La manovra finanziaria del governo Meloni commentata dai giornali
La manovra della Meloni nella tenaglia fra il ricordo di Draghi e il fantasma di Andreotti. I Graffi di Damato.
Perché Renzi bacchetta Belloni e non Draghi sul caso Mancini-Report?
Caso Renzi-Belloni. L’intervento di Marco Mayer, docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale, Lumsa (Libera Università Maria Santissima Assunta)
Tutti i subbugli italiani sul bando ai motori endotermici voluto dall’Ue
Contro il bando dei motori endotermici deciso dall’Unione non ci sono solo gli industriali e i rappresentanti istituzionale dell’alleanza regionale, ma anche le associazioni sindacali. E Urso convoca tavolo trimestrale
Flop Invitalia sui fondi per rinnovabili e batterie
Invitalia ha riaperto lo sportello da quasi 360 milioni per agevolare i progetti sulle rinnovabili e le batterie. Il Pnrr ha stanziato 1 miliardo in tutto, ma la partecipazione industriale è stata finora deludente. Tutti i dettagli
La Cop27 ha deluso, ma non è stata inutile. Parla l’ex ministro Giovannini
La Cop27 in Egitto non ha portato a nuovi impegni sulle emissioni, ma ha permesso la creazione di un fondo per compensare i paesi poveri colpiti dal cambiamento climatico. Conversazione di Ruggero Po con Enrico Giovannini, ex-ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Gnl, il Qatar firma un lungo accordo con la cinese Sinopec (e avverte l’Europa)
QatarEnergy ha firmato con la cinese Sinopec un lungo contratto di fornitura di Gnl: durerà ventisette anni. La società qatariota lancia un avvertimento agli europei. Tutti i dettagli.
Perché Macron sbraita contro i sussidi Usa e l’inerzia Ue
Macron vorrebbe che l’Ue reagisse ai sussidi americani con una propria legge di sostegno alle industrie europee. La Germania è scettica, ma le aziende sono sempre più attratte dagli Usa. Tutti i dettagli.
Cosa cambierà nella competizione Usa-Cina dopo l’incontro tra Biden e Xi?
L’incontro tra Biden e Xi, a margine del G20, ha lo scopo di prevenire la degenerazione della rivalità tra Stati Uniti e Cina. Ma le aspettative sono basse: ecco perché.
Perché il Regno Unito pizzica Meta
Causa intentata contro Meta nel Regno Unito per la raccolta di dati degli utenti per pubblicità mirata su Facebook. Il caso londinese è visto come un banco di prova che potrebbe interessare milioni di persone
In quali Paesi si muore di più a causa della resistenza agli antibiotici? Report Ecdc
In Europa i decessi attribuibili alla resistenza agli antibiotici sono 35mila ogni anno. Dove si posiziona l’Italia rispetto agli altri Paesi? Tutti i dati raccolti tra il 2016 e il 2020 dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc)
Due composti naturali che solitamente beviamo possono prevenire l’Alzheimer
Da uno studio su 21 composti è risultato che ce ne sono due naturali in grado di prevenire l’insorgenza della malattia di Alzheimer. Ecco quali sono e in quali prodotti si trovano
Da quali varianti protegge il vaccino aggiornato a Omicron 4 e 5 di Pfizer?
Pfizer ha diffuso i risultati del suo vaccino bivalente adattato a Omicron 4 e 5 rispetto alle sottovarianti BA.4.6, BA.2.75.2, BQ.1.1 e XBB.1. Ecco cosa è emerso
Luci e ombre sul primo rapporto della Cei su abusi e pedofilia all’interno della Chiesa
Conversazione di Ruggero Po con don Gianluca Marchetti, direttore del Servizio tutela minori della Diocesi di Bergamo, sul primo rapporto della Conferenza episcolale italiana (Cei) su abusi e pedofilia all’interno della Chiesa giudicato da molti limitato e parziale.
La manovra, le baruffe e il pessimismo (eccessivo)
Giorgia Meloni si appresta a firmare la prima legge di bilancio. Ed è già polemica di tutti contro tutti. L’analisi di Gianfranco Polillo.
I tre Pd di Bonaccini, Schlein e Bettini
Se Bonaccini usa parole della sinistra moderna, il Pd che dialoga con Conte rischia di scivolare verso la logica assistenziale. Mentre Schlein è coccolata da molti capicorrente. Il post Letta nel Pd, che però non ha ancora fatto tutti i conti con la storia… La nota di Paola Sacchi
Il Pd di Bonaccini farà vedere le stelle a M5s di Conte?
Fatti e scenari dopo la candidatura di Stefano Bonaccini a segretario del Pd. I Graffi di Damato.
Unipol si salvinizza con Twitter?
L’ingresso di Unipol nell’azionariato di Twitter. Il tweet di Salvini a Musk. Le mosse del capo azienda di Unipol Carlo Cimbri, con un analista ex renziano vicino a Carrai (console onorario di Israele). Fatti, nomi e curiosità
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bpm e Mps. Come vanno i conti delle banche italiane
Fatti, numeri, confronti e scenari per i conti delle maggiori banche italiane (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps). L’articolo di Emanuela Rossi
La Germania sosterrà la Francia su Ariane, siluro per Vega?
Berlino si riavvicina a Parigi nel settore aerospazio e difesa. Secondo Bloomberg, la Germania è pronta a sostenere il piano di lancio di Ariane 7, il futuro lanciatore pesante costruito in Francia dal colosso ArianeGroup. Emarginata l’Italia con Vega? Fatti e approfondimenti
Ecco come Francia, Germania e Spagna faranno decollare il Fcas
Parigi, Berlino e Madrid hanno raggiunto un accordo sull’avvio della fase successiva dello sviluppo del progetto Fcas. Airbus conferma: “le trattative tra industrie e governi hanno avuto successo”
La Germania pagherà (molto) di più i rigassificatori per il Gnl
I terminali galleggianti per il Gnl costeranno alla Germania 6,5 miliardi di euro, più del doppio di quanto previsto. Tutti i dettagli.
Ecco perché la casa di Topolino richiama l’ex ceo Iger alla guida di Disney
Il veterano Bob Iger torna alla Disney dopo che Chapek è stato estromesso dalla carica di amministratore delegato. La compagnia di Topolino sostituisce così il ceo dopo un mandato di appena due anni in cui Chapek ha lottato per conquistare gli investitori
Le proteste in Iran daranno inizio alla controrivoluzione?
Le proteste in Iran si stanno trasformando in un movimento finalizzato all’abbattimento del regime islamico degli ayatollah. I fatti e i commenti degli analisti
L’Indonesia vuole creare un cartello dei produttori di nichel
Al G20 l’Indonesia ha proposto la creazione di un cartello del nichel, su modello dell’Opec, con il Canada e l’Australia. Ottawa si è già mostrata scettica: ecco perché.
Un nuovo anticoncezionale maschile, come una vasectomia (ma meglio)
Meglio della vasectomia perché senza bisturi e temporaneo, è l’anticoncezionale maschile che l’Australia sperimenterà per tre anni su un piccolo gruppo di uomini, ma in realtà sono in tantissimi a volere che la fertilità sia finalmente una responsabilità condivisa. Tutti i dettagli
Come e quanto Bill Gates finanzierà la sanità e l’agricoltura dell’Africa
La Gates Foundation donerà circa il 5% del suo patrimonio allo sviluppo dei settori della sanità e dell’agricoltura dell’Africa, ma si tratterà comunque di una goccia nell’immenso mare di di difficoltà del continente. Tutti i dettagli
Il vaccino antinfluenzale protegge anche dal peggioramento di malattie cardiovascolari
L’influenza provoca ogni anno dai 5.000 ai 15.000 morti in Italia, soprattutto tra chi è più fragile. Ecco cosa ha scoperto un recente studio sul legame tra vaccino antinfluenzale e malattie cardiovascolari
Ecco il vero fallimento di Ftx spiegato dal nuovo Ceo
John Ray, specialista di bancarotte e nuovo amministratore di Ftx, ha descritto la situazione “senza precedenti” della piattaforma di criptovalute: dirigenti inesperti, scarsa supervisione, case comprate con i fondi aziendali. Tutti i dettagli.
Cosa farà la Bce con il governo Meloni?
L’operato della Bce fra numeri ufficiali sugli acquisti dei titoli e strategie opache. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa succede a Trevi e perché tracolla in Borsa
Il titolo della società di costruzioni Trevi crolla in Borsa dopo l’annuncio sull’aumento di capitale da 51 milioni. Fatti, numeri e commenti
Buoni Fruttiferi Postali, ecco i perché della multa Antitrust
Che cosa emerge dal provvedimento dell’Agcm sull’attività di collocamento e gestione dei Buoni Fruttiferi Postali. L’articolo di Emanuela Rossi
Tim sceglie Ericsson per il 5G
Tim si allea con il colosso tlc svedese per la sua rete 5G standalone di ultima generazione. Sempre più escluso Huawei, l’operatore cinese già confinato dal governo Draghi con la golden power
Le app dei Mondiali di calcio in Qatar sono spyware?
Le autorità europee per la privacy hanno sconsigliato di scaricare l’app dei mondiali di calcio in Qatar, ritenendole pericolose per la sicurezza: è l’ennesimo problema dell’evento, molto criticato. L’articolo di Marco Orioles.
Microsoft si allea con Nvidia per un nuovo supercomputer
Microsoft sta lavorando su un nuovo supercomputer con Nvidia. L’accordo pluriennale arriva due anni dopo che Microsoft ha collaborato con OpenAI per realizzare lo stesso tipo di tecnologia
Perché il Regno Unito inizierà a tassare le auto elettriche
Dal 2025 il Regno Unito inizierà a imporre il pagamento della tassa di circolazione anche alle auto elettriche. Il governo ha bisogno di colmare il buco nelle finanze pubbliche. Tutti i dettagli e le lamentele delle associazioni di categoria.
I draghi di SsangYong tornano a ruggire. Il marchio d’auto coreano, salvato dal crack, punta sull’elettrico
SsangYong, tornata in carreggiata in soli 18 mesi contro i 20 della procedura concorsuale, è decisa a evitare nuove sbandate con l’elettrificazione della gamma
Continuavano a chiamarlo Trinity… L’ammiraglia elettrica VW tarda solo o non uscirà?
Il motore elettrico (ed elettronico) di Volkswagen singhiozza: a rischio il progetto Trinity, annunciato nel 2021 e ora posticipato a data da destinarsi. Colpa, ancora, del software. Ma non è finita qui: Blume avrebbe scritto ai dipendenti che ha avviato l’esame di “tutti i progetti e gli investimenti per verificarne la fattibilità economica”
Perché Stellantis fa salire a bordo la startup aiMotive. E cosa c’entra la guida autonoma
Stellantis ha acquisito aiMotive, la cui gamma di prodotti tecnologici articolata nel settore dell’intelligenza artificiale e della guida autonoma sarà sfruttata dal gruppo per produrre auto sempre più smart
Berlusconi e gli effetti dell’uso politico della giustizia
Condizionare i destini di leader e partiti, selezionare di fatto persino le squadre di governo, sono gli effetti dell’uso politico della giustizia. La nota di Paola Sacchi.
Quali prodotti sono stati ritirati per rischio salmonella?
Dopo il ritiro per la presenza del batterio listeria in alcuni prodotti come würstel, tramezzini al salmone e pancake, da giorni il ministero della Salute sta richiamando altri alimenti per rischio salmonella. Tutti i dettagli
Luce verde dall’Aifa al vaccino anti Covid di Sanofi e Gsk (buono anche contro Omicron)
Dopo che il progetto di un vaccino a mRna si era arenato, Sanofi e Gsk hanno scelto di puntare su un approccio scientifico più tradizionale e alla fine ce l’hanno fatta. Tutti i dettagli sull’ultimo vaccino anti Covid approvato dall’Aifa
Airbus e Leonardo (con Italia e Francia) brindano agli Atr comprati dalla Cina
All’incontro bilaterale Xi Jinping e Giorgia Meloni plaudono l’accordo per la vendita in Cina di almeno 250 aerei Atr prodotti a Pomigliano d’Arco. A inizio mese le autorità cinesi per l’aviazione civile hanno approvato la certificazione per il turboelica regionale Atr 42-600 prodotto dal consorzio franco-italiano (Leonardo e Airbus).
Chi e come rosica per il successo di Giorgia Meloni al G20 di Bali
Cosa scrivono i giornali sul G20 di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Le mosse (azzeccate) del governo Meloni
Fatti e passi del governo Meloni tra fatti e commenti. La nota di Paola Sacchi.
Perché vanno scelte con acume le alleanze del governo Meloni in Europa
Non tutte le mosse del governo Meloni nell’Unione europea paiono lungimiranti. Il taccuino di Federico Guiglia.
Cosa non va nell’accordo Ue sul ricollocamento dei migranti?
L’accordo sulla redistribuzione dei richiedenti asilo tra gli stati membri dell’Unione europea non funziona. L’analisi di Ferruccio Pastore, presidente del FIERI, il Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione, intervistato da Ruggero Po.
Cosa dicono gli esperti sulla bozza Ue di price cap per il gas
La Commissione europea ha fatto circolare una bozza di price cap del gas. Ecco funzionamento e aspetti critici sollevati dagli esperti.
La guerra in Ucraina sta sgasando Gazprom?
La produzione di gas della società statale russa Gazprom cala di quasi il 20 per cento; le esportazioni crollano di oltre il 40. Anche le vendite in patria sono deboli, e la Cina non potrà compensare la perdita del mercato europeo. Tutti i dettagli.
Ecco perché Lockheed Martin si è assicurato il cloud di Microsoft
Il colosso della difesa americano Lockheed Martin ha acquisito il cloud classificato di Microsoft per velocizzare il lavoro con Pentagono. Nel frattempo il gigante tecnologico attende l’assegnazione dei contratti per il progetto quinquennale da 9 miliardi di dollari per gestire la Joint Warfighting Cloud Capability (Jwcc) del Pentagono