Come utilizzare le risorse del Pnrr per le ricariche delle auto elettriche
Secondo l’associazione Motus-E, l’Italia potrà realizzare gli obiettivi del Pnrr e installare oltre 21mila punti di ricarica per auto elettriche risparmiando fino a 250 milioni. Tutti i dettagli sullo studio di Motus-E
Tesla slalomeggia fra prezzi, ordini e capitalizzazione di Borsa
La capitalizzazione di mercato di Tesla ha superato i mille miliardi di dollari, anche grazie al gigantesco ordine di auto elettriche di Hertz. Alcuni analisti pensano però che l’entusiasmo verso la società sia eccessivo. Intanto Musk alza i prezzi di alcune auto…
Ecco gli alleati di Stellantis sulle batterie elettriche
Il gruppo Stellantis è attivo nella ricerca di partner per produrre batterie per auto elettriche. Le joint venture con LG e Samsung in America si affiancano alla partecipazione ad ACC in Europa e a partnership in Cina. Senza dimenticare le forniture di litio
Come cambiano gli incentivi per auto elettriche e ibride
Il secreto fiscale 2022 approvato il 15 ottobre destina 100 milioni di euro al rifinanziamento degli incentivi auto, alcuni dei quali esauriti già da qualche settimana. Una somma importante, che però deve alimentare molte voci e che rischia di esaurirsi in meno di due mesi
Non solo auto elettriche, come vanno i conti di Tesla
Tesla riporta dati record sull’utile netto nel terzo trimestre del 2021: crescono le entrate legate ai veicoli, ma anche all’energia. Tutti i dati
UK, Johnson lancia la Global Britain al Global Investment Summit di Londra
Il punto di Daniele Meloni
Non solo LG: con chi si allea Stellantis sulle fabbriche di batterie per auto elettriche
Stellantis ha raggiunto un accordo con LG per formare una joint venture dedicata alle batterie in Nordamerica. Tutti i dati e gli altri partner del gruppo automobilistico
Come Tata si elettrizzerà contro Tesla
Il gruppo indiano Tata ha annunciato di aver completato una raccolta di capitali che ha toccato i due miliardi, somma che verrà investita nello sviluppo di auto elettriche. Nel frattempo deve difendere la posizione dominante in India, con Tesla che si appresta al debutto
Il bonus per le auto elettriche diventerà strutturale?
Il ministero dello Sviluppo economico verso una trasformazione strutturale dell’Ecobonus per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. La misura dovrebbe trovare spazio nella legge di bilancio. Ecco fatti, ipotesi e commenti
Vi racconto il caos normativo sulle infrastrutture di ricarica elettrica. Il post di Venturini (Enel X)
Che cosa ha scritto su LinkedIn l’amministratore delegato di Enel X, Francesco Venturini
Auto elettriche, cosa si è detto al seminario Motus-E sulle infrastrutture di ricarica
Ecco i temi principali (e le lamentele degli operatori) emersi durante il webinar “Infrastrutture di ricarica, pubbliche o private?”, seguito dall’agenzia di stampa Energia Oltre.
Polestar, la svedese anti Tesla sgommerà al Nasdaq. Tutti i dettagli
Polestar si fonderà con la Spac di Guggenheim Partners, per un valore d’impresa di 20 miliardi di dollari. Obiettivo: la quotazione al Nasdaq
Come marceranno le auto elettriche. Report Eurac Research
Presente e futuro delle auto elettriche nel report di Eurac Research
Come e perché Stellantis si elettrizzerà anche con Mercedes
Con l’ingresso in Automotive Cells Company (Acc), Mercedes sarà socio paritario di Stellantis e Total nella produzione di batterie per auto elettriche. Che cosa è Acc e chi ne fa parte. L’articolo di Andrea Tartaglia
Perché le aziende minerarie si fanno la guerra sul nichel. Report Ft
Cosa scrive il Financial Times sulla battaglia per il nichel tra BHP e Wyloo Metals.
Chi spinge per l’estrazione di metalli critici in Europa
Cosa propone Eurobattery Minerals e cosa si muove nell’Ue sui progetti per l’estrazione e la lavorazione di metalli per la transizione energetica
Lo sapete che al Salone di Monaco le Case tedesche sbandano?
Che cosa è successo al salone dell’auto di Monaco. L’articolo di Andrea Tartaglia
Cosa succede all’autosalone di Monaco tra veicoli elettrici, politica e incentivi
Viaggio nel salone di Monaco tra vecchia e nuova mobilità. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Cina, ecco il piano del governo per l’industria delle auto elettriche
La Cina ha detto di voler incoraggiare le fusioni tra i produttori di auto elettriche in modo da consolidare il settore. Pechino si prepara a una nuova competizione con gli Stati Uniti? Tutti i dettagli.
Quanto e perché la Germania sussidierà Tesla
Il governo della Germania ha preparato 1,1 miliardi di euro di aiuti a Tesla per la costruzione di una fabbrica di batterie vicino Berlino. Tutti i dettagli
Ecco come la Commissione Ue spegne le Ferrari di Cingolani
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha parlato di “discussioni in corso” con l’Ue per esentare Ferrari e gli altri produttori di supercar dalle nuove regole sulle emissioni auto. Ecco risposte e polemiche
Chi ci sarà (e chi no) al salone allo IAA Mobility 2021 di Monaco
I saloni dell’auto si rimettono in moto con lo IAA Mobility 2021, in programma dal 7 al 13 settembre a…
Ecobonus, ecco i nuovi fondi per l’acquisto di auto elettriche
Il decreto infrastrutture “rialloca” i fondi dell’Extrabonus e riattiva il sostegno all’acquisto. Tutti i dettagli
Come sprintano le auto elettriche (incognita ecobonus). Report Motus-E
Quali sono le auto elettriche più vendute in Italia. I confronti. E gli scenari, con l’incognita dei fondi statali per l’ecobonus. Fatti, numeri e analisi nel report di Motus-E
Ecco come i chip frenano pure Tesla
Elon Musk rimanda al 2023 il lancio della Roadster, la supercar elettrica di Tesla. L’azienda, comunque, ha altre priorità. Tutti i dettagli
Lo sapete che sono finiti i bonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride? L’allarme di Motus-E
“Gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico per l’acquisto di veicoli a zero e basse emissioni si sono già esauriti: siamo al 26 di agosto e il residuo è pari a zero”, denuncia Motus-E, l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica. Ecco numeri, commenti e proposte
Perché General Motors manda a fuoco i conti di LG Chem
General Motors richiama dal mercato altre 73mila auto elettriche a causa dei rischi di incendio delle batterie, prodotte da LG. Tutti i dettagli
Tutto su Catl, l’azienda di batterie fondata dall’uomo più ricco di Alibaba
CATL è la più grande azienda produttrice di batterie al mondo. E il suo fondatore, Zeng Yuqun, è appena diventato più ricco di Jack Ma.
Ecco come il governo in Germania elettrizzerà le auto con fondi statali
In Germania il governo vara un fondo da 1 miliardo di euro destinato a sostenere il settore automobilistico per riorientare la produzione dai veicoli termici a quelli elettrici. L’articolo di Andrea Tartaglia
Auto elettriche, tutte le differenze fra le politiche Usa e Ue
L’Ue vieta la vendita di nuove auto a benzina dopo il 2035. Negli Stati Uniti, invece, Biden non impone ma vuole che nel 2030 la metà dei veicoli venduti siano elettrici. Tutti i dettagli
Non solo Eqe. Tutti i piani elettrici di Mercedes-Benz
Mercedes-Benz porterà allo Iaa di Monaco la versione elettrica della Classe E. Ci saranno anche la variante cattiva Amg della Eqs, un concept crossover della Maybach Eqs, uno del crossover Smart e infine il nuovo Eqb.
Perché la cinese Li Auto non si elettrizza all’esordio in Borsa
Dopo il debutto a Hong Kong, le azioni di Li Auto hanno perso fino al 2,1 per cento del loro valore. Calo anche a New York. Tutti i numeri dell’operazione
Eni si ricaricherà elettricamente con Be Power
Eni, attraverso Eni gas e luce, ha acquisito il 100% di Be Power per fare un ulteriore passo avanti nella transizione energetica
Fiat 500E, Smart Fortwo, Renault Twingo e non solo. Ecco le elettriche più comprate
Che cosa emerge dai dati di Motus-E, l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholder della mobilità elettrica.
Cosa farà Stellantis tra Italia, Canada e Germania
Dopo la gigafactory di Termoli, Stellantis pensa di aprirne una in Canada. E firma accordi sul litio in Germania. In Italia, invece, 800 uscite incentivate negli stabilimenti in Piemonte. Tutti i dettagli
Volkswagen ID.4: come va il primo Suv elettrico di Wolfsburg
Con la ID.4 Volkswagen allarga la gamma delle auto elettriche. Il primo Suv a zero emissioni del marchio tedesco nasce senza varianti con motore termico, come la più piccola ID.3.
Non solo Fiat 500e, tutte le sfide elettriche di Stellantis
Non è una semplice variante a zero emissioni della citycar italiana: la Fiat 500 elettrica monta il 96% di componentistica differente dalla versione con motore termico, compresa una piattaforma inedita. È disponibile in versione berlina, cabrio e 3+1.
Come si elettrizzeranno Toyota e Suzuki
Suzuki e Daihatsu investiranno nella joint venture di Toyota sulle auto elettriche e a guida autonoma. Il progetto si concentrerà sui veicoli commerciali e le auto compatte
Cosa fanno Gkn e Jaguar sui nuovi sistemi per le auto elettriche
Mentre in Italia Gkn chiude la fabbrica di Campi Bisenzio a causa del calo della domanda, la società annuncia lo sviluppo di nuovi sistemi di trasmissione per l’auto elettrica. Tutti i dettagli
Non solo Gkn e Timken, ecco le prossime fabbriche a rischio in Italia
Per la Fiom-Cgil, a rischio chiusura (e licenziamenti) sono anche le fabbriche di Bosch a Bari, di Vitesco a Pisa e di Stellantis a Pratola Serra. Ma la Fiom condivide le preoccupazioni di Cingolani per le supercar della Motor Valley perché…
Auto elettriche, ecco in quali Stati accelera la decarbonizzazione
L’analisi “I veicoli elettrici accelerano la crescente tendenza alla decarbonizzazione, a cura di Neil Robson, responsabile azioni globali di Columbia Threadneedle Investments.
Macron dovrà soccorrere l’industria auto della Francia? Report Le Monde
In Francia l’industria dell’auto chiede aiuto a Emmanuel Macron di fronte ad una transizione energetica “devastante”. L’articolo di Le Monde.
Dacia Spring: l’elettrica low cost
Il marchio romeno debutta nella mobilità a zero emissioni con un’auto da città che strizza l’occhio ai crossover. Fino a 305 km di autonomia in città e prezzo con Ecobonus da 9.900 euro.
Perché Stellantis ha scelto Termoli per la gigafactory di batterie. L’analisi di Bertone
Secondo il giornalista esperto di auto Ugo Bertone, la scelta di Stellantis di costruire la gigafactory a Termoli e non a Mirafiori è coerente con la concentrazione della produzione Fiat nel centro-sud Italia. Ecco perché
Quanti soldi pubblici incasserà Stellantis per la gigafactory a Termoli
Nel Pnrr l’Italia ha stanziato 600 milioni per la gigafactory, ma il governo pensa a una partnership pubblico-privato con Stellantis per portare gli investimenti fino a 1 miliardo. Parteciperà anche Cdp? Ecco numeri, indiscrezioni e scenari
Ecco la nuova strategia elettrica di Stellantis
Oltre 70% veicoli elettrificati entro il 2030 in Europa. Tutti i dettagli sulla roadmap elettrica di Stellantis: numeri, annunci e scenari
Ford Mustang Mach-E, tutti i dettagli sul Suv elettrico americano
Ha debuttato da poco nel mercato automobilistico la Mustang Mach-E, sport utility a zero emissioni. Tutti i dettagli
Ecco le auto che il ministro Cingolani consiglia di acquistare
Che cosa ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sulle auto da acquistare…
Stellantis, Elkann si elettrizza nel Regno Unito e Johnson festeggia
La fabbrica Vauxhall di Ellesmere Port nel Regno Unito punta sull’elettrico, Stellantis investe con il sostegno del governo Johnson 100 milioni di sterline. Dibattito fra esperti inglesi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Successivo