Talò, Scurti, Pasqualini, Bisignani e Comin fra montagne russe e connessioni francesi
Scurti, Pasqualini, Talò, Bisignani, Comin e non solo. Pillole di rassegna stampa
La bufera tragica sui comici russi putiniani
Reazioni e commenti al caso della telefonata dei due comici russi considerati vicini ai Servizi putiniani con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La nota di Paola Sacchi.
Leonardo, Minniti di Med-or sballotta Meloni e Talò per la telefonata con Vovan e Lexus
Che cosa ha detto a sorpresa l’ex ministro Marco Minniti, ora presidente della Fondazione Med-or del gruppo Leonardo (ex Finmeccanica), sulla telefonata dei comici russi Vovàn & Lexus vicini ai Servizi moscoviti.
Perché c’è poco da ridere sulla telefonata dei sedicenti comici russi con Meloni
C’è stata qualche parola di troppo da Palazzo Chigi sul caso della telefonata dei sedicenti comici russi con Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Israele, per la prima volta F-35 abbatte missile da crociera
Israele ha utilizzato l’F-35I per abbattere un missile da crociera, il primo per Joint Strike Fighter. Le Forze di Difesa israeliane hanno mostrato come uno dei razzi sia stato intercettato dal caccia prodotto da Lockheed Martin
SpaceX lancerà Starlink a Wall Street?
Starlink, il servizio Internet satellitare di SpaceX, ha raggiunto il pareggio a livello di flusso di cassa. In passato Musk ha parlato di un possibile spin-off di Starlink per quotarla in Borsa
Non solo uranio: tutti gli interessi di Macron in Kazakistan
Il viaggio di Macron in Kazakistan e Uzbekistan vuole garantire più uranio alla Francia e nuove opportunità all’industria nazionale. Tutti i dettagli.
Il tosto messaggio del ministro Habeck sull’antisemitismo in Germania
Il messaggio contro l’antisemitismo di Robert Habeck, ministro dell’Economia della Germania, è stato un successo: ecco perché.
Quel languorino di lodo che serpeggia tra Italia e Hamas
L’intervento di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli.
Israele riuscirà a distruggere la rete di tunnel di Hamas? Report Economist
L’esercito israeliano potrebbe avere difficoltà a distruggere la rete di tunnel di Hamas, che si estende per centinaia di chilometri sotto Gaza. Il gruppo terroristico palestinese è stato aiutato da Iran e Corea del nord. L’approfondimento del settimanale The Economist
No al decoupling, sì alla sicurezza: come sarà il commercio Usa-Cina secondo Yellen
Yellen assicura: gli Stati Uniti non vogliono il decoupling dalla Cina, ma una diversificazione dei rapporti commerciali con l’Asia-Pacifico. La relazione con Pechino sarà equa, ma anche attenta alla tutela della sicurezza nazionale, aggiunge Yelle.Tutti i dettagli
Batterie scariche? Frenano le vendite dell’auto elettrica come i conti di Panasonic
Panasonic ha abbassato le previsioni dell’utile operativo per l’intero anno dell’unità energetica che produce batterie per Tesla e altre Case automobilistiche da 135 a 115 miliardi di yen (769 milioni di dollari). E non è la sola a inchiodare
Taxi, ecco come e perché il Garante tampona i sindaci di Roma, Milano e Napoli
Tutti i rilievi dell’Antitrust presieduta da Rustichelli sui taxi rivolti ai sindaci Gualtieri (Roma), Sala (Milano) e Manfredi (Napoli)
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo
Tutti i dettagli sulla trimestrale di Intesa Sanpaolo.
Ubisoft pizzicata dai fan a usare immagini generate dalla IA
Polemiche a non finire per alcune creatività che Ubisoft ha divulgato ad Halloween, realizzate dagli algoritmi di IA. I fan l’accusano di licenziare gli artisti per sostituirli con l’intelligenza artificiale. La software house francese ha poi sviluppato un software in grado di scrivere sceneggiature
L’autunno di Pfizer e Moderna e la primavera di Novo Nordisk
Col Covid avevano fatto grandi profitti ma ora sia Pfizer che Moderna patiscono la fine della pandemia, mentre la danese Novo Nordisk, produttrice tra gli altri dei noti Ozempic e Wegovy, scala la vetta. Fatti, numeri e previsioni
Ci aspetta un’altra crisi del gas?
La guerra tra Israele e Hamas sta facendo temere per lo scoppio di una nuova crisi dei prezzi del gas in Europa. Ma il Medioriente non è l’unico fattore di incertezza sul mercato. Conversazione di Startmag con Luca Prosdocimi, responsabile Trading e Dispacciamento di Renantis
Falò su Talò, Telese svela Giambruno, i duetti Urso-Mattarella, la rete di Bisignani e Vivendi, Rutelli speciale a Formiche
Talò, Giambruno, Telese, Urso, Mattarella, Ilva, Tim, Siragusa, Bisignani e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tim, ecco le vere convergenze fra Vivendi e Merlyn
Vivendi in una lettera a Tim dice che il cda dell’ex Telecom Italia deve al più presto esaminare la proposta di Merlyn alternativa a quella di Kkr prima di valutare l’offerta del fondo americano. Fatti e indiscrezioni
LinkedIn licenzia e poi assume l’IA? I suggerimenti almeno miglioreranno?
Molte testate autorevoli riportano la notizia che LinkedIn arruola l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti nella ricerca di lavoro. Gli algoritmi attuali, in effetti, non sembrano funzionare troppo bene… La lettera di Claudio Trezzano
Machine learning e farmaci: cosa farà Exor con l’israeliana PhaseV
Dopo Philips, PandasAI e non solo, Exor partecipa al finanziamento di PhaseV, un’azienda specializzata nel machine learning per lo sviluppo di farmaci. Tutti i dettagli.
Perché Iveco si pianta a Piazza Affari
Iveco rivede al rialzo le previsioni per l’intero 2023, ma i risultati del terzo trimestre la fanno crollare in borsa: -8%, il risultato peggiore sul Ftse Mib. Tutti i dettagli.
Che cosa farà l’Agcm su Isybank di Intesa Sanpaolo
Tutti i dettagli sull’iniziativa dell’Antitrust che riguarda Isybank (gruppo Intesa Sanpaolo) dopo aver ricevuto circa 2mila segnalazione da parte dei correntisti di Intesa
Chi sono gli hacker che hanno rubato i dati di Boeing
Boeing ha subìto un grosso attacco informatico da parte del gruppo Lockbit. Fatti e commenti nell’articolo del generale Umberto Rapetto
Perché Palantir brilla a Wall Street
La trimestrale record di Palantir fa salire il titolo a doppia cifra in Borsa (+19%). La società statunitense più controversa di data mining è famosa per il suo lavoro con le agenzie di intelligence. E riguardo alla guerra in corso tra Israele e Hamas il ceo Karp ha detto…
Difesa, Berlino mollerà Parigi sul Fcas per il Gcap?
Virata di Berlino in vista sul sistema di combattimento aereo del futuro? Secondo il Times, la Germania sta valutando la possibilità di abbandonare il programma Fcas, progetto congiunto con la Francia, per unirsi al programma rivale Gcap guidato dal Regno Unito con Italia e Giappone
Perché anche Gaza invoca la rete Starlink di Musk
Lo scorso fine settimana Elon Musk è rimasto coinvolto in una diatriba via social con il governo israeliano dopo essersi offerto di garantire le connessioni Internet tramite il sistema satellitare Starlink alle ong umanitarie riconosciute che operano a Gaza. Non è la prima volta che Musk si trova al centro di un dibattito per fornire i servizi di connettività di Starlink a paesi in guerra. L’ultimo episodio solleva questioni politiche importanti: un soggetto privato ha il potere di fare la differenza in un conflitto in corso e, molto presto, non sarà più l’unico.
Disney+, tutte le novità sugli abbonamenti. E Topolino si pappa Hulu
Disney crede ancora nello streaming e ha annunciato che acquisirà il 33% delle quote di Hulu controllate da Comcast per 8,61 miliardi di dollari. Intanto i nuovi piani tariffari di Disney+ arrivano in Italia
Perché Nokia trascina in tribunale Amazon e Hp
Nokia fa causa ad Amazon in cinque paesi per violazione di brevetti su tecnologie legate allo streaming video. Azione legale avviata dalla società di telecomunicazioni finlandese anche contro Hp per lo stesso motivo
Ecco come sarà il lander lunare Blue Moon di Bezos
Blue Origin di Jeff Bezos ha svelato un modello della versione cargo del suo lander lunare Blue Moon prima di una versione con equipaggio destinata al programma Artemis della Nasa
Test che prevedono i tumori: truffa o rivoluzione scientifica?
Dal Regno Unito agli Stati Uniti alcune aziende propongono test capaci di prevedere più di 50 tipi di tumori al costo di circa 1.000 sterline o dollari, ma i medici si dividono sul loro utilizzo. Ecco perché e come funzionano
Troppe manovrette sulla manovra
Fatti e commenti sulla manovra. Il taccuino di Guiglia.
Talò, il centralinista e non solo. Chi ride meno per il colpo dei comici vicini ai Servizi russi?
Fatti, ricostruzioni e dichiarazioni sul caso della telefonata dei due comici vicini ai Servizi della Russia al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La lettera di Francis Walsingham
Riforma istituzionale, cosa c’è e cosa non c’è nella bozza del governo
Primi commenti alla bozza di riforma istituzionale con il premierato che ha ricevuto un primo ok da un vertice di maggioranza. La nota di Paola Sacchi
Perché non mi convince la riforma costituzionale abbozzata da Casellati. L’opinione di Cazzola
La bozza di riforma costituzionale messa a punto dal ministro Casellati commentata da Giuliano Cazzola.
La torre di babele dei “ma” sui giornali
Il maismo di molti titoli dei giornali è giustificato, anzi ineludibile, ancorché ci vizi a un approccio molto limitato, del tutto insufficiente a comprendere, non diciamo ad affrontare o addirittura a risolvere, ciò che rappresentiamo come una semplice contrapposizione e che invece è un’aporia. Il corsivo di Battista Falconi
La guerra tra Israele e Hamas si combatterà anche sul gas
La guerra tra Israele e Hamas colpisce anche il mercato del gas. In particolare nello Stato ebraico. Ecco perché. L’analisi di Andrea Muratore del Centro Italiano di Strategia e Intelligence (Cisint)
Perché non mi convince Milena Gabanelli sul salario minimo
Che cosa non condivido dell’impostazione e delle conclusioni dell’approfondimento di Milena Gabanelli del Corriere della sera sul salario minimo. Il commento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
A che punto è il Comitato frontaliero italo-francese del Trattato del Quirinale
Cosa hanno detto a Torino il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, e l’omologa francese Catherine Colonna sul Comitato frontaliero previsto dal Trattato del Quirinale tra Italia-Francia.
Quando gli Stati Uniti coccolavano il Qatar (e anche un po’ Hamas)
Mosse e obiettivi del Qatar sul rilascio degli ostaggi di Hamas. E le parole dell’ambasciatore dell’Emirato negli Usa: “Fu Washington a chiederci di ospitare i leader di Hamas”
Tutte le mire di Sunak col summit sull’intelligenza artificiale nel Regno Unito
L’1 e il 2 novembre nel Regno Unito si tiene il primo summit globale sui rischi associati all’intelligenza artificiale, a cui il primo ministro Rishi Sunak ha dedicato molte energie. Ecco cosa spera di ricevere in cambio. L’articolo di Le Monde
Chi ha paura dell’Intelligenza artificiale?
L’intervento di Giuseppe Sacco, docente di Economia e Relazioni internazionali
Tutti vogliono regolamentare l’IA (ma ognuno a modo suo). Report Le Monde
Unione europea, Stati Uniti, Cina, ma anche Regno Unito e Giappone. Tutti hanno progetti per regolamentare l’intelligenza artificiale (IA) ma le strategie differiscono. L’articolo di Le Monde
La strategia africana della Germania funzionerà?
Questa settimana il cancelliere della Germania Scholz, il presidente Steinmeier e la ministra degli Esteri andranno contemporaneamente in visita in Africa, in tre punti diversi del continente. Ecco obiettivi e dettagli.
Imposta minima globale, cosa cambia per i gruppi domestici
L’intervento di Raffaello Fossati, dottore commercialista, ed Edoardo Belli Contarini, avvocato, dello studio Fantozzi, sulla Gmt, l’imposta minima globale che dall’1 gennaio 2024 si applicherà ai gruppi con fatturato importante non solo multinazionali ma anche nazionali (tipo utilities o grande distribuzione)
Magomed Musaev, chi è il russo che vuole comprare Forbes
Il Washington Post ha svelato che il ricco finanziere russo Magomed Musaev punta alla storica rivista economica americana fondata nel 1917 Forbes. Estratto dalla newsletter Charlie de Il Post
Leonardo, il Kuwait riceve altri quattro Eurofighter Typhoon
L’aeronautica militare del Kuwait ha preso in consegna altri quattro Eurofighter Typhoon, su un totale di 28 velivoli ordinati dal Paese a Leonardo nel 2016
Tax Free Shopping, per chi lavora il ministro Santanché?
Tax Free Shopping: ascoltare i portatori d’interesse come portatori esclusivi di competenze, ed ecco il risultato… L’intervento di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia
Meloni, Giambruno e il femminismo, un dibattito anche filosofico?
A seguito del gesto di Giorgia Meloni che ha ufficializzato la sua separazione da Andrea Giambruno tramite un tweet, si è riaperto un dibattito, non sempre genuino e scevro da pregiudizi politici, sul femminismo. Quali sono le origini del femminismo, chi ha dato vita a questa corrente di pensiero politico e filosofico? Nell’ultimo secolo ha preso forma con forza la consapevolezza del ruolo della donna nella storia e nella società. Grazie anche a due filosofe, Simon de Beauvoir e Edith Stein.