Fincantieri, ecco le novità sulla fregata Constellation per la Us Navy
Fincantieri Marinette Marine ha ufficialmente avviato la costruzione della prima fregata della classe Constellation per la Marina degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Tutti i trucchetti usati dalle navi per contrabbandare petrolio (e non solo)
Ecco come le nazioni sanzionate aggirano le restrizioni ed esportano clandestinamente non solo i propri beni ma anche armi e droga. Ora la guerra in Ucraina potrebbe accelerare questa pratica e si rischiano serie implicazioni in materia di sicurezza e terrorismo. L’articolo di Marco Orioles
Fincantieri, qual è il contributo italiano alla portaerei indiana Vikrant
La prima portaerei costruita in India, Vikrant, è entrata in servizio. Il ruolo di Fincantieri. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Difesa, cosa cambierà per l’India con la portaerei Vikrant
Ieri il premier Narendra Modi ha battezzato la INS Vikrant, la seconda portaerei nonché la prima interamente made in India. L’articolo di Marco Orioles
Come si muovono le big dell’auto per superare le misure protezionistiche di Biden
Biden vuole emanciparsi dalla Cina: dopo aver firmato una nuova legge che finanzierà il settore interno dei semiconduttori con 52 miliardi di dollari, ha spiazzato i partner di mezzo mondo introducendo limiti protezionistici per accedere agli incentivi per le auto EV. Fatti, reazioni e commenti
Perché l’Italia rallenta (ancora) sulle auto elettriche. Report Motus-E
Ad agosto in Italia le vendite di auto elettriche registrano una brusca frenata. Il nostro paese “continua a fare peggio del resto d’Europa”, dichiara l’associazione Motus-E. Tutti i numeri (anche sui modelli più diffusi).
Che cosa bisbiglia l’Agenzia per la protezione dell’ambiente toscana sulle auto elettriche
Tra le incongruenze europee, l’Arpat sottolinea che nelle fasi produttive dei veicoli elettrici l’energia necessaria provenga ancora per la maggior parte da fonti non rinnovabili. Poi però l’Ente toscano aggiusta il tiro: “La sfida climatica richiede di superare il motore a scoppio in favore del motore elettrico”
Eurodrone, ecco il contratto tra Avio Aero e Airbus
L’italiana Avio Aero (gruppo GE) e Airbus Defence & Space hanno firmato il contratto per la fornitura di 120 motori Catalyst che equipaggeranno l’Eurodrone, il primo sistema a pilotaggio remoto, nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore. Fatti, numeri e approfondimenti
Ita, tutte le opacità del Tesoro su Certares-Delta-Air France e Msc-Lufthansa
Perché al momento per Ita Airways il ministero dell’Economia ha preferito Certares-Delta-Air France. Il commento di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Per Toyota gli Usa non sono pronti alla svolta delle auto EV
Il colosso nipponico, pur avendo promesso il lancio di 30 modelli elettrici entro il 2030, continua ad avere dubbi sulle auto EV, ma intanto, per mantenere la leadership nel mercato USA, mette sul piatto 5,2 miliardi di dollari per la produzione di batterie: i dettagli del piano Toyota
Ita Airways: il governo atterra Msc e Lufthansa, avanti tutta con Certares, Delta e Air France
Tutte le ultime novità sul futuro di Ita Airways
Tutto su Certares, Air France e Delta (che compreranno Ita)
Il Mef ha deciso: si va avanti con Certares, Delta e Air France-Kim per la vendita di Ita Airways. Tutti i dettagli sui futuri acquirenti della compagnia aerea italiana
Ecco come si alleeranno l’americana United Airlines ed Emirates
Le compagnie aeree United Airlines ed Emirates prossime al lancio di una partnership. Secondo Reuters un accordo di codeshare, che consente il funzionamento congiunto di aeromobili, dovrebbe essere annunciato il 14 settembre
Cosa succede in casa Renault (acciaccata dai russi)
Renault in trattative con Geely e con una compagnia petrolifera per cedere il 60% delle proprie attività legate ai motori endotermici. Tutti i dettagli
Exor, perché Elkann salta in sella delle moto elettriche indiane di Ultraviolette
Exor continua a guardare al comparto indiano della mobilità: dopo aver partecipato a più round di finanziamento della piattaforma per la compravendita di auto usate Cars24 e stretto una partnership con il gruppo Tvs, ora si è assicurata il 3,48% del capitale di Ultraviolette
I piani di Elon Musk faranno sbandare Tesla?
Elon Musk vuole che Tesla arrivi a vendere 20 milioni di auto elettriche nel 2030: oggi si ferma a 1,5 milioni. È un obiettivo fattibile, considerate anche le necessità di batterie e metalli? Ecco dettagli, numeri e confronti
Perché Fincantieri gioirà per l’aumento di capitale di Virgin Voyages
L’operatore del comparto crocieristico e brand del Gruppo Virgin di Sir Richard Branson, Virgin Voyages, si assicura 550 milioni di dollari di finanziamenti. Per Akros il successo dell’aumento di capitale della compagnia crocieristica americana comporterà meno pressione sul debito di Fincantieri
Perché Xiaomi deve salire a bordo delle auto Baic se vuole produrre mezzi elettrici
Problemi burocratici hanno convinto Xiaomi, che sta per inaugurare la prima gigafactory per auto EV, a cercare frettolosamente un’alternativa con un costruttore già affermato come Baic. I dettagli sul possibile accordo
Leonardo, consegnati con Boeing i primi elicotteri militari all’aeronautica Usa
Leonardo e Boeing consegnano i primi 4 elicotteri MH-139A all’USAF. I velivoli militari saranno impiegati per la protezione delle basi dei missili balistici intercontinentali in territorio americano
Perché la crisi dei chip incastra ancora Stellantis e Honda
Stellantis ferma i lavori in alcuni stabilimenti europei, Honda ripartirà dopo la pausa estiva con riduzioni del 40% nei volumi produttivi. La crisi dei chip ha già causato la mancata produzione di 13 milioni di auto.
Le auto EV Silk-Faw non partono? Ecco i ritardi della gigafactory
Lo stabilimento emiliano da 1 miliardo votato alla produzione di hypercar elettriche sembra sparito nel nulla: la proprietà sino-americana tace, l’azienda deve 30 milioni ai fornitori e ha smesso di pagare stipendi e affitti. Ora anche la magistratura vuole capire qualcosa in più su Silk-Faw…
Ecco come Google ha modificato il calcolo per l’impatto climatico dei voli
Google ha modificato il suo calcolatore automatico dell’impatto climatico dei voli. I viaggi in aereo ora sembrano avere un impatto molto minore sull’ambiente rispetto a prima.
Perché Tesla splitta le azioni, mentre spinge su produttività e guida autonoma
Tesla dopo la chiusura delle negoziazioni di mercoledì punta al rally in Borsa con lo split azionario: ogni investitore guadagnerà due azioni aggiuntive. Ma il vero obiettivo di Elon Musk è incrementare la produzione, in Cina e in Europa
Ecco le due offerte per Ita Airways
Quale futuro per Ita Airways? Che cosa prevedono le offerte delle due cordate. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti nello speciale di Start Magazine
Cosa c’è nel piano UK da 120 milioni di euro per la guida autonoma
Il Regno Unito accelera ancora sulla guida autonoma: sul piatto 100 milioni di sterline. Oltre ai soldi, però, servirà un impianto normativo all’altezza su standard della sicurezza, tecnologie, omologazioni, responsabilità penali e civili in caso di sinistri. Potrebbe essere il primo del Vecchio continente
Cosa sappiamo sul dieselgate nipponico di Toyota Hino
Si allargano le dimensioni del dieselgate che sta travolgendo il costruttore di mezzi pesanti Hino, imbarazzando non poco Toyota. Le nuove sospensioni a seguito di ulteriori indagini interessano 76mila veicoli commerciali prodotti dall’azienda giapponese. Fatti, numeri e indiscrezioni
Chi e come fa sbandare Ford
Ford, impegnata in una profonda ristrutturazione aziendale al fine di competere con Tesla, taglia 3.000 posti di lavoro a livello globale. Cosa succede al colosso automobilistico Usa?
Cosa sappiamo sulla gigafactory che Italvolt vuole in Piemonte
La crisi di governo ha impattato sui tempi della roadmap che dovrebbe portare all’apertura del primo stabilimento di batterie per auto EV Italvolt in Italia, ma i lavori della gigafactory vanno avanti
Corea del Sud, tutto sul primo sottomarino Kss-III
Che cosa cambia per la Corea del Sud con il primo sottomarino Kss-III. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Msc-Lufthansa per Ita, ecco perché
Quale sarà il futuro di Ita? L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo.
Ecco quanti soldi statali ha incassato la finlandese Wartsila che ora scappa dall’Italia
Caso Wartsila: la Regione Friuli Venezia Giulia ha stilato l’elenco di aiuti pubblici di cui ha beneficiato la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi
Ecco i subbugli Ue anti Usa sui nuovi incentivi per l’auto elettrica approvati dal Senato americano
Per la Commissione europea il pacchetto da 400 miliardi di dollari che include anche i controversi incentivi per l’auto elettrica viola le regole del Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio.
Ecco come Leonardo reagirà allo stop della Norvegia
Nella nota sui risultati del primo semestre del 2022 Leonardo non ha potuto non menzionare l’annullamento del contratto per l’acquisto…
Voli cancellati o in ritardo, come chiedere il rimborso?
Caos negli aeroporti. Ecco cosa fare se il vostro volo è stato cancellato. L’articolo di Daniele Martini per Domani Quotidiano
Ecco i piani di Baidu con i taxi senza conducente in Cina
Baidu ha lanciato un servizio di taxi senza conducente in due città della Cina. In California, negli Stati Uniti, le autorità danno l’ok a Cruise (General Motors). Tutti i dettagli.
Addio biglietti aerei low cost. Parola di Ryanair. Ecco perché
Niente più voli a 9,99 euro. Caro carburante, retribuzioni inique e condizioni di lavoro ritenute insostenibili impongono a Ryanair di rivedere il modello di low cost. Fatti, numeri e previsioni
Come e perché le compagnie aeree russe sono a terra
Aeroflot e le altre compagnie aeree della Russia sono dipendenti dai pezzi di ricambio occidentali, ma non possono accedervi per via delle sanzioni. L’articolo di Marco Orioles.
Perché il ponte sullo stretto di Messina è necessario
L’intervento di Massimo Ruspandini, capo gruppo in Commissione Trasporti al Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia
L‘importanza strategica e commerciale dello Stretto di Taiwan
Lo Stretto di Taiwan è un passaggio strategico per il commercio tra Cina, Giappone e Corea del Sud, nonché per il resto del mondo. L’articolo di Marco Orioles
Ecco come lo Stato sosterrà Cnh Industrial (Exor) per il trattore elettrico ibrido
Accordo da 39 milioni del Mise con Cnh Industrial Italia (controllata da Exor) per la produzione di macchinari agricoli ecosostenibili nello stabilimento di Modena. Tutti i dettagli
Perché gli incentivi alle auto a diesel sono un errore. Parla Motus-E
Motus-E, l’associazione degli operatori della mobilità elettrica, critica lo stanziamento di incentivi al diesel e il mancato allargamento alle flotte aziendali. Ecco perché.
Toyota, tutte le magagne di Hino sulle emissioni
Toyota, tutte le magagne di Hino sulle emissioni
Perché Israele mette a terra gli F-35?
Il 30 luglio l’aviazione israeliana ha annunciato un’interruzione temporanea dell’attività dei suoi caccia F-35, a seguito delle preoccupazioni degli Stati Uniti riguardo i difetti nei sistemi di espulsione dei piloti. Ecco tutti i dettagli
Perché Leonardo vola sul 787 di Boeing
Il titolo di Leonardo è in rialzo a Piazza Affari grazie all’imminente via libera a Boeing per la ripresa delle consegne del 787. Tutti i dettagli
Ecco le grane di Stellantis fra Usa e Italia
L’unità Fca Us di Stellantis, condannata per l’indagine sulle emissioni diesel degli Stati Uniti, deve pagare 300 milioni di dollari. Nel frattempo, in Italia l’Antitrust ha chiuso i 14 procedimenti accogliendo gli impegni di Fca e le altre Case auto sulle offerte di finanziamenti e leasing
Auto elettriche, perché in Italia le immatricolazioni calano
Tutti i numeri sulle immatricolazioni di auto elettriche in Italia a luglio. La 500E si conferma il modello più venduto. Cosa dice il rapporto mensile di Motus-E.
Ferrovie, come sarà il nuovo treno Intercity Green di Trenitalia
In Gazzetta Ufficiale gara per 370 nuove carrozze Intercity Notte. Tutti i dettagli Inizia il viaggio del nuovo Intercity Green di Trenitalia…
Effetti e scenari delle spese per infrastrutture in Italia. Report Sace
La crescita attesa della spesa in infrastrutture supererà, nel prossimo quinquennio, quella prevista per il Pil. Porti, aeroporti e ferrovie…
Autostrada Parchi, il Consiglio di Stato tampona il gruppo Toto
Che cosa ha disposto la quinta sezione del Consiglio di Stato con un decreto monocratico inerente la gestione dell’Autostrada dei Parchi (a24/a25)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 92
- Successivo