Il futuro della pubblicità è online
Quest’anno il mercato pubblicitario crescerà del 5,3%. A prevederlo è ZenithOptimedia che nell’ultima edizione dell’Advertising Expenditure Forecasts stima in 523 miliardi di dollari il mercato pubblicitario globale, trainato soprattutto dalla crescita degli investimenti pubblicitari su internet (+17,1%).
Cloud computing, la guerra del low cost è appena iniziata
Si scrive cloud computing, si legge nuvola. È la possibilità di archiviare i documenti, file audio e video nei vari dispositivi con una rete virtuale che si basa sull’architettura server-client. ICloud, Dropbox, One Drive e Google Drive sono i principali programmi di cloud.
Smartphone Low Cost. La carica dei big
I mercati in crescita fanno gola e dopo Microsoft-Nokia anche Google si lancia nel low cost. La società di Mountain View ha presentato in India i primi smartphone che girano sulla sua piattaforma Android One, pensata per portare dispositivi economici nei paesi in via di sviluppo.
Droni. La Nasa sta studiando un sistema di controllo per il traffico aereo
Cresce in tutto il mondo l’utilizzo di droni, e se colossi come Amazon annunciano che a breve utilizzeranno i droni per la consegna dei nostri acquisti a domicilio, c’è chi si preoccupa del traffico. Di droni, naturalmente. La Nasa sta infatti lavorando alla gestione dei traffico aereo di droni.
Apple e Google a caccia di nuovi talenti per le loro App
Una rivalita’ che va al di’ la del mercato degli smartphone. Fra Apple e Google e’ partita la ‘guerra’ per la caccia a nuovi talenti, i nuovi ‘maghetti’ delle app, quei giovanissimi prodigi del software in grado di creare app per i loro dispositivi mobili.
Google Summer Zeitgeist. Cosa cercano online gli italiani sotto l’ombrellone
Nell’estate 2014 la parola più cercata dagli italiani su Google.it è ‘Ebola’ seguita da ‘Bear Grylls’. Tra le guide più cercate sul motore di ricerca: come spegnere iPhone? Tutte le ricerche degli italiani sotto l’ombrellone nel Google Summer Zeitgeist
Lo Sceicco di Dubai: i Social Network luogo di incontro
Tre milioni di seguaci su Twitter, il doppio aggiungendo il profilo Facebook e la pagine Google+ e Instagram: lo sceicco di Dubai, Mohammad bin Rashed al Maktoum, e’ tra i leader piu’ seguiti al mondo e apertamente ringrazia i suoi seguaci per il contributo apportato alle iniziative di sviluppo dell’emirato via rete.
Privacy. Anche Yahoo (dopo Google) offre mail a prova di spia
Preoccupati per l’effettiva riservatezza del contenuto delle vostre mail? Dopo Google anche Yahoo ha deciso di mettere a disposizione degli utenti una soluzione: si chiama Pgp (Pretty good privacy). Sale la preoccupazione nel pubblico dopo le scottanti rivelazioni di wikileaks (ma non solo) ed i fornitori di servizi corrono ai ripari.
La crisi economica? Si può prevedere grazie alle ricerche su Google
Le crisi finanziarie possono essere previste analizzando le ricerche di Google. Il motore di ricerca è sempre più protagonista della vita lavorativa ed economica dei paesi più avanzati, così succede che crescono sensibilmente le ricerche legate ad economia e politica in periodi pre – crisi.
Google e Novartis insieme per la lente a contatto smart
La tecnologia a servizio della salute umana, nasce così una collaborazione tra il colosso di Mountain View, Google, e Novartis per la lente a contatto intelligente.
Google punta sulle start up europee con 100 milioni di dollari
Google guarda al futuro scommettendo sull’Europa. L’azienda di Mountain View, infatti, ha stanziato 100 milioni di dollari, che fanno parte di un pacchetto per aiutare e aumentare le possibilità di successo di progetti imprenditoriali.
Diritto all’Oblio. La controffensiva di Google
“Non siamo d’accordo con la sentenza” ma “ovviamente rispettiamo l’autorità della Corte Ue”, “un vivo dibattito è benvenuto e necessario”: così dalla pagine del Guardian, il vice presidente di Google e responsabile dell’ufficio legale, David Drummond, torna sul tema del diritto all’oblio.
Acquisti on line, Google investe 500 mln di dollari. E Amazon starà a guardare
Google rilancia la sfida ad Amazon con il suo servizio di acquisti online creato l’anno corso, Shopping Express. Lo scrive il blog Re/Code, citando fonti vicine alla società di Mountain View, secondo cui per il potenziamento del servizio su scala nazionale sarebbero stati destinati 500 milioni di dollari.
Non solo acquisizioni. Ecco le App che Google vuole chiudere
Nato prima di Facebook, non ha avuto la stessa fortuna: per questo Orkut non sopravviverà alle pulizie periodiche che Google ormai pratica con regolarità tra le sue attività. A fine settembre sarà staccata la spina ai server che tengono in funzione il social network e la stessa sorte toccherà anche ad altre attività ormai ridondanti nell’ecosistema di Mountain View.
Cuba, Corea del Nord, Birmania: Google vuole esportare la democrazia della rete
Internet può aiutare a costruire la democrazia ed a un’economia davvero libera? Google prova a portare la democrazia della rete a Cuba. Zuckerberg sogna di portare la connessione internet in Africa con i droni a energia solare. Sogno o realtà?
Ecco come saranno le case del domani grazie a Google Nest
Il futuro degli apparecchi domestici sarà quello della connessione, internet delle cose entrerà anche nelle nostre case. Frigoriferi che “dialogheranno” con termosifoni, la videosorveglianza che sarà connessa al nostro smartphone, sono solo alcuni esempi, sui quali Google sta lavorando tramite Nest.
Apple acquisisce Spotsetter per fare concorrenza a Google sulle mappe
Durante la recente presentazione di iOS8 l’innovativo sistema operativo per iPhone, la cui uscita sul commercio è prevista nel prossimo autunno, Apple aveva strategicamente depistato l’attenzione dei curiosi per le nuove applicazioni riguardanti le mappe nell’appena trascorso WWDC 2014. In realtà c’ era una sorpresa. Scopriamola.
Arriva lo smartphone di Amazon. Perche’ il colosso di Seattle punta sulla telefonia mobile?
Il colosso di eCommerce con sede a Seattle presenterà il suo nuovo smartphone domani, durante un evento, progetto a lungo termine che mira ad eliminare ogni spazio residuo tra l’impulso a comprare un prodotto e il portare a termine un acquisto.
Google punta allo streaming. Sarà Songza la prossima acquisizione?
Un servizio quasi sconosciuto in Italia, noto unicamente ai pochi esperti del settore, potrebbe diventare la miniera d’oro di Google. Songza è un servizio di streaming online gratuito per condividere musica e file audio e video, allo stato attuale conta già cinque oltre i milioni e mezzo di iscritti al servizio, attivo già da sei anni, di base a Long Island.
Google e la privacy. Può bastare una regolamentazione nazionale?
Sul prestigioso “Die Zeit” nei giorni scorsi è apparso un corposo articolo su come la Germania intende gestire dati e privacy nei conforti di Google. Il motore di ricerca più famoso del mondo è diventato infatti uno strumento di marketing per le aziende americane, e si sta espandendo anche grazie a pubblicità on-line e analisi dei dati.
Google coinvolto nel datagate. Il buco nero della privacy degli utenti
Google e Nsa coinvolti nel più grande Datagate degli ultimi tempi, il colosso di Mountain View nega ogni responsabilita’. Big G non entra nel programma di intercettazioni ideato da Nsa
Google sfida Amazon sull’E-Commerce
Il CEO di Amazon Jeff Bezos ha annunciato l’accordo con Twitter per acquistare dei prodotti online con un tweet. Google intanto fa sapere che è già pronta la notifica su smartphone dell’acquisto online dei prodotti, e basterà soltanto avvicinarsi ai negozi o alle vetrine per far partire l’ordine di acquisto.
Una class action mette fine al patto “no-scouting” in Silicon Valley
Guai in vista per i big dell’hi-tech della Silicon Valley. Secondo quanto è stato riportato in settimana dai principali quotidiani e network d’oltreoceano, multinazionali del calibro di Google, Apple, Intel e Adobe, sono finite nel mirino dei giudici statunitensi con l’accusa di aver dato vita ad un cartello salariale, per non rubarsi i dipendenti a suon di aumento di stipendio.
Partono le prime vendite in America di Google Glass
E’ partita la vendita dei Google glass in America, una vendita per ora limitata al solo giorno 15 aprile, un lancio di test per gli occhiali ideati dalla casa di Mountain View.
Facebook verso Facebank, la seconda vita del social network di Zuckerberg
Transazioni finanziarie on line, come si stanno organizzando le major di internet? E quelle della telefonia? Si apre così un’altra epoca per i big data.
Startup Grind, dal 17 Aprile anche l’Italia è powered by Google for Entrepreneurs
“La Silicon Valley non ha l’esclusiva sui migliori talenti”. Ne è convinto Derek Andersen, fondatore di Startup Grind, la startup community mondiale supportata da Google for Entrepreneurs. Diffusa in 85 città di 35 paesi del mondo, Startup Grind ha già riunito 60.000 persone in tutto il mondo che adesso chiama a raccolta gli startupper italiani per l’inaugurazione del primo chapter italiano a Pisa il prossimo 17 aprile.
Startup Grind by Google sbarca in Italia. Inaugurazione il 17 aprile a Pisa
17 Aprile, segnatevi questa data. Perchè al grido di “Educate – ispire – connect” Startup Grind, la startup community mondiale ispirata e supportata da Google aprirà i battenti a Pisa.
Internet economy: il Risiko delle acquisizioni
Quanto vale l’economia di internet? In questi anni la tendenza a mettere in contrasto i colossi emergenti dell’economia internettiana con i colossi dell’economia, cosiddetta, classica l’abbiamo spesso ritrovata sui giornali finanziari che hanno tracciato la storia delle acquisizioni più pagate della storia di internet.
Querela contro Google. Sotto inchiesta gli acquisti online del colosso americano
Llana Imber – Gluck, madre newyorkese ha intentato una causa contro l’azienda leader per il motore di ricerca più cliccato al mondo, il cui figlio, avrebbe speso 68,95 dollari sul Crystal, moneta virtuale del gioco Marvel Run Jump Smash!, senza il suo permesso.
A Wall Street i titoli tech trainano la crescita Usa
A Wall Street aziende tech fanno rima con crescita economica: Google supera Exxon nella capitalizzazione e balza alle spalle di Apple, per ora gigante della Borsa americana
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19