Perché servono i privati per accelerare sul Pnrr
Bisogna creare le migliori condizioni affinché il settore privato possa fare la propria parte e dare una prospettiva al Next Generation Eu. L’intervento di Antonella Massari, segretario generale AIPB (Associazione Italiana Private Banking)
Come va la vaccinazione in Israele
In Israele la ripresa dell’epidemia è ancora sotto controllo grazie alla vaccinazione di massa. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Perché i casi Covid sono in calo nel Regno Unito. Report Ft
Che cosa ha scritto il Financial Times su Covid e variante Delta nel Regno Unito
Come Google e Facebook spingono per la vaccinazione dei dipendenti
Google e Facebook hanno annunciato che richiederanno la vaccinazione contro il Covid per i dipendenti visto l’aumento dei casi attribuiti alla rapida diffusione della variante Delta. L’articolo del Financial Times
Cambiamento climatico e pandemie mettono il turbo al Green Deal
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Ecco come Russia e Cina flirtano su gas e difesa
Russia e Cina prenderanno parte alla esercitazione militare congiunta denominata “Interaction 2021″. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa architettò Conte per Invitalia di Arcuri
Perché i revisori hanno espresso parere negativo sul bilancio di Invitalia? L’analisi di Giuseppe Liturri
Cosa non va nelle università italiane
Il post di Alessandra Servidori
Vi racconto la deriva cubana
Che cosa succede a Cuba? L’approfondimento di Livio Zanotti
La Chiesa, i vaccini e il green pass
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master Cybersecurity Luiss
Vi racconto la parabola della procura della Repubblica di Milano
Caso Greco-Storari e dintorni: che cosa succede nella procura della Repubblica di Milano?
Perché il decreto Semplificazioni è davvero innovativo
La Camera da il via libera al decreto Semplificazioni: la strada per la ripresa e la resilienza attraverso la rivoluzione…
Scuola, che cosa succede sull’obbligo vaccinale
Obbligo vaccinale per il personale scolastico. L’approfondimento di Maria Scopece con le posizioni del governo, dei costituzionalisti e dei sindacati di presidi e insegnanti
Chi ha paura dell’elezione di Marta Cartabia alla presidenza della Repubblica?
Fatti e scenari su Cartabia secondo Damato
Lo sapete che l’Ue sulla giustizia promuove Cartabia e boccia Gratteri?
Un recente rapporto Ue è un assist prezioso alla riforma predisposta dal ministro della Giustizia, Marta Cartabia. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutte le conseguenze geopolitiche dell’accordo Usa-Germania sul Nord Stream 2
Le implicazioni geopolitiche dell’accordo Usa-Germania-Russia sono rilevantissime, ben oltre la partita energetica e la questione ucraina. Ecco quali sono. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco contenuti, obiettivi e incognite del piano europeo sulle emissioni
L’approfondimento di Massimo Tavoni, professore ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano e direttore dell’Istituto europeo per l’economia e l’ambiente
Chi critica l’Europa per il piano sulle emissioni. Report Ft
Cosa scrive il Financial Times sui produttori europei di auto, acciaio, alluminio e non solo contrari alle misure di Bruxelles sul taglio delle emissioni.
Come cambierà la geopolitica dell’Ue con il Green Deal
Il Green Deal europeo e la transizione energetica avranno anche un impatto nelle relazioni Ue con Usa, Russia e Cina. L’analisi di Marta Dassù e Roberto Menotti per Aspenia
Ecco come Bruxelles cercherà di evitare nuovi Gilet Gialli
La Commissione europea riconosce che l’impatto sociale della transizione energetica sarà inevitabile. Il pacchetto di adattamento prevede fondi per centinaia di miliardi di euro. Tutti i dettagli nell’articolo di El Pais.
L’azzeramento delle emissioni stimolerà la crescita dell’occupazione?
L’analisi di Iain Richards, direttore globale per l’investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments .
Perché la Commissione europea vuol piantare tre miliardi di alberi
L’articolo di Enrico Martial
Recovery Plan, Bruxelles sta smontando la tabella di marcia. Report Le Monde
La tabella di marcia della Commissione europea sul piano di ripresa è stata ampiamente rivista. L’approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Come e perché Russia e Cina si alleano sul carbone
La Cina dipende dal carbone e di recente la Russia ha riattivato le sue miniere. L’analisi di Maurizio Sgroi per The Walking Debt
Che cosa temono i mercati per la seconda metà del 2021
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Vi racconto tutte le fesserie ideologiche sui licenziamenti
Non si possono impedire i licenziamenti, li si gestiscono: i soldi pubblici vanno spesi per ricollocare i lavoratori, non sussidiare lavori non esistenti. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché serve realismo nel convivere con Covid. Parola del Wall Street Journal
L’analisi del Wall Street Journal su Covid e dintorni, non solo negli Usa
Perché la variante Delta del Covid-19 non azzopperà la ripresa Usa. Report Wsj
La variante Delta del Covid-19, altamente contagiosa, non rappresenta un rischio immediato per la forza della ripresa economica degli Stati Uniti. L’analisi del Wall Street Journal
Instagram spinge messaggi per far perdere peso agli adolescenti
Gli algoritmi di Instagram promuovono grandi quantità di contenuti sulla perdita di peso alle ragazze adolescenti. L’approfondimento del Guardian.
Ecco come Draghi riformerà la sanità territoriale con il Pnrr
L’approfondimento di Enrico Martial Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), missione 6, Salute, si ritrova una delle…
Perché l’immunità di comunità è una fesseria
Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
G20 Ambiente, ecco l’accordo (azzoppato da Cina e India)
G20 Ambiente, Clima ed Energia di Napoli: conclusioni e commenti
Green deal, Recovery, Patto di stabilità. Obiettivi, sfide e incognite in Europa
L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché Conte e Dadone andranno a sbattere contro Draghi e Cartabia sulla riforma della giustizia
Fatti, polemiche e scenari sulla riforma della giustizia
Tutto sul green pass: dove serve e come scaricarlo
Green pass: a cosa serve, dove serve e come scaricarlo.
Green pass, cosa va (e non va) nella proposta di Confindustria
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Green pass sì, green pass no. Cosa succederà nei mezzi di trasporto
L’intervento di Marco Foti.
Israele testerà il vaccino anti-Covid orale, tutti i dettagli
Israele potrebbe essere il primo Paese a sperimentare un vaccino orale contro il Covid messo a punto dalla della società farmaceutica Oramed
Tutte le incognite sulle borse e sulla Fed
L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Perché gli investitori dovrebbero guardarsi bene dagli unicorni
Il branco di unicorni — startup private valutate 1 miliardo di dollari o più — si sta moltiplicando a un ritmo impressionante. Ma molti unicorni recentemente quotati in borsa continuano a perdere denaro. L’approfondimento del The Economist
Tutte le nuove parole d’ordine delle Big Oil
Le Big Oil stanno sempre più propagandando i loro piani sulle tecnologie emergenti di energia pulita. L’analisi di Bloomberg.
Non solo Nso, che cosa non si dice sul caso Pegasus
Il post di Alberto Negri, già inviato di esteri al Sole 24 Ore, sul caso Pegasus
Come e quanto si rafforza la collaborazione militare tra Russia e Myanmar
Cosa fa la Russia in Myanmar e quali sono i suoi obiettivi politici in Asia. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Il caso Tom Barrack visto dal New York Times
Un agente straniero nella cerchia interna di Trump? Il caso Barrack tra fatti, nomi e domande nell’articolo del Nyt.
La filosofia dello scopone (e del whist) dovrebbe essere insegnata nelle scuole di buona politica
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego come decollerà davvero Ita dopo Alitalia. Fatti e problemi
ITA: fatti, commenti e scenari. L’analisi di Gaetano Intrieri
Chi comanderà fra Grillo e Conte nel Movimento 5 Stelle?
Ecco come i compromessi fra Grillo e Conte sono stati letti e commentati dai giornali
La verità sulla Gestione separata dell’Inps
L’analisi di Giuliano Cazzola.
Le bordate di Zambon (ex Oms) all’Oms
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire l’ex funzionario dell’Oms, Zambon, presentando il suo libro “Il pesce piccolo” (Feltrinelli) ad Aosta