Che cos’è (e che effetti ha) il long Covid. Parla l’Oms
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato per la prima volta un documento in cui dà una definizione e stabilisce i criteri con cui diagnosticare il “long Covid”. Tutti i dettagli
Perché il Nord Europa mette in pausa il vaccino di Moderna
I casi di miocardite apparentemente connessi al vaccino Moderna che preoccupano Svezia, Danimarca e Norvegia sono ora al vaglio dell’Ema che dovrebbe pronunciarsi entro un mese. Mentre Speranza esclude cambiamenti in Italia. Tutti i dettagli
Che cosa c’è (e non c’è) nelle risoluzioni parlamentari sulla Nadef
L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché il copyright all’italiana fa discutere
Cosa è emerso dalle audizioni di Agcom e associazioni di categoria alla Camera sulla bozza di decreto di recepimento della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale
Quel venticello di Salvini che lascia imperturbabile Draghi
Come procedono i rapporti fra Salvini e Draghi? I Graffi di Damato
Draghi, il catasto e le tare fiscali di destra e sinistra
L’analisi di Gianfranco Polillo.
Come hanno votato gli elettori populisti alle comunali?
Le elezioni comunali analizzate da Giuliano Cazzola.
Come Taiwan si prepara all’invasione della Cina
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà Total con il Gnl in Mozambico
Total riprende gli incontri sui suoi progetti per il gas naturale liquefatto in Mozambico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché i lobbisti Usa hanno scaricato Haftar in Libia
Il contratto di lobbying firmato a fine agosto tra Khalifa Haftar e lo studio di Lanny J. Davis, ex consigliere di Bill Clinton, è durato poco. L’articolo di Giuseppe Gagliano
F-35, ecco tutte le cose turche contro gli Stati Uniti
Il presidente turco Erdogan intende chiedere agli Stati Uniti 1,4 miliardi di dollari per aver cacciato la Turchia dal programma Jsf
Perché Volvo tenta la riffa della Borsa
Il costruttore svedese ha annunciato la volontà di quotarsi alla borsa di Stoccolma entro fine anno. Obiettivo: raccogliere 2,9 miliardi di dollari attraverso un’offerta pubblica d’acquisto. L’approfondimento di Andrea Tartaglia
Cosa studia (e come traccheggia) Bruxelles sul pacchetto gas
La Commissione europea presenterà la settimana prossima un pacchetto di misure per contenere l’impatto della crisi energetica. Intanto, i prezzi del gas crescono del 25% e si discute di istituire delle riserve strategiche. Tutti i dettagli
Che cosa prevede la delega fiscale sulle tasse green
La legge sulla delega fiscale prevede una modifica delle aliquote della tassazione sui prodotti energetici, per favorire l’abbandono dei fossili e lo sviluppo delle rinnovabili. Ecco cosa significa e che cosa cambierà
Obiettivi, incognite e scenari dopo la delega fiscale
Che cosa c’è nella delega fiscale approvata dal consiglio dei ministri e quali saranno i prossimi passi dell’esecutivo. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché Confedilizia contesta l’intervento della delega fiscale sul catasto
“Le misure di cui il settore immobiliare ha urgente bisogno sono ben altre, in primis una riduzione dell’imposizione patrimoniale, triplicata dal 2012, e adeguati sgravi per gli affitti commerciali”. L’intervento di Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia
Luci e ombre della delega fiscale
Il disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale visto da Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Che cosa cela la delega fiscale del governo su immobili e catasto
Il disegno di legge delega del governo su fisco e catasto analizzato da Giuseppe Liturri
Perché Draghi se ne frega dello strappo di Salvini sul fisco
Che cosa è successo fra Draghi e Salvini sulla delega fiscale. I Graffi di Damato
Perché Salvini sballotta Draghi e Letta non solo sul catasto
Parole e mosse del leader della Lega, Matteo Salvini, su elezioni comunali e delega fiscale
Che cosa farà Bnl su esuberi e cessioni?
Fatti e rumors sugli incontri fra i vertici di Bnl (Bnp Paribas) e i sindacati. L’articolo di Emanuela Rossi
Fondazione Crt, perché il centrodestra borbotta su Quaglia
Fatti, nomi, rumors sulla Fondazione Crt tra finanza e politica Giovanni Quaglia è una figura di grande esperienza e, a…
Scuole, i gap da recuperare dopo la pandemia
L’analisi di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Come sarà il cocktail di anticorpi shakerato da AstraZeneca
AstraZeneca cerca negli Stati Uniti l’approvazione della Food and Drug Administration per il primo trattamento di anticorpi monoclonali preventivo contro Covid-19. Tutti i dettagli
Che cosa ha deciso l’Ema sulla terza dose Moderna
L’Ema ha autorizzato a procedere con la terza dose del vaccino Moderna per immunocompromessi over 12, ma chiarisce la differenza con il richiamo
Twitch sotto attacco hacker?
L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa (non) si può fare con i dati degli utenti LinkedIn
Le comunicazioni effettuate e ricevute all’interno di un social network sono finalizzate solo a quanto stabilito nelle condizioni di utilizzo del servizio. Lo ha ribadito il Garante per la privacy intervenendo su un’agenzia immobiliare milanese che con Linkedin…
Come Johnson ha rinvigorito i Tories al congresso dei conservatori
Il punto di Daniele Meloni
Ecco come Thales e Google si alleano sul cloud in Francia
Il gruppo francese Thales e Google Cloud hanno annunciato la firma di un accordo strategico sullo sviluppo di un’offerta “cloud sovrano” in Francia per fare concorrenza a Bleu, società costituita da Capgemini, Orange e Microsoft.
Giappone, prima volta di un F-35B a bordo del cacciatorpediniere Izumo
Dalla seconda guerra mondiale il Giappone ha ora la sua prima nave militare da cui possono operare velivoli ad ala fissa come l’F-35B
Perché la Cina si avvinghia al carbone
La Cina ha ordinato alle banche di dare priorità ai finanziamenti alle miniere di carbone e ha iniziato ad attingere al combustibile australiano, nonostante il blocco alle importazioni. Tutti i dettagli
Tutte le tesi di Kai-Fu Lee, il guru cinese dell’intelligenza artificiale rilanciato da Beppe Grillo
Il Blog di Beppe Grillo ha pubblicato un estratto del nuovo libro di Kai-Fu Lee sull’intelligenza artificiale. Ecco cosa scrive l’imprenditore cinese, già dirigente di Apple, Microsoft e Google
Come la Cina castiga Apple per l’App Store
La Corte suprema della Cina si è espressa a favore di un consumatore locale contro Apple e il suo App Store. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Iva, catasto, Irpef, Ires e non solo. Che cosa c’è nella delega fiscale
Tutti i dettagli sulla bozza del disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale
Delega Fiscale, ecco il testo integrale del disegno di legge
Che cosa c’è nel disegno di legge per la delega fiscale. Tutti i dettagli con il documento integrale
Chi ha vinto, chi ha perso, chi è scomparso e chi ha fatto harakiri alle elezioni comunali
Come sono andate le elezioni comunali secondo il notista politico Francesco Damato
Perché nessun partito può davvero festeggiare dopo le elezioni comunali
Gran parte dell’elettorato ha collegato la ripresa del Paese a una presenza istituzionale sobria e incisiva. Invece, da parte dei singoli partiti, la vecchia storia: il sentimento identitario, un chiacchiericcio incomprensibile, faide interne alle coalizioni. L’analisi di Polillo
Le sfide (possibili) del centrodestra dopo la batosta delle amministrative
Perché il centrodestra esce sconfitto alle comunali e come può organizzarsi per le elezioni politiche. La nota di Paola Sacchi
Tutti i guai di Facebook, che cosa è successo anche a Instagram e Whatsapp
Lunedì nero per Facebook. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa è successo a Facebook, Instagram e WhatsApp
Su ciò che è accaduto ai social del gruppo di Mark Zuckerberg (Facebook, Instagram e Whatsapp down per sei ore) in termini pratici è finito sotto attacco il sistema di instradamento delle comunicazioni. Il commento di Umberto Rapetto
Giorgio Parisi, ecco il curriculum del premio Nobel per la Fisica
Il Nobel per la Fisica 2021 è stato assegnato all’italiano Giorgio Parisi, fisico teorico dell’Università Sapienza di Roma e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e vicepresidente dell’Accademia dei Lincei. Parisi è stato premiato per le sue ricerche sui sistemi complessi. Il curriculum completo di Parisi
Cosa farà il Quad contro la Cina nello spazio
Il Quad è preoccupato per la crescita della Cina nello spazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cybersecurity, quante sono (e quanto guadagnano) le aziende anti-hacker. Report Infocamere
Sono 3.000 le imprese anti-hacker. Quasi 30mila gli addetti, +59% nel 2020 per il fatturato delle società. Che cosa emerge dal rapporto Unioncamere-InfoCamere
Leonardo, tutte le novità da Usa, Spagna e Polonia
Leonardo fra gare vinte in Spagna, rapporti con la Polonia e dossier Drs negli Usa. Fatti, numeri e approfondimenti sulle ultime novità del gruppo capeggiato da Profumo
Staer Sistemi, ecco fatturato, business e clienti della società acquisita da Olivetti (Tim)
Olivetti (Tim) acquisisce Staer Sistemi e accelera su Iot. Tutti i numeri che emergono dal conto economico dell’azienda Staer Sistemi che tra i clienti anche Vodafone, Wind, Acea, Iren, Enel, Terna, Snam, Engineering, Bombardier, Rai, Esa e Hp.
Quale impatto avrà l’ultima mossa Opec sul petrolio?
I prezzi del petrolio superano gli 81 dollari al barile e l’Opec resiste all’idea di aumentare la produzione. Ecco numeri, analisi e scenari
Che cosa succede nel settore dei metalli (e non solo)
Il punto di Gianclaudio Torlizzi, già caporedattore a Dow Jones, ora direttore generale di T-Commodity
Chi è l’italoamericano Rafaraci, accusato di truffa dalla Marina Usa
Frank Rafaraci, ceo della società Mls, il più grande appaltatore portuale straniero della Us Navy, è accusato di aver truffato la Marina statunitense per 50 milioni di dollari
Ecco le lobby che intralciano l’agenda Biden
Tabacco, petrolio e farmaci sono i settori in cui aziende e associazioni di imprese provano a silurare il piano di Biden negli Usa. L’articolo di Giuseppe Gagliano