Chi ha interesse a bistrattare l’Italia sui mercati? Il commento di Coltorti (ex capo ufficio studi Mediobanca)
Le revisioni al ribasso del Pil italiano, l’andamento delle aste dei titoli pubblici, il nodo rendimenti e l’auspicio a una maggiore cura con cui si diffondono i dati. Il commento di Fulvio Coltorti, ex direttore dell’area studi di Mediobanca
Vi spiego perché la Spagna fa meglio dell’Italia
L’analisi di Giuseppe Schlitzer, Independent Advisor Economic Affairs e Adjunct Professor presso l’Università Cattaneo
I consigli del Fmi all’Italia? Tassare la prima casa
L’articolo di Michelangelo Colombo
Il no di Bruxelles alla fusione Alstom-Siemens? Contro l’Europa e l’Italia. Il commento di Bentivogli (Fim-Cisl)
La decisione dell’Antitrust Ue di stoppare la fusione tra la francese Alstom e la tedesca Siemens? Figlia di un modello e di una stagione di Europa da superare. Il commento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Perché la Difesa italiana corre un rischio Grecia. Report Iai (Istituto affari internazionali)
Che cosa si legge nelle conclusioni di uno studio dell’Istituto Affari internazionali curato Alessandro Marrone e Paola Sartori su presente e futuro della Difesa italiana ed europea
Come lo Stato tedesco coccola banche e imprese teutoniche
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di MF/Milano Finanza
Leonardo-Finmeccanica, come si muoverà l’industria della Difesa dopo il patto Merkel-Macron?
L’analisi di Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica e geoeconomia
Come si barcamena l’Italia di Conte sulla Cina (fra Trump e Papa Francesco)
Alle strutture italiane intente nei preparativi per la visita a Roma di Xi del prossimo 20 marzo non sfugge quanto…
Perché la frenata della produzione di auto in Germania tampona l’industria italiana. Report Confindustria
Tutti i legami nel settore auto fra Germania e Italia nell’analisi del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Ecco città e settori dove sfondano le startup. Report InfoCamere
Numeri, tendenze e confronti dell’ultima edizione del rapporto sulle startup innovative
Come andrà la produzione industriale in Italia. Report Confindustria
L’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Ecco che cosa frena davvero l’economia italiana. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato del Pil italiano
Vi spiego perché è colpa (anche) delle politiche europee l’economia fiacca nell’Ue e in Italia
Bisogna togliere i freni tuttora imposti dalla Ue ad un adeguato ruolo della politica fiscale e sfruttare finalmente le potenzialità del mercato interno dell’Unione europea. Il commento di Giuseppe Liturri dopo che l’Istat ha reso nota la stima preliminare di crescita del Pil nel quarto trimestre 2018
Vi dico chi appoggia (e chi non appoggia) la pressione di Trump contro la Cina su Huawei. Parla Marta Dassù (Aspen)
Conversazione di Start Magazine con Marta Dassù, senior director per l’Europa dell’Aspen Institute, sulla contesa non solo commerciale fra Stati Uniti e Cina
L’Europa, l’Italia e i falsi miti
Il post di Daniela Coli, docente di Filosofia politica e blogger di Start Magazine
Che cosa aspettano i Garanti di Italia, Germania e Spagna a multare Google come ha fatto la Francia?
L’articolo di Giulio Coraggio, socio dello studio legale DLA Piper, sulla sanzione a Google decisa dal Garante per la privacy francese
Tutti i benefici per l’export italiano dell’accordo commerciale Ue-Giappone
L’intervento di Alessandro Bertoldi, direttore esecutivo dell’Istituto Milton Friedman
Chi ha ragione e chi ha torto su Sea Watch
Il caso della Sea Watch (che si muove come una nave corsara), i compiti evanescenti dell’Olanda, le ragioni di Matteo Salvini e il ruolo dell’Italia nel commento di Gianfranco Polillo
Bnl, Tim, Parmalat, Luxottica. Tutti gli assi della lobby francese in Italia
L’approfondimento dell’editorialista Guido Salerno Aletta fra cronaca, storia, politica, industria e finanza
Che cosa sta succedendo (di buono) a spread e bond
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte SIM Usa/Cina: le indiscrezioni del Ft on line su…
Perché l’Italia rallenterà? Fatti, numeri, tesi e bizzarrie
Ecco come Bankitalia giustifica la nuova previsione sul Pil italiano. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi spiergo perché i giudizi del Fmi sull’Italia sono azzardati
Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
Ecco regioni e settori italiani che risentiranno di più della frenata tedesca. Report Confindustria
Perché la frenata tedesca inciderà sull’economia dell’Italia. L’analisi del centro studi di Confindustria diretto dall’economista Andrea Montanino
Ecco come il Fmi vede grigio pure per l’economia tedesca
Che cosa ha messo nero su bianco il Fondo monetario internazionale (Fmi) con le nuove previsioni macroeconomiche
Che cosa prevede il trattato di Aquisgrana tra Francia e Germania (e perché in Italia si borbotta)
L’analisi di Daniela Coli sul trattato bilaterale Francia-Germania siglato oggi ad Aquisgrana
Che cosa succede davvero tra Italia e Libia?
I Graffi di Damato
Ecco quanto costa all’Italia stare nell’Unione europea
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco come Bruxelles continua a castrare l’Italia
L’articolo di Fabio Dragoni e Antonio M. Rinaldi
Nessun Paese ha rinunciato alle trivellazioni per motivi ambientali
L’analisi di Fabio Caffio per Affarinternazionali
Fincantieri-Naval Group, come procede la battaglia navale? Fatti, analisi e scenari
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari
Tutti i numeri 2018 in Italia di Flixbus
L’articolo di Michelangelo Colombo
Che cosa farà Intesa Sanpaolo con le aziende italiane innovative in Cina
Tutti i dettagli sull’iniziativa in Cina del gruppo Intesa Sanpaolo per creare nuove sinergie fra aziende italiane e cinesi
Perché l’Europa rischia di farci impoverire tutti. L’analisi del ministro Savona
Che cosa ha scritto il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, nel suo commento pubblicato oggi sui quotidiani Il Messaggero di Roma e Il Mattino di Napoli.
Fincantieri-Stx? Operazione buona e giusta per l’Europa
L’analisi di Michele Nones
No Tav? Un favore alla Germania. Parla il prof. Pennisi
C’è il rischio che, senza Tav, parte dei flussi si dirigano ad Amburgo (penalizzando Genova e Trieste) e l’intero schema si indebolirebbe. Parola di Giuseppe Pennisi, economista ed editorialista
Quanto è moscia la produzione industriale in Germania, Francia, Spagna e Italia
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine
Ecco i settori che fanno ruzzolare la produzione industriale in Italia
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale a novembre
Chi e come in Italia farà le previsioni meteo di tutta l’Europa
Con il nuovo supercomputer che sarà realizzato a Bologna, sarà possibile fare previsioni fino a due settimane per tutto il continente. L’approfondimento di Luca Longo
Fincantieri, ecco tutte le follie di Bruxelles, Francia e Germania contro l’Italia
Che cosa è davvero successo fra Bruxelles, Parigi e Berlino sul dossier Fincantieri-Stx. L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Michele Zanocco
Perché la Francia teme Fincantieri e Leonardo-Finmeccanica
Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa,
Perché è inaccettabile la tafazziana posizione della Commissione europea su Fincantieri-Stx
Il dato più preoccupante del comunicato della Commissione Europea su Fincantieri-Stx è la proclamazione di debolezza geopolitica. Il commento di Alessandro Aresu
Tutte le sfide per il debito pubblico italiano nel 2019
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Vi spiego come è cambiata davvero la manovra del governo Conte
Come è cambiata davvero la manovra del governo? Fatti, numeri e commenti. L’analisi dell’economista Francesco Daveri
Btp, tutti i rischi per i bond italiani junk
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano finanza
Tutte le preoccupazioni delle telco in Italia (anche sul 5G)
L’articolo di Luigi Pereira
Come si muoverà l’Italia (con la Francia) sull’Intelligenza artificiale
Fatti, nomi e report sulla partecipazione del governo italiano alla Conferenza multistakeholder G7 sull’intelligenza artificiale, promossa dal governo canadese durante i lavori del vertice G7 di Charlevoix.
Come i governi Renzi e Gentiloni hanno ridotto gli investimenti pubblici. Report Bnl-Bnp Paribas
Estratto dal report settimanale del servizio studi Bnl a cura di Paolo Ciocca, senior economist
Ecco affari e investimenti in Italia di Zte e Huawei (con una passione per la Sardegna)
L’approfondimento di Patrizia Licata
Huawei, la guerra Usa-Cina e l’opzione indo-pacifica per l’Italia
L’analisi di Francesco Galietti, fondatore della società Policy Sonar
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- …
- Pagina 35
- Successivo