Perché Usa e Cina guerreggiano sull’Australia
Le polemiche sulla Triplice anti-cinese nel Pacifico analizzate da Alberto Negri, giornalista, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Non solo Evergrande, tutte le magagne immobiliari delle banche cinesi
La crisi del colosso immobiliare cinese Evergrande potrebbe causare un aumento dei prestiti in sofferenza nelle banche, a partire dalla ICBC
La Banca Mondiale ha modificato i report per favorire la Cina?
Cosa dice l’indagine dello studio legale WilmerHale sui recenti rapporti della Banca Mondiale e delle pressioni filocinesi di Kristalina Georgieva (oggi Fmi). L’articolo di Agi
Come avanza la Cina nei porti d’Africa
L’Africa è diventata una fortezza cinese? Il rapporto di DP World commentato da Giuseppe Gagliano.
Ecco il piano di Stellantis a rischio in Cina su Jeep
Tutte le mire di Stellantis in Cina. Fatti, rumors, incognite e scenari
Come e perché Evergrande tiene in ansia la Cina
Tutte le ultime traversie dell’indebitata società immobiliare cinese Evergrande
Covid-19, il virus circolava già a settembre 2019? Il report del senatore Usa
Cosa è emerso dal report redatto dalla sottocomissione Affari esteri del Congresso Usa sulle origini del virus Covid-19. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Cina, ecco il piano del governo per l’industria delle auto elettriche
La Cina ha detto di voler incoraggiare le fusioni tra i produttori di auto elettriche in modo da consolidare il settore. Pechino si prepara a una nuova competizione con gli Stati Uniti? Tutti i dettagli.
Ecco come la Cina costringe Ant a spacchettare Alipay
I regolatori di Pechino hanno ordinato cambiamenti radicali alla più grande app di pagamento cinese, Alipay. Tutti i dettagli
Come procede la luna di miele fra Cina e talebani
I talebani sperano che la Cina fornisca loro l’assistenza necessaria per rimettere l’Afghanistan in carreggiata. L’approfondimento di El Pais.
Cosa succede all’economia dell’Australia con gli attacchi della Cina
Il ministro del Tesoro Josh Frydenberg ha detto che l’economia dell’Australia ha dato prova di resistenza agli attacchi commerciali della Cina, ma le aziende devono diversificare. Ecco numeri e scenari.
Ecco come la corsa all’innovazione tecnologica della Cina impensierisce gli Usa
La pianificazione industriale cinese si evolve suscitando le preoccupazioni degli Stati Uniti, scrive il Wall Street Journal
Alfa Romeo sfreccerà con la Cina in Formula 1?
Guanyu Zhou non è un asso del volante, ma porta in dote ad Alfa Romeo 30 milioni di euro in sponsorizzazioni
Dopo la guerra al terrorismo ci sarà guerra alla Cina? Le tesi di Friedman (New York Times)
Che cosa vede e prevede Thomas L. Friedman sul New York Times
Tutti i contatti su tecnologia e ricerca tra Francia ed esercito cinese
Il cluster ParisTech ha stretto un accordo con la Xi’an Jiaotong University, istituzione vicina all’Esercito popolare di liberazione cinese. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina picchia su Alibaba, Tencent, Didi e non solo (secondo il Partito comunista cinese)
La Cina sta imponendo nuove normative alle sue industrie per promuovere il loro sano sviluppo e la politica economica a lungo termine del paese rimane invariata, ha scritto il giornale l’organo di stampa del Partito comunista cinese
Tutte le differenze tra Cina e Stati Uniti in Afghanistan e non solo
Cosa dice il saggio “Afghanistan. Il ritorno dei talebani“ (GoWare) di Amadeo Maddaluno. La recenesione di Giuseppe Gagliano
A cosa mira la Cina in Afghanistan
Che cosa significa il vertice sull’Afghanistan coordinato dalla Cina con Pakistan, Iran, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Anticorruzione, ecco come la Cina sfruculia le banche
L’organismo anticorruzione della Cina ha avviato un’indagine contro il vicepresidente della China Development Bank. Nei mesi scorsi sono stati presi di mira altri banchieri
Chi borbotta negli Usa per gli affari di BlackRock in Cina
Soros ha criticato la scelta di BlackRock di aumentare gli investimenti in Cina, giudicandola rischiosa per i clienti e per la sicurezza degli Stati Uniti. Ecco cosa succede
Aziende tedesche aiutano il lavoro forzato in Cina?
Come operano le aziende tedesche che intrattengono rapporti commerciali con la regione cinese dello Xinjiang, secondo il Centro europeo per i diritti costituzionali e umani (ECCHR). L’articolo di Pierluigi Mennitti
Perché il colpo di stato in Guinea fa schizzare l’alluminio
I mercati temono che il colpo di stato in Guinea creerà instabilità e complicherà l’estrazione di bauxite: i prezzi dell’alluminio sono ai massimi da dieci anni. Ecco cosa succede e perché
Come Xiaomi, Alibaba, Didi e Baidu sprintano nella corsa alle auto elettriche
Xiaomi è solo l’ultima azienda tecnologica cinese ad entrare nel business dei veicoli elettrici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno Gazprom e Rosneft sul gas tra Cina, Europa e Usa
Cosa significano per gli Stati Uniti i contatti tra Gazprom e Rosneft con Cina e Ue. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa (non) dice Kerry alla Cina sul clima
L’inviato speciale degli Stati Uniti, John Kerry, ha detto alla Cina che il clima non è una questione ideologica né un’arma geostrategica. Ma non è così. Ecco perché
Perché la Cina tampona Didi e non solo
Nuova stretta delle autorità di Pechino sulle piattaforme di ride sharing come Didi, Meituan e Amap per metodi marketing e concorrenza feroce
Cosa fa la Cina in Myanmar per la Nuova via della seta
Mentre gli Stati Uniti si ritirano dall’Afghanistan, la Cina compie un passo rilevante in Myanmar. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché le europee Ericsson e Nokia scuotono l’O-Ran Alliance
Dopo Nokia anche Ericsson ha espresso preoccupazione per la presenza nel consorzio O-Ran Alliance di aziende cinesi inserite nella lista…
Perché Xiaomi entra nella corsa delle auto elettriche
Xiaomi ha annunciato la creazione di una filiera dedicata all’auto elettrica. Tutti i dettagli
Pericolo censura per Hong Kong con la nuova legge cinese sulla produzione cinematografica
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla nuova proposta di legge che Pechino intende approvare per sottoporre la produzione cinematografica al controllo politico e le conseguente ripercussioni su Hong Kong
Perché Tencent e NetEase non si divertono più in Borsa
Dalla Cina nuove regole sull’uso videogame per i più piccoli. Tencent e NetEase accusano il colpo in Borsa
Ecco quanto hanno guadagnato le grandi banche in Cina
Le cinque principali banche in Cina hanno registrato un forte rialzo degli utili nel primo semestre del 2021 dopo il calo dell’anno scorso. Tutti i numeri
Ecco i mega-progetti sull’energia di Sinopec in Cina
Sinopec, la più grande azienda di raffinazione d’Asia, è tornata a produrre utili nel primo semestre del 2021. La società vuole aumentare la produzione di petrolio e gli investimenti nell’idrogeno e nella cattura del carbonio. Tutti i dettagli.
Che cosa prepara Xi in Cina per Alibaba, Tencent e non solo
La Cina di Xi Jinping sta cambiando il modello di sviluppo? L’articolo di Tino Oldani
Come l’Ungheria di Orban amoreggia con la Cina
Il governo di Orbán in Ungheria sta bloccando con zelo le posizioni dell’Unione europea sfavorevoli alla Cina, una tendenza che è cresciuta negli ultimi due anni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come è nata e prospera la cooperazione tra Cina e Iran
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulle conseguenze del recente accordo tra Cina e Iran Non vi è dubbio alcuno che il…
Ecco come Amazon lavora sul computer quantistico
Dopo Google e Ibm, Amazon Web Services sta entrando nella corsa ai computer quantistici Dopo Google, Ibm e Microsoft, anche…
Il ritiro dall’Afghanistan è l’inizio della pax cinese sul mondo?
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa.
Ecco le sinergie tra Cina e Russia su Afghanistan e non solo
Come si muovono Cina e Russia tra Afghanistan e Myanmar. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Pechino lavora contro le Ipo delle Big tech
La Cina punta a un bando delle Ipo all’estero per i colossi tech in nome della tutela dei dati personali. Che cosa ha scritto il Wall Street Journal
Perché l’Ue scruterà l’americana Nvidia per l’acquisizione di Arm
Secondo il Financial Times, a settembre partirà un’indagine Ue sull’acquisizione del chipmaker Arm da parte di Nvidia
L’America allarga le maglie a Huawei? Cosa succede per l’acquisto di chip Usa
Gli Usa hanno approvato domande di licenza del valore di centinaia milioni di dollari del colosso cinese Huawei per l’acquisto di chip per la sua crescente attività di componenti per auto
Perché l’intelligence Usa ha fallito anche con il coronavirus made in Wuhan
Il rapporto sull’origine del nuovo coronavirus che l’amministrazione Biden aveva commissionato all’intelligence è “inconcludente”. Ecco perché
Jd.com, come si barcamena il colosso cinese dell’e-commerce
Il gigante dell’e-commerce JD.com ha riportato vendite superiori alle stime degli analisti, sfidando un giro di vite sul settore Internet cinese che ha trascinato la crescita in tutto il settore
Perché il disastroso ritiro Usa dall’Afghanistan è colpa solo della Casa Bianca
Come e perché gli Stati Uniti hanno deciso di lasciare l’Afghanistan. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Così Johnson il diplomatico scavalca Biden (e gli Usa) sull’Afghanistan
Come si muove il premier britannico, Boris Johnson, sull’Afghanistan. Il punto di Daniele Meloni
Perché Biden dialogherà con Xi sull’Afghanistan
L’analisi di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity LUISS, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
La Cina metterà le mani sulle terre rare dell’Afghanistan?
Il punto di Gianclaudio Torlizzi, già caporedattore a Dow Jones, ora direttore generale di T-Commodity, pubblicato sul suo profilo Facebook.
Tutto su Catl, l’azienda di batterie fondata dall’uomo più ricco di Alibaba
CATL è la più grande azienda produttrice di batterie al mondo. E il suo fondatore, Zeng Yuqun, è appena diventato più ricco di Jack Ma.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- …
- Pagina 67
- Successivo