo grado…
Tutti gli errori del governo sui vaccini anti influenza
Non sarebbe stato meglio che a occuparsi degli acquisti dei vaccini anti influenza fosse il ministero della Sanità per poi distribuirli alle singole regioni? L’analisi degli economisti Bordignon e Turati tratta da Lavoce.info
Come deve cambiare il tracciamento anti Covid. Le proposte delle regioni al governo
Con una lettera al ministro della Salute, Speranza, il presidente della Conferenza delle Regioni, Bonaccini, chiede di riorganizzare l’attività di tracciamento. Tutti i dettagli
Vaccini anti Covid: fatti e annunci (farlocchi)
Fatti, scenari e auspici sui vaccini anti Covid-19. Conversazione di Start Magazine con Roberta Villa, giornalista laureata in medicina e chirurgia, assegnista di ricerca per l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Ecco tutti i piani di Pfizer sui vaccini anti Covid
Che cosa ha scritto il Wall Street Journal sui vaccini di Pfizer anti Covid.
Che cosa (non) va nel Dpcm. Il post di Bagnai
Gli obiettivi del Dpcm e i rilievi di Alberto Bagnai, senatore e responsabile economia della Lega La logica del…
Tutti gli errori della Francia contro la pandemia
Tre sociologi, autori del libro “Covid-19, une crise organisationnelle” (Covid-19, una crisi organizzativa), analizzano le disfunzioni osservate nella risposta delle autorità pubbliche alla pandemia.
Ecco come Covid influenzerà la domanda di petrolio. Il report Aie
Che cosa succederà al petrolio secondo l’Agenzia internazionale per l’energia
Covid, perché i poveri saranno costretti a lasciare le grandi città. Report Ft
Mentre la pandemia entra nella sua fase di impoverimento di massa, i nuovi poveri potrebbero abbandonare le grandi città. Un simile esodo rimodellerà la vita urbana nei prossimi anni.
Perché i Btp saranno i bond governativi più fighi nel 2020
Il commento di Althea Spinozzi per il centro studi BG SAXO.
Perché è rottura tra Cina e Usa sul clima
In vista delle prossime elezioni Joe Biden ha promesso infatti un mix di nuove politiche internazionali sul clima che vanno…
Vi racconto il disastro cyber di Luxottica
Ecco gli effetti dell’attacco ransomware subito da Luxottica. L’articolo di Umberto Rapetto direttore editoriale di Infosec.news
Perché il conflitto tra Azerbaigian e Armenia non gasa l’Italia? Report Cer
Secondo un report del Cer “è senza dubbio nell’interesse dell’Italia promuovere una forte azione diplomatica a sostegno della de-escalation dello scontro in atto” per gli interessi nelle forniture di gas provenienti dall’Azerbaigian. Fatti, numeri e analisi del rapporto curato dall’analista Floros
Come la Cina minaccia Usa ed Europa sulle terre rare
La Cina ha approvato una nuova legge sul controllo delle esportazioni che potrebbe causare un blocco delle forniture di terre rare. Con danni per gli Stati Uniti e l’Europa.
Tutte le novità fra le società dello shale Usa
Rimarranno solo tre o quattro produttori shale indipendenti come Pioneer-Parsley, EOG Resources Inc., ConocoPhillips” e “forse” Hess Corp.
Difesa, perché sono fondamentali gli accordi G2G
Pubblichiamo un estratto dello studio “La regolamentazione italiana degli accordi G2G nel settore della difesa” a cura di Alessandro Marrone,…
Il coprifuochino di Conte, la tarantella di De Luca, il rinculo di Ricciardi, le sconfitte di Bonomi
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese
Covid: basta isterie, la letalità è bassa, no a nuovi lockdown. Parla il virologo Palù
Il pensiero del virologo Giorgio Palù, professore emerito dell’Università di Padova e past-president della Società italiana ed europea di Virologia, su Covid, letalità,, lockdown e non solo
Cosa deve fare il governo sul trasporto pubblico locale ai tempi del Covid
Critiche e consigli sul trasporto pubblico locale. L’intervento di Marco Foti
Coronavirus, che cosa succede in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
Il punto sulla pandemia in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
Remdesivir, ecco la guerra virale tra l’americana Fda e l’Oms
Perché l’Fda ha approvato il Remdesivir della società Gilead per il trattamento anti Covid, nonostante la bocciatura dell’Oms. Tutti i dettagli
Perché il Perù snobba i vaccini di Astrazeneca anti Covid
Il Perù non acquisterà i vaccini anti Covid di Astrazeneca: poche informazioni e finanziamento senza garanzie
Che cosa fa l’India sui vaccino anti Covid
L’articolo del Guardian su progetti e azioni dell’India sul vaccino anti Covid
Cosa succederà a Francoforte (tra Brexit e Covid)
La pandemia ha frenato l’ambizione di Francoforte di affermarsi come piazza finanziaria europea dopo l’addio di Londra all’Ue. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Immuni, tutte le magagne attorno all’app di tracciamento
App Immuni, che cosa non ha funzionato?
Ecco perché la Francia non vuole più il Gnl degli Usa
L’amministrazione Trump ha da tempo rivisto le norme federali sul metano prodotto dal Gnl e non solo, nonostante alcune grandi…
Cosa hanno detto Trump e Biden sul cambiamenti climatici
Per la prima volta nella storia dei confronti presidenziali negli Stati Uniti i cambiamenti climatici sono diventati argomento di primo piano.
Come la Cina impapocchia i dati su Pil e non solo
Tutte le ombre nei numeri della Cina sull’economia secondo un approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais.
Come la Cina fa la guerra agli Stati Uniti sulle terre rare
La guerra tra Usa e Cina passa anche dalle terre rare. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come le marine militari di America e Cina si preparano alla guerra
La guerra tra America e Cina è improbabile, ma le due nazioni si stanno preparando. E stanno rafforzando le proprie capacità militari, soprattutto marittime.
Tutte le magagne di Jp Morgan
Che cosa combina Jp Morgan?
Perché Gualtieri non ci convince sul Mes. L’appello dei prof. di sinistra
“La carenza di chiarezza nel dibattito pubblico in merito alle condizioni del ricorso al Mes sia particolarmente grave, i cittadini hanno diritto di essere correttamente informati a riguardo”.
5G, tutti i perché dei turbamenti Usa
Perché gli Usa sono preoccupati di interferenze cinesi sul 5G? E’ per caso dovuto all’assenza di compagnie nord-americane tra i fornitori mondiali del settore? Seconda puntata di un approfondimento a cura di Ottavio Carparelli, ex senior manager nel settore delle tlc, oggi consulente in strategia aziendale
Vita da vecchio con patologie pregresse
Un tempo sarei stato “un vecchio saggio” ora non sono più un uomo e sono classificato come “vecchio con probabili patologie pregresse”. A mia insaputa, sono diventato un problema per il Conte Bis
“La città di X” di Tibor Déry, in cui l’unica istituzione è il carcere
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il presenzialismo tv dei ministri non giova al governo
Perché i ministri del governo Conte continuano ad andare in tv facendo figure barbine?
Dpcm in cottura, l’aplomb di De Luca, Palù anti isteria, Speranza poco speranzoso
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Covid, a Londra il primo esperimento di trial umano
Che cosa ha scritto il Financial Times sul primo esperimento di trial umano sul Covid.
Vi racconto tutti gli errori dell’Italia nella seconda fase della pandemia
Non avrebbe avuto maggiore senso occuparsi dei mezzi di trasporto pubblici, anziché di cambiare milioni di banchi scolastici? Era così difficile ripensare la sanità? Perché non organizzare meglio tamponi e tracciamento? Per non parlare degli ammortizzatori sociali… Il post di Nunzia Penelope, caporedattore de “Il Diario del Lavoro”
Ecco come le regioni hanno speso i soldi anti Covid
Quella che ne esce peggio è la Campania, che risulta avere speso cifre altissime in paragone alle dimensioni effettive dell’emergenza, 337 milioni e 245 mila euro, poco meno dei 391 milioni e 141 mila della Lombardia, che ha due terzi degli abitanti in più, ma soprattutto che ha avuto molti più contagiati. L’analisi di Truenumbers
Tutte le tensioni tra l’Ue e le big tech (sempre più ricche): Digital Act e non solo
Francia e Olanda chiedono la possibilità per un’autorità europea di vietare alle piattaforme che dominano il mercato – ‘gatekeeper’ – di negare l’accesso di terzi ai loro servizi senza una giustificazione oggettiva. Che cosa si agita sul Digital Service Act
Perché le banche centrali manterranno tassi bassissimi
L’analisi di Congiuntura Ref La bassa inflazione si è tradotta anche in una riduzione delle aspettative d’inflazione. Anche le banche centrali…
Vi racconto come la Francia difende l’uranio in Mali
L’articolo di Marco Cesario per Atlantico quotidiano
Che cosa cela lo scontro Cina-India
Prima la Russia, poi la Cina, adesso l’India e la Turchia; le vecchie nazioni imperiali sembrano essere tornate protagoniste nelle relazioni internazionali.
Come si muovono (all’unisono) Ue e Russia sulla decarbonizzazione
C’è un obiettivo a cui l’Unione europea pare tenere molto: decarbonizzare l’economia e l’industria del gas entro il 2050. L’approfondimento di Gianni Bessi