Bnl, Mps e non solo. Ecco mosse e magagne delle banche sul decreto Liquidità
Il forcing inusuale della Banca d’Italia, la posizione dell’Abi, i timori delle imprese, le manovre degli istituti di credito e il caso di alcune iniziative in casa di Bnl e Mps.
Fase 2, che cosa faranno le regioni Veneto, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Sardegna
Le prime attività economiche che riaprono dal 14 aprile dopo il decreto e le decisioni delle regioni che si discostano dall’impostazione del governo in attesa della fase 2.
Vi racconto i piani della Germania sulla riapertura
Come si discute e come si decide in Germania sulla fase 2 con le riaperture progressive di attività economiche e scuole. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Macron riaprirà con cautela la Francia. Fatti e approfondimenti
Macron ha annunciato in tv che l’11 maggio in Francia si torna (più o meno) a scuola e al lavoro. Fatti e approfondimenti nell’articolo di Enrico Martial
Covid-19, ecco cosa succede in Russia
Tutte le novità sulla diffusione del Coronavirus in Russia e la conferma del ministro degli Esteri russo sulla richiesta di Conte di ricevere aiuti da Mosca
Coronavirus, come si dividono Brasile, Messico, Ecuador e Colombia
Più che in Europa, di fronte alla sfida mortale del Coronavirus l’America Latina si è frantumata in scelte che hanno opposto uno all’altro i 20 Paesi che dovrebbero assimilarla. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Guerra Usa-Cina, la geopolitica del vaccino anti Covid-19
Usa e Cina in prima linea nella corsa al vaccino contro Covid-19. Guerra nascosta (ma non troppo) per trovare quella che potrebbe essere anche un’arma geopolitica? L’articolo di Giusy Caretto
Come funziona il Sure. Report
Il 9 aprile l’Eurogruppo ha approvato il Sure (lanciato dalla Commissione) che fornirà prestiti fino a 100 miliardi di euro…
Cares act, cosa faranno gli Usa contro la disoccupazione
Il 27 marzo gli Stati Uniti hanno approvato il Cares act, un pacchetto di 2,3 trilioni di dollari (l’11% del Pil), il più ampio della storia americana, di cui oltre 250 miliardi volti a estendere durata, generosità e platea del sistema di Unemployment Insurance (UI). La nota del centro studi Confindustria
Eparina efficace contro Covid-19?
Aifa avvia uno studio clinico su Eparina contro la pandemia Covid-19, ma Locatelli e Burioni invitano alla cautela.
Perché Renault non venderà auto a benzina e diesel in Cina
Tutti i dettagli sul cambio di strategia di Renault in Cina
I sintomi del Coronavirus stanno cambiando?
Negli ospedali anche Usa si ricoverano persone senza i sintomi classici del Covid-19 come febbre e tosse ma con problemi neurologici quali ictus, convulsioni e delirio
Che cosa faranno Conte e Costa sulle rinnovabili?
Numeri e auspici di Giovan Battista Zorzoli, presidente del Coordinamento delle aziende rinnovabili (Free)
Amazon, Walmart e Sears. Chi festeggia e chi piange nel commercio Usa
Che cosa succede nel settore retail Usa al tempo della pandemia? L’approfondimento di Axios
Ecco bluff e frottole di Conte e Gualtieri su Eurobond e Mes
Che cosa è successo davvero all’Eurogruppo e che cosa dicono invece Conte e Gualtieri su Mes, Eurobond e non solo. Il commento di Daniele Capezzone
Consigli utili della scienza del comportamento durante e dopo il lockdown per Covid-19
Lockdown per Covid-19, che cosa può insegnare la scienza del comportamento? L’intervento di Roberta Belcastro, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento
Che cosa si fa su tamponi, test, app e mascherine? Le 7 (toste) domande di Ricolfi
Che cosa ha scritto Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, sul Mattino e sul Messaggero
Luci e ombre sulla tecnologia di contact tracing di Apple e Google
Apple e Google stanno collaborando a una tecnologia per contact tracing anti Covid-19. Abiliteranno le app di terzi parti gestite dalle autorità sanitarie che possono informare gli utenti di potenziali esposizioni. Le app useranno il Bluetooth anziché il Gps che risolverà alcuni ma non tutti i problemi di privacy
Come gli Stati Uniti si disuniscono sulla pandemia Covid-19
Tutte le ultime tensioni negli Stati Uniti sulla pandemia Covid-19 e il ruolo di Anthony Fauci.
Petrolio, come Trump ha messo pace fra Russia, Arabia Saudita e Messico
Tutti i dettagli sul compromesso fra i ministri dell’Energia del G20 e che cosa succederà al mercato del petrolio dopo la faticosa intesa
Vi racconto cosa succede sul petrolio fra Usa, Russia e Arabia Saudita
Accordo per tagliare la produzione di petrolio. Fatti, dinamiche e scenari sul petrolio a cura dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Tutte le polemiche in Spagna per la riapertura di uffici, edilizia e industria
Che cosa succede in Spagna. La riapertura con regole rigide di alcune attività. I numeri di contagiati e morti. E le polemiche.
Covid-19, come l’Austria riaprirà a tappe
Il punto sulle misure decise in Austria dopo la pandemia Covid-19 nell’approfondimento di Francesco Bascone (è stato ambasciatore a Belgrado, Nicosia e Vienna/Osce) per Affari Internazionali
Lockdown, ecco le nuove regole nel Veneto decise da Zaia
Obbligo dell’uso di mascherina, guanti e gel igienizzante per uscire di casa, tolto il limite dei 200 metri per l’attività motoria, che può essere svolta solo “in prossimità dell’abitazione” e sempre singolarmente. Sono alcune delle misure anti-contagio previste nella nuova ordinanza della Regione Veneto
Perché Germania e Olanda vogliono per l’Italia il guinzaglio del Mes
I maggiori Paesi europei, in primis la Germania, non accettano una surrettizia mutualizzazione del debito e quindi del rischio, via Bce, e vogliono essere sicuri che il guinzaglio del Mes sia pronto all’uso. L’analisi di Giuseppe Liturri
Mes, Bei, Eurobond. Fatti e miti
C’è ormai una classe politica, non solo in Italia, che vive di miti, più che di consapevolezze. Il caso Mes, Bei ed Eurobond. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come guarire da Sars-Cov-2 secondo le Sardine di Santori? Maxi tasse stile Barca-Yunus
Ecco le (confuse) proposte tassaiole di Mattia Santori, leader delle Sardine, per evitare il disastro economico da Sars-Cov-2. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Coronavirus, come il 5G aiuterà nelle emergenze sanitarie
Le potenzialità del 5G nella gestione delle emergenze sanitarie del futuro. Il report del Cesi a cura di Paolo Crippa
Ecco le vere colpe della Cina su Sars Cov-2
Per il governo di Pechino la reputazione del Paese prevale sulla salute dei cittadini. Ma ciò solleva dubbi sulla Cina quale “potenza responsabile”. L’analisi di Alessia Amighini, professore di Politica economica e Associate Senior Research Fellow nel programma Asia dell’ISPI, tratta da Lavoce.info
Come Stati e banche cercano di evitare la desertificazione economica
Politiche che gettano un ponte verso la normalizzazione e contro la desertificazione economica. Il commento di Sonal Desai, Chief Investment…
Smart Working, cosa succede nella Pubblica amministrazione
Le tre possono lezioni sullo smart working al tempo del Coronavirus per la pubblica amministrazione. L’intervento del dirigente pubblico Alfredo Ferrante su Phastidio.net
Cosa fa la Nato in Italia contro Covid-19?
Fatti, numeri e commenti sulla Nato in chiave anti Covid-19. L’approfondimento di Karolina Muti, ricercatrice junior nei programmi IAI “Sicurezza” e “Difesa”, tratto da Affari Internazionali
Ecco come e perché la Bce potrà salvare l’Europa
Il ruolo della Bce secondo l’economista Rony Hamaui, professore all’Università Cattolica di Milano e presidente di Intesa Sanpaolo ForValue, già…
Decreto Liquidità: fini e incognite
Obiettivi e incognite su banche e non solo nel decreto Liquidità. Il commento di Ciro Rapacciuolo del centro studi di Confindustria
Vi dico come va la ricerca su vaccini e farmaci anti Covid-19
Vaccini e farmaci anti Covid-19 secondo Enrico Bucci, Adjunct Professor presso la Temple University di Philadelphia (dove conduce attività di ricerca sulla biologia dei sistemi del cancro).
Chi e come sviluppa droni anti coronavirus
Come i droni lavoreranno contro il coronavirus. Il dossier privacy.
Vi racconto il Pellicani “politico”
Il ruolo accademico e “politico” del sociologo Luciano Pellicani nel ricordo del notista politico Francesco Damato
Vi racconto la mia disobbedienza civile pro test anti Coronavirus. Parla Leone (Focus)
Raffaele Leone, direttore della rivista scientifica Focus, racconta in un’intervista al Corriere della Sera la sua “fuga” da Milano a Robbio, in provincia di Pavia, per sottoporsi al test sul coronavirus
Mes, la capriola di Conte e gli sbuffi M5s
Che cosa ha deciso l’Eurogruppo su Mes, Sure e Bei. Il governo italiano plaude ma le decisioni contraddicono la sua precedente posizione. Tanto che M5S intima: no al Mes, sì Eurobond (che l’Eurogruppo ha escluso)
Perché c’è poco da festeggiare dopo l’Eurogruppo
Conte e Gualtieri hanno eretto la loro linea Maginot su un terreno inconsistente e nessun sofisma nel comunicato finale dell’Eurogruppo su Mes, Bei e Sure potrà renderlo meno fragile.
Mes, Bei e Sure? La maggiore rete di sicurezza è solo la Bce. Analisi
Il pacchetto annunciato dall’Eurogruppo su Mes, Bei e Sure? “Nel complesso, la rete di sicurezza per ora poggia per ora quasi esclusivamente sui programmi di acquisto Bce”. L’analisi della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Come e perché Trump (e non solo) picchia sull’Oms
Tutte le accuse che arrivano dagli Stati Uniti contro l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità). L’approfondimento di Marco Orioles
Fca, ecco le norme di sicurezza per la ripresa delle attività
Che cosa prevede l’accordo siglato con Fca per la ripresa delle attività. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl, e di Raffaele Apetino, coordinatore nazionale settore automotive Fim Cisl
Coronavirus in Uk, la salute di Johnson e il ruolo di Raab
Tutte le ultime novità nel Regno Unito sul Coronavirus tra numeri, sanità e politica. L’articolo di Daniele Meloni
Perché ho scritto la Lettera sul tuo futuro. Parla Francesca Melandri
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po, con la scrittrice Francesca Melandri, autrice su Libération della lettera “Vi scrivo…
Anpal in rianimazione?
Che cosa succede ad Anpal dopo il caso Parisi? L’approfondimento di Alessandra Servidori
Cosa succederà ad Alitalia. Fatti e (vecchie) teorie
Il punto su Alitalia nell’analisi di Paolo Rubino
Turchia e Cina sempre più pappa e ciccia
Come si intensifica la cooperazione economica tra colossi della Cina e della Turchia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto come Conte snobba Mattarella sulla concordia nazionale
In emergenza Coronavirus, lo spettacolo del governo al Senato che di fatto obbliga il centrodestra a negare la fiducia mi è parso francamente inaudito, per quanto conforme alle norme costituzionali e a quelle regolamentari. I Graffi di Damato