Petrolio, Eni e Total. Tutte le novità in cantiere in Libia fra Italia, Francia e Noc
L’articolo di Giusy Caretto
Amazon Web Services, ecco l’investimento che fa gongolare il governo
Tutti i dettagli e i commenti all’annuncio di Amazon Web Services, la divisione cloud computing di Amazon, di un investimento finalizzato all’apertura di un numero imprecisato di datacenter nell’area di Milano
Ecco come il Wall Street Journal sculaccia Bruxelles e difende Roma su manovra e dintorni
Che cosa scrive l’editorialista del Wall Street Journal, Holman W. Jenkins Jr.
Bruxelles sbaglia sulla manovra dell’Italia. L’analisi di Biagetti, consigliere economico del governo
“Incongruenze nei calcoli della Commissione”. E’ una delle critiche al giudizio del governo di Bruxelles sulla manovra economica dell’Italia contenute in un’analisi dell’economista Marco Biagetti
Che cosa succederà se il governo non rispetta le indicazioni di Bruxelles sulla manovra. Report Confindustria
Dopo che la Commissione europea ha bocciato la manovra, si è aperto un procedimento lungo e complesso. Il Centro Studi di Confindustria spiega cosa dobbiamo aspettarci
Conferenza sulla Libia, come si muovono Trump, Putin, Merkel e Macron
L’articolo di Mauro Indelicato, esperto di strategie militari
Debito Pil: l’Italia ha violato Maastricht 23 anni su 23
L’analisi di Truenumbers
Perché l’Italia non può non essere filo-Trump. Il commento del prof. Pelanda
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista, sul ruolo di Italia e Germania nell’Unione europea con gli Stati Uniti di Trump
Tutto quello che c’è in ballo tra Cina, Italia ed Europa
L’approfondimento di Daniele Meloni con Marco Marazzi, autore del libro “Intervista sulla Cina. Come competere con la nuova super-potenza globale”.
Ecco chi voleva bloccare nel governo (Gentiloni) il prestito Bei all’Italia contro il dissesto idrogeologico
Chi aveva bloccato davvero il prestito Bei all’Italia con risorse per prevenire il dissesto idrogeologico? Fatti, nomi e indiscrezioni
Tap, F-35 e Muos. Perché Trump salva l’Italia dalle sanzioni all’Iran. Parla il prof. Pelanda
Le sanzioni americane all’Iran sono ormai operative, ma l’Italia è “fortunata”: potrà continuare la sua collaborazione con la repubblica sciita…
Perché Trump salva l’Italia dalle sanzioni contro l’Iran
L’articolo di Michelangelo Colombo
Perché il governo deve ascoltare le preoccupazioni dell’industria (che è fiacca in tutt’Europa)
Il Punto di Giuseppe Sabella sull’andamento dell’industria manifatturiera in Europa
C’è davvero una fuga dei capitali? Fatti, numeri e bufale
L’articolo di Giuseppe Liturri Avete per caso letto sul Sole 24 Ore di “fuga” degli investitori esteri dall’Italia? Avete qualche…
Perché a fine anno la Bce deciderà le sorti del debito dei Paesi Ue (e come la Germania potrebbe gongolare)
L’analisi di Fabio Vanorio sulle prossime decisioni della Bce presieduta da Mario Draghi
Ecco come (anche) la Germania sta frenando
Come sta andando davvero l’economia in Europa e dunque anche in Germania? L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Moro, Nenni e il centro-sinistra con il trattino
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tap, l’Italia e l’Albania. Fatti e scenari
L’articolo di Domenico Letizia
Ecco gli Stati Ue (non solo l’Italia) che non rispettano del tutto le indicazioni di Bruxelles
Che cosa si legge in un report del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino su Italia, Bruxelles e conti pubblici
Vi racconto il flop della guerra di Anonymous all’Italia
Che cosa è successo davvero dopo l’annuncio di Anonymous di assaltare sul web l’Italia? Il commento di Umberto Rapetto
Chi pagherà e chi verrà escluso dall’imposta patrimoniale voluta dalla Bundesbank per l’Italia
L’analisi di Mitt Dolcino sugli effetti di un’imposta patrimoniale a carico degli italiani pari al 20% della ricchezza finanziaria proposta dalla Bundesbank
Perché le banche francesi e tedesche non affosseranno i titoli di Stato italiani. Parola di Bloomberg
Che cosa sostiene un’analisi pubblicata su Bloomberg
Chi contrasta la guerra dichiarata da Anonymous alle università italiane?
Il post di Umberto Rapetto sull’annuncio di Anonymous Italia
È indispensabile che il governo spieghi che cosa sta facendo e perché
Il commento di Giorgio La Malfa
Tutte le sorprese nella classifica mondiale sul Pil
La Nota diplomatica di James Hansen
Che cosa fare dopo la sentenza di Standard&Poor’s sull’Italia?
Il commento di Gianfranco Polillo dopo il giudizio di Standard&Poor’s
Vi spiego perché l’Italia è in salute (e l’Ue vaneggia). L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutte le bizzarrie econometriche di Bruxelles sull’Italia
L’editoriale di Marcello Minenna pubblicato il 23 ottobre 2018 sul ”Wall Street Journal” e tradotto da vocidallestero.it
Perché Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia ma abbassa l’outlook
Standard&Poor’s conferma il rating dell’Italia lasciandolo a BBB (a lungo termine), dunque a due gradini dal “non investment grade”. Conferma anche…
Italia, Polonia e Ungheria sono avversari della Germania. Parola di German Foreign Policy
Che cosa scrive il German Foreign Policy su quello che succede nell’Unione europea
No al bilancio Ue pro tasse. L’annuncio-veto dell’Italia
Che cosa è stato deciso ieri al Comitato interministeriale per gli Affari europei riunito a palazzo Chigi sotto la presidenza del ministro per gli Affari europei, Paolo Savona
Fincantieri, l’intesa con Naval, le turbolenze Italia-Francia e le attese di Leonardo-Finmeccanica
L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Ecco il non detto sulle gomitate fra Roma e Bruxelles
I Graffi di Damato sulle tensioni fra il governo italiano e quello europeo sulla manovra economica dell’Italia
Dove nascono più aziende in Italia? Il rapporto Unioncamere-Infocamere
Numeri, tendenze e confronti su settori e regioni dove nascono più aziende (e dove ne muoiono di più)
Banche tedesche e italiane, ecco le schizofrenie di Bruxelles e Francoforte su bond e derivati
Il commento dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi spiego perché Merkel è un’anatra zoppa. Parla il prof. Giulio Sapelli
L’intervista al prof. Giulio Sapelli, storico ed economista, sulle conseguenze delle elezioni in Baviera per la cancelliera Merkel
L’Italia? Il Paese più virtuoso in Europa. Parola di capo economista della Deutsche Bank
Che cosa ha detto dell’Italia Folkerts Landau, capo economista di Deutsche Bank a Londra, intervistato da Bloomberg TV.
Vi spiego perché così com’è l’Europa non funziona. Parola di Fazio (ex Bankitalia)
Il pensiero dell’ex governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, in un’intervista alla rivista Credito Popolare, sulle istituzioni europee e non solo.
Che cosa si dice dell’Italia e dello spread sui mercati
Il commento giornaliero ai mercati finanziari a cura di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr Abbiamo avuto la…
Ecco il vero livello di allarme dello spread per l’Italia. Gli ultimi report
L’articolo di Dhara Ranasinghe per Reuters Italia
Rosneft e non solo. Chi Salvini e Conte incontreranno in Russia (Farnesina defilata)
L’approfondimento di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Alitalia e Ferrovie, ecco l’ideona a 2 stelle di Di Maio
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, sul progetto illustrato dai 5 Stelle di Di Maio su Alitalia con l’apporto delle Ferrovie (Fs)
Uscita di capitali dall’Italia? È presto per chiamarla fuga. Report Confindustria
Box del rapporto “Dove va l’economia italiana” curato dal centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Ecco tutte le furbizie della Francia per sgusciare dai vincoli europei
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta, editorialista di Mf/Milano Finanza, con un raffronto Italia-Francia su conti pubblici e applicazione delle regole europee
Perché il Def è coraggioso ma fragile. L’analisi di Mazziero
L’intervista di Michele Fanigliulo, giornalista di Finanzaonline a Maurizio Mazziero, fondatore del Mazziero Research sul Def
Perché l’Italia deve essere filo Trump per evitare guai finanziari
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista, sui rapporti dell’Italia con l’Unione europea e con gli Stati Uniti
Ecco che cosa non farà la Bce per l’Italia
Estratto di un articolo della Reuters sulle valutazioni in corso nella Banca centrale europea sull’Italia
Pensioni Inps, ecco i veri numeri su assistenza e previdenza
L’intervento di Pietro Gonella
Vi spiego perché i mercati non premiano l’Italia giallo-verde
Il Diario di Gianfranco Polillo tra politica e mercati