Che cosa combina Twitter con Trump e Cina
Due pesi e due misure di Twitter fra Trump e Partito comunista cinese. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano.
Tutte le conseguenze dell’accordo tra Cina e Iran su petrolio e non solo
L’approfondimento di Enrico Verga sull’accordo commerciale e militare fra Cina e Iran
La paranoia della Cina per la verità ufficiale su Wuhan
Che cosa ha scritto Le Monde sulle mosse delle autorità della Cina su Wuhan.
Perché la Cina punta sulla Moldova
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché l’Asia non molla il carbone?
In Asia si continua a utilizzare e a bruciare. Il ruolo della Cina
Vi racconto la guerra sul 5G
Che cosa succede davvero fra Usa e Cina sul 5G? L’analisi di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes
Cosa farà Biden su Cina e Iran
Le prime scelte di Joe Biden hanno un sapore nostalgico e puntano al riavvicinamento degli States con Cina e Iran. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Perché la Nuova Guerra Fredda fra Usa e Cina si gioca nell’Indo-Pacifico
I futuri rapporti transatlantici saranno più squilibrati a favore degli Usa di quanto lo furono nella guerra fredda con l’Urss. Nella “nuova guerra fredda”, il teatro principale della rivalità fra gli Usa e la Cina è l’Indo-Pacifico. L’analisi di Carlo Jean
Perché la Nato picchierà sulla Cina (e sulla Russia)
I nuovi obiettivi della Nato esplicitati da Stoltenberg. Il punto di Giuseppe Gagliano
La guerra Usa-Cina passa anche da intelligenza artificiale e biotecnologie
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Guerra Usa-Cina, tutti i consigli del Dipartimento di Stato Usa per battere Pechino
I punti di debolezza della Cina e i consigli agli Stati Uniti per sconfiggere Pechino. Il documento del Dipartimento di Stato Usa analizzato da Giuseppe Gagliano
Ecco come la Cina tiene a bada gli Usa in Asia
Che cosa cela l’accordo commerciale di libero scambio tra 15 paesi dell’area Asia-Pacifico voluto dalla Cina. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché la Cina gongola per l’accordo Rcep
Dettagli, commenti e scenari sull’accordo Regional Comprehensive Economic Partnership (Rcep) nell’articolo di Marco Valerio Lo Prete
Che cosa succederà al mercato del carbonio
Si può dare un prezzo alle emissioni? Sì, e alcune delle più grandi economie del mondo lo stanno facendo per mantenere l’impegno alla neutralità climatica.
Come Biden non trumpeggerà troppo su Iran e Cina
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Perché Foxconn assemblerà iPad e MacBook di Apple fuori dalla Cina
Apple potrebbe spostare la produzione di iPad e MacBook di Foxconn dalla Cina al Vietnam. Tutta colpa della guerra commerciale sino-statunitense
Tutte le ultime tensioni militari e commerciali fra Cina e Usa
Spazio, commercio, relazioni internazionali, settore militare. Che cosa succede davvero fra Cina e Usa. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi spiego come sarà la politica estera di Biden sulla Cina
Molti sperano di poter trarre vantaggi dalla “senile ingenuità” del neopresidente. Pensano che privilegerà il soft power, i grandi discorsi e le profetiche visioni sul futuro del mondo, cioè le chiacchiere, come Obama. Tali speranze saranno deluse da Biden. Ecco perché secondo il generale Carlo Jean
Tutte le novità in Cina sui vaccini di Sinopharm e Sinovac
Tutte le ultime novità in Cina sui vaccini di Sinopharm e Sinovac
Vi spiego il siluro della Cina in Asia contro gli Stati Uniti sul commercio
Perché è rilevante l’accordo commerciale Rcep tra le nazioni dell’Asean più Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Tutti gli interessi (militari e non) della Cina in Africa
Il Niger – insieme all’Africa nel suo complesso – rappresenta uno degli snodi fondamentali della Nuova Via della Seta cinese ed è ricco di risorse strategiche.
Ecco come Tesla, Enel X e non solo vogliono sfondare con le auto elettriche in Cina
L’associazione di cui fa parte anche Enel X promette di lavorare per trasformare il mercato dell’auto americano entro il 2030…
Quali saranno le 10 tendenze in economia per il 2021
Ecco le 10 tendenze da osservare nell’anno a venire, secondo il settimanale The Economist
Rcep, chi c’è e chi manca nell’accordo commerciale più grande al mondo
Il RCEP è l’accordo commerciale più grande al mondo e riunisce quindici paesi d’Asia. Il grande assente però è l’India.
Come la Cina punta sull’idrogeno (senza rinunciare al petrolio)
La provincia del Guangdong, nella Cina meridionale, ha presentato dei piani per lo sviluppo di veicoli a idrogeno. Ma un think tank invita Pechino ad aumentare anche la capacità di stoccaggio del petrolio.
Emissioni di CO2: chi, dove, come, quando?
L’approfondimento di Luca Longo
Come Enel si elettrizzerà in Cina
Enel X sbarca in Cina per sfruttare l’ascesa asiatica dell’e-mobility. Offrirà infrastrutture e servizi vehicle-grid
Perché l’Australia ha snobbato gli Usa e firmato l’accordo con la Cina
Perché l’Australia ha snobbato gli Usa e firmato l’accordo con la Cina
Ecco le vere conseguenze geopolitiche della vittoria di Biden
Trump o Biden? Poco cambia per i rapporti Usa con Cina e Russia. L’intervento di Demostenes Floros, analista geopolitico e docente presso il Master in Relazioni Internazionali Italia-Russia, dell’Università di Bologna Alma Mater
Che cosa farà Biden nell’Indo Pacifico?
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Biden cambierà le geopolitica Usa? Parla il prof. Parsi
Cosa cambia con Biden per Cina, Ue, Nato e Italia? Conversazione con Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Vi spiego cosa cambierà Biden rispetto a Trump su Cina, Russia e nucleare
Biden, a differenza di Trump, non considera la Russia un possibile alleato degli Usa contro la Cina. Ecco perché. L’analisi di Carlo Jean per Start
Ecco perché Alibaba piange in Borsa
Il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba festeggia a metà il Single’s Day da record, lo stop di Pechino all’Ipo di Ant fa scendere il titolo in Borsa
Come navigherà Fincantieri verso Usa, Cina e Germania
Cosa ha detto l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera
Come sarà la prima nave da crociera cinese che costruirà Fincantieri (non ditelo a Macron)
Al via i lavori in bacino a Shanghai per la prima nave da crociera cinese nell’ambito degli accordi tra Fincantieri e Cssc (China State Shipbuilding). La collaborazione di Fincantieri con la Cina rischia di far traballare l’operazione Stx in Francia?
Cosa succede a Sinovac, la società cinese del vaccino anti Covid che ha fatto flop in Brasile
Fatti, nomi, numeri e curiosità su Sinovac, la società cinese che ha sospeso in Brasile la sperimentazione del vaccino anti Covid
I problemi di Apple con gli iPhone assemblati da Pegatron
Apple ha bloccato Pegatron per abuso di manodopera in Cina. L’azienda di Taiwan ha fatto sapere che la nuova attività è stata sospesa
Tutti i veri motivi dello stop cinese ad Ant
Pechino ha interrotto la maxi quotazione di Ant ostacolando il più grande debutto in Borsa del mondo della società fintech…
Stati Uniti contro Cina: come cambieranno i conflitti dei capitalismi politici
Lo scontro Stati Uniti-Cina sarà la questione centrale della nostra epoca. Per analizzarlo con la lente del capitalismo politico, occorre una vera consapevolezza del ruolo politico della tecnologia. L’analisi di Alessandro Aresu per il Quadrimestrale di Start Magazine
Gli Stati Uniti riabilitano i terroristi islamici del Turkestan: una mossa contro la Cina
Gli Stati Uniti rimuovono dalla lista delle organizzazioni terroristiche la East Turkestan Islamic Movement per contrastare con ogni mezzo la…
Geopandemia, che cosa succederà fra Usa e Cina
Il saggio Geopandemia (Castelvecchi) di Salvatore Santangelo letto da Paolo Rubino
Come l’America arruolerà l’India sui pannelli solari per fare la guerra alla Cina
L’America teme che la transizione verso le rinnovabili possa favorire la Cina. E punta sull’India per la produzione di nuove celle solari.
Huawei fabbricherà chip a dispetto delle sanzioni Usa?
Huawei starebbe pensando a una fabbrica di chip a Shanghai per aggirare le sanzioni Usa sulle esportazioni
Auto elettriche cinesi: Nio, Byd e Calt sgommano troppo in Borsa?
Nonostante i guadagni scarsi volano i titoli delle case auto elettriche cinesi, da Nio a Byd e Calt. Cosa attende il mercato?
Tutti i progetti della Cina con lo yuan digitale
Yuan digitale al via. Se la BCE sta avviando soltanto ora (dopo aver comunque accelerato) la fase di consultazione pubblica…
Guerra fra Cina e Stati Uniti nel Sud-Est asiatico, tutte le novità
Cina e Usa hanno aumentato il loro corteggiamento verso i paesi dell’area con l’acuirsi delle loro tensioni bilaterali
Nio, Byd, Calt e non solo: ecco le case della Cina che mettono la quinta sull’auto elettrica
La strategia della Cina sull’auto elettrica prova a conquistare il mercato globale grazie anche alle batterie (e gli Usa tremano)
Sinopharm, Sinovac e Cansino: chi sono le società cinesi (stoppate dall’Ema) del vaccino anti Covid
Anche in Cina si galoppa per trovare il vaccino anti Covid: Sinovac, Sinopharm e Cansino hanno quattro farmaci in sperimentazione di fase clinica 3
Come si muovono India e Usa in funzione anti-Cina nell’Indo-Pacifico
Il punto di Giuseppe Gagliano sul recente incontro di Pompeo ed Esper con gli omologhi dell’India
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- …
- Pagina 67
- Successivo