Giganti del web, Amazon primeggia per fatturato e forza lavoro. Report Mediobanca
Amazon si conferma prima azienda websoft al mondo per ricavi e forza lavoro. È quanto emerge dall’indagine annuale dell’area studi di Mediobanca sui colossi del websoft. Tutti i dettagli
Tutti i progressi e gli intoppi della Germania sul Gnl
La Germania ha firmato un grosso accordo di fornitura di Gnl con il Qatar, ma il rigassificatore galleggiante di Lubmin entrerà in funzione in ritardo. Tutti i dettagli.
Penuria di elettricità, che farà davvero la Svizzera con le auto elettriche?
Diversi quotidiani online hanno riportato la notizia che la Svizzera sta per bandire le auto elettriche per fare fronte alla penuria di approvvigionamenti energetici. Ma è davvero così? Fatti e approfondimenti
Cosa farà Google per contenere il consumo d’acqua nei centri dati
L’anno scorso i centri dati di Google hanno consumato oltre 16 miliardi di litri d’acqua per il raffreddamento dei server. Ma la società vuole diventare più sostenibile, anche sull’elettricità. Tutti i dettagli.
Lecanemab, luci e ombre sul nuovo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer
Il nuovo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer, chiamato lecanemab, prodotto dalle case farmaceutiche Eisai e Biogen, solleva alcuni dubbi a causa di certi effetti avversi. Tutti i dettagli
La Nato manderà i Patriot a Zelensky?
Gli Stati Uniti e le Nato stanno prendendo in considerazione l’invio dei missili Patriot all’Ucraina. E l’ex presidente russo Medvedev ha messo in guardia l’Alleanza atlantica dal fornire a Kiev i sistemi Patriot
Qual è il progetto del governo Meloni su Tim e Open Fiber?
Che cosa sta succedendo su Tim e il progetto di rete unica. Ecco le ultime novità. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Ecco l’accordo per Wartsila, il ruolo di Fincantieri
Raggiunta al Mimit una prima intesa tra Wartsila, Regione Friuli Venezia Giulia e sindacati. Le attività nello stabilimento di Bagnoli proseguiranno fino al 30 settembre 2023, senza procedure di licenziamento. Sbloccati i motori commissionati da Fincantieri
Cosa prevede il piano di Ansaldo Energia per l’aumento di capitale
Ansaldo Energia ha definito le linee guida dell’operazione di rafforzamento patrimoniale, che passa per un aumento di capitale da 550 milioni e per l’estensione delle linee di credito bancario. Tutti i dettagli.
Ecco la manovra bollinata. Tutto il testo integrale
La prima manovra del governo Meloni sta per arrivare in Parlamento dopo aver ricevuto la bollinatura della Ragioneria e la firma del presidente della Repubblica. Ecco il documento integrale
Contante e Pnrr, ecco perché lo scontro con l’Ue non esiste
Che cosa si dice e che cosa non si dice su tetto al contante e Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ipotesi perequazione pensioni 2023 e 2024: una patrimoniale di fatto
Pensioni: osservazioni critiche e documentali sul ddl Bilancio 2023. L’intervento di Carlo Sizia, Stefano Biasioli e Michele Poerio di Confedir e di Federspev
Calenda coccola Meloni e trolla Forza Italia
Mosse, parole e pensieri di Carlo Calenda su Meloni e non solo. I Graffi di Damato.
Il governo Meloni ha un problema di coesione?
Che cosa mostrano le ultime mosse della maggioranza e del governo Meloni. La nota di Paola Sacchi
Tutto sui missili Camm-er di Mbda per Esercito e Aeronautica
Il direttore di Occar e l’ad di Mbda Italia hanno firmato il contratto per la produzione dei sistemi missilistici Camm-Er per Aeronautica ed Esercito del nostro paese. Ecco i dettagli
Come la Russia cerca di gasarsi con Cina e India
La Cina promette rapporti più stretti con la Russia sull’energia. Mosca, intanto, in difficoltà per le sanzioni occidentali, ha presentato all’India una lista di prodotti e componenti che spera di acquistare. Tutti i dettagli.
Ecco come Yandex (il Google russo) cerca una via di fuga dalle sanzioni occidentali
Siamo sicuri che le sanzioni non stiano avendo effetto? A giudicare dai problemi di Yandex, la più grande azienda informatica russa, non si direbbe… Tutti i dettagli sul suo piano per sopravvivere e quante le probabilità che ce la faccia
Vi spiego le turbolenze in Cina. Parla Sisci
Cosa succede davvero in Cina? Conversazione con Francesco Sisci, sinologo, professore di geopolitica alla Luiss e alla Renmin University of China di Pechino
Cosa faranno assieme Airbus e Renault nel settore delle batterie elettriche
Le due aziende intendono collaborare sull’ottimizzazione della gestione energetica e la riduzione del peso delle batterie, raddoppiando la densità energetica, con l’obiettivo di passare dalle celle chimiche (ioni di litio avanzati) a unità allo stato solido. I dettagli della partnership tra Renault e Airbus
Lo sfogone via social di Thomas Schäfer, numero 1 di Volkswagen, contro l’Ue
Schäfer, ceo di Volkswagen, attacca a testa bassa Bruxelles: “Gli Usa, con il loro Inflation Reduction Act, offrono alle aziende incentivi per investire. In Ue, invece, solo regole obsolete e burocratiche in materia di aiuti di Stato”
Perché Airbus spegne i sogni sugli aerei a idrogeno
Airbus vuole introdurre sul mercato un aereo a idrogeno entro il 2035. Ma c’è un problema, secondo l’ad Faury: non c’è abbastanza combustibile verde. E anche la disponibilità di carburanti sostenibili è limitata. Tutti i dettagli.
Tutti gli arresti (spettacolari) della Svezia contro le spie russe
I servizi di sicurezza della Svezia hanno arrestato una coppia di cittadini russo-svedesi accusati di spionaggio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Esiste un farmaco che blocca il Covid? Sì, secondo uno studio americano
Sappiamo come il virus SARS-CoV-2 entra e si diffonde nel nostro organismo ma non come bloccarne la replicazione. Ora, però, un nuovo studio pubblicato su Nature potrebbe aver identificato la proteina-bersaglio e un potenziale farmaco specifico, utile anche contro alcuni tumori. Tutti i dettagli
Cosa farà Macron per contrastare i sussidi di Biden alle imprese Usa
Macron incontrerà Biden per discutere dell’Inflation Reduction Act, a cui l’Europa potrebbe rispondere con un proprio piano di sussidi. Il presidente francese proverà a sfruttare la Cina come leva e a strappare prezzi migliori per il Gnl
L’Ira di Biden spinge le case sudcoreane ad aprire gigafactory per auto e batterie negli Usa
Sebbene gli Usa abbiano promesso a Bruxelles, Tokyo e Seul di rivedere l’Inflation Reduction Act per non incorrere nell’arbitrato dell’Organizzazione mondiale del Commercio, Washington sta di fatto costringendo i più grandi attori della mobilità del domani a impiantare filiere produttive nei 50 Stati. Fatti, nomi e approfondimenti
Perché sul price cap per il gas l’Europa fa flop
I ministri dell’Energia dell’Unione europea non hanno trovato un accordo sul price cap del gas, criticando la proposta della Commissione. Ecco cause e conseguenze.
Gnl, tutti gli accordi del Qatar per gasare Europa e Cina
Assieme a ConocoPhillips, il Qatar fornirà Gnl alla Germania per quindici anni. Al di là dei volumi, l’accordo è simbolo di un ripensamento importante a Berlino. Tutti i dettagli.
La Francia non può fare a meno della Russia per l’uranio
La Francia non si rifornisce di uranio dalla Russia, ma non è indipendente da Mosca per il riciclo del combustibile nucleare. Ecco perché.
Le proteste in Cina contro i lockdown mettono a rischio il regime?
La durezza delle politiche di zero Covid ha provocato una serie di grandi proteste antigovernative in Cina. Ecco fatti e commenti degli esperti.
Una società italo cinese vuole gestire il porto di Taranto
Chi sono e di cosa si occupano i soci italo cinesi di Progetto internazionale 39 che si candidano a gestire il porto di Taranto
Leonardo, cosa farà Drs con Rada al Nasdaq
Da oggi è efficace la fusione della controllata americana Drs di Leonardo e l’israeliana Rada, quotata al Nasdaq e a Tel Aviv. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco l’azienda che produce le cartucce sparate contro i manifestanti in Iran
Secondo un’inchiesta di France24, tra le cartucce usate per sparare sulla folla nelle proteste in Iran ci sono anche quelle dell’azienda italo-francese Cheddite. Tuttavia, sia Italia che Francia, in quanto Paesi Ue, dovrebbero attenersi alle sanzioni previste dall’Unione nei confronti di Teheran, ma ecco come potrebbero aver aggirato il divieto
Perché Yahoo comprerà una fetta dell’ad-tech Taboola
Yahoo compra una partecipazione del 25% in Taboola, società ad-tech che fornisce pubblicità nativa. Yahoo prova a rafforzare così la sua spinta verso la pubblicità digitale
Amazon decollerà con le consegne via drone?
Amazon ha presentato il drone di nuova generazione per il suo servizio di consegne Prime Aire. Ma da quando ha iniziato i test nel 2013, il progetto ha subito gravi battute d’arresto.
Chi sono i nuovi vertici della Juventus (sotto inchiesta): Gianluca Ferrero e Maurizio Scanavino
Finisce l’era di Andrea Agnelli alla Juventus, il nuovo presidente è il commercialista Gianluca Ferrero e il direttore generale è Maurizio Scanavino. Pesano l’inchiesta Prisma e i rilievi della Consob
Samuele Pasi, chi è (e per chi ha lavorato) il consulente di Giorgia Meloni sui dossier Tim e rete unica
Ecco il curriculum di Samuele Pasi, fondatore della società di consulenza Pasi & Co, advisor – secondo il Sole 24 Ore – della presidenza del Consiglio sui dossier Tim e rete unitaria
I sindaci, gli abusi e la galera
Le parole del ministro forzista Pichetto Fratin sui sindaci e il rimbrotto di Salvini. La nota di Paola Sacchi
I lassismi populisti fra abusi, evasioni e redditi di cittadinanza
Ischia e dintorni: abusi, condoni e abusi (non solo d’ufficio). I Graffi di Damato
Ischia e non solo, perché all’Italia non basta più il pronto soccorso
Se nessuno interviene prima dell’emergenza prevista, come a Ischia, alle istituzioni non rimane che prestare soccorso a catastrofe avvenuta. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Il vaiolo delle scimmie non si chiamerà più monkeypox
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aveva annunciato a giugno che il vaiolo delle scimmie o monkeypox avrebbe cambiato nome. Ecco perché e come si chiamerà
La Cina è sull’orlo di una crisi di nervi per la politica zero Covid
La confusione da parte del governo nell’applicare la politica zero Covid sta portando la Cina all’esasperazione. Dalle eccezionali proteste alle reazioni della Borsa, ecco le previsioni economiche degli esperti e i piani di Pechino per affrontare una nuova grande epidemia
Quanti campi di quarantena sta costruendo la Cina?
Non sono una novità ma, con l’aumento dei casi, i campi di quarantena in Cina si moltiplicano. Ecco i video che mostrano quanti sono e le condizioni disumane in cui vengono trattate le persone che vi vengono rinchiuse come fossero prigionieri
Come Usa e Giappone si preparano alla guerra con la Cina per Taiwan
Gli Stati Uniti lavorano per rafforzare l’accordo militare con le Filippine. Intanto, il Giappone rafforza le difese delle isole vicino Taiwan
La Cina vuole aprire una base sulla Luna ad energia nucleare
Nel giro di sei anni la Cina vuole aprire una base al polo sud della Luna, alimentata a energia nucleare. Tutti i dettagli e gli obiettivi di Pechino nella competizione con la Nasa.
Con il lancio di Shenzhou-15 Pechino suggella l’operatività della Stazione spaziale cinese
Martedì 28 novembre è previsto il lancio del razzo che porterà l’equipaggio della navicella spaziale Shenzhou 15 sulla nuova stazione spaziale cinese Tiangong che, con l’arrivo dei tre nuovi astronauti, sarà pienamente operativa
Cosa farà il Pnrr contro il dissesto idrogeologico?
Sono sufficienti i 2,5 miliardi del Pnrr contro il rischio idrogeologico? O le priorità di un Paese come il nostro – soggetto ad elevato rischio sismico ed idrogeologico ben più di qualsiasi altro Stato membro – sono ben diverse da quelle dell’”abito unico” che la Commissione ha voluto far vestire a tutti? L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la valanga di Ischia travolge Conte
Giuseppe Conte nega che la norma inserita nel decreto sul Ponte di Genova del 2018 sia stata un “condono” per Ischia, ma il termine compare nel titolo dell’articolo relativo. Tutti i dettagli tecnici e le polemiche politiche
Ischia, l’Arena di Giletti e l’abuso di ufficio in materia di informazione
Che cosa si è detto (incredibilmente) nel corso della trasmissione Non è l’Arena di Massimo Giletti su La7. I Graffi di Damato
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e non solo. Come cresce l’utile delle banche
Numeri, confronti e tendenze sulla base dei bilanci delle maggiori banche italiane secondo un report Uilca. L’articolo di Emanuela Rossi