Vi spiego come e perché riprendono gli investimenti nel petrolio
Due big del settore come Shell e BP hanno rallentato i piani per abbandonare le attività tradizionali, avendo sperimentato ritorni sugli investimenti nelle fonti rinnovabili pari a meno della metà di quelli in idrocarburi. Del resto, la domanda di petrolio nel 2023 raggiungerà un nuovo record a 102,3 mb/giorni, con la Cina e l’India a trainare i consumi mondiali. L’intervento di Sergio Giraldo
Petrolio, ecco le cineserie dell’Arabia Saudita
Secondo il Wsj, l’Arabia Saudita sta prendendo in considerazione un piano per accettare lo yuan cinese invece di dollari Usa per regolare le vendite di petrolio greggio a Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Colonial Pipeline, che cosa è successo negli Usa (e al petrolio)
Petrolio in rialzo dopo cyberattacco a Colonial Pipeline, uno dei più grandi operatori di gasdotti americani. La società costretta a chiudere l’intera rete
Ecco perché Saipem affonda in Borsa
Ecco i giudizi degli analisti sul calo in Borsa del titolo Saipem. Fatti, numeri e report
Come e perché l’Opec fa zampillare Eni e Saipem in Borsa
L’Opec plus raggiunge l’accordo sull’aumento di produzione del petrolio. E il comparto festeggia in Borsa. I numeri a Piazza Affari di Eni e Saipem
Petrolio, cosa sta succedendo davvero?
Il commento di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management, su cosa sta succedendo al prezzo del petrolio
Chi piange di più con il petrolio giù. Report Ispi
Petrolio, rischio shut-down? Fatti, analisi e scenari in un report dell’Ispi curato da Eugenio Dacrema
Petrolio, come si muoveranno Aramco, Bank of China, Gazprom e Rosneft dopo l’Opec. Report Cer
Come cambierà il mercato del petrolio dopo la decisione dell’Opec+ secondo il report “Geopolitica dell’energia” a cura Demostenes Floros per il Centro europa ricerche (Cer)
Petrolio, come Trump ha messo pace fra Russia, Arabia Saudita e Messico
Tutti i dettagli sul compromesso fra i ministri dell’Energia del G20 e che cosa succederà al mercato del petrolio dopo la faticosa intesa
Vi racconto cosa succede sul petrolio fra Usa, Russia e Arabia Saudita
Accordo per tagliare la produzione di petrolio. Fatti, dinamiche e scenari sul petrolio a cura dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Quale impatto avrà il Coronavirus sui prezzi del petrolio. Report
Virus cinese e impatto sui mercati nel commento a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Petrolio, ecco cosa influenzerà il prezzo nel 2020. Report Moneyfarm
Il report sull’andamento dei prezzi del petrolio nel 2020, a cura di Giuseppe Zaffiro Puopolo, Portfolio Manager di Moneyfarm
Petrolio, che cosa succederà nel 2020. Report Moneyfarm
La domanda di petrolio è debole, mentre l’offerta è destinata a crescere. A far schizzare i prezzi del greggio, però, potrebbero essere le tensioni in Medio Oriente
Che cosa combina la Cina sul petrolio tra Usa, Iran e Arabia Saudita
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco le prossime mosse dell’Opec sul petrolio
L’Opec ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita della domanda di petrolio delineando così un’altra tornata di tagli alla produzione di greggio
Eni, Exxon, Shell, Chevron e Total. Ecco chi vuole gasarsi in Qatar
I piani del Qatar sul gas e le ambizioni di Eni, Exxon, Shell, Chevron e Total
Che cosa succede ai prezzi del petrolio dopo l’attacco a Saudi Aramco
La notizia che combattenti yemeniti hanno attaccato con un drone uno stabilimento di Saudi Aramco in Arabia Saudita ha provocato un aumento dei prezzi del petrolio.
Che cosa cambierà nel mercato del petrolio con l’accordo Eni-Adnoc
Eni ha completato l’acquisizione, definita lo scorso gennaio, della quota del 20% in Adnoc Refining che rappresenta per il Cane a sei zampe un incremento del 35% della propria capacità di raffinazione
Che cosa succede nello Stretto di Hormuz fra Regno Unito, Usa, Russia, Francia e Italia
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco i fattori che influenzeranno i prezzi del petrolio
Fatti, numeri e analisi sull’andamento dei prezzi del petrolio
Ecco gli effetti dei tagli al petrolio su prezzi e geopolitica. Parla il prof. Tabarelli
La decisione dei Paesi Opec+ e le divergenze tra gli Stati commentati e analizzati dall’economista Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia
Petrolio, chi spinge per estendere i tagli alla produzione fino al 2020
Lunedì 1 luglio inizia a Vienna una due giorni di incontri tra i paesi dell’Opec e gli altri esportatori di petrolio che non fanno parte dell’organizzazione. Ecco fatti, numeri, parole e scenari
Come la finanza influenza i prezzi del petrolio
Quali sono i fattori che condizionano i prezzi del petrolio? L’analisi tratta dalla rivista Energia
Cosa succederà al petrolio?
L’articolo di Alessandro Sperandio
Vi dico che cosa succederà (forse) ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
Come Chevron ha scalzato Occidental su Anadarko
Si chiude la battaglia su Anadarko, l’azienda petrolifera leader nello shale oil americano, e si crea un nuovo campione nazionale nel settore. Numeri, commenti e scenari
Come la Cina ha fatto il pieno di petrolio dall’Iran
Un vero e proprio boom quello che si è registrato in Cina nell’import di petrolio dall’Iran ad aprile. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Perché il petrolio schizzerà
L’attuale volatilità dei mercati energetici deve essere spiegata anche dalla crescente attenzione posta da settori della finanza sul petrolio e sulle commodity. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Petrolio, ecco come Usa, Russia e Cina possono strozzare il Venezuela
Perché è centrale il petrolio e la compagnia statale Pdvsa nel Venezuela, ora alla prese con lo scontro fra Guaidò e Maduro. L’analisi di Jose Luis Chalhoub Naffah, direttore della sezione sui rischi politici e petrolio del Byblos Consulting di Caracas
Perché Cina e India non smetteranno di importare petrolio dall’Iran nonostante le sanzioni di Trump. Report Eurasia Group
Per gli analisti la Cina probabilmente taglierà una parte delle importazioni ma non scenderà a zero. Secondo altri esperti, invece, i cinesi potrebbero addirittura aumentare l’import. Sulla stessa scia Nuova Delhi che sta già cercando altri produttori per compensare le riduzioni da Teheran
Vi spiego la guerra del petrolio fra Usa e Opec. Parla il prof. Tabarelli
I tagli Opec alla produzione di petrolio provocano tensioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita. Ecco perché. Conversazione con l’economista Davide Tabarelli
Che cosa fa schizzare i conti di Exxon e Chevron
Come e quanto gli incrementi della produzione shail oil Usa hanno influito sull’ultima trimestrale di Exxon e Chevron
Ecco come e perché Eni punta sul Golfo Persico
Tutte le ultime mosse di Eni negli Emirati Arabi Uniti, in Bahrain e in Oman. Fatti, numeri, analisi e scenari (energetici e geopolitici)
La nuova geopolitica del petrolio tra Iran, Usa, Arabia Saudita, Qatar e Russia
Calo del prezzo del petrolio. L’Iran e le sanzioni Usa. Il Qatar che abbandona l’Opec. Fatti e scenari nel rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Petrolio, che cosa sta succedendo nell’Opec. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
L’articolo di Giusy Caretto
Perché i prezzi del petrolio non schizzano più?
Che cosa sta succedendo ai prezzi del petrolio. Fatti, numeri, analisi e scenari
Petrolio, ecco le ultime previsioni dell’Opec su prezzi e produzione
L’articolo di Nicola Carosielli, giornalista di Mf/Milano finanza, sulle stime riviste al ribasso dall’Opec sulla domanda di greggio
Petrolio, che cosa prevedono analisti, banche d’affari e Descalzi dopo le ultime baruffe Opec
Flessione dell’offerta, aumento della domanda, scarsi investimenti e difficoltà di produzione: ecco perché il prezzo del petrolio è destinato a salire. Articolo di Giusy Caretto
Il miracolo dello shale oil americano è davvero un miracolo?
L’articolo di Luca Longo sul record americano di produzione dello shale oil
Che cosa succederà al prezzo del petrolio in 5 punti
L’articolo di Ester Corvi di Mf/Milano Finanza Dopo cinque mesi di rally (+45% dal settembre scorso), il prezzo del petrolio…
Il petrolio potrebbe schizzare a 80 dollari al barile
Trump, Iran e Corea del Nord: le variabili del 2018 che potrebbero spingere verso gli 80 dollari al barile il…
Perchè un nuovo accordo Opec non garantirà stabilità al prezzo del petrolio
L’Opec e altri grandi produttori di petrolio si incontrano a Vienna per stabilire nuovi tagli alla produzione. Ma un accordo…
Petrolio, taglio di produzione già effettuato. Ma serve controllo
Mentre Arabia Saudita, Russia, Algeria e Kuwait hanno tagliato già la produzione di petrolio, il comitato di controllo si è…
Petrolio: c’è l’accordo sul taglio della produzione. Ma è solo teoria
Mentre si discute del taglio della produzione di petrolio, Libia e Nigeria aumentano i barili di greggio prodotti giornalmente L’accordo…
Petrolio: c’è accordo Opec. Quali conseguenze
Arabia Saudita e Iran trovano l’accordo: Riad dovrà tagliare la produzione di petrolio, mentre Teheran proverà a tornare ai livelli…
In Libia si combatte (ancora) per il petrolio. E il prezzo del greggio sale
I conflitti in Libia per il controllo dei pozzi di petrolio rendono difficile l’esportazione del greggio, riducendo l’offerta sul mercato…
Petrolio, accordo Arabia Saudita-Russia. Sale prezzo greggio
Si tradurrà in qualcosa di concreto la nuova intesa tra Arabia Saudita e Russia per stabilizzare i prezzi del mercato…
Scende il prezzo del petrolio. Pressione sulle borse mondiali
Torna a scendere il prezzo del petrolio. Un futuro incerto fa sentire la sua pressione sulle Borse Mondiali Petrolio nuovamente…
Petrolio a 50$ al Barile. Perchè il prezzo torna a salire?
Per la prima volta da Novembre 2015, il prezzo del petrolio al barile ha toccado 50$. Tra i motivi del…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo