Rivoluzione Champions: tutti gli effetti economici
Il Comitato Esecutivo dell’Uefa ha approvato il progetto della nuova Champions League che, a partire dal 2024, soppianterà la competizione attuale e adotterà il cosiddetto “sistema svizzero”. Fatti, numeri e commenti
Ucraina, ecco perché Lockheed Martin raddoppierà la produzione dei missili Javelin
Lockheed Martin punta a quasi raddoppiare la produzione di Javelin. Gli Stati Uniti hanno inviato oltre 5mila di questi missili per aiutare la resistenza dell’Ucraina contro l’invasione russa
Caio scarica il flop di Saipem sui manager
L’amministratore delegato Francesco Caio ha detto che i problemi finanziari di Saipem nascono anche dal fatto che “le divisioni avevano libertà di manovra per commesse fino a un miliardo”. Fatti, nomi e ricostruzioni
Perché l’Antitrust stoppa ancora i progetti di Bancomat sulle nuove commissioni
Che cosa cela la proroga dell’Agcm per la decisione sul progetto di Bancomat spa che divide banche grandi e istituti medio-piccoli
Come in Cina si elogia il discorso di Putin e si critica l’Occidente
Il tabloid nazionalista cinese Global Times difende il discorso di Putin nel Giorno della vittoria e incolpa l’Occidente per la guerra in Ucraina. Tutti i dettagli
Che cosa succede a Palantir (che vede affari con la guerra)
Palantir registra una perdita nel trimestre e il titolo crolla in Borsa. Inoltre il ceo Alexander Karp ha esortato i governi a soppesare le conseguenze di un’ulteriore escalation tra Russia e Ucraina pur riconoscendo che il conflitto potrebbe essere positivo per gli affari. Tutti i dettagli
Perché gli Stati Uniti liberano l’Ucraina dai dazi sull’acciaio
Gli Stati Uniti hanno rimosso i dazi sulle importazioni di acciaio dall’Ucraina, ma solo per un anno. Ecco le conseguenze della mossa per Kiev. Tutti i dettagli.
Come il Belgio si sgancerà dall’uranio russo
Tra forniture dirette e intermediari, il Belgio è estremamente dipendente dalla Russia per l’uranio delle centrali nucleari. Il paese vuole però tagliare i rapporti. Tutti i dettagli.
Perché l’onda economica della guerra non perdonerà
Il punto di Federico Guiglia
Come accelera la simbiosi fra la cinese Geely e Renault
La cinese Geely ha acquistato il 34,02 per cento della filiale coreana di Renault. Tutti i dettagli sull’accordo e sulle mosse di Geely (non solo in Cina).
Perché Tavares (Stellantis) annuncia una carenza di batterie per le auto elettriche
Secondo l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, nei prossimi tre-quattro anni i produttori automobilistici dovranno fare i conti con una carenza di batterie. Ecco perché.
A cosa serviranno i 6 milioni del Mise al Cetma (Enea)?
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha autorizzato un accordo per l’innovazione con il Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali “Cetma” in Puglia che prevede un investimento di 6 milioni di euro
Perché è guerra tra Ita Airways e Covisian
Cosa sta succedendo tra Ita Airways e Covisian, la società selezionata l’anno scorso come operatore del customer center della compagnia aerea. Tutti i dettagli
Long Covid, tutte le novità degli studi scientifici
Dopo il Covid la prossima sfida per la scienza è il long Covid e per quanto ancora si brancoli nel buio aumentano gli studi che cercano di capire come aiutare chi ne soffre. Tutti i dettagli
Covid, cosa dice lo studio sulla sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini
I bambini con Covid-19 presentano generalmente sintomi più lievi degli adulti, tuttavia, in alcuni casi si è verificata la sindrome infiammatoria multisistemica. Ora uno studio australiano ne ha individuato i meccanismi. Tutti i dettagli
La doppia vita di Jicky, la 007 torturata dai nazisti
L’articolo di Paola Sacchi.
Aldo Moro, le Br e gli americani
44 anni dalla morte di Moro. Il corsivo di Francesco Damato.
A che punto sono i vaccini anti Omicron?
Pfizer, con il suo partner BioNTech, Moderna e non solo sono a lavoro da mesi per un nuovo vaccino contro Omicron aggiornato e più resistente. Ecco come vanno le sperimentazioni e cosa combina la Cina
Vi racconto la bufala su Stoltenberg, Zelensky e la Crimea
Portata, obiettivi ed effetto della bufala su Stoltenberg. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Come sta andando il commercio tra Russia e Cina?
Nel periodo gennaio-aprile 2022 il commercio tra Russia e Cina è cresciuto del 25,9 per cento. I dati di marzo, pur significativi, raccontavano però un rallentamento rispetto a febbraio, prima che iniziasse l’invasione. Tutti i dettagli.
Che cosa celano le parole di De Benedetti sulla guerra
C’è un’articolata rete di imprenditori fra Germania e Italia, ramificata a cavallo tra industria e finanza, che vuole difendere un modello che è stata la gallina dalle uova d’oro degli ultimi 20 anni. Materie prime a basso costo, bassa inflazione, compressione dei salari e liquidità abbondante garantita dalle banche centrali. Il commento di Giuseppe Liturri
Quali sono le assonanze fra la strage di Marzabotto e quella di Bucha
Cosa lega la strage di Marzabotto del 1944 a quella di Bucha, in Ucraina. L’articolo di Giuliano Cazzola
Che cosa succederà alla produzione industriale italiana. Report
Il protrarsi del conflitto e delle tensioni sui prezzi delle commodity gelerà la produzione industriale. Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Come voleranno Leonardo e Telespazio con i maxi droni civili
I droni entrano nella gestione del traffico aereo: è l’obiettivo di Urano, il progetto di ricerca, finanziato dall’Asi con il supporto tecnico di Enav, e realizzato da Telespazio in collaborazione con Leonardo
Cosa farà il fondo di Kushner in Israele con il denaro saudita
Il fondo di private-equity di Jared Kushner, genero di Trump ed ex-consigliere alla Casa Bianca, sta lavorando a un grosso investimento del fondo sovrano dell’Arabia Saudita in startup israeliane. Tutti i dettagli.
Ecco come la Cia spinge sul calcolo quantistico con Sandbox AQ (Google)
La Central Intelligence Agency (Cia) tramite ha investito in Sandbox AQ, uno spin-off del software di Google incentrato sullo sfruttamento dell’intelligenza artificiale e della scienza quantistica.
Twitter e non solo. Cosa si diranno Musk e il commissario europeo Breton
Il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, è ad Austin, in Texas, per incontrare il ceo di Tesla, Elon Musk, e discutere del suo nuovo ruolo alla guida di Twitter
Come la guerra in Ucraina sta influenzando la politica in Germania
Alle elezioni in Nord Reno-Vestfalia, il tema Ucraina (con tutti i suoi derivati su energia e inflazione) ha pesato più delle questioni locali. Tutte le conseguenze per il governo Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Auto elettriche: le case europee stanno recuperando il ritardo su Tesla?
Le case automobilistiche europee recuperano il ritardo sulle auto elettriche. L’analisi a cura di Ben Kelly, analista senior ricerca globale, Ann Steele, gestore di portafoglio e Dan Ison, gestore di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments.
Tim, Vodafone, Wind Tre e Iliad. Chi sale e chi scende nella telefonia mobile. Report Agcom
Ecco dati e confronti sulla telefonia mobile dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Agcom
La Corte dei Conti promuove (a metà) Enasarco
Che cosa ha scritto la Corte dei Conti sul bilancio dell’Enasarco
Poste Italiane, Amazon, Brt: come va il mercato postale. Report Agcom
Come vanno Poste Italiane, Brt, Amazon, ma anche UPS, GLS e DHL. Il mercato della corrispondenza e dei pacchi analizzato nell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom
Che cosa succede a mercati azionari e obbligazionari
“Sell in May and go away”: mercati in bilico tra verità e superstizione. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager Moneyfarm
Qual è lo stato di salute dell’industria della difesa
L’approfondimento di Pietro Romano
Chi teme e chi festeggia per l’ordine della Cina contro i computer stranieri
La Cina ha ordinato la sostituzione dei computer di fabbricazione straniera con alternative domestiche in tutte le agenzie centrali e le società statali. Lenovo schizza in borsa. Mentre saranno penalizzate Hp e Dell. Tutti i dettagli
Spread, ci salverà il Mes?
Con il Btp decennale che supera la soglia del 3% di rendimento e lo spread col Bund tedesco che sfiora i 200 punti base, nei palazzi europei si torna a parlare di Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Catasto, come è stata riformata la riforma
Tutte le novità sul catasto dopo l’accordo nella maggioranza di governo e il commento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di Confedilizia
Effetto Russia sulla trimestrale di Intesa Sanpaolo
Che cosa emerge dai conti del primo trimestre 2022 di Intesa Sanpaolo
Il trading di titoli tiene in piedi Mps
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Mps, Fatti, numeri, confronti e commenti.
Come va Banco Bpm
Che cosa emerge dalla trimestrale di Banco Bpm e il dossier Bipiemme Vita., L’articolo di Emanuela Rossi.
Ing, la Russia fa nero il Conto Arancio
A causa dell’esposizione in Russia, Ing ha riportato un utile netto inferiore alle attese e in calo del 57,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tutti i dettagli
Perché la Fda limita il vaccino anti Covid di Johnson&Johnson?
D’ora in poi, negli Stati Uniti, il vaccino anti Covid di J&J sarà destinato solo agli adulti che rifiutano quelli di Pfizer o Moderna “per motivi personali” o che non possono riceverli
Come va Fincantieri lasciata da Bono?
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari al 31 marzo 2022 approvati ieri dal cda di Fincantieri
Come sta andando Leonardo nel 2022
Tutti i dettagli sui risultati del primo trimestre 2022 di Leonardo approvati ieri dal cda presieduto da Luciano Carta
Le aziende satellitari sono i nuovi mercenari della guerra in Ucraina?
Come la guerra in Ucraina ha cambiato esercito, mercenari e aziende. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le mosse della Cia per reclutare i russi
Cosa fa la Cia per attirare l’intelligence russa scontenta della guerra all’Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come sono andati i partiti alle elezioni regionali in Germania
Alle regionali in Germania la Cdu di Merz ha ottenuto la sua prima vittoria del dopo-Merkel. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Il Canada sostituirà la Russia nell’esportazione di potassa per i fertilizzanti?
Nell’impossibilità di accedere alle forniture di Russia e Bielorussia, gli acquirenti di potassa si stanno rivolgendo al Canada. Nella provincia del Saskatchewan ci sono i depositi più grandi al mondo.
Quando il Corriere della sera dava la colpa alla Polonia per l’invasione di Hitler
C’è un lungo filo nero che lega lo stravolgimento della realtà perpetrato nel 1939 con le considerazioni dei putiniani di oggi. L’analisi di Giuliano Cazzola.