Cosa c’è nel piano UK da 120 milioni di euro per la guida autonoma
Il Regno Unito accelera ancora sulla guida autonoma: sul piatto 100 milioni di sterline. Oltre ai soldi, però, servirà un impianto normativo all’altezza su standard della sicurezza, tecnologie, omologazioni, responsabilità penali e civili in caso di sinistri. Potrebbe essere il primo del Vecchio continente
Cosa sappiamo sul dieselgate nipponico di Toyota Hino
Si allargano le dimensioni del dieselgate che sta travolgendo il costruttore di mezzi pesanti Hino, imbarazzando non poco Toyota. Le nuove sospensioni a seguito di ulteriori indagini interessano 76mila veicoli commerciali prodotti dall’azienda giapponese. Fatti, numeri e indiscrezioni
Chi e come fa sbandare Ford
Ford, impegnata in una profonda ristrutturazione aziendale al fine di competere con Tesla, taglia 3.000 posti di lavoro a livello globale. Cosa succede al colosso automobilistico Usa?
Cosa sappiamo sulla gigafactory che Italvolt vuole in Piemonte
La crisi di governo ha impattato sui tempi della roadmap che dovrebbe portare all’apertura del primo stabilimento di batterie per auto EV Italvolt in Italia, ma i lavori della gigafactory vanno avanti
Corea del Sud, tutto sul primo sottomarino Kss-III
Che cosa cambia per la Corea del Sud con il primo sottomarino Kss-III. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Msc-Lufthansa per Ita, ecco perché
Quale sarà il futuro di Ita? L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo.
Ecco quanti soldi statali ha incassato la finlandese Wartsila che ora scappa dall’Italia
Caso Wartsila: la Regione Friuli Venezia Giulia ha stilato l’elenco di aiuti pubblici di cui ha beneficiato la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi
Ecco i subbugli Ue anti Usa sui nuovi incentivi per l’auto elettrica approvati dal Senato americano
Per la Commissione europea il pacchetto da 400 miliardi di dollari che include anche i controversi incentivi per l’auto elettrica viola le regole del Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio.
Ecco come Leonardo reagirà allo stop della Norvegia
Nella nota sui risultati del primo semestre del 2022 Leonardo non ha potuto non menzionare l’annullamento del contratto per l’acquisto…
Voli cancellati o in ritardo, come chiedere il rimborso?
Caos negli aeroporti. Ecco cosa fare se il vostro volo è stato cancellato. L’articolo di Daniele Martini per Domani Quotidiano
Ecco i piani di Baidu con i taxi senza conducente in Cina
Baidu ha lanciato un servizio di taxi senza conducente in due città della Cina. In California, negli Stati Uniti, le autorità danno l’ok a Cruise (General Motors). Tutti i dettagli.
Addio biglietti aerei low cost. Parola di Ryanair. Ecco perché
Niente più voli a 9,99 euro. Caro carburante, retribuzioni inique e condizioni di lavoro ritenute insostenibili impongono a Ryanair di rivedere il modello di low cost. Fatti, numeri e previsioni
Come e perché le compagnie aeree russe sono a terra
Aeroflot e le altre compagnie aeree della Russia sono dipendenti dai pezzi di ricambio occidentali, ma non possono accedervi per via delle sanzioni. L’articolo di Marco Orioles.
Perché il ponte sullo stretto di Messina è necessario
L’intervento di Massimo Ruspandini, capo gruppo in Commissione Trasporti al Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia
L‘importanza strategica e commerciale dello Stretto di Taiwan
Lo Stretto di Taiwan è un passaggio strategico per il commercio tra Cina, Giappone e Corea del Sud, nonché per il resto del mondo. L’articolo di Marco Orioles
Ecco come lo Stato sosterrà Cnh Industrial (Exor) per il trattore elettrico ibrido
Accordo da 39 milioni del Mise con Cnh Industrial Italia (controllata da Exor) per la produzione di macchinari agricoli ecosostenibili nello stabilimento di Modena. Tutti i dettagli
Perché gli incentivi alle auto a diesel sono un errore. Parla Motus-E
Motus-E, l’associazione degli operatori della mobilità elettrica, critica lo stanziamento di incentivi al diesel e il mancato allargamento alle flotte aziendali. Ecco perché.
Toyota, tutte le magagne di Hino sulle emissioni
Toyota, tutte le magagne di Hino sulle emissioni
Perché Israele mette a terra gli F-35?
Il 30 luglio l’aviazione israeliana ha annunciato un’interruzione temporanea dell’attività dei suoi caccia F-35, a seguito delle preoccupazioni degli Stati Uniti riguardo i difetti nei sistemi di espulsione dei piloti. Ecco tutti i dettagli
Perché Leonardo vola sul 787 di Boeing
Il titolo di Leonardo è in rialzo a Piazza Affari grazie all’imminente via libera a Boeing per la ripresa delle consegne del 787. Tutti i dettagli
Ecco le grane di Stellantis fra Usa e Italia
L’unità Fca Us di Stellantis, condannata per l’indagine sulle emissioni diesel degli Stati Uniti, deve pagare 300 milioni di dollari. Nel frattempo, in Italia l’Antitrust ha chiuso i 14 procedimenti accogliendo gli impegni di Fca e le altre Case auto sulle offerte di finanziamenti e leasing
Auto elettriche, perché in Italia le immatricolazioni calano
Tutti i numeri sulle immatricolazioni di auto elettriche in Italia a luglio. La 500E si conferma il modello più venduto. Cosa dice il rapporto mensile di Motus-E.
Ferrovie, come sarà il nuovo treno Intercity Green di Trenitalia
In Gazzetta Ufficiale gara per 370 nuove carrozze Intercity Notte. Tutti i dettagli Inizia il viaggio del nuovo Intercity Green di Trenitalia…
Effetti e scenari delle spese per infrastrutture in Italia. Report Sace
La crescita attesa della spesa in infrastrutture supererà, nel prossimo quinquennio, quella prevista per il Pil. Porti, aeroporti e ferrovie…
Autostrada Parchi, il Consiglio di Stato tampona il gruppo Toto
Che cosa ha disposto la quinta sezione del Consiglio di Stato con un decreto monocratico inerente la gestione dell’Autostrada dei Parchi (a24/a25)
Ecco come Airbus e Leonardo studieranno l’elicottero militare del futuro
Airbus Helicopters e Leonardo Helicopters guideranno insieme il progetto Next Generation Rotorcraft Technologies (NGRT) dell’Ue per gli elicotteri militari del futuro
Ecco come Fincantieri studia i programmi della Marina Usa
La US Navy con il suo piano “Force Design 2045” prefigura ora una Marina davvero più consistente rispetto a quella attuale: 373 navi, alle quali si aggiungerebbero poi anche 150 circa piattaforme “unmanned”. L’articolo di Giovanni Martinelli
La Russia fa sbandare i conti di Renault
Che cosa succede ai conti di Renault
F-35, cosa prevede il nuovo accordo tra Lockheed Martin e Pentagono
Il nuovo accordo tra Lockheed Martin e il Pentagono per costruire nuovi caccia F-35 potrebbe valere 30 miliardi di dollari. Ecco tutti i dettagli
Cina, ecco come Huawei farà concorrenza a Didi nella mobilità
La cinese Huawei ha annunciato un nuovo servizio di ride-hailing. Petal Chuxing opererà sul sistema operativo appena aggiornato dell’azienda tecnologica, Harmony OS 3
Cosa faranno General Motors, Lg e Livent sui metalli per le batterie
General Motors ha firmato degli accordi per la fornitura di materiale per le batterie con Lg Chem e Livent. Tutti i dettagli.
Nissan sbanda sugli utili
Disciplina finanziaria da samurai e rigoroso controllo dei costi fissi avevano permesso a Nissan di tornare all’utile dopo tre anni, nonostante la carenza dei chip. Ma la Casa giapponese ora deve fare i conti con la guerra tra Russia e Ucraina, il rialzo delle materie prime, i lockdown cinesi…
Perché Fincantieri (gestione Bono) perde
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari al 30 giugno 2022 approvati ieri dal cda di Fincantieri, gruppo guidato da pochi giorni da Folgiero che ha preso il posto di Bono
Leonardo, Profumo di affari in Cina per l’ex Finmeccanica
Dalla commessa per l’elisoccorso e antincendio con l’ordine per un AW139 e un AW109 Trekker dalla Xiangjiang General Aviation Development Company all’ordine di quattro elicotteri AW139 dall’azienda COHC in Cina per Leonardo
Che cosa succederà tra Fincantieri, Msc e Wartsila
Dopo la decisione di Wartsila Italia di delocalizzare, convocato per il 27 luglio il tavolo al Mise tra istituzioni e la multinazionale finlandese. Il ruolo di Fincantieri
Non solo Waymo (Alphabet) e Tesla. Baidu presenta il suo nuovo robot-taxi
Il gigante della tecnologia cinese Baidu ha rivelato un nuovo taxi a guida autonoma. I robot-taxi di Baidu sono stati testati in 10 città cinesi dal 2020, ma l’Apollo RT6 è più economico da produrre
Cosa faranno Ferrari ed Enel X a Maranello
Prende forma il nuovo impianto di pannelli fotovoltaici sui tetti dello storico stabilimento emiliano, destinato a trasformarsi in gigafactory per la produzione di supercar elettriche. A pieno regime il nuovo parco solare di Enel X consentirà a Ferrari di autoprodurre 1.626.802 kWh l’anno
Come saranno le Autostrade intelligenti di Aspi
I primi 26 chilometri di Smart Roads già attivi riguardano il tratto tra Firenze Sud e Firenze Nord: 52km di “strada intelligente” lungo l’Autostrada A1
La Germania continua a essere una fornace di guai per Tesla?
La principale associazione a difesa dei consumatori tedeschi accusa Tesla di ledere la privacy e fare pubblicità ingannevole: ecco l’ultimo fronte aperto in Germania per il colosso statunitense dell’auto Ev
Italvolt, la gigafactory di Scarmagno è più vicina?
Il Politecnico di Milano supporterà Italvolt nella creazione di un processo di sviluppo delle batterie a “ciclo chiuso”. Ecco le ultime novità
Ecco come Amazon si elettrizzerà con Rivian
Amazon ha annunciato l’avvio delle consegne su larga scala con il suo furgone da carico elettrico progettato da Rivian, un veicolo logistico di nuova generazione
F-35, ecco come Repubblica Ceca farà felice Lockheed Martin e Biden
La Repubblica Ceca avvierà negoziati con Usa per acquisto aerei F-35. Tutti i dettagli
Leonardo, tutte le novità da Farnborough
Dal contratto dal ministero Difesa Uk per nuova fase dimostratore Proteus al rinnovo della partnership con Sloane per la distribuzione degli elicotteri in Regno Unito e Irlanda. Tutte le intese siglate in questi giorni da Leonardo al Farnborough International Air Show
Che cosa farà Fincantieri per la Marina Militare
Nello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia si è svolta la cerimonia di taglio lamiera della seconda unità di supporto logistico LSS destinata alla Marina Militare
Stellantis, altri ammortizzatori sociali per Melfi
A Melfi contratto solidarietà in deroga di un anno siglato al ministero del Lavoro. Si parte dal 7 agosto …
Enel X, ecco perché il Tar del Lazio ha deluso Google
L’Antitrust aveva multato per 100 milioni di euro Google per aver ostacolato l’inserimento dell’app JuicePass di Enel X nella piattaforma Android Auto. Ora, il Tar del Lazio ha confermato la sanzione nonostante il ricorso del colosso
Tempest, come il Regno Unito scalda i motori del caccia di sesta generazione
Il Regno Unito accelera sul programma di combattimento aereo con un dimostratore pronto a volare entro cinque anni. Nel frattempo, Leonardo UK e Mitsubishi Electric annunciano lo sviluppo del dimostratore radar Jaguar
Perché Stellantis dice addio alla joint venture con la cinese Gac
Che cosa è successo davvero fra Stellantis e Gac. Fatti, numeri e commenti
Hyundai annaspa con le consegne delle nuove auto, tutti i dettagli
Secondo la stampa coreana, Hyundai è sempre più in difficoltà nel rispettare le consegne: ritardi anche di 2 anni per alcuni modelli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 92
- Successivo