5G, ecco perché Inwit strattona un po’ il governo sul Pnrr
Cosa ha detto su Pnrr e 5G Giovanni Ferigo, amministratore delegato di Inwit, la società delle torri partecipata indirettamente anche da Tim, in occasione del summit 5G Italy, organizzato da Cnit
Ericsson punta sul cloud per il 5G con l’americana Vonage
Con l’acquisizione da 6,2 miliardi di dollari di Vonage, il produttore svedese si muove per ampliare il suo portafoglio 5G. Ma in Borsa il titolo Ericsson cala e alcuni analisti criticano la mossa del gruppo
5G e realtà aumentata sbarcano in sala operatoria
Ecco come 5G e realtà aumentata hanno preso parte a un trial clinico per la riparazione della valvola mitrale
Ecco come Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft punteranno sulle tlc
Tutte le mosse di Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft nelle telecomunicazioni, L’approfondimento di Le Monde
Quale sarà l’impatto economico del 5G nella sanità. Report Tim
Estratto del rapporto “Smart Italy 5G – I benefici del 5G per l’economia italiana”, a cura del centro studi Tim
Quale sarà l’impatto economico del 5G per le utility. Report Tim
Estratto del Rapporto “Smart Italy 5G – I benefici del 5G per l’economia italiana” a cura del Centro Studi Tim
Cosa farà il Quad su microchip, 5G e non solo
Stando alla bozza del comunicato del Quad (il forum sulla sicurezza tra Stati Uniti, Australia, India e Giappone), i membri si accorderanno per rafforzare le filiere dei microchip e per promuovere un nuovo modello di sviluppo del 5G. Tutti i dettagli.
Come il 5G rivoluzionerà tlc, energia, sanità e auto. Report Tim
Tutti gli effetti potenziali del 5G su tlc, energia, sanità e auto secondo un rapporto del centro studi di Tim.
Perché le europee Ericsson e Nokia scuotono l’O-Ran Alliance
Dopo Nokia anche Ericsson ha espresso preoccupazione per la presenza nel consorzio O-Ran Alliance di aziende cinesi inserite nella lista…
Chi vuole azzoppare lo sviluppo del 5G?
Dl Recovery: in commissione stop a innalzamento limiti 5G, non passa l’emendamento Italia Viva per alzare il tetto all’elettrosmog.
Tutti gli scazzi nel governo sul 5G
Che cosa si agita nel governo Draghi in vista del prossimo voto del parlamento su un emendamento per il 5G molto atteso in particolare da WindTre e Inwit
Perché vanno maluccio i conti di Ericsson?
Nel secondo trimestre del 2021 Ericsson ha riportato profitti sotto le aspettative. Pesa il calo delle vendite nel mercato 5G cinese (boomerang Huawei?), ma l’azienda punta a un accordo rilevante negli Stati Uniti con Verizon
Che cosa c’è di nuovo in Tim su cloud, 5G e rete
Il ministro Colao ha visitato gli spazi di Tim dedicati all’innovazione e alla ricerca a Torino. Ecco un aggiornamento di Start sui dossier rete, 5G e cloud non solo per Tim
O-Ran, ecco come si muovono Tim e Vodafone sul 5G in Europa
5G, ecco tutti i dettagli sulle mosse di Tim e Vodafone in Europa
5G, tutti i passi di Tim nell’alleanza O-Ran
Tim avvia a Torino il nuovo laboratorio ‘European Otic Lab’ per lo sviluppo delle soluzioni O-Ran. Tutti i dettagli
Alea, cosa fa la società comprata da Leonardo
Leonardo ha firmato accordo per l’acquisizione del 70% di Alea Srl. Ecco soci, fatturato e business della società comprata dal gruppo capeggiato da Profumo
Perché Leonardo si allea con Ericsson e Microsoft su 5G e cloud
Leonardo ha annunciato un accordo di partnership con Microsoft sul cloud della Pa e ha chiuso anche un’intesa con Ericsson per sviluppare soluzioni 5G per industria e pubblica sicurezza. Tutti i dettagli
Perché Enel ha mollato Open Fiber
Open Fiber, 5G, fibra: cosa dice e cosa pensa Enel
Che cosa cambia in Seco con Olivetti
Seco sbarca in Borsa e Olivetti (gruppo Tim) ne prenota il 7%, avviando una partnership industriale
Cloud, consigli di policy per il governo Draghi. Report I-Com
Le conclusioni del rapporto “Una strategia cloud per un’Italia più competitiva e sicura” a cura di I-Com
Che cosa faranno Draghi e Colao sul 5G in salsa cinese?
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master Cybersecurity Luiss
Sarà Leonardo il perno del Polo nazionale pubblico del Cloud?
Che cosa ha detto e non ha detto su 5G e Cloud Pa il ministro per l’Innovazione tecnologica, Vittorio Colao, alla Camera. Le indiscrezioni del quotidiano La Verità su Leonardo e l’analisi di Repubblica su Huawei.
Vodafone lancia anche con la cinese Oppo rete 5G in Germania
Con l’aiuto di Ericsson, Oppo e Qualcomm, Vodafone ha lanciato in Germania la prima rete 5G standalone commercializzata d’Europa
Banda larga e 5G, ecco norme e strumenti Ue
Tutte le indicazioni dell’Ue su regole e strumenti per infrastrutture digitali sicure e resilienti. L’intervento del professore Maurizio Mensi, professore SNA e Luiss Guido Carli, direttore esecutivo del Centro MENA-OCSE Governance Programme Training.
Che cosa è successo ai conti di Huawei dopo le trumpate
Le sanzioni statunitensi e le ricadute economiche della pandemia Covid-19 pesano sui conti 2020 di Huawei. Ecco come e quanto (anche se vendite e utili crescono)
Ecco i primi i messaggini (poco cinesi) di Colao su digitale e 5G
Che cosa ha detto Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, in audizione su rete unica e 5G
5G, perché Huawei chiederà royalties a Apple e Samsung
Il gigante hi-tech cinese Huawei ha annunciato che addebiterà ai produttori di telefoni cellulari una royalty per utilizzare la sua tecnologia 5G brevettata. Ecco numeri, dettagli e commenti
Quanti posti di lavoro segherà Nokia
Nokia taglia fino all’11% della sua forza lavoro per risparmiare da un lato e dall’altro lato – dice – per investire nel 5G. Ecco numeri, dettagli e commenti
Come guizza Huawei nei brevetti degli smartphone 5G
In uno smartphone 5G ci sono 250.000 brevetti, di cui la percentuale più alta, oltre 100.000, è stata depositata da Huawei negli ultimi 5 anni.
5G, perché i Servizi elogiano il progetto O-Ran (su cui punta Tim)
Sviluppo delle reti 5G italiane e interesse all’iniziativa O-Ran. Ecco cosa è scritto nella relazione annuale del Dis sul 5G
Cosa (non) c’è nel Pnrr per il 5G
L’allarme di Asstel, le critiche di Confindustria digitale e i rilievi del prof. Vatalaro. Che cosa è emerso su Pnrr, digitale e 5G nel corso delle audizioni in Parlamento
Open Ran, perché Tim si unisce a Deutsche Telekom, Orange e Vodafone
Tim raggiunge Deutsche Telekom, Orange, Telefónica e Vodafone nel progetto europeo Open Ran, per supportare lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni aperte per le nuove reti di accesso mobili
Ecco come Leonardo spingerà sul 5G nel Tempest con Téléfonica
Leonardo e O2 (Téléfonica) analizzeranno i vantaggi del 5G per il Tempest. Tutti i dettagli
Globalizzazione, cyberwar e 5G. Parla Dottori
Conversazione su globalizzazione, cyberwar e 5G con Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes.
5G, tutti i piani di Tim sulla telemedicina con Ericsson e Qualcomm
Tim punta a coprire l’intera Italia con il 5G entro il 2025, aprendo la strada alla telemedicina, alla guida autonoma e all’automazione industriale. Ecco le ultime novità
Wilson Wang, chi sarà il nuovo capo di Huawei Italia
Cambio al vertice di Huawei Italia: Thomas Miao lascerà la poltrona di amministratore a Wilson Wang
Perché Ericsson e Samsung bisticciano
Ericsson ha citato in giudizio Samsung Electronics. Ecco perché (ma il titolo Ericsson ruzzola in Borsa)
Bruxelles finanzia il 6G con Ericsson e Nokia nel progetto Hexa-X
Nokia ed Ericsson guideranno il progetto Hexa-X, iniziativa della Commissione europea per il 6G, la prossima generazione di reti wireless
Vi racconto la guerra sul 5G
Che cosa succede davvero fra Usa e Cina sul 5G? L’analisi di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes
Non solo Huawei per le reti 5G, mette il turbo la O-Ran Alliance
Cos’è la O-Ran Alliance, consorzio di società della telefonia per la standardizzazione delle Ran (Radio Access Network) aperte, e chi…
Perché Ericsson e Nokia non possono ancora festeggiare in Svezia sul 5G
La Svezia interrompe l’asta del 5G dopo che un tribunale ha sospeso la decisione dell’authority svedese di escludere Huawei.
Mobileum, cosa farà l’azienda della Silicon Valley per Sparkle di Tim
Sparkle fornirà insieme a Mobileum soluzioni basate su strumenti di sicurezza e di analitica avanzata in un’unica infrastruttura al servizio degli operatori mobili
La storia che la rete 5G causa Covid-19 ha solide basi ascientifiche
L’approfondimento di Luca Longo
5G, tutti i perché dei turbamenti Usa
Perché gli Usa sono preoccupati di interferenze cinesi sul 5G? E’ per caso dovuto all’assenza di compagnie nord-americane tra i fornitori mondiali del settore? Seconda puntata di un approfondimento a cura di Ottavio Carparelli, ex senior manager nel settore delle tlc, oggi consulente in strategia aziendale
Vi spiego come e perché Cina e Australia guerreggiano
Che cosa succede davvero tra Cina e Australia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché la Svezia sul 5G si affida a Samsung e società scandinave
La Svezia vieta Huawei e Zte dalle reti di telecomunicazioni 5G. La mossa segue gli avvertimenti dei servizi di sicurezza…
5G, la rete delle reti? Fatti, tesi e scenari
Cosa vuol dire controllare la 5G? E’ dalla risposta a quella domanda che il dibattito si dirige in miriadi di direzioni. Prima puntata di un approfondimento a cura di Ottavio Carparelli, ex senior manager nel settore delle telecomunicazioni, oggi consulente in strategia aziendale
Huawei, ecco le sinergie in Russia sul 5G
Come si muove il colosso cinese Huawei in Russia su 5G e non solo
Nokia sceglie Google per il cloud
L’europea Nokia sceglie il colosso statunitense Google per il cloud. Si allunga l’elenco delle aziende europee che scelgono il cloud del gigante di Mountain View. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 8
- Successivo