Il diluvio dopo il governo Meloni?
Storia e scenari fra governi politici ed esecutivi tecnici. L’analisi di Gianfranco Polillo
Guerre stellari tra Parigi e Roma su Vega?
Il lanciatore italiano Vega lascerà l’orbita di Arianespace, la società controllata dal colosso franco-tedesco ArianeGroup che gestisce i lanciatori europei Vega (prodotto da Avio) e Ariane (realizzato da Arianegroup)? È la domanda che si pone la stampa francese…
Come si rafforzerà l’alleanza militare tra India e Russia
La Russia e l’India stanno discutendo la possibilità di una “produzione congiunta di armamenti moderni”. Ecco cosa è emerso dal colloquio tra il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, e il suo omologo indiano, Subrahmanyam Jaishankar, avvenuto a Mosca
Perché la Germania blocca un accordo sui chip con la Cina
Il ministro dell’Economia della Germania vuole bloccare la vendita di un’azienda di chip, Elmos, a una società cinese. Berlino inizierà a dare maggiore importanza alla sicurezza nazionale?.
Come e quanto il caro-energia peserà sul Pil della Germania
Per il 2022, l’Ifo stima una perdita di reddito reale di circa 64 miliardi di euro in Germania, pari all’1,8% della produzione economica. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Il crollo del Muro di Berlino è una festa della nostra liberaldemocrazia. La lettera del ministro Valditara
La lettera indirizzata alle scuole italiane dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in occasione del Giorno della Libertà, istituito per celebrare la ricorrenza dell’abbattimento del Muro di Berlino”.
Perché l’Antitrust Ue indaga su Microsoft-Activision
Bruxelles sta indagando sull’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’autorità antitrust Ue valuterà se l’acquisizione da 68,7 miliardi di dollari del colosso dei videogiochi possa avere un impatto sulla concorrenza
In arrivo nuove regole Ue per Airbnb e le altre piattaforme di affitto case
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento per aumentare la trasparenza nel settore della locazione di alloggi a breve termine. Tutti i dettagli
Volkswagen torna a sondare l’idrogeno?
In molti si sono chiesti se, con l’arrivo di Blume, Volkswagen sarebbe tornata a ipotizzare la neutralità tecnologica, sondando anche l’idrogeno. Un brevetto lascia intendere che sia così
Sbandata di Tesla: richiamate 40mila vetture. Cosa è successo
Dopo il maxi richiamo, virtuale, che ha interessato circa 1,1 milioni di veicoli, nuovo aggiornamento per 40mila vetture elettriche. E intanto il patron vende azioni Tesla per 3,95 miliardi di dollari
Che cosa venderà Enel?
Secondo Bloomberg, Enel pensa di vendere asset fuori dall’Italia per ridurre il suo debito (aumentato) e finanziare nuovi investimenti. Tutti i dettagli e i risultati dei primi nove mesi del 2022 del gruppo energetico italiano
Ci sarà un cavaliere bianco per Mps, ecco perché
Che cosa succederà a Mps dopo l’aumento di capitale? E quali effetti avranno sui mutui le ultime mosse della Bce? Ecco le risposte del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni.
La Corte dei Conti non elogia troppo i conti dell’Istituto superiore di sanità
“Approssimazione e scarsa chiarezza sul personale” è uno dei giudizi che la Corte dei Conti dà all’Istituto superiore di sanità in merito alla relazione sulla gestione 2021. Ecco perché e tutti gli altri dettagli
Terremoto, cosa dicono i sismologi
Cause e scenari del terremoto approfonditi dai sismologi
Perché la vittoria dei Repubblicani alle elezioni di metà mandato negli Usa non preoccupa i mercati
Le probabilità di una vittoria dei Repubblicani nelle elezioni di metà mandato negli Usa e gli scenari macroeconomici. L’analisi di Andrzej Skiba, Head of U.S. Fixed Income, RBC Global Asset Management
Ecco perché Zelensky invoca i sistemi Samp/T dall’Italia contro la Russia
Samp/t, Stinger e Aspide. Sono i sistemi di difesa missilistica di cui dispone l’Italia e sono al centro del colloquio telefonata tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, per sostenere l’Ucraina
L’Algeria continua a russare con Putin, ecco come (anche nei Brics)
L’Algeria ha presentato richiesta di adesione ai Brics, il gruppo con Russia, Cina, India e Sudafrica. Algeri ha già mostrato di volersi avvicinare a Mosca, specialmente sulle armi. Tutti i dettagli.
Tim, Cassa depositi e prestiti ha i soldi per lanciare da sola un’Opa?
Tim in Borsa. I piani del governo Meloni. Le parole di Labriola. Le tre ipotesi di Opa. La questione delle risorse di Cdp (Cassa depositi e prestiti), E il nodo fondazioni bancarie. Fatti, numeri e approfondimenti
Luci e ombre su Bper (che tracolla in Borsa)
Che cosa emerge dalla trimestrale di Bper e quali sono le prospettive della banca che ha acquisito Carige. L’articolo di Emanuela Rossi.
Come va Fincantieri?
Tutti i dettagli sul bilancio dei 9 mesi di Fincantieri approvato dal cda presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
Fincantieri, chi e come ricorda Giuseppe Bono morto a 78 anni
Tutti i partiti (e non solo i partiti) ricordano con elogi l’ex numero uno di Fincantieri, Giuseppe Bono, morto l’8 novembre a 78 anni. Nomi (a partire dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni) e tweet
Leonardo, tutti i progetti di Drs dopo lo sbarco a Wall Street
Secondo il ceo di Leonardo Drs, la quotazione al Nasdaq prevista a fine novembre libererà liquidità per, tra le altre cose, una maggiore attività di acquisizione in futuro. Fatti e scenari
Tutte le gomitate nel centrosinistra su Letizia Moratti
Le ultime novità politiche nel centrodestra e nel centrosinistra (in particolare sulla candidatura di Letizia Moratti alla presidenza della Regione Lombardia). La nota di Paola Sacchi
Perché mercati e giornali esteri non sparacchiano sulla Nadef di Meloni e Giorgetti
Come i mercati e la stampa economica e finanziaria internazionale hanno accolto le prime mosse in politica economica (come la Nadef) del governo Meloni. L’analisi di Giuseppe Liturri
Chi tradisce le parole del Papa sui migranti
Come (non) sono state accolte le parole del Papa sui migranti. I Graffi di Damato
Perché Rise Above sbarca in Italia e Humanity 1 no? Fatti e approfondimenti
La Humanity 1 dovrà presto lasciare il porto di Catania. Perché la nave Rise Above è sbarcata a Reggio Calabria? La cronaca e i commenti degli esperti
La Francia critica Scholz ma non rinuncia agli affari con la Cina. Caso Renault-Geely
La Francia aveva attaccato Scholz per il viaggio in Cina (con lui c’erano, tra gli altri, rappresentanti di Volkswagen). Attraverso Renault, però, di cui possiede una quota, anche Parigi sta approfondendo la relazione con Pechino.
Gas, ecco chi sarà coperto dall’ombrello da 200 miliardi di Scholz
Lo scudo anti-prezzi del gas da 200 miliardi annunciato da Scholz non coprirà solo cittadini e imprese svantaggiate, ma soprattutto i soggetti medio-alti. Ecco numeri e dettagli.
Apple, ecco come il Covid rallenterà le consegne di iPhone 14
Il colosso di Cupertino avverte: possibili ritardi nella spedizione di iPhone 14 Pro e Pro Max a causa delle restrizioni Covid in Cina
Riuscirà Pfizer nell’impresa di un vaccino per bambini contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv)?
Il virus respiratorio sinciziale (Rsv) provoca ogni anno la morte di circa 102.000 bambini e quest’anno, negli Stati Uniti, i reparti pediatrici sono già saturi. A oggi non esiste ancora un vaccino ma i risultati ottenuti dal candidato di Pfizer lasciano ben sperare
Bertolaso non plaude al reintegro dei medici no vax deciso dal governo Meloni
Voci contrarie sul reintegro dei medici no vax si levano dalla maggioranza, a partire da Guido Bertolaso, chiamato a sostituire Letizia Moratti come assessore al Welfare della Regione Lombardia. Ma quanti sono questi medici che hanno rifiutato il vaccino? E davvero serviranno a colmare la grave carenza di personale come sostiene il governo? Fatti, numeri e polemiche
Come funziona e chi finanzia Mastodon, il social che sfida Twitter
Cos’è, come funziona, chi l’ha inventato e chi finanzia Mastodon, il social network che “sfida” Twitter (e che incuriosisce molto)
Chi è Eugen Rochko di Mastodon e cosa c’entra con la #Twittermigration
Nel trambusto azionario di Twitter sono sempre di più gli utenti che migrano verso Mastodon, il social “etico” secondo il 29enne Eugen Rochko che l’ha fondato. Ecco chi è Rochko, cosa pensa e perché ha deciso di sfidare Musk e Zuckerberg
Nascerà un cartello dei minerali per le batterie?
In Asia e in Sudamerica prende forza l’idea di un cartello dei metalli per le batterie, simile all’Opec: l’Indonesia punta sul nichel; Argentina, Bolivia e Cile sul litio. Come reagirà la Cina?
La “Nato dei metalli” sta prendendo forma
Il Canada ha ordinato alle aziende cinesi di cedere i loro investimenti nell’industria mineraria canadese. L’annuncio rappresenta un avanzamento del progetto di “Nato metallica” con gli Stati Uniti, l’Australia, il Giappone e non solo. Tutti i dettagli.
Cosa succederà all’alleanza tra Nissan e Renault
Vanno avanti i contatti tra Nissan e Renault per far sopravvivere l’alleanza nata nel 1999 e giunta a un momento critico. I giapponesi starebbero considerando di rilevare fino al 15% di una nuova partnership per la produzione di auto elettriche. L’alleato francese intende ridurre la sua partecipazione nel marchio nipponico dal 43% al 15%
Cosa comporta lo stop ai motori diesel V6 nella fabbrica Stellantis di Cento
A partire dal prossimo anno lo stabilimento Stellantis a Cento non produrrà più propulsori endotermici per automobili. I dettagli dell’accordo siglato coi sindacati
Leonardo, la controllata Usa Selex Es cede alla spagnola Indra l’attività di gestione traffico aereo
Leonardo ha comunicato la vendita del ramo d’azienda ATM da parte della controllata americana Selex ES alla spagnola Indra Air Traffic
Perché la Bulgaria vuole noleggiare cacciabombiardieri da Usa, Francia, Svezia e Israele
In Bulgaria il parlamento ha approvato l’acquisto di 8 F-16 in un accordo da 1,3 miliardi di dollari. Ma poiché i caccia della Lockheed Martin non saranno consegnati prima del 2025, Sofia ha già fatto richiesta a quattro Paesi di rilevare in leasing altri aerei. L’articolo di Marco Orioles
Ryanair decolla in Borsa e punzecchia Boeing
Ryanair torna all’utile nel primo semestre dell’anno: risultato netto di 1,37 miliardi rispetto alla perdita netta dell’anno precedente. Ma la compagnia lowcost ha anche avvertito che i ritardi nella consegna degli aerei da parte di Boeing potrebbero impattare la sua capacità la prossima estate.
Leonardo, dopo la Norvegia anche la Svezia vuole abbandonare il programma NH90
La Svezia segue la Norvegia: il paese intende annullare il contratto per l’acquisto di elicotteri NH90 con Nh Industries (Leonardo, Airbus e Fokker)
Uk, i piani di Starmer per far tornare i laburisti al governo
Che cosa ha portato il Partito laburista ad avere dai 20 ai 30 punti di vantaggio sul governo Tory nel sondaggi? L’articolo di Daniele Meloni.
Perché la visita di Scholz in Cina delude anche l’industria tedesca
Nella delegazione di imprenditori che hanno accompagnato Scholz a Pechino mancavano nomi importanti dell’industria tedesca, come Mercedes-Benz e ThyssenKrupp. Ecco perché.
Come le elezioni di metà mandato negli Usa influiranno su mercati e borse
Politica, economia e finanza. Il commento a cura di Matt Miller, economista politico di Capital Group, in vista delle elezioni di metà mandato negli Usa
Vi spiego mire e incognite del piano del governo per l’estrazione di gas
Che cosa ha deciso il governo su trivelle e gas. Gli obiettivi condivisibili del provvedimento e due potenziali criticità. L’approfondimento di Sergio Giraldo, manager del settore energetico
Guerre di piazza sulla pace
Dialogo tra sordi nelle piazze italiane sulla pace. Il taccuino di Federico Guiglia
Le pene di Enrico Letta
“Sberle” a Enrico Letta e Pd anche dal Papa su migranti e opposizione al governo Meloni. I Graffi di Damato
Cosa dicono gli ultimi dati di Pfizer sul suo vaccino aggiornato a Omicron 4 e 5?
Secondo un recente studio, il booster con il vaccino bivalente di Pfizer adattato a Omicron 4 e 5 stimola una risposta immunitaria molto più elevata rispetto al vaccino originale, ma c’è anche chi sostiene che questo potrebbe non avere a che fare con l’efficacia…
Tutte le mosse dell’Ucraina con Starlink e Microsoft su internet e cloud
Dopo la bagarre delle scorse settimane sulla fornitura dei satelliti Starlink della società SpaceX di Elon Musk, l’Ucraina continua a fidarsi dell’imprenditore americano ma cerca anche altri fornitori. Stretto accordo con Microsoft sul cloud