Che cosa dice a sorpresa, Jens Sudekum, noto economista tedesco, a proposito di debito pubblico. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come va il tennis al tempo del Covid
Gli Australian Open di tennis sono confermati per metà gennaio, ma preoccupano gli incassi (già inferiori agli altri tornei) e i possibili contagi
Come lievitano le frodi ambientali. Report Olaf
Le Monde ha dato conto dei risultati dell’ultima relazione dell’Olaf (Ufficio europeo per la lotta antifrode) sulle frodi ambientali
Rischi per la salute con il 5G? No. Parola di Istituto superiore della Sanità
Dal documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul 5G redatto dall’Istituto Superiore di Sanità emerge che l’introduzione della nuova tecnologia non provoca alcun danno alla salute delle
Eni, obiettivi e strategie per la transizione energetica
La transizione energetica del Cane a sei Zampe raccontata in Eni for 2019 – A just transition
Che cosa farà il governo rosso-giallo
L’opinione di Francesco Giubilei
Perché trasporti e benzina spingono l’inflazione
Il commento di Paolo Mameli, senior economist delal direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato inflazione a giugno.
Unicredit, cosa succede (e cosa dicono i sindacati)
Tutte le novità in casa Unicredit: l’assemblea degli azionisti, la questione dividendo, lo scenario e le lamentele dei sindacati
Consob: senza Fintech rischiamo di perdere sviluppo e occupazione
Secondo il presidente Giuseppe Vegas è indispensabile una policy nazionale in materia di Fintech e di una regolamentazione a livello europeo per evitare un meccanismo
Hitachi Social Innovation, la tecnologia al servizio dell’uomo
L’innovazione sociale al centro dell’impegno di Hitachi in Italia. Perché il nostro Paese è il luogo adatto nel quale continuare ad investire
Ambiente, clima, energia al centro della prossima legislatura
Anche la questione ambientale e climatica, prima che energetica, deve essere al centro della prossima campagna elettorale e della vita della prossima legislatura. I tempi
Rinnovabili 4.0: impianti off shore alti come la Torre Eiffel
Con le Rinnovabili 4.0 molta più efficienza: ecco la nuova era dell’energia pulita Arrivano anche le “ Rinnovabili 4.0.” Si riducono i costi e
Robot: ecco i lavori dove l’intelligenza artificiale non può sostituirci
I robot non potranno sostituire l’uomo in tutte le sue mansioni. Quali i lavori che si salveranno? Il futuro del mondo del lavoro? I
I robot? Sono già tra noi
Il World economic forum stima quasi 3 milioni di robot in funzione entro il 2019. Ma in realtà i robot sono già tra noi: nelle
Internet 4G e 5G: come cambia la rete mobile dei prossimi anni
Nel suo ultimo mobility report Ericsson traccia la mappa mondiale della telefonia mobile. Il 4G si prepara a surclassare il Gsm, con 5 miliardi di
Energia, Qatar acquisisce quote di petrolio russo e di gas inglese
Il Qatar prova a rafforzare la sua supremazia nel settore energetico: rileva quote di petrolio russo e quote di National Grid, multinazionale del gas Il
Vivendi-Mediaset: presto una nuova proposta. Coinvolgerà Telecom
Nuovi sviluppi (o rumors) nella vicenda Vivendi-Mediaset: la francese starebbe preparando un nuovo accordo, che dovrebbe coinvolgere Telecom Vivendi starebbe preparando un nuovo accordo per
Fusione Wind-3, le questioni ancora da risolvere
Dal 1 gennario 2017 sarà attivo il nuovo operatore nato dalla fusione Wind-£, ma tante sono ancora le questioni da risolvere Gennaio 2017. Sarà questa
Manutenzione Predittiva, uno dei pilastri dell’Industria 4.0
Alla BIMU Innse Berardi insieme a Microsoft: alla scoperta della macchina utensile del futuro, per la manutenzione predittiva SI chiama IBRM, ed è l’acronimo di
Streaming Netflix: rallenta crescita utenti. E il titolo perde il 15% in borsa
Lo streaming Netflix ha battuto le stime del mercato sugli utili, ma delude per nuovi utenti. E il titolo crolla in borsa Delude lo streaming
Xiaomi lancia il drone economico
Xiaomi lancia sul mercato il drone economico Mi: videocamera a 360 gradi che filma in alta definizione e autonomia di 27 minuti Dopo aver conquistato
Robot al posto dell’uomo: Foxconn sostituisce 60mila dipendenti
Foxconn ha sostituito 60mila dipendenti con dei robot. Ma gli automi ci ruberanno il lavoro? I robot possono sostituire gli esseri umani. Almeno a Foxconn,
In cosa investono i Venture Capitalist?
Twitter, WhatsApp, Linkedin. Ma non solo: ecco gli investimenti di successo dei migliori Venture Capitalist del mondo I migliori Venture Capitalist del mondo in cosa hanno scelto
Realtà virtuale: da Google il visore che funziona senza smartphone o console
Google sta lavorando alla realizzazione di un visore per la realtà virtuale che possa funzionare senza dover far ricorso a uno smartphone, una console o
Free Basics dichiarato illegale in India. Il progetto di Facebook fallisce?
Ieri l’India ha dichiarato illegale Free Basics, un progetto internet che avrebbe offerto la connessione dati gratis, limitatamente ad alcune applicazioni
Galaxy Note 6: come sarà il phablet Samsung?
Un brevetto depositato da Samsung fa pensare ad un S Pen del Galaxy Note 6 che fungerà anche da stand
Codice Amministrazione Digitale: Cosa cambia? Intervista ad Andrea Lisi
Il Governo studia la nuova bozza del CAD (codice amministrazione digitale), il documento che dovrebbe cambiare l’approccio a tutta l’implementazione del sistema digitale. Intrevista ad
Google supera Apple: Alphabet è la società che vale di più al mondo
Google supera Apple per capitalizzazione di mercato: Alphabet sale a 533,20 miliardi di dollari a fronte dei 532,72 miliardi di dollari della società di Cupertino
Facebook mobile, la cassaforte del social network
L’80% dei ricavi del social sono legati alla pubblicità su Facebook Mobile
L’agricoltura sostenibile combatte i cambiamenti climatici
Sottrarre CO2 all’atmosfera, sviluppando l’agricoltura e il patrimonio boschivo: ecco come combattere i cambiamenti climatici
Borsa, continuano i crolli. Cosa fa paura ai mercati?
La sola Cina non giustifica il crollo della Borsa mondiale. Vediamo tutte (o quasi) le motivazioni
Risparmio energetico, un caso concreto di abitazione intelligente
Risparmio energetico, come tenere d’occhio i consumi relativi al riscaldamento. Un caso concreto che nasce dalla collaborazione tra Schneider Electric e Acer a Reggio Emilia.
Realtà virtuale, non solo Oculus Rift
Oculus Rift, il visore per la realtà virtuale da poco disponibile anche in Italia, non avrà vita facile. Tutti i competitor principali La realtà virtuale
Twitter oltre 140 caratteri? Molti dicono “no”
Twitter sta per compiere una rivoluzione: secondo indiscrezioni di stampa, passare da un massimo di 140 caratteri ad un massimo di quasi 10.000 caratteri. Una novità
Airbnb Referendum, San Francisco respinge la Proposition F
Airbnb referendum, vince il fronte dei NO alla proposta formulata dal comune di San Francisco che avrebbe introdotto una regolamentazione più rigida per gli affitti
6 revoluzioni che cambieranno il mondo
Internet of Things: un mercato in crescita (grazie anche alla smart home)
L’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano presenta i risultati della ricerca 2014 – 2015, con l’approfondimento di ABB sull’applicazione di questa soluzione tecnologica
Google I/O. Appuntamento al 28 maggio
Google I/O, l’annuale conferenza dedicata agli sviluppatori Google, uno degli eventi più attesi dai Google Addicted, è stata annunciata per i prossimi 28 e 29
Libretto nominale SMART: ecco una soluzione pratica per investire i risparmi
Sono passati due anni dal lancio da parte di Poste Italiane del Libretto nominativo SMART. In questo lasso di tempo il numero dei risparmiatori che
L’hashtag dell’IS sbanca su Twitter
L’ hashtag dell’IS #We_Are_Coming_O_Rome è entrato tra le “Tendenze in Italia” di Twitter.
La Rai lancia il progetto ‘Alfabetizzazione digitale: Manzi 2.0′”
“Torniamo alle origini con il maestro Manzi. I big data e la digitalizzazione stanno cambiando il mondo e, per prima cosa, stiamo applicando questo cambiamento
Banda larga, il Ministero dello Sviluppo economico investe 400 milioni
Il Ministero per lo Sviluppo economico ha recentemente sbloccato circa 400 milioni di euro per il Fondo per la crescita sostenibile per realizzare due interventi
SONY e Internet delle cose: la serratura che controlli con SMARTPHONE
Chi siamo
Start Magazine è il magazine online dedicato all’innovazione ed alla crescita. Start Magazine vuole parlare di crescita e sviluppo dopo anni spesi a