Guerra commerciale o valutaria? La Cina svaluta lo yuan e Trump pizzica la Fed
Tutte le ultime novità sulla contesa geopolitica a sfondo economico fra Stati Uniti e Cina alla luce della mossa monetaria di Pechino sullo yuan
Per ricaricare lo smartphone basta l’energia solare. Ecco il sistema del Cnr-Imem
Dal Cnr-Imem di Parma arriva un sistema di alimentazione fotovoltaico portatile per ricaricare smartphone e tablet
Tutti i numeri della semestrale di Sace
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Sace, la società che assicura l’export delle aziende italiane controllata dal gruppo Cdp
Come vanno i test del Pentagono con i palloni di sorveglianza
L’articolo di Chiara Rossi
Perché l’Istat non è pessimista sull’economia italiana
Che cosa sottolinea l’Istat nella nota mensile congiunturale
Fincantieri, Eni, Leonardo-Finmeccanica e non solo. Ecco cosa ha deciso il Mef sulla riassicurazione di Sace
Fatti, nomi e indiscrezioni su un dossier che tiene in ansia campioni nazionali come Fincantieri (in primis), Leonardo (ex Finmeccanica) ed Eni.
Eni, Total, Shell, Bp, Exxon e Chevron. Come vanno le big oil?
Numeri, confronti e scenari su petrolio e non solo
Che cosa stanno meditando Nato e Usa dopo la rottamazione trumpiana del trattato Inf
Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto le salvinate di Salvini e gli scricchiolii di Forza Italia e Pd
Che cosa succede nelle opposizioni? I Graffi di Damato
Ecco perché Usa e Cisco sbuffano per lo stop al golden power sul 5G per Huawei e Zte
Con la pausa estiva del Parlamento ormai alle porte le possibilità di convertire in legge il rafforzamento del golden power sulle reti 5G varato lo scorso 11 luglio sono pari allo zero. L’approfondimento di Andrea Pira
Leonardo-Finmeccanica, ecco come vanno gli affari di elicotteri, elettronica, aeronautica e spazio
Come sono andati i conti dei singoli settori di attività di Leonardo-Finmeccanica? Tutti i dettagli e i confronti tratti dalla relazione semestrale del gruppo presieduto da De Gennaro e guidato da Profumo
Chi si arricchirà con I crediti deteriorati di Mps, Banco Bpm e Popolare Bari
Tra npl e utp, dal 2015 a oggi le banche italiane hanno ceduto crediti deteriorati per oltre 200 miliardi di euro e altri 45 miliardi sono attesi entro la fine dell’anno. Chi li ha comprati? Chi sta tentando di incassarli? Con quali risultati?
Unicredit, ecco conti e subbugli
Cosa sta succedendo in Unicredit alla vigilia della presentazione dei conti semestrali. Le stime di consensus degli analisti. E le tensioni sindacali su tagli e ristrutturazione
Tutti i nodi del salvataggio di Carige
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Autostrade, come sfrecciano i ricavi di Atlantia (Benetton)
Che cosa emerge dai dati semestrali comunicati dal gruppo Atlantia, che controlla fra l’altro la concessionaria Autostrade per l’Italia
Trump all’attacco su Amazon. Il Pentagono mette in stand-by l’appalto Jedi per il cloud computing
Che cosa sta succedendo al Pentagono sul contratto di cloud computing.
Alfa e Fiat frenano Fca. Come vanno le immatricolazioni auto in Italia
Fca, Bmw, Mercedes, Renault: tutti i dettagli sulle immatricolazioni auto in Italia con i modelli più venduti e meno venduti
Ecco i settori che hanno fatto calare la produzione in Italia a giugno
Il commento di Paolo Mameli, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale a giugno
Perché sono gli investimenti (frenati anche da Bruxelles) il vero dramma dell’economia italiana
L’analisi di Gianfranco Polillo sugli ultimi dati congiunturali
Tutti i numeri di Tim
Che cosa emerge dalla relazione semestrale del gruppo Tim e che cosa ha detto oggi Gubitosi
La guerra Usa-Cina tampona la giapponese Toyota
Lo yen più forte del previsto costringe Toyota a rivedere le stime di profitto per l’anno fiscale in corso
Google dovrà smettere di spiare gli utenti europei (dice la Germania)
Che cosa ha deciso il Garante della privacy in Germania
Perché il Garante della privacy sculaccia l’app Weople nel mirino della grande distribuzione
Sono state diverse le segnalazioni giunte all’Autorità da parte di imprese della grande distribuzione che lamentavano di aver ricevuto da parte di “Weople” richieste di trasferire alla piattaforma dati personali e di consumo registrati nelle carte di fedeltà.
Salini Impregilo, ecco come Cdp, Intesa Sanpaolo e Unicredit sbloccano Progetto Italia
Tutte le ultime novità su Salini e Progetto Italia con il ruolo determinante del gruppo del Tesoro, di Intesa Sanpaolo e di Unicredit per sciogliere gli ultimi nodi come quello di Natixis
Ecco cosa hanno deciso Mef e Cdp su Sace (e le ansie di Fincantieri, Leonardo-Finmeccanica, Eni e non solo)
Fatti, nomi, indiscrezioni su Sace e dintorni
Unicredit, Ford e Vodafone nel data breach di Capital One?
L’articolo di Giusy Caretto
Industria europea in affanno e scambi mondiali fiacchi fanno attapirare l’economia italiana. Report Csc Confindustria
Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Spotify ed Apple Music si rincorrono, ecco i dettagli
Anche se Spotify resta in vantaggio rispetto al rivale Apple Music, delude un po’ le aspettative con solo 108 milioni di abbonati. Ecco i dettagli della trimestrale
Tutti i guai di Qualcomm
Ricavi in calo e nessun accordo (ancora) con Huawei
Che cosa combina Haftar in Libia (e come oscilla il governo italiano fra Conte e Salvini)
L’approfondimento di Marco Orioles
Come vanno i conti di Snam
Che cosa emerge dalla relazione semestrale del gruppo Snam
Che cosa cambierà nel mercato del petrolio con l’accordo Eni-Adnoc
Eni ha completato l’acquisizione, definita lo scorso gennaio, della quota del 20% in Adnoc Refining che rappresenta per il Cane a sei zampe un incremento del 35% della propria capacità di raffinazione
Ecco i numeri di Intesa Sanpaolo su utile, ricavi, costi e npl
Come sono andati i conti del primo semestre 2019 di Intesa Sanpaolo
Che cosa celano le tensioni sulla riforma della giustizia
I Graffi di Damato
Perché il taglietto della Fed di Powell non entusiasma Trump e Wall Street
Che cosa ha deciso la Fed e quali sono state le reazioni alla Borsa di New York
Come Berlusconi ha spiazzato Toti
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Ex Ilva, tutti i nuovi problemi. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl
Tim, Open Fiber e il valore delle reti. Analisi
L’analisi di Maurizio Matteo Dècina, analista finanziario ed economista, docente del corso di Economia dell’ICT all’università Tor Vergata
Ecco come decolleranno gli esuberi in Ryanair
Che cosa ha detto in un videomessaggio l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, allo staff secondo Bloomberg
Guerra Usa-Cina anche nello spazio? La cinese iSpace segue SpaceX in orbita
La società cinese iSpace ha completato con successo il primo lancio commerciale satellitare privato in Cina. La competizione con la rivale statunitense SpaceX ha inizio
Tutti i dossi nei conti di Fca
Che cosa emerge dalla trimestrale del gruppo Fca
Eni e Total si lanciano nell’esplorazione dei fondali di Cipro
Nicosia ha autorizzato le società Eni e Total ad esplorare il blocco 7 della zona economica esclusiva (ZEE) di Cipro. Tutti i dettagli
Come rallentano anche le economie di Francia e Spagna
Anche Francia e Spagna, oltre alla Germania e all’Italia, vedono rallentare le economie. Ecco tutti i dettagli.
Luci e ombre su Pil, disoccupazione e inflazione. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sui dati odierni che riguardano Pil, disoccupazione e inflazione
Intesa Sanpaolo e Sisal trasformano le tabaccherie in uffici fintech (per sfidare anche Poste Italiane)
Cosa faranno insieme Intesa Sanpaolo e Sisal attraverso le rispettive controllate Banca 5 e SisalPay
Come cala il peso degli IPhone nei conti di Apple
Numeri e prospettive di Apple, che sta per lanciare la sua carta di credito
Cosa sappiamo dell’attacco hacker alla banca Capital One
Con il passare delle ore si arricchisce di particolari la vicenda Capital One ed è sempre più chiara la vastità dell’attacco hacker ai danni della banca statunitense. Ecco tutti i dettagli
Perché sui rifiuti nucleari il governo folgora Sogin
Che cosa ha detto il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Davide Crippa (M5S), ascoltato in commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti radioattivi italiani