Estratto di una recente audizione in Parlamento del ministro degli Affari europei, Paolo Savona, nominato dal consiglio dei ministri presidente della Consob
Popolare di Bari e Carige, ecco perché le richieste di aumenti di capitale sono velleitarie
ECCO IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DEL MINISTRO SAVONA PUBBLICATO SUL SOLE 24 ORE DEL 9 GENNAIO La soluzione scelta dal governo per fronteggiare la crisi
Vi dico che cosa penso della manovra modificata. L’articolo del ministro Savona
“Ripristinare la supremazia della politica sulle soluzioni tecniche è il compito che ci attende in Italia e in Europa. Altrimenti la situazione può sfuggire di mano”. L’articolo ministro Savona
Perché gli Arrabbiati in Europa aumenteranno. L’intervento di Paolo Savona
Il discorso tenuto da Paolo Savona, ministro per gli Affari Europei, durante la presentazione del libro “Gli arrabbiati” di Roberto Sommella
Cara Ue, cosa fai per far uscire l’Europa (e l’Italia) dalla crisi? Firmato: Paolo Savona
L’articolo del ministro degli Affari europei, Paolo Savona
Paolo Savona: vi spiego la bontà del Def
L’intervento integrale del ministro degli Affari europei, Paolo Savona, dell’11/10/2018 alla Camera
Paolo Savona: la Francia? Non sta meglio dell’Italia. Ecco perché
L’intervento del ministro per gli Affari europei, Paolo Savona
Paolo Savona: vi spiego la manovra in 9 punti
Per una valutazione corretta delle scelte effettuate dal Consiglio dei ministri si deve partire dai provvedimenti approvati con la Nota di aggiornamento al Documento di
La Bce, Draghi, Bini Smaghi e Padoan. La replica di Savona
L’intervento di Paolo Savona che rintuzza le critiche ricevute dopo il documento del governo firmato dal ministro degli Affari europei e inviato a Bruxelles
Cara Europa, ecco le imperfezioni da correggere su Bce e debito. Il documento di Savona mandato a Bruxelles
“Una politeia, per un’Europa diversa, più forte e più equa”. E’ questo il titolo del documento firmato dal ministero degli Affari europei retto da Paolo Savona e inviato alla Commissione europea. Il documento nello speciale di Start Magazine
Ecco la strada pro investimenti che l’Europa deve imboccare. Il documento di Savona inviato a Bruxelles
“Una politeia, per un’Europa diversa, più forte e più equa”. E’ questo il titolo del documento firmato dal ministero degli Affari europei retto da Paolo
Perché così com’è l’Europa non funziona, ora serve una politeia. Il paper di Savona spedito a Bruxelles
“Una politeia, per un’Europa diversa, più forte e più equa”. E’ questo il titolo del documento firmato dal ministero degli Affari europei retto da Paolo
Paolo Savona: io, il debito pubblico, la Russia e le sciocchezze malevole
L’intervento di Paolo Savona, ministro degli Affari europei,
Leonardo-Finmeccanica, Eni, Enel e Terna. Come gli investimenti privati possono eccitare la crescita dell’Italia
L’intervento di Paolo Savona, ministro degli Affari europei, sulla necessità degli investimenti pro crescita con il ruolo che possono avere gruppi partecipati dal Tesoro come Leonardo (ex Finmeccanica), Eni ed Enel ad esempio
Caro Tito Boeri (Inps), i tuoi giudizi su pensioni e migranti sono equivoci. Firmato: Paolo Savona
Caro Boeri, avevo letto le tue dichiarazioni sul ruolo degli immigrati nel sistema pensionistico italiano e le avevo cercate inutilmente nella Relazione annuale dell’INPS, ma
Paolo Savona: “Come e perché va ampliato lo statuto della Bce e va cambiata l’architettura dell’Ue”
Pubblichiamo il messaggio di Paolo Savona, ministro per gli Affari Europei, in occasione dell’incontro del 27 giugno in Confindustria
Paolo Savona: ecco perché ho subito un torto dalla presidenza della Repubblica. L’articolo del prof.
Ho subito un grave torto dalla massima istituzione del Paese sulla base di un paradossale processo alle intenzioni di voler uscire dall’euro e non a
Paolo Savona: ecco cosa penso di euro, Bce, Ue e programma M5S-Lega
Il comunicato del Prof. Paolo Savona datato 27 maggio 2018 Non sono mai intervenuto in questi giorni nella scomposta polemica che si è svolta sulle
Vi spiego vizi e virtù delle monete digitali ai tempi della blockchain
L’analisi di Paolo Savona, economista ed ex ministro, su presente e futuro delle cripto-monete fra potenzialità e rischi
Perché è folle il dibattito sulla riforma dell’Eurozona
L’analisi dell’economista Paolo Savona
Come e perché l’Italia deve rintuzzare le idee franco-tedesche sul debito
L’analisi dell’economista Paolo Savona
Cari partiti, ecco come si può ridurre davvero la pressione fiscale
Il commento di Paolo Savona, economista ed ex ministro