Terre rare e materie prime, Urso suona la carica: dobbiamo fare come in Cina
Urso accelera sulla riapertura delle miniere italiane: su materie prime e terre rare dipendiamo troppo dalla Cina. Quanto ai vincoli ambientali, per il ministro dell’Industria occorre mettere al bando ogni “ipocrisia”
xAI, tutto sulla “segretissima” società di intelligenza artificiale di Elon Musk
Sull’intelligenza artificiale (IA) Elon Musk ha detto, si è rimangiato e fatto di tutto. Ora è uscito allo scoperto con il suo progetto xAI che vuole “comprendere la vera natura dell’universo”, per il momento con un team di 11 uomini (oltre a lui), molti dei quali provenienti da DeepMind di Google. Fatti, numeri, previsioni e commenti
Fiona Scott Morton, chi è l’economista americana a rischio conflitti d’interesse ingaggiata dall’Antitrust Ue
La Commissione europea ha nominato Fiona Scott Morton, ex garante dell’antitrust con Obama, come capo economista della DG Competition che supervisionerà le big tech nonché fusioni di alto profilo come l’acquisizione da parte di Amazon di iRobot e l’accordo Figma di Adobe: Il profilo e i potenziali conflitti di interesse
L’Antitrust fa gol a Tim e Dazn
Tutti i dettagli sulla sanzione dell’Autorità antitrust a Tim e Dazn sui diritti tv del calcio di serie A. L’articolo di Emanuela Rossi.
Guerra al pezzotto. Tutte le novità della legge anti pirateria
Nel 2022 sono stati almeno 345 milioni gli illeciti che hanno violato le norme sul diritto d’autore. Per contrastarli, con particolare riferimento a chi guarda le partite senza abbonamento alle pay tv, la legge anti pirateria estende i poteri di Agcom
Non solo Leonardo, come sarà l’Etf per la difesa europea
Dopo la quotazione alla Borsa di Londra e a Francoforte lo scorso 4 luglio dell’Etf Future of Defence (ticker NATO), il gruppo Haneft ci prova anche nella Borsa italiana. Tra le società della difesa dell’indice anche l’italiana Leonardo
Perché l’Italia comprerà i carri Leopard 2 della tedesca Kmw (Krauss-Maffei Wegmann)?
Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, ha confermato l’inserimento del programma di acquisizione dei nuovi carri Leopard 2 dell’azienda tedesca Kmw (Krauss-Maffei Wegmann) tra quelli di previsto avvio nel Dpp 2023-2025. Tutti i dettagli
La Cina batte Musk: lanciato il primo razzo spaziale metano-ossigeno
La Cina ha lanciato con successo nello spazio un nuovo razzo vettore alimentato a metano liquido. È il primo al mondo. Batte così sul tempo i rivali statunitensi come il lanciatore Starship, sviluppato dalla SpaceX di Elon Musk.
Cosa significa il dato Usa sull’inflazione
Inflazione Usa a giugno: indice core al minimo dal 2021. Fatti, numeri e scenari su tassi e non solo. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Dobbiamo preoccuparci del “dragaggio dei dati” lanciato da Google?
Per addestrare la sua intelligenza artificiale, Google ha iniziato a raccogliere ogni dato pubblico sulla rete. Si tratta di un attacco massiccio alla nostra privacy? Conversazione di Ruggero Po con Enrico Panai, esperto di etica dell’informazione
Perché Arm vuole Nvidia per la quotazione a New York
Arm vuole quotarsi a New York e Nvidia, la più grande azienda di microchip al mondo, potrebbe diventarne l’investitore di riferimento. Nvidia aveva già tentato di acquisire Arm, ma le autorità di regolazione si erano opposte. Tutti i dettagli.
Tutto sul Dkro, l’unità russa che spia diplomatici e giornalisti
Il Dkro è un’unità di controspionaggio della Russia che prende di mira i diplomatici stranieri con modi che “offuscano i confini tra spionaggio e molestie”, ha scritto il Wall Street Journal.
L’India non farà più ridere il mondo col riso?
Per contenere l’inflazione interna, l’India potrebbe vietare quasi tutte le esportazioni di riso. La mossa potrebbe avere conseguenze serie sui mercati globali: Nuova Delhi vale da sola il 40 per cento del commercio di questo cereale
Perché secondo le pmi italiane il salario minimo di Conte e Schlein è un boomerang
Nei Paesi che hanno già introdotto il salario minimo legale, la questione dei lavoratori sottopagati e la diffusione di pratiche illegali sono, purtroppo, ancora presenti. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Filippo Facci, Bettino Craxi, i serpenti e gli sciacalli
Filippo Facci visto da Paola Sacchi.
Le paroline di Giorgia Meloni su La Russa (e non solo) commentate dai giornali
Come e perché i giornali si dividono sulle interpretazione delle parole del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non solo su La Russa. I Graffi di Damato
Che cosa è successo in Tod’s tra Diego Della Valle e lo stilista Walter Chiapponi?
L’azienda marchigiana della famiglia Della Valle ha ufficialmente annunciato la separazione tra Tod’s e il suo direttore creativo Walter Chiapponi. Cosa è successo e come vanno gli affari del gruppo?
Cosa celano i pizzini di Caltagirone e Milleri su Generali e Mediobanca?
Parole, opere e omissioni di Caltagirone, Milleri (Delfin) e consulenti di alto rango come Grilli ed Erede. E l’imprenditore romano, editore del Messaggero, sull’Olanda…
Ecco come Ion di Pignataro sbanca anche Fsi di Tamagnini
Clamorosa novità nell’azionariato del Fsi: dopo l’uscita della Cassa depositi e prestiti dal capitale del fondo guidato da Tamagnini, socio del fondo è diventato il gruppo Ion del finanziere Andrea Pignataro con sedi in Inghilterra, Irlanda e Lussemburgo. Fatti, numeri e approfondimenti.
Poste, Pignataro (Ion) e Banca del Fucino stabilizzano la Cassa di Volterra
Ecco le novità sull’aumento di capitale della Cassa di Volterra che nel 2022 ha chiuso in perdita. Fatti, numeri e dettagli nell’articolo di Emanuela Rossi
Bpm sulla monetica snobba Nexi e si sposa con Fsi di Tamagnini, tutti i dettagli
Che cosa cambia dopo la mossa di Banco Bpm con Fsi sulla monetica. Fatti, numeri, commenti e scenari.
Banco Bpm, cosa si dice in Borsa su Nexi
Riflessi borsistici per l’operazione della monetica del gruppo Banco Bpm con Fsi. L’esclusione di Nexi pesa in Borsa per la società guidata da Bertoluzzo che comunica comunque un’intesa commerciale con Shopware. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché gli Usa multano (di nuovo) Bank of America
Bank of America, la seconda banca più grande degli Stati Uniti, è stata multata per 250 milioni di dollari. L’istituto ha commesso tante scorrettezze (sanzionate) negli ultimi anni.
Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita ha fatto splash
Nel 2022 il Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, ha riportato una perdita di 11 miliardi di dollari. Ma punta sempre più sulla diversificazione degli investimenti. E in Italia…
Amazon vuole spacchettare il Digital Services Act europeo, che cosa sta succedendo
Il colosso dell’e-commerce ha presentato un’istanza al Tribunale generale del Lussemburgo per riconsiderare la designazione Very Large Online Platform” (Vlop) che costringerebbe Amazon a rispettare i severi obblighi previsti dal Digital Services Act. Tutti i dettagli
Perché gli Usa sono pronti a cedere sugli F-16 alla Turchia
Gli Stati Uniti affermano che “intendono andare avanti” con la vendita di caccia F-16 alla Turchia. La mossa arriva poche ore dopo che il presidente turco ha accettato di sostenere l’ingresso della Svezia nella Nato. Tutti i dettagli
Radar dei Typhoon della Raf, tutti i nuovi affari di Leonardo nel Regno Unito
Il gruppo Leonardo capeggiato da Roberto Cingolani si è aggiudicata un contratto per un nuovo radar dei velivoli Typhoon della Royal Air Force. Tutti i dettagli
Il punto (fitto fitto) sul Pnrr e i confronti con Francia, Germania e Spagna
Ecco numeri, novità e scenari sul Pnrr con un raffronto sui Pnrr di Francia, Germania e Spagna. Che cosa ha detto il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto
Dedicata a te, ecco come funzionerà la social card del governo Meloni
“Dedicata a te”: come funziona e a chi spetta la social card approvata dal governo Meloni
Come vanno i numeri di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia
Che cosa indicano gli ultimi sondaggi di Alessandra Ghisleri su Giorgia Meloni e il partito Fratelli d’Italia. I Graffi di Damato.
Chi è Paola Bellocchi, neo presidente della Commissione sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali
Ecco il curriculum integrale di Paola Bellocchi, docente ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Teramo, eletta presidente della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Semaglutide e liraglutide ancora una volta nell’occhio del ciclone
Ricordate la mania delle star di Hollywood (ma non solo) per i farmaci antidiabetici Ozempic e Wegovy, contenenti la semaglutide, o Saxenda a base di liraglutide, per dimagrire? Sono finiti sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per rischi legati al suicidio o a pensieri autolesionistici. Tutti i dettagli
Microsoft giocherà con Activision?
Nessuna sospensione in attesa del giudizio della Ftc: Microsoft è libera di portare avanti l’acquisizione (e dovrà farlo entro il 18 luglio). Per molti osservatori, procedere speditamente influenzerà in positivo il giudizio della Federal Trade Commission
Threads 1 – Twitter 0: Zuckerberg mette al tappeto Musk?
Puoi anche avere milioni di follower ma se solo poche decine di utenti si interessano ai tuoi post tanto da mettere like, commentare o condividere, allora non sei nessuno. Questo messaggio potrebbe inviarlo Zuckerberg a Musk dopo aver messo a confronto i livelli di engagement di Threads con quelli di Twitter. Fatti, numeri e commenti
Non solo Svezia: tutte le cose turche di Erdogan tra Nato, Ue, grano, curdi e non solo
Erdogan dà il via libera all’ingresso della Svezia della Nato, ma non senza condizioni. La Turchia ottiene l’impegno di Stoccolma contro l’attivismo curdo. E potrebbe stringere un grosso accordo con gli Usa sugli F-16. Intanto, negozia il rinnovo dell’intesa sul grano tra Ucraina e Russia.
Come vanno e come andranno le economie di Russia e Ucraina
Numeri e scenari sull’andamento delle economie di Russia e Ucraina
Mgcs, ecco come Francia e Germania riaccendono i motori del carro armato del futuro
Dopo più di tre anni di blocco, il programma franco-tedesco viene rilanciato: i ministri della Difesa di Germania e Francia si sono incontrati a Berlino per discutere delle “ulteriori fasi” del Sistema principale di combattimento terrestre (Mgcs).
Ma lo sapevate che gli investimenti Esg vanno a finire in Arabia Saudita?
Grazie a un complesso giro finanziario, la compagnia petrolifera Saudi Aramco ha potuto accedere a finanziamenti Esg, che dovrebbero in teoria rivolgersi ad asset attenti alla sostenibilità ambientale. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Foxconn molla l’India sui microchip
Foxconn, la più grande società produttrice di componenti elettronici su contratto, si è ritirata da una joint venture multimiliardaria in India. È un brutto colpo ai piani del governo Modi sui microchip. Tutti i dettagli
L’accordo Ue-Usa sulla privacy dei dati limiterà l’accesso dei Servizi americani
L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno trovato un accordo sullo scambio dei dati personali e il rispetto della privacy, il Data Privacy Framework. Tutti i dettagli
È già finita la ChatGpt-mania?
Prima dell’arrivo di Threads era l’applicazione con la crescita più rapida in assoluto ma ora, per la prima volta, il chatbot di OpenAI, ChatGpt, ha visto diminuire il traffico mensile del suo sito. Cosa significa e quali sono le cause?
Tutto su Bedrock, la risposta di Amazon a ChatGpt
Ecco a che punto sono i progetti di Amazon Web Services (Aws), la divisione cloud del gruppo statunitense Amazon, nel settore dell’intelligenza artificiale
Il Garante della Privacy vuole mettere a nudo Pornhub
Il Garante italiano della Privacy ha chiesto a Pornhub chiarimenti su profilazione degli utenti e sistemi di tracciamento. Tutti i dettagli
Come si sta muovendo la Consob per regolamentare i Token
Emissione di Token, la Consob intende disciplinare l’iscrizione e cancellazione dall’elenco dei responsabili del registro per la circolazione digitale. Che cosa prevede la consultazione pubblica della Commissione presieduta da Savona
Bocciata dal tribunale la cessione del ramo It di Bnl a Capgemini, tutti i dettagli
La decisione del tribunale del lavoro di Roma che ha dichiarato illegittima la cessione del ramo IT da Bnl a Capgemini conferma le posizioni di chi aveva criticato l’operazione del gruppo bancario guidato da Elena Goitini. L’intervento di Tommaso Vigliotti, segretario nazionale di Unisin e segretario responsabile Unisin gruppo Bnl
Perché Stellantis non convince del tutto sugli annunci per l’Italia
Il commento del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, agli annunci dell’ad di Stellantis, Carlos Tavares, sull’impegno del gruppo automobilistico in Italia
Cosa farà Vodafone per proteggere gli smartphone?
La tecnologia quantistica ha il potenziale per decifrare i moderni codici di sicurezza, rendendo vulnerabili le reti degli smartphone. Vodafone e SandboxAQ (ex Alphabet, la società madre di Google) hanno condotto un test di prova per una rete privata virtuale quantistica sicura (VPN).
Perché Boeing finisce di nuovo sotto inchiesta per il 737 Max nel Regno Unito
Più di quattro anni dopo l’incidente mortale di un Boeing 737 Max in Etiopia, inizierà un’inchiesta sulla morte di tre cittadini britannici che erano a bordo. Che cosa chiedono le famiglie delle vittime.
Cosa significa la ripresa dei voli aerei tra Italia e Libia
L’Italia ha rimosso il bando ai voli libici nello spazio aereo italiano: riprendono così, dopo dieci anni, i voli diretti da e per la Libia.