Grillo e Conte: chi vuole il golpe a 5 stelle?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Giustizia e riforma Csm: fini, nodi e tensioni
Riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, le proposte della commissione Luciani. Policy Brief a cura di Ermes Antonucci (Luiss School of Government)
Cosa va (e cosa non va) nell’Appello per il futuro dell’Europa firmato da Meloni e Salvini
L’opinione di Gianfranco Polillo
La nuova Nato americana: Biden tenta la carta del divide et impera. L’analisi di Fabbri (Limes)
Parole e mosse di Biden su Nato, Russia e Cina commentate da Dario Fabbri, analista di Limes
Perché Merkel e Macron non russano con Putin
Che cosa cela il flop di Parigi e Berlino tendente a ristabilire contatti al massimo livello con Vladimir Putin. L’analisi di Perissich per Affari Internazionali.
Vi spiego le vere ragioni della rottura fra Emirati Arabi e Italia
Il commento di Pietro Batacchi, direttore della rivista Rid, su Emirati Arabi Uniti e Italia
Dissesto Banca Marche: colpa di Bruxelles o di un governo succube?
Caso Banca Marche: il tribunale Ue respinge la richiesta di risarcimento danni e assolve la Commissione europea. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché 5 Paesi europei non vogliono che il nucleare passi col verde
Come si dividono gli Stati europei sul nucleare. L’approfondimento di Enrico Martial
Auto elettriche, le strategie di Volvo, Renault, Nissan, Stellantis sulle batterie
In Italia Stellantis sarebbe in trattative con il governo italiano per investire nella produzione di batterie per veicoli elettrici Tre…
Cosa significa la fine dei lockdown per Twitch, Roblox e Tinder. Report Economist
Le aziende che offrono servizi digitali temono che l’allentamento delle restrizioni anti-coronavirus faranno crollare i ricavi. L’approfondimento dell’Economist.
Tutte le bugie di Whirlpool
L’articolo di Fabio Pavesi
Gli economisti non possono prevedere il futuro. Report Financial Times
Che cosa hanno detto Rubin, Orszag e Stiglitz in un seminario all’Aspen Institute Gli economisti non predicano spesso sulla…
Perché si prevede un dollaro forte
Lo spread tassi a breve favorisce ancora un tendenziale dollaro forte. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
La Cina è davvero una potenza cibernetica? Report Ft
Il potere cibernetico della Cina è almeno un decennio indietro rispetto agli Stati Uniti, secondo un nuovo studio Iss pubblicato dal Financial Times.
Perché sta arrivando l’inflazione
L’outlook sulla seconda metà del 2021 di Lale Akoner, Market Strategist di BNY Mellon Investment Management.
Bipolari le delibere assembleari delle imprese Ftse Mib nel 2021. Report Morrow Sodali
Il cambiamento climatico influenza sempre più le scelte degli investitori istituzionali e di conseguenza quelle delle imprese. L’analisi di Andrea Di Segni, managing director di Morrow Sodali
Mourinho: storia di ricchi ingaggi e separazioni onerose. I conti in tasca al nuovo allenatore della Roma
Mourinho a Roma un record l’ha battuto prima di arrivare, è il mister più pagato della storia giallorossa: ha siglato un contratto di tre anni a 7,5 milioni di euro netti a stagione, bonus esclusi. E in passato…
Draghi e Scannapieco silurano Fincantieri per il cloud nazionale fra Cdp, Tim e Leonardo
Fatti, nomi e rumor sulla missione del governo Draghi affidata alla Cdp guidata da Scannapieco nel dossier Cloud nazionale: estromessa Fincantieri a favore di Leonardo e Tim
Grillo farà gol contro Conte?
Tutte le ultime novità fra Grillo e Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Cara Scuola, occorre puntare su Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. I consigli di Draghi
L’intervento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, all’Accademia dei Lincei tenuto l’1 luglio 2021
Privacy, le questioni irrisolte tra Ue e Usa per il Garante italiano
Che cosa ha detto il presidente Pasquale Stanzione nel corso della relazione annuale 2020 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Le stranezze di Sars-Cov-2 e le opacità della Cina. L’audizione di Palù (Aifa)
Che cosa ha detto in Parlamento Giorgio Palù, presidente dell’Aifa
Perché Macron barcolla in vista delle presidenziali 2022
Che cosa sta succedendo a Macron? L’analisi del saggista Alberto Toscano, esperto di Francia, per Affari Internazionali
Ecco come va davvero il mercato del lavoro negli Stati Uniti
Mercato del lavoro Usa: in miglioramento, ma con meno velocità di quanto atteso. L’analisi a cura di Antonio Cesarano, chief Gìgobal strategist, Intermonte
La politica monetaria non è la soluzione alla disuguaglianza. Parola di Bri
Che cosa sostiene la Bri (Banca dei regolamenti internazionali) sulla politica monetaria.
Perché Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam andranno a carbone
Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam rappresentano l’80% dei nuovi investimenti in carbone. L’approfondimento del Guardian.
Cosa succede ai dati degli utenti di LinkedIn?
Sul portale hacker RaidForums sono stati messi in vendita i dati di 700 milioni di utenti di LinkedIn. Cosa è successo e quali sono le conseguenze.
Come si muoverà l’Egitto nel Mediterraneo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’inaugurazione della nuova base militare dell’Egitto nel Mediterraneo
Leonardo, che cosa c’è di nuovo nel rinnovo del contratto
L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Riforma fiscale, ecco le attese delle pmi
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Perché serve un contratto di lavoro unico per il settore energia
Analisi e auspici della Commissione di garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici essenziali in materia di contratti di lavoro
L’Italia deve mobilitare il potere cibernetico nazionale, ecco come
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Spigolature storiche: la Comune di Parigi, il traditore, la castrazione euphonica, il gladiatore
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutti i piani di General Motors, Tesla e non solo per il futuro delle auto
Secondo la società di ricerche di mercato CB Insights, di recente sono state lanciate oltre 70 startup nel settore delle auto elettriche. L’approfondimento del Financial Times.
Perché il trading di criptovalute a breve termine è molto rischioso
Il problema con il mercato delle criptovalute è che è intrinsecamente volatile (oltre a essere deregolamentato). L’analisi di Michele Morra, portfolio manager di Moneyfarm
Che cosa cela la fiducia della Fed sull’inflazione
Come dice e fa la Fed secondo il Wall Street Journal.
Cosa farà l’antitrust Usa di Lisa Khan contro le Big Tech
Lina Khan vista da Alberto Artoni, portfolio manager US Equity di AcomeA SGR
Perché Amazon, Google, Facebook e Microsoft sgomitano per acquistare energia rinnovabile
Mosse e politiche di Amazon, Google, Facebook e Microsoft in campo energetico. L’approfondimento del Wall Street Journal
Cosa (non) fanno Amazon, Facebook e Tesla sul cambiamento climatico
Amazon, Facebook, Tesla e Berkshire Hathaway non riescono a riportare i dati sul cambiamento climatico ai loro azionisti. L’articolo del Financial Times.
Perché energia e clima saranno al centro delle elezioni in Germania
Il cambiamento climatico avrà un ruolo importante nelle elezioni in Germania, secondo il settimanale The Economist. Ecco perché.
Nord Stream 2, perché l’Europa centro-orientale si sente abbandonata da Biden
L’apparente disponibilità di Biden a ricercare una qualche forma di accordo con la Germania sul raddoppio del gasdotto russo-tedesco sotto il Baltico ha scombussolato le carte al di là dell’Oder-Neisse. L’analisi di Pierluigi Mennitti di Eastsidereport.info
Il potenziale dell’idrogeno in Italia. Il report Intesa Sanpaolo
L’idrogeno ha il potenziale di creare nuove opportunità di specializzazione e crescita in Italia, non solo per i grandi player del settore energetico. Cosa dice il rapporto della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Che cosa combina l’Italia con Emirati e Arabia Saudita
Le relazioni dell’Italia con gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita stanno peggiorando. Ecco perché. L’analisi di Michele Nones per Affarinternazionali
Come va (male) la situazione in Mali
L’approfondimento di Enrico Martial sul Mali
Zee, tutte le opportunità dell’Italia nel Mediterraneo centrale
L’articolo di Fabio Caffo, ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, per Affarinternazionali
Perché la nota del Vaticano sul ddl Zan non è un’ingerenza
I quesiti giuridici alla base della Nota del Vaticano sul ddl Zan. L’analisi del professor Franco Carinci per Atlantico Quotidiano
Che cosa è successo fra Vaticano e governo Draghi sul ddl Zan
I rapporti fra Vaticano e governo Draghi sul ddl Zan visti dal notista politico Francesco Damato
A che gioco gioca il pontiere Di Maio?
Fatti e tensioni nel Movimento 5 Stelle di Grillo, Conte e Di Maio
I medici di famiglia saranno dipendenti pubblici?
Medici di famiglia: liberi professionisti o dipendenti statali? Fatti, dibattito e polemiche