Auto senza conducente, arrivano le prime regole. Mercoledì il dipartimento dei trasporti californiano ha proposto un pacchetto di norme destinate ai veicoli a guida autonoma. Stando a quanto riportato da AFP la prima bozza di regolamento consentirebbe la circolazione delle ‘driverless’ solo in presenza di specifiche condizioni: presenza del volante e dei pedali e di un conducente con licenza capace di prendere i comandi in caso di pericolo, guasto o emergenza.
Una doccia gelata per alcuni. Il regolamento – distribuito dal ‘California Department of Motor Vehicles’ per un pubblico dibattito – qualora venisse approvato renderebbe di fatto illegali i test condotti da Google nel traffico cittadino. La vettura a guida autonoma di Mountain View non dispone infatti né di pedali né di volante.
Il colosso del tech americano ha reso noto il proprio rammarico: «Siamo gravemente delusi che la California sta già fissando un potenziale tetto sul potenziale per le auto a guida autonoma». Il dipartimento ha tenuto tuttavia a sottolineare che l’obiettivo principale è quello di garantire la sicurezza delle auto senza conducente e proteggere i cittadini da eventuali incidenti, precisando che prima di arrivare a una normativa definitiva verranno valutati tutti i feedback inoltrati da gruppi industriali, rappresentanze dei consumatori, giurisprudenza e da parte dei cittadini. Nel regolamento è inoltre previsto che i veicoli a guida totalmente autonoma saranno esclusi dalla distribuzione in attesa di un ulteriore pacchetto di regole.
Nella bozza è previsto che le auto senza conducente potranno essere affittati per determinati periodi di tempo in presenza di ulteriori requisiti come rispetto della privacy e sistemi di difesa da attacchi cibernetici. I produttori dei veicoli dovranno infatti specificare quali informazioni verranno raccolte oltre ai dati necessari alla navigazione. Necessaria sarà inoltre la presenza di strumenti di auto-diagnostica capaci di riconoscere eventuali azioni di hacking consentendo al conducente di sostituirsi al software alla guida del veicolo.
