Come cambieranno i tassi negli Stati Uniti
L’analisi macroeconomica Usa 2022 a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Perché Musk rinuncia al cda di Twitter?
Elon Musk non entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Twitter. Lo ha fatto sapere il ceo Parag Agrawal precisando che il maggiore azionista ha rifiutato l’offerta
Salmonella, che cosa succede a Ferrero?
Proseguono i ritiri precauzionali, anche in Italia, di diversi prodotti Ferrero sospettati di essere i responsabili di alcuni casi di salmonella in vari Paesi europei. Tutti i dettagli
Non solo Kramatorsk, tutte le battaglie nel Donbass
È nel Donbass dove si sta combattendo la battaglia decisiva per le sorti della guerra. I russi premono su Sloviansk e Kramatorsk. L’analisi di Igor Markic per Rid (Rivista italiana difesa)
Ecco il tesoro energetico del Donbass su cui punta la Russia
Perché la Russia punta ad un’annessione di fatto del Donbass? C’è una motivazione anche economica ed energetica? Fatti, numeri e approfondimenti
Guerra Russia-Ucraina, chi ha piazzato mine vaganti nel Mar Nero?
Mine navali trovate a galleggiare nel Mar Nero, Ucraina e Russia si incolpano a vicenda e la situazione si fa sempre più esplosiva. Ecco cosa hanno detto i Paesi belligeranti (e il Regno Unito)
Ecco le altre armi richieste dall’Ucraina
Kiev ha chiesto armi più pesanti ai suoi alleati occidentali e sanzioni più decise contro Mosca in previsione dell’offensiva nel Donbass. Tutti i dettagli
Cosa fanno gli Usa sul noleggio di armi all’Ucraina
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato all’unanimità il Lend-Lease Act, che consente a Washington di noleggiare armi, equipaggiamenti e materie prime, senza pagamento immediato, a paesi importanti per la sicurezza nazionale. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Come andrà (male) l’economia italiana. Le stime di Bankitalia
Economia italiana: che cosa ha detto il direttore generale della Banca d’Italia, Luigi Signorini. L’articolo di Giuseppe Liturri
Perché non possiamo non razionare il gas. L’analisi di Tabarelli (Nomisma)
Il governo Draghi ha un piano per sostituire il gas russo: il primo passo è la limitazione di termosifoni e condizionatori negli edifici pubblici. Tutti i dettagli e l’analisi di Davide Tabarelli.
Banca Intesa Russia: fatti, numeri e polemiche
Che cosa dice Intesa Sanpaolo sulle attività in Russia e Bielorussia. I numeri e il ruolo di Antonio Fallico
Crédit Agricole ha davvero colto in castagna Banco Bpm?
Con una mossa non concordata il Crédit Agricole è entrato nel capitale di Banco Bpm con una partecipazione pari al 9,18%, attraverso acquisti sul mercato, diventando il primo azionista dell’istituto milanese guidato dall’ad, Giuseppe Castagna. Tutti i dettagli
Che cos’è l’affaire McKinsey che fa inciampare Macron
A pochi giorni dal voto, in Francia si è aperta un’istruttoria sull’eventuale evasione fiscale di McKinsey. Tutti i dettagli e le conseguenze sulla campagna di Macron.
Mindful Capital, ecco come Forchielli si smarca dalla Cina
Perché Mandarin Capital Partners, il gestore di fondi di private equity fondato da Alberto Forchielli nel 2007, cambia nome in Mindful Capital Partners. Fatti, nomi e dettagli
Perché è rivoluzionaria la nomina di Marcello Viola alla Procura di Milano
Marcello Viola, nuovo capo della Procura di Milano – scelto fuori del perimetro locale -, diventerà il simbolo della “discontinuità” di cui ha parlato il consigliere superiore e magistrato Nino Di Matteo? I Graffi di Damato
Cosa si dice nel centrodestra su tasse e giustizia
La nota di Paola Sacchi.
Perché la Russia si è impantanata in Ucraina. Parla il generale Tricarico
Conversazione di Start Magazine con il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare.
Non solo missili, ecco cosa invieranno Usa e Paesi Nato all’Ucraina
Gli Usa hanno approvato un altro pacchetto di aiuti per l’Ucraina da 100 milioni di dollari che comprende altri missili anticarro Javelin. La Repubblica Ceca diventa invece il primo paese Nato a inviare carri armati a Kiev
Rompicapo Tim, Donnet strapazza Cirinà, Minniti stronca D’Alema il colombiano
Tim, Generali, Leonardo, Twitter, guerra e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Scazzi continui su Fincantieri fra Bono-Bisignani-D’Alema e Draghi-Giavazzi
Che cosa succede in Fincantieri, e che cosa si dice nel governo, sulla conferma o meno di Giuseppe Bono…
Della Valle titilla la Borsa evocando Lvmh per Tod’s
Che cosa ha detto Della Valle e perché il titolo Tod’s è cresciuto (guarda caso) in Borsa. Fatti, numeri e report
Tutti i subbugli in Germania sul caso Zelensky-Steinmeier
L’Ucraina ha detto di considerare “persona non grata” il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Ecco che cosa si dice in Germania L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti movimenti su Atlantia. Guerra di Opa?
Dossier Atlantia: da una parte Abertis in alleanza con Gip e Brookfield, dall’altra parte il fondo americano Blackstone (gradito al maggior azionista Edizione). Si intravvede una sfida a colpi di Opa su Atlantia. Ecco i dettagli
Generali, come e perché Donnet sculaccia Caltagirone
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Generali, Donnet, sul piano di Caltagirone
Come funzionano i nuovi incentivi auto
Il decreto sugli incentivi all’acquisto di auto, moto e veicoli commerciali elettrici o a basse emissioni prevede 650 milioni di euro all’anno fino al 2024. Ecco le somme del contributo e le condizioni
C’è un caso Lukoil in Italia?
La compagnia petrolifera russa Lukoil è proprietaria di Isab, una società di raffinazione e gassificazione molto importante per l’Italia e per la Sicilia. Tutti i dettagli e i rischi per il paese di un blocco del greggio russo.
Perché sono offensive le tesi dei pacifisti a oltranza su Putin
“Per chi, come me, ha la famiglia in quell’inferno, è offensivo e vergognoso ascoltare pronunciare in lingua italiana certe esternazioni”. L’intervento di Giorgio Provinciali sull’orrore di Bucha e sull’invasione russa dell’Ucraina
L’Fbi ha chiuso un occhio sugli affari cinesi di Hunter Biden?
Cosa scrive il Washington Post sui rapporti di Hunter Biden, figlio del presidente, con l’azienda cinese Cefc. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutto sui droni Switchblade degli Usa per l’Ucraina
Gli Usa hanno inviato a Kiev 100 droni Switchblade, cosiddetti kamikaze. Non solo, alcuni militari ucraini sono stati addestrati per l’impiego
Cosa fanno gli Stati Uniti per armare Taiwan contro la Cina
Continua il flusso di armi verso Taiwan da parte degli Stati Uniti. Tutti i dettagli nel punto di Giuseppe Gagliano
Le amorevolezze fra Erdogan e bin Salman su Khashoggi
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla decisione del tribunale turco di trasferire il processo sul caso Khashoggi in Arabia Saudita
Chi e come in Perù vuole cacciare il presidente Castillo
L’aumento dell’inflazione agita il mercato del lavoro in Perù e alimenta il conflitto politico. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Quanto costerà all’Australia la rinuncia ai sottomarini francesi (in favore di Aukus)
Dopo aver rinunciato all’acquisto di 12 sottomarini ordinati nel 2016 dalla Francia, l’Australia arriverà a spendere 3,7 miliardi di euro. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La quarta dose vista da Ema, Ecdc, Italia e non solo
Una strategia comune sulla quarta dose è quello che il ministro della Salute, Speranza, ha chiesto alle autorità europee, che ieri hanno risposto. Ma intanto molti Paesi Ue si sono già mossi autonomamente e continua a persistere uno zoccolo duro di over 60 che non si presenta per la terza dose. Tutti i dettagli
Il sottoutilizzo di antivirali nuoce gravemente alla pandemia
È già successo una volta con gli anticorpi monoclonali ma ora, se non si interviene subito, c’è il rischio che la storia di sprechi e decessi che si potevano evitare si ripeta con gli antivirali. Fatti, numeri e commenti
Perché tesi e dubbi di Toni Capuozzo su Bucha sono farlocchi
Tutti gli errori di Toni Capuozzo su Bucha. Il commento di Giuliano Cazzola
Come nascono gli stermini russi in Ucraina
La scelta da parte di Putin di utilizzare siberiani, ceceni o mercenari, dando loro il diritto all’assassinio di civili e alla distruzione sistematica di villaggi e quartieri, come avveniva nel Medio Evo, è figlia di un retroterra. Ecco quale. Il commento di Polillo
Ecco la bozza del Def (Documento economia e finanza)
La bozza di Def prevede una riduzione del Pil. Nel secondo trimestre del 2022, però, ci si aspetta una “moderata ripresa” della crisi. Ecco i punti principali.
Che cosa fare contro la Russia dopo gli orrori di Bucha?
Il massacro di Bucha ha trasformato la guerra della Russia di Putin all’Ucraina in un delitto contro l’umanità. Come reagire? Il taccuino di Federico Guiglia
Cosa si muove (e cosa si agita) nel centrodestra e nel centrosinistra
Tutti gli ultimi sommovimenti nel centrodestra e nel centrosinistra. La nota di Paola Sacchi
La guerra ha bombardato anche il centrodestra
Da Salvini al Giornale della famiglia Berlusconi si notano prese di posizioni per nulla draghiane sulla guerra della Russia all’Ucraina. I Graffi di Damato
L’intelligence tedesca inchioda la Russia per il massacro a Bucha
L’intelligence della Germania è in possesso di intercettazioni di soldati russi che provano la loro responsabilità nella strage di civili a Bucha, in Ucraina. Il ruolo della Wagner, secondo lo Spiegel. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Leonardo e Colombia, cosa ha detto Profumo di D’Alema e non solo
Caso Colombia: “D’Alema non aveva nessun mandato a trattare per conto di Leonardo”. Ecco tutto quello che ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in un’audizione al Senato
Bono (Fincantieri) sbrocca?, UnipolSai bipartisan?, Damilano sprecato in Rai?
Fincantieri, Tim, UnipolSai, Gazprom, Rai, Bucha e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché l’Italia rischia una crisi industriale senza il gas russo
A marzo si è verificato un altro pesante calo dei consumi industriali di gas, a segnalare la situazione drammatica in cui versa l’economia italiana. L’analisi di Sergio Giraldo.
Che cosa cambierà per l’Ue dopo l’embargo del carbone russo
L’Unione europea vuole vietare gli acquisti di carbone dalla Russia. Ecco l’impatto per Mosca e per gli Stati europei. Tutti i dettagli
Ecco perché la Germania ha preso il controllo di Gazprom
La Germania ha assunto il controllo temporaneo della divisione tedesca ed europea di Gazprom, il colosso gasifero statale russo. Tutti i dettagli
L’Irlanda non russa sulle spie russe impiccione
Cosa succede in Irlanda con le spie della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa faranno i paesi baltici per distaccarsi dal gas russo
Tutte le mosse di Estonia, Lettonia e Lituania per emanciparsi dal gas della Russia. L’articolo di Marco Orioles.











































