Perché Tesla sbanda nella cassa e delude gli analisti
Come vanno i conti di Tesla?
Perché Trump e borse gongolano per i dati Usa sul lavoro
Tutti i dati degli Stati Uniti su lavoro e disoccupazione pubblicati oggi. Numeri e commenti
Ecco i veri conti di Alitalia. L’analisi del prof. Ugo Arrigo
Presente e il futuro dei conti di Alitalia secondo Ugo Arrigo, economista che da tempo segue il settore dei trasporti in Italia, compresa la compagnia aerea.
Così Fastweb punterà sul 5G
Tutti i dettagli sul piano di espansione infrastrutturale di Fastweb
Autostrade, che cosa ha deciso la magistratura sui viadotti dell’A16 (e Toninelli twitta)
Tutti i dettagli sul sequestro sulle barriere bordo ponte su 12 viadotti dell’autostrada A16 gestita da Autostrade per l’Italia (Atlantia)
Fca, Peugeot, Renault e non solo. Chi frena e chi accelera in Italia sulle immatricolazioni
Numeri, tendenze e confronti dalle immatricolazioni di aprile in Italia per le maggiori Case come Fca, Peugeot, Renault, Volkswagen e non solo
Ing, ecco perché i conti del Conto Arancio non brillano troppo
Crescono i ricavi, ma l’utile netto di Ing è calato. Tutti i dettagli e le parole del capo azienda del gruppo olandese
Carige, ecco confronti e scontri fra Blackrock e Bankitalia
Tutte le ultime novità su Carige fra tensioni sindacali, fibrillazioni tra azionisti e confronti (e scontri?) istituzionali. Fatti, nomi e indiscrezioni
Elezioni europee, Weber e Timmermans picchiano su Salvini e Orban. Si scalda la Lagarde per il posto di Juncker?
Fatti, parole e indiscrezioni dall’evento annuale sullo Stato dell’Unione, a Firenze, con i candidati alla presidenza della Commissione europea. Anche se si vocifera della Lagarde…
Che cosa succede fra Eni e Sonatrach in Algeria
Tutte le novità dall’Algeria su gas e non solo per l’Italia e l’Eni
Perché il petrolio cala nonostante le tensioni in Libia, Venezuela e Iran
Il petrolio sta continuando la fase di calo degli ultimi giorni malgrado, nel frattempo, nelle ultime settimane siano aumentanti i motivi che fanno temere un calo dell’offerta. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Tutti gli schizzi nefasti delle sanzioni Usa sull’economia dell’Iran
I dati insomma parlano chiaro: le sanzioni americane hanno colpito duramente l’economia iraniana. Se ciò porterà, come avvenuto negli anni della crisi nucleare, ad un ammorbidimento del regime e a una sua disponibilità a venire a patti con Washington, lo sapremo molto presto. L’articolo di Marco Orioles
Tutti i subbugli fra Conte e Salvini sul caso Siri
Ecco motivi ed effetti della decisione del premier Giuseppe Conte sul sottosegretario della Lega, Armando Siri. I Graffi di Damato
Huawei-Usa. Come la competizione nel 5G e 6G avrà ripercussioni su difesa, intelligence e sicurezza globali
Il predominio cinese delle infrastrutture 5G di telecomunicazione in un teatro di operazioni può limitare la capacità militare degli Stati Uniti di condurre un targeting di precisione che sfrutti la raccolta di informazioni sui segnali sulle reti di telecomunicazioni 5G. Come evidenziato dal Comandante di AFRICOM, Thomas Waldhauser, questa tipologia di scontro sul 5G con la Cina è già realtà in Africa. L’analisi di Fabio Vanorio
Huawei e Cisco, così fan tutti? E le istituzioni italiane che cosa dicono?
Il problema non riguarda solo Huawei, ma è potenzialmente riferibile a qualunque fornitore straniero che è facile possa essere condizionato dalle autorità della Nazione di appartenenza e lavorare secondo indirizzi prestabiliti. Fatti, ricostruzioni e domande sulla scia del caso Vodafone-Huawei sollevato da Bloomberg. Il commento di Umberto Rapetto, generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Mps, ecco il Tesoro che Morelli cerca nella Sga per i crediti scricchiolanti del Monte
Che cosa sta studiando Mps sul fronte dei crediti incagliati
Come vanno mercati e investimenti. Report Moneyfarm
I primi 3 mesi del 2019 sono stati tra i più positivi degli ultimi anni per chi avesse optato per una soluzione bilanciata. L’analisi di Moneyfarm
Ecco perché sbandano un po’ i conti di Volkswagen (che ora punta sull’auto elettrica)
Luci e ombre nel primo trimestre 2019 per Volkswagen
Fca, tutti i dettagli sulla vendita di Magneti Marelli svelati da Manley
Che cosa ha detto Manley su numeri e incassi della vendita della controllata Magneti Marelli al gruppo giapponese Calsonic
Gli Stati Uniti consigliano ruvidamente l’Europa di comprare Gnl americano (e non russo)
Che cosa ha detto il segretario di Stato all’Energia statunitense Rick Perry, a margine del forum Ue-Usa sull’Energia
Quanto costerà ad Apple la pace con Qualcomm
Che cosa cambia dopo l’accordo sui brevetti raggiunto da Qualcomm con la società di Cupertino e che ha posto fine alla lunga battaglia legale tra i due giganti tecnologici
Ecco come l’Egitto galoppa verso il nucleare con la Russia
La centrale nucleare di al-Dabaa sarà costruita dall’Autorità egiziana per le centrali nucleari (NPPA) in collaborazione con la società russa Rosatom. Tutti i dettagli
Vi spiego il caso Vodafone-Huawei
La vicenda Huawei-Vodafone raccontata da Bloomberg secondo Umberto Rapetto, generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Come Huawei, Apple e Samsung si fanno la guerra nel mercato smartphone
Tutti i numeri del mercato smartphone relativi al primo trimestre 2019. Samsung si conferma prima per market share, mentre la cinese Huawei supera l’americana Apple
Decreto Crescita, dove sta la norma sblocca trivelle? Fatti e commenti
Che cosa c’è e che cosa non c’è nel decreto Crescita in materia energetica. Il caso Trivelle e il commento di Bessi
Piaggio Aero e Leonardo-Finmeccanica, ecco lo spezzatino in cottura nella cucina del commissario nominato da Di Maio
Tutte le ultime novità sul dossier Piaggio Aero tra mosse del commissario nominato da Di Maio e dossier sul tavolo di Leonardo-Finmeccanica. Il punto tra fatti, nomi e indiscrezioni di Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore, tratto dal suo blog Poteri Deboli
Come il Regno Unito sta pensando di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050
Costi e benefici dei consigli della Commissione britannica per i cambiamenti climatici. Tutti i dettagli del rapporto
Perché gli Stati Uniti spingono Guaidó contro Maduro in Venezuela
Tutti i rapporti fra Donald Trump e Juan Guaidó spiegati da Dario Fabbri, analista della rivista di geopolitica “Limes”e autore di un interessante saggio uscito nell’ultimo numero di Limes dedicato proprio alla crisi venezuelana. Fabbri analizza anche quello che è successo negli ultimi due giorni in Venezuela
Bcc, ecco sfide, problemi e dimensioni ideali
Che cosa bolle in pentola nel mondo delle Bcc e dunque anche in Iccrea e Ccb. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano – Credito Cooperativo
Carige, che cosa c’è di nuovo fra Blackrock, Intesa Sanpaolo, Fitd, commissari e sindacati
Tutte le novità che riguardano la difficile situazione del gruppo bancario Carige
Perché i conti di Danske Bank e Nordea Bank vanno maluccio
Che cosa emerge dai dati trimestrali della più grande banca danese, la Danske Bank, e della prima banca scandinava, la Nordea Bank. L’articolo dell’analista Stefano Masa
Perché pubblico è bello nel trasporto locale. Report Cdp
Investire nel trasporto pubblico locale favorisce la crescita del Pil e dell’occupazione e aiuta a salvaguardare l’ambiente. Italia in grande ritardo rispetto agli altri Paesi europei. Ecco alcune delle conclusioni di uno studio della Cassa depositi e prestiti
Petrolio, ecco come Usa, Russia e Cina possono strozzare il Venezuela
Perché è centrale il petrolio e la compagnia statale Pdvsa nel Venezuela, ora alla prese con lo scontro fra Guaidò e Maduro. L’analisi di Jose Luis Chalhoub Naffah, direttore della sezione sui rischi politici e petrolio del Byblos Consulting di Caracas
Unicredit, Ubi, Mps e Banco Bpm. Ecco mosse e piani segreti
Che cosa stanno studiando in vista di un risiko banche come Unicredit, Mps, Banco Bpm e Ubi. Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Poste Italiane, che cosa è successo a PostePay e i consigli per evitare raggiri
La truffa della carta Postepay bloccata torna alla ribalta. Ingannati anche i titolari di Postepay Evolution. La guida di Money.it
Fintech, come si muovono le autorità. Report
Pubblichiamo il secondo capitolo del saggio “Banche e Fintech: strategie e modelli di business” a cura di Nicola Ilario Sibilio, Marco Boero, Luca Salerno della Banca d’Italia tratto dalla rivista Bancaria
Golpe in Venezuela, un poker con bluff? L’analisi di Zanotti
L’approfondimento di Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri.
Tim escluderà Huawei? Fatti, polemiche, indiscrezioni e domande
L’approfondimento di Michele Arnese
Che cosa è successo (e che cosa succederà) ad Assange
Deborah Taylor, giudice nel procedimento contro il portavoce di Wikileaks, ha sanzionato la lunga permanenza di Assange all’interno dell’ambasciata ecuadoregna di Londra. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Perché l’intervista di Tria al Fatto Quotidiano non mi ha convinto del tutto
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, al Fatto Quotidiano e che cosa pensa l’ex sottosegretario al Mef, Gianfranco Polillo
Tchap, la chat del governo francese che non entra in servizio
Perché l’entrata in servizio ufficiale di Tchap è stata rimandata
Pensioni, ecco come azzoppano l’adeguamento automatico
L’intervento di Carlo Sizia, comitato direttivo nazionale FEDE.S.P.eV.
Che cosa sogna Sanchez dopo il voto in Spagna
Ecco i 3 scenari post elettorali in Spagna e che cosa preferisce il leader socialista Sanchez. L’analisi del prof. Steven Forti
Le assurde regole Ue ingabbiano l’Italia. L’analisi del prof. Ashoka Mody (ex Fmi)
Le assurde regole di bilancio dell’Unione europea rendono gli stimoli fiscali quasi impossibili. Ecco il pensiero di Ashoka Mody, visiting professor alla Princeton University, autore del libro “Eurotragedy: A drama in Nine Acts”
Come Putin scruta le mosse di Zelenskij in Ucraina
L’Ucraina attraverso il voto compatto su Zelenskij si è piegata ancora una volta al cambiamento di fronte alla possibilità di confermare il governo in carica e procedere nel programma di riforme al quale il paese sembra ormai nei fatti destinato, ma che non ha mai trovato concretezza. L’analisi di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter Volga
Che cosa succederà tra banche e fintech
Pubblichiamo il primo capitolo del saggio “Banche e Fintech: strategie e modelli di business” a cura di Nicola Ilario Sibilio, Marco Boero, Luca Salerno della Banca d’Italia tratto dalla rivista Bancaria
Ecco come può decollare la nuova Alitalia
Perché c’è troppo pessimismo sulle prospettive di Alitalia. L’intervento di Paolo Rubino, ex top manager della compagnia aerea
Ecco gli slogan vacui e sbagliati di questo Primo Maggio
Consigli non richiesti e critiche serrate sulle parole d’ordine del Primo Maggio odierno. Il commento di Pietro Ichino, giuslavorista
Rileggendo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Il Bloc Notes di Michele Magno