Leonardo, Eni e non solo. Ecco il piano italiano sui supercomputer
Supercomputer. «Abbiamo intenzione di creare una federazione, a livello nazionale, tra le macchine di super calcolo, in modo da poterle utilizzare insieme in caso di emergenze», ha detto Carlo Cavazzoni del gruppo Leonardo
Come sono andati utili e fatturati di Eni, Enel e non solo
Il 2020 non è stato un buon anno per le aziende italiane del settore energetico: fatturati in calo, debiti in aumento, utili che diventano perdite. Ecco chi è andato meglio e chi peggio, secondo il report del centro studi CoMar
La Nasa si affida a SpaceX, ma l’Esa ha paura di Musk
SpaceX conquista ancora più spazi nella Nasa per trasportare personale nello spazio. Il capo dell’Esa, però, invita i governi europei a mettere un freno alle ambizioni di Musk.
Riconoscimento facciale, tutte le mosse di ClearView AI
Clearview AI, l’azienda che sviluppa il controverso software di riconoscimento facciale già utilizzato da Fbi e Dipartimento della Sicurezza negli Stati Uniti, ha annunciato di essere vicina a brevettare la tecnologia
Le ultime tensioni tra Cina e Taiwan (viste dagli Usa)
Che cosa ha detto il segretario di Stato Usa, Anthony Blinken, sulle recenti tensioni tra Cina e Taiwan e sul ruolo che hanno nella vicenda gli Stati Uniti
Che cosa combina l’israeliana Nso Group?
NSO Group, chi potrebbe esserci dietro e fin dove si spingerà la discussa azienda d’intelligence israeliana?
Tutti i guai di SoftBank con Didi, Arm e Alibaba
Tonfo di SoftBank alla Borsa di Tokyo tra delisting Didi e stop cessione Arm. Fatti, numeri e approfondimenti
Sarah Gilbert, chi è (e cosa pensa) la prof che ha scoperto il vaccino AstraZeneca
Scienziata e co-creatrice del vaccino anti Covid di AstraZeneca. Curriculum e informazioni su Sarah Gilbert, che ora dice: “La pandemia Covid non è ancora finita e la prossima potrebbe essere ancora più letale”
Edf, Engie, Technip, Total. Tutti gli affari delle aziende francesi con Macron negli Emirati Arabi Uniti
Non solo Rafale: il viaggio di Macron negli Emirati Arabi Uniti ha portato alla firma di numerosi memorandum multimiliardari, soprattutto nel campo dell’energia. Ecco tutte le aziende interessate
Cosa significa l’accordo sui caccia Rafale tra Francia ed Emirati
Gli Emirati hanno accettato di sostituire i 60 Mirages 2000-9, acquisiti nel 1998, dal loro successore francese: il Rafale. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa pensa Zemmour su industria, commercio, difesa e non solo
Ecco il programma di Zemmour per la Francia. L’articolo di Enrico Martial
Pécresse resusciterà i neogollisti in Francia?
Il piano della candidata presidente Valérie Pécresse in Francia. L’articolo di Enrico Martial.
Tutte le manovre di Conad fra Legacoop e Confcommercio
Le ultime mosse di Pugliese (Conad) analizzate da Mario Sassi
È proprio utile rottamare i Navigator?
I Navigator vengono messi da parte nel momento in cui il ministro Brunetta, sforna bandi di concorsi (con procedure semplificate) per assumere persone qualificate nelle amministrazioni pubbliche territoriali. L’analisi di Giuliano Cazzola
Cosa fanno e dicono Prodi e Berlusconi sul Quirinale
Che cosa succede e non succederà nella partita del Quirinale. I Graffi di Damato
Leonardo, ecco le ultime nomine nell’ex Finmeccanica
Leonardo, tutte le ultime novità nell’organigramma del gruppo dell’aerospazio e difesa capeggiato da Alessandro Profumo
Ita mangerà su Helbiz, governo senza linea su Tim, Zecca in procura sul Cloud Pa
Ita, Helbiz, Tim, Poligrafico dello Stato, Apple, Jp Morgan, Aifa, vaccini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Vi racconto come Berlusconi sta influenzando la partita per il Quirinale
La nota di Paola Sacchi sulla partita per il Quirinale
Enrico Letta pro Draghi al Quirinale? Dialogo di Festa con Cesaretti su “Draghi o il caos”
Conversazione di Lodovico Festa con Laura Cesaretti, giornalista politica del quotidiano “Il Giornale” a partire da “Draghi o il caos – La grande disgregazione dell’Italia: c’è una via di uscita?”, il nuovo libro di Festa e Sapelli
Ecco come la Francia con i Rafale batte gli F-35 negli Emirati. Pure l’Italia a secco (per colpa di Di Maio)
Il contratto firmato tra Francia ed Emirati Arabi Uniti prevede la fornitura di 80 caccia Rafale ad Abu Dhabi. E l’Italia…
Ecco come sarà il nuovo contratto di lavoro di Ita
Che cosa prevede il contratto di lavoro in Ita Airways firmato con i sindacati. Tutti i dettagli
Ecco come e perché i sindacati si dividono sullo sciopero in Leonardo
Per il 6 dicembre Fiom e Uilm annunciano sciopero di otto ore per tutti i siti del gruppo Leonardo con manifestazione nazionale a Roma. Ma la Fim-Cisl prende le distanze. Tutti i dettagli
Perché la Consob di Savona delude un po’ Caltagirone su Generali
Che cosa ha deciso la Consob sul caso Generali. Fatti, commenti e approfondimenti
Che cosa succede al mercato del lavoro negli Usa
Mercato lavoro Usa: domanda e offerta di lavoro con tempi disallineati. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Chip, perché gli Usa bloccano Nvidia su Arm
La Ftc americana, agenzia federale che si occupa di antitrust, ha avviato un’azione legale Nvidia per bloccare l’acquisizione da 40 miliardi di dollari del chipmaker britannico Arm
Come si dividono gli Stati Ue sui prezzi gasati dell’energia
I prezzi dell’energia in Europa sono scesi rispetto ai livelli critici di ottobre, ma rimangono molto alti. Gli Stati membri dell’Unione non riescono a trovare un accordo sulle misure di lungo termine. Ecco tutte le posizioni
Chi è Joachim Nagel, il favorito di Scholz alla Bundesbank
Secondo il Financial Times, il favorito per la successione di Weidmann alla guida della Bundesbank è Joachim Nagel: Nagel, in qualità di rappresentante della Bundesbank, aveva criticato gli acquisti di obbligazioni della Bce come Weidmann. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Perché l’Opec+ rinuncia allo scontro con Biden sul petrolio
L’Opec+ ha deciso di mantenere i livelli previsti di aumento dell’offerta di petrolio: a gennaio aumenterà la produzione di 400mila barili al giorno. Evitato lo scontro con Biden
Tutti gli interessi russi per le isole Curili
Che cosa fanno Russia e Giappone sulle isole Curili. L’articolo Giuseppe Gagliano
Non solo Apache: tutte le mosse militari degli Usa in Corea del sud
Gli Stati Uniti stanzieranno uno squadrone di elicotteri d’attacco Apache in Corea del sud.
Perché la Cina visita l’Etiopia
Tutti i rapporti militari e ferroviari tra la Cina e l’Etiopia.
Come la Russia manovrerà nello stretto di Malacca
Che cosa significa l’esercitazione navale della Russia con l’Asean.
Perché Elon Musk dirà addio alla California?
Che cosa succede alla California? L’articolo di Giuseppe Gagliano
JP Morgan e Mediobanca coccolano Recordati per Eusa Pharma
La reazione della Borsa all’acquisto di Eusa Pharma da parte dell’italiana Recordati, le previsioni di Equita e i commenti del presidente Andrea Recordati e dell’ad Robert Koremans
Che cosa dicono Ema e Aifa sul vaccino anti Covid per i bambini
Ema e Aifa sulla stessa lunghezza d’onda, in Italia si parte il 16 dicembre con la somministrazione ai bambini dai 5 agli 11 anni dopo l’ok al vaccino anti Covid di Pfizer. Ecco cosa ne pensa il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini
Cts in subbuglio sul drago Locatelli?, novità in Invitalia?, Confindustria sbrocca sul Fondo di Cdp, Intesa e Unicredit?
Fincantieri, Leonardo, Unicredit, Invitalia, Prysmian, Invitalia, Confindustria, Cts, Draghi, Greta Beccaglia, Selvaggia Lucarelli e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Tim e Kkr, che cosa fa capire Giorgetti su Sparkle, Telsy e Noovle (Google)
Tim e Kkr. Che cosa ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti (Lega), in un’informativa urgente alla Camera
5G, ecco perché Inwit strattona un po’ il governo sul Pnrr
Cosa ha detto su Pnrr e 5G Giovanni Ferigo, amministratore delegato di Inwit, la società delle torri partecipata indirettamente anche da Tim, in occasione del summit 5G Italy, organizzato da Cnit
Perché sui fondi Pnrr per lo spazio Draghi e Colao si affidano all’agenzia europea Esa
Che cosa ha deciso il Comint (Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio) sui fondi del Pnrr
Tutti i siluri tra Fincantieri e Leonardo su Oto Melara e Wass. Che fa il Mef?
Stilettate dirette e indirette fra governo, Leonardo e Fincantieri sulla vendita di Oto Melara e Wass del gruppo capeggiato da Profumo? Fatti e approfondimenti nel corsivo di Francis Walsingham
Perché Fratelli d’Italia sfruculia Colao sull’Agenzia per la cybersicurezza
Che cosa emerge da un’interrogazione parlamentare di Fratelli d’Italia sulla neonata Agenzia per la cybersicurezza nazionale Il governo sa…
Tutte le ultime mosse dell’Eni con Bill Gates nella startup del Mit per la fusione nucleare
Come si muove l’Eni nel Commonwealth Fusion Systems che ha raccolto 1,8 miliardi di dollari per realizzare un reattore di fusione nucleare.
Unicredit, ecco dove taglierà la forbice di Orcel
Che cosa prevede il piano di esuberi di Unicredit. Fatti, numeri, indiscrezioni
DoValue di Castellaneta e Mangoni festeggia con le garanzie di Stato
DoValue (controllata dal gruppo Softbank) ha perfezionato due cartolarizzazioni Gacs in Italia per un controvalore pari a circa 3,5 miliardi. Tutti i dettagli
Ecco le auto elettriche più vendute in Italia. Report Motus-E
A novembre 2021 le immatricolazioni delle auto PEV (le Plug-in Electric Vehicle, somma di BEV e PHEV) sono cresciute del 28,64% rispetto allo stesso mese del 2020, raggiungendo le 12.553 unità. Tutti i dettagli
Perché Sukhoi, MiG e United Aircraft in Russia si fondono
In Russia la United Aircraft Corporation annuncia la fusione con i produttori di aerei Sukhoi e MiG. Tutti i dettagli
I prezzi del carbone in Cina stanno crollando. In India, però…
Rispetto ai picchi di ottobre, il prezzo del carbone in Cina è sceso notevolmente dopo l’intervento delle autorità. In India, invece, l’azione del governo sta causando problemi alla fornitura di elettricità. Tutti i dettagli
Chi è a favore e chi no a un trattato sulle pandemie
Oms, quali mosse geopolitiche si nascondono dietro al trattato sulle pandemie? Ecco le divisioni fra Stati e quali effetti avrebbe il trattato
Perché il Regno Unito approva l’anticorpo monoclonale di Gsk
Ecco i dati sull’efficacia (anche contro la variante Omicron) dell’anticorpo monoclonale di Gsk e i Paesi che lo stanno già utilizzando