Exor s’accorda col fisco, Kkr minaccia su Tim, Facebook bugiarda, Ita snobba Delta
Exor, Tim, Kkr, Ita, Facebook e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Siete sicuri che Mattarella e Draghi siano d’accordo sulla strigliata al Parlamento?
Perché non tornano i conti nella strigliata di Draghi a partiti e Parlamento. Il post di Chiara Geloni, autrice del blog Chiararagione
Chi la spara più grossa contro Draghi?
Giudizi, sentenze ed esagerazioni su Mario Draghi. I Graffi di Damato
Come va l’Italia e come si attutirà il caro bollette. Parola di Draghi
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa del 18 febbraio
Che cosa ha deciso il governo sul caro bollette e non solo
Ecco le principali novità dei due decreti approvati dal consiglio dei ministri il 18 febbraio
Tutte le novità del decreto Energia
Ecco le misure contenute nel decreto energia. L’approfondimento di Energia Oltre
Perché il nostro gas ci serve ma niente illusioni
Attingere alle riserve italiane di gas non basterà ad abbassarne i prezzi. Ecco perché. L’articolo di Mario Seminerio sul blog Phastidio.
Ecco i consigli dell’Enea per risparmiare contro il caro-bollette
Per mitigare la spesa per le bollette, visti i forti aumenti dei prezzi di elettricità e gas, l’Enea ha presentato una guida con venti consigli per ridurre gli sprechi.
Schianto F-35C, 5 marinai della Us Navy sotto accusa
Cinque marinai della Us Navy sono stati accusati di aver violato la legge militare a causa del video trapelato che mostra il caccia F-35C schiantarsi sulla portaerei Uss Carl Vinson il mese scorso
Crisi Russia-Ucraina, tutti gli affari per le aziende militari Usa in Polonia
Il Dipartimento di Stato ha approvato una vendita stimata di 6 miliardi di dollari di carri armati M1 Abrams di General Dynamics e altre attrezzature alla Polonia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco gli asset russi depressi per la crisi ucraina
Tensioni in Ucraina: le implicazioni per i mercati e per la Russia. L’analisi di Marco Piersimoni e Flora Dishnica, Pictet Asset Management
Vi spiego le mosse del Regno Unito nell’Est Europa. Parla Lidington
L’intervista di Daniele Meloni a David Lidington, già ministro degli Affari europei sotto Cameron e oggi a capo del RUSI, il principale think tank britannico sulla difesa e la sicurezza.
Come svolteranno le banche centrali
“Inflazione vs banche centrali con focus sulla liquidità: il passaggio dal costo al quantum”. Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Biotecnologia e settore sanitario, ecco che cosa si aspetta Wall Street dalla Fda
Mentre complessivamente il settore sanitario nel 2021 si è mantenuto al passo con le medie del mercato azionario generale, nella biotecnologia i progressi sono stati più difficili da realizzare. Analisi e previsioni per il 2022 a cura di Wendy Lam, Portfolio Manager e Research Analyst di Franklin Equity Group
Come sarà il fascicolo sanitario elettronico e il ruolo del medico di famiglia?
Lo studio di Mercer, coordinato dall’ex ministro del Welfare Maurizio Sacconi, analizza come intervenire nei futuri servizi sociosanitari territoriali anche attraverso la ridefinizione del medico di famiglia e di strumenti come fascicolo sanitario elettronico
Perché lo smart working non sarà solo smart
Start Magazine ed Innovative Publishing, in collaborazione con l’Istituto della Cultura dell’Innovazione, presentano il Position Paper della Hybrid Workplace Alliance. Ecco tesi e proposte
Le navi autonome sono il futuro del trasporto container?
Il Giappone ha testato due delle prime navi portacontainer autonome al mondo. La popolazione sta invecchiando, e l’industria del trasporto marittimo avrà a che fare con una forza lavoro sempre più ristretta. Ma non è detto che la svolta tecnologica sia conveniente.
Perché i tassi più alti non preoccupano i Cfo americani
La Fed, scrive il WSJ, dovrebbe iniziare ad aumentare i tassi a marzo per contenere l’aumento dell’inflazione. Ecco quindi come si sono mossi i Cfo americani e cosa succederà
L’America falsamente dorata di Mark Twain e Walt Whitman
Il Bloc Notes di Michele Magno
I nuovi viaggi culinari del gastronauta Davide Paolini
“Confesso che ho mangiato” di Davide Paolini letto da Tullio Fazzolari
Ucraina: fatti e analisi. Lo speciale di Start Magazine
Le ultime novità in Ucraina e le analisi di Jean, Fabbri, Magri e Gagliano
Perché Usa e Ucraina vogliono segare il Nord Stream 2
Che cosa c’è davvero in ballo sul Nord Stream 2. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Quali sono le materie prime critiche per l’Italia. Report Criet
L’industria italiana dipende molto dalle importazioni di materie prime dall’estero. Ecco le più importanti, che spesso non compaiono nell’elenco dell’Unione europea
Vi dico ragioni e torti di Draghi e Franco sul Superbonus
Superbonus: Draghi e Franco hanno ragione, ma sbagliano. Ecco perché. Il commento di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico
Chip di Stato. Ecco come Usa, Cina, Giappone e non solo spingono sui semiconduttori
Come gli Stati si muovono per sviluppare le industrie dei microchip
Ecco come le banche italiane si stanno americanizzando (spinte dalla Bce)
Fatti, numeri, caratteristiche ed evoluzioni delle banche italiane. L’analisi dell’economista Alessandro Penati per Domani Quotidiano Una parte dei dividendi…
Perché i tassi aumenteranno bruscamente. Report Economist
Le mosse delle banche centrali e il momento dei tassi d’interesse secondo il settimanale The Economist Jerome Powell, il…
Che cosa si attende il mercato dalla Fed
Il punto sui mercati in attesa della riunione di marzo della Fed. Il commento di Paolo Mauri Brusa, gestore del…
Come cambieranno i vincoli Ue sul debito?
Fatti, numeri e scenari sui vincoli Ue. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa cambierà in Italia per le criptovalute dopo il decreto del Mef?
Il decreto del ministero dell’Economia sulle criptovalute commentato da economisti ed esperti del settore
Francia, tutte le insidie per Macron alle presidenziali
Che cosa inquieta il presidente Macron in Francia. L’articolo di Andrea Mainardi
Spazio, perché la Nasa è preoccupata per i satelliti Starlink di SpaceX
Dopo Pechino, anche la Nasa solleva preoccupazioni su Starlink di SpaceX: dislocare 30.000 satelliti potrebbe ostacolare le missioni spaziali. Tutti i dettagli
Ecco perché Omicron è meno patogenico delle altre varianti. Il post del prof. Silvestri
Il post di Guido Silvestri, medico, virologo, Professor & Chair presso Emory University, tratto dal suo profilo Facebook
Chi sono i rider che dicono no al contratto subordinato. Report
Oltre il 78% dei rider oggetto di una ricerca della Link Campus University boccia la proposta di direttiva europea. Tutti i dettagli.
Disney, Netflix, Apple: chi vincerà la guerra dello streaming?
Ogni anno Disney e i suoi rivali promettono di spendere di più in contenuti. Ma gli investitori temono che il premio per la vittoria della guerra dello streaming potrebbe non valerne la pena. L’approfondimento del The Economist
Chi programma i programmatori?
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Mistero Bic
La targa commemorativa sulla casa di Torino dove nacque l’imprenditore Marcel Bich – quello delle penne a sfera “Bic” – recita “Semplificò la quotidianità della scrittura”. Trascura di citare la semplificazione della rasatura e dell’accensione delle sigarette
In Ucraina è davvero imminente una guerra?
Che cosa sta succedendo in Ucraina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Unicredit sbanca Bpm, hit parade delle frodi sui bonus, i minuetti di Gabrielli & Belloni
Unicredit, Banco Bpm, bonus, Stellantis, Copasir, Dis, Gabrielli, Belloni e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Draghi faccia un accordo con Putin sul gas. I consigli di Prodi
Tesi, auspici e consigli dell’ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, su gas e Russia
Perché Draghi è nervosetto
Che cosa ha detto Draghi in conferenza stampa e che cosa ha lasciato trasparire. I Graffi di Damato
Chi vuole bombardare i contratti di lavoro?
Lo sapete che cosa si è detto alla conferenza organizzativa della Cgil su Spagna e contratti di lavoro a termine? Il commento di Giuliano Cazzola
Cosa pensano del decreto sulle criptovalute le startup del settore
Che cosa cambia per le criptovalute dopo il decreto del Mef secondo Alessandro Ronchi, founder di CryptoSmart
Come proteggersi dall’inflazione?
L’aumento dell’inflazione e la prospettiva di una serie di aumenti dei tassi di interesse hanno turbato gli investitori. Cosa fare? Il commento di Alistair Wittet, analista di Comgest.
La fusione nucleare è più vicina?
Il risultato ottenuto dal progetto Jet in Inghilterra potrebbe aver avvicinato la commercializzazione delle tecnologie per la fusione nucleare.
Ecco il nucleare diverso nell’Oxfordshire
Fatti, prospettive e speranze sull’annuncio della scoperta dell’Inghilterra centrale sul nucleare. L’articolo di Mauro Giansante
Regno Unito andrà a tutto gas. E l’Italia che fa?
Gas: Downing Street approva nuove estrazioni mentre l’Italia… Fatti, numeri e scenari
Zaia farà i miracoli anti Covid?
L’intervento di Stefano Biasioli
Perché Giuseppe Conte mi pare un misirizzi
Giuseppe Conte visto da Teo Dalavecuras