Che cosa è successo all’Opec e come andrà il petrolio
Pace fatta nell’Opec tra l’Arabia Saudita e gli Emirati: da agosto l’offerta di petrolio comincerà ad aumentare. I prezzi del greggio calano per i timori sulla diffusione della variante delta. Tutti i dettagli
Fit for 55, tutte le tensioni tra Francia e Germania
In Francia l’industria dell’auto protesta per il piano europeo Fit for 55, che invece non impensierisce la tedesca Volkswagen. Macron lavora a modifiche pro auto ibride per tutelare le Case francesi attive nel settore. Tra Parigi e Berlino è scontro anche sul nucleare. Tutti i dettagli
Attacco hacker, perché British Airways ha risarcito i clienti
La compagnia aerea britannica British Airways, hackerata, ha accettato di risarcire le vittime della violazione dei dati
Boom del fintech nel Regno Unito. Ecco nomi e numeri
Il settore del fintech nel Regno Unito è secondo al mondo solo a quello americano in termini di fund-raising. L’articolo di Daniele Meloni
Tutte le ultime mosse di Officina Stellare con Israele
A Officina Stellare commessa dall’israeliana Isi per un sistema orbitale per ripresa ad altissima risoluzione superficie Terra. numeri e business della società veneta attiva nella space economy
F-35, come va il programma Jsf di Lockheed Martin?
Difetti irrisolti per l’F-35 e le previsioni sui costi del Gao non sono rassicuranti
Airbus e Boeing fanno pace per fare la guerra alla cinese Comac
Fatti, analisi e scenari dopo l’accordo Usa-Ue sulle controversie Boeing-Airbus. L’analisi di Gianni Paramithiotti per Lavoce.
Che punterà sulla francese Click&Boat, l’Airbnb delle barche
Click&Boat, piattaforma francese di noleggio barche online, ha annunciato due alleanze con il fondo Permira e con la società americana Boats Group. Tutti i dettagli
È davvero un buon affare l’Ipo di Robinhood?
È vicina l’Ipo di Robinhood: sarà di successo, ma ci sono un paio di rischi chiave di cui gli investitori dovrebbero essere consapevoli. L’analisi di Peter Garnry, head of equity strategy per BG Saxo
Investindustrial e Zegna snobbano la borsa di Milano e vanno a New York
Il gruppo di moda Ermenegildo Zegna ha firmato un accordo di fusione con Investindustrial Acquisition. L’obiettivo è quotarsi alla Borsa di New York entro fine anno. Tutti i dettagli
Vi racconto l’inganno del caso Embraco
Che cosa sta succedendo a Embraco. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Letta sarà stritolato sulla Giustizia fra Conte e Draghi?
Il Pd di Letta alle prese con il dossier Giustizia. I Graffi di Damato
Commissione Ue liquefatta sull’energia, Cig poco giavazziana, cineserie italiane, Casellati comunica
Non solo Cig, Commissione Ue, dati commercio Cina-Italia e nuovo portavoce del presidente del Senato, Casellati. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco come Sky Italia segherà il numero di dipendenti
Sky Italia ha raggiunto un accordo con i sindacati per attenuare l’impatto occupazionale del suo nuovo piano di trasformazione. Tutti i dettagli e i dossier caldi per la società (compresa la nomina del capoazienda)
Ita, come decollerà (senza cargo) dopo Alitalia nella giostra degli advisor
La nuova Ita spiccherà il volo il prossimo 15 ottobre con una flotta dimezzata di 52 aerei e con soli 2.800 dipendenti rispetto agli attuali 11mila. E non solo. Fatti, numeri, analisi e scenari
Tutti gli scazzi nel governo sul 5G
Che cosa si agita nel governo Draghi in vista del prossimo voto del parlamento su un emendamento per il 5G molto atteso in particolare da WindTre e Inwit
Salini-Webuild: che cosa succede fra Scannapieco (Cdp) e Iacovone?
Diversità di vedute fra vertici di Cdp e Webuild. Fatti, nomi e indiscrezioni
Green deal europeo: fini, mezzi ed errori (da evitare)
L’analisi di Gianfranco Polillo sul Green deal europeo
La lettera via Pec di Whirlpool con i licenziamenti, il testo integrale
Whirlpool rifiuta le 13 settimane di cassa Covid: avviate le procedure di licenziamento per i dipendenti dello stabilimento di via Argine a Napoli. Che cosa si legge nella lettera inviata ai sindacati
Cerved, tutto sulla guerra fra banche-advisor dietro il no a Ion-Fsi
Il cda di Cerved (con Regina e Cerchiai) boccia l’Opa di Ion e Fsi (tra i soci ci sono anche…
Startup innovative, ecco il check-up. Report
Numeri, confronti e scenari sulle startup innovative in Italia. Che cosa emerge dal nuovo report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere
AdvisorEat, cosa fa la società comprata da Satispay
Satispay rileva AdvisorEat, app che suggerisce ristoranti e locali a professionisti e consulenti. Ecco conti (in perdita), soci e dipendenti (uno) della società comprata da Satispay
Cosa farà Thales Alenia Space per la stazione spaziale di Axiom
Per Thales Alenia Space nuovo contratto da 110 milioni di euro per lo sviluppo di due elementi pressurizzati chiave della prima stazione spaziale commerciale al mondo
Perché vanno maluccio i conti di Ericsson?
Nel secondo trimestre del 2021 Ericsson ha riportato profitti sotto le aspettative. Pesa il calo delle vendite nel mercato 5G cinese (boomerang Huawei?), ma l’azienda punta a un accordo rilevante negli Stati Uniti con Verizon
Semiconduttori, perché tutti corteggiano Imec in Belgio
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chip, tutte le mire di Intel con GlobalFoundries
Intel vuole acquistare il produttore di microchip GlobalFoundries per 30 miliardi di dollari e diventare il “campione americano” dei semiconduttori. Tutti i dettagli e le motivazioni
Vi spiego le proteste a Cuba e le intenzioni di Biden
L’approfondimento sulle proteste a Cuba di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.it.
Perché è fragilina la pace di Bibbona fra Grillo e Conte
Che cosa non cambia dopo il pranzo di Grillo con Conte a Bibbona. I Graffi di Damato
Cloud Pa, che cosa cela l’alleanza fra Almaviva e Aruba. Le scelte del Mef e il caso Fincantieri
Ecco le novità tra fatti, rumors e scenari sul Cloud della Pubblica amministrazione. Il ruolo di Almaviva
Chi e perché sbuffa contro la tassa Ue sul carbonio
La Ue ha proposto una tassa sul carbonio alla frontiera per proteggere le aziende inquinanti e per scoraggiare la delocalizzazione. Ma potrebbero nascere tensioni con Australia, Russia, Turchia, Stati Uniti e Cina. Ecco perché
Fit for 55, che cosa cambierà per le auto con le nuove regole Ue sulle emissioni?
Per rispettare gli impegni sulle emissioni, l’Ue ha proposto il divieto di vendita di nuove auto a benzina e gasolio dopo il 2035. Le associazioni di categoria di Italia e Francia temono rilevanti impatti industriali e sociali. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché la Sace divorzierà da Cdp e tornerà al Mef
Passa la linea del Tesoro sul divorzio di Sace da Cassa depositi e prestiti (Cdp). Fatti e indiscrezioni sulla linea del Mef e sul caso Fincantieri
Come decollerà l’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault
La Commissione Ue finanzia il programma Eurodrone sviluppato da Germania, Spagna, Francia e Italia. Oggi a Roma l’Occar ha assegnato il contratto di sviluppo. E il nodo del motore. Tutti i dettagli
Fcas, ecco chi in Germania spera nella convergenza con il Tempest
I programmi Fcas e Tempest si uniranno? Lo auspica il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca
Perché gli Stati Uniti aumenteranno la produzione di chip a Singapore
La Charted Semiconductor ha tutti requisiti per trasformare Singapore in un centro di produzione globale per microchip e componenti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa succede al Pil della Cina
Nel secondo trimestre del 2021 il PIL della Cina cresce del 7,9%, poco meno delle aspettative degli esperti. La banca centrale procede con una piccola iniezione di liquidità per l’economia
Vi racconto i subbugli della campagna elettorale in Germania
Il punto sulla campagna elettorale in Germania: fatti, programmi, sondaggi e polemiche.
Perché Twitter eclissa i Fleets
L’articolo di Chiara Rossi
Il Green Pass alla Macron? Inapplicabile in Italia, ecco perché. Report Gimbe
Fatti, numeri, scenari e commenti della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta sulla campagna vaccinale e non solo. Quanto al Green Pass varato dalla Francia…
Le carceri fra Cartabia, Bonafede e il Suslov del Pd
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Chi loda e chi critica Draghi e Cartabia sulla giustizia
I Graffi di Damato
Che cosa ha deciso l’Europa su energia e trasporti a basse emissioni
La Commissione europea ha presentato oggi il piano “Fit for 55”, contenente le misure concrete che dovrebbero permettere il raggiungimento dell’obiettivo sulle emissioni al 2030. Tutti i dettagli
I tassi del bond di Bruxelles faranno schizzare quelli degli Stati Ue?
Il Bond Ue emesso ieri a scadenza 20 anni garantisce agli investitori un tasso d’interesse del 0,471%, ben 53,1 punti base in più rispetto al rendimento dell’analogo Bund tedesco. Tutto ok? L’analisi di Giuseppe Liturri
I bond di Cina, Russia, Egitto e Arabia Saudita saranno nel mirino Esg? Report Ft
La finanza “sostenibile” cresce grazie alla diffusione degli Esg, ma gli investitori non rinunciano ai bond di Paesi autoritari come Russia, Arabia Saudita e Cina fa notare il Financial Times
Semiconduttori, ecco le aziende europee su cui punta Bruxelles contro la Cina
Il commissario europeo Breton ha annunciato l’obiettivo Ue di raddoppiare la quota di produzione semiconduttori. Ecco le aziende con cui sta dialogando
I vertici di Curevac hanno giochicchiato con le azioni della società del vaccino-flop?
L’articolo di Pierluigi Mennitti sulle manovre azionarie del consiglio di amministrazione di CureVac, l’azienda tedesca del vaccino che si è rivelato poco efficace in fase di sperimentazione
Intesa Sanpaolo, che cosa cambierà con Poste in Eurizon Capital Real Asset
Poste Italiane ha siglato un accordo con Intesa Sanpaolo, per l’acquisizione del 40% di Eurizon Capital Real Asset, sgr specializzata negli investimenti a supporto dell’economia reale controllata da Eurizon Capital, divisione Asset management del gruppo Intesa Sanpaolo. Ecco tutti i dettagli
Simest, ecco i settori trainanti per le pmi che esportano
Nel primo semestre 2021 Simest (gruppo Sace-Cdp) ha sostenuto l’export di 30 Pmi e MidCap italiane per oltre 200 milioni. Ecco Paesi di destinazione e settori trainanti