Vi racconto i dolori di Conte nella tenaglia Renzi-Di Maio
Conte ha fatto il “miracolo” di ricompattare l’opposizione del centrodestra, nel giorno stesso in cui il cosiddetto socio della sua maggioranza Matteo Renzi completava a Firenze i riti leopoldini della formazione della sua Italia Viva. I Graffi di Damato
Il centrodestra secondo Matteo (Salvini) con Berlusconi padre nobile stile Cav
Chi c’era, che cosa si è detto e che cosa cambierà dopo la manifestazione a S. Giovanni della Lega di Salvini, di Forza Italia di Berlusconi e di Fratelli d’Italia della Meloni. Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Pd e Movimento 5 Stelle, chi mangerà chi? I Graffi di Damato
Sarà il Pd a digerire il Movimento 5 Stelle o il Movimento a divorare il Pd? I Graffi di Damato
Perché l’Antitrust Usa ha i guanti bianchi con Microsoft?
Le autorità di regolamentazione locali e federali degli Stati Uniti stanno indagando su alcune delle più grandi aziende tecnologiche del mondo – Apple, Google, Amazon, Facebook – per comportamenti anticoncorrenziali. Assente da questa lista è Microsoft. L’approfondimento di Vox
Perché è prematuro brindare su Brexit e tregua Cina-Usa sui dazi
Il commento settimanale a cura di Stefan Scheurer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors, su dazi e Brexit
(Neo)umanismo vs transumanismo. Ricominciamo a pensare il nostro futuro
Oggi si fronteggiano due idee sul futuro dell’uomo: quella transumanistica e quella neoumanistica. La seconda è più aderente alla vita ed è perciò in sintonia con la visione cristiano-liberale della vita. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Turchia, ecco come Russia e Cina gongolano per le mosse Usa
Cina e Russia stanno sostituendo l’alleato storico della Turchia – e cioè gli Stati Uniti e l’alleanza atlantica – sia su infrastrutture e investimenti sia sotto il profilo politico e militare. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutti gli amoreggiamenti fra Cina e Indonesia sulla Via della Seta
Che cosa succede nei rapporti fra Cina e Indonesia nell’ambito della Bri. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi spiego cosa produrrà l’odio di Grillo verso gli anziani. Il commento di Polillo
La rivoluzione russa del 1917 doveva dischiudere il “regno della libertà”, preconizzato da Marx. Spuntarono invece i baffi di Stalin. Ma questo lo stagionato “giovanilista” Beppe Grillo non lo sa. A volte il gusto della verve dissacrante può essere fatale. Oltre che ridicola. Il commento di Gianfranco Polillo
Embargo alla Turchia sulle armi? Tafazzismo italico, ecco perché
Sta imperversando in queste ore un dibattito surreale e masochistico sull’export militare italiano alla Turchia. Il commento di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa)
Vi racconto le piroette di Conte fra Moro e Mao. I Graffi di Damato
Le ultime esternazioni del premier Conte (fra Moro, Mao e non solo) lette e commentate dal notista politico Francesco Damato
Vi racconto le pene di Conte (coccolato solo da Zingaretti)
Tutte le tribolazioni del premier Conte che deve assistere a una inedita intesa di fatto fra Di Maio e Renzi su alcune misure fiscali. I Graffi di Damato
Perché non digerisco la sugar tax. Il commento di Capezzone
In una concezione liberale, il massimo che la mano pubblica possa fare è promuovere campagne informative, illustrare i rischi connessi a certe abitudini alimentari, incoraggiare lo sport. Si tratta di informare, non di imporre regole o di penalizzare chi non le voglia seguire. Il commento di Daniele Capezzone
Vaticano, Londra, Carige, Retelit. Tutte le passioni del finanziere Mincione
Che cosa ha messo in contatto Raffaele Mincione – il finanziere nato a Pomezia nel 1965 e trasferitosi a Londra negli anni Ottanta – con il Vaticano? Fatti, nomi, numeri e ricostruzioni
Gli spaghetti di Marco Polo. Come nasce una fake news
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’economia della Cina trotterella e preoccupa il mondo. Numeri e analisi
Nuova frenata della crescita del Pil in Cina. L’economia, ha spiegato l’Ufficio nazionale di statistica in una nota, “ha di fronte rischi e sfide in aumento sia interne sia esterne”. I numeri analizzati dagli economisti e gli scenari
Siria e curdi: chi vince, chi perde e chi pareggia con la tregua decisa da Turchia e Usa
Portata ed effetti della tregua concordata fra Usa e Turchia sulla Siria. L’opinione di Giuseppe Gagliano
Brexit, ecco dettagli ed effetti dell’accordo. Fatti e scenari
Il premier britannico, Boris Johnson, ha annunciato che con Bruxelles è stato raggiunto “un grande nuovo accordo” sulla Brexit, l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.
Caro presidente Conte, possiamo ancora contare sulla sua sobrietà?
Ultimamente guardando i profili social di Conte si nota un cambio di passo nella comunicazione: bagni di folla, selfie, foto stile Salvini ecc. Che cosa sta succedendo? La lettera di Daniele Meloni
Vi dico com’è andato davvero l’incontro Trump-Mattarella. Parla il generale Jean
Ecco come cambieranno i rapporti fra Italia e Stati Uniti dopo l’incontro fra Trump e Mattarella. Lo spiega a Start il generale Carlo Jean che ha analizzato i dossier dazi, Turchia, Nato, F-35, Cina, 5G e Russiagate
Leonardo, ecco come Conte silura Di Maio sulla Turchia
Il premier Conte dopo aver sostenuto la linea Di Maio pro embargo di armi alla Turchia si smarca dalle posizioni grilline. I numeri dell’export verso Ankara e il ruolo dei gruppi italiani del settore a partire da Leonardo (ex Finmeccanica), partecipato dal Tesoro
Vi racconto come è andata la campagna elettorale in Canada
L’approfondimento di Gian Marco Litrico sulle elezioni federali in Canada del 21 ottobre
Mattarella, Trump e il forcing Usa sulla difesa europea aperta per i colossi americani
L’approfondimento di Chiara Rossi
Vi dico (e vorrei dire a Papa Francesco) perché difendo Giani. L’articolo di Rapetto
“Non nascondo una profonda preoccupazione per il Pontefice. Il Santo Padre adesso sarà davvero solo”. Il commento di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle Fiamme gialle
Siria, che cosa studiano Turchia, Russia e Iran. Il punto di Marinone (Cesi)
“La Turchia sarà molto più forte al tavolo negoziale per il futuro della Siria con Ankara nella veste di garante…
Perché Conte non gioisce per il Porta a Porta fra Salvini e Renzi. I Graffi di Damato
Che cosa (non) è successo nel duello televisivo a Porta a Porta fra Matteo Salvini e Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Leonardo-Finmeccanica, ecco gli attriti M5S-Lega sull’embargo di armi contro la Turchia
L’annuncio di Di Maio (M5s) pro embargo di armi alla Turchia. I commenti di ambienti vicini alla Lega di Salvini. L’attacco di Repubblica. E le tabelle della Relazione governativa al Parlamento sull’export italiano (non solo di Leonardo) nel settore degli armamenti
Come crescono all’estero le basi militari della Turchia legate ai corridoi energetici. L’approfondimento di Gagliano
La mappa in espansione delle basi militari della Turchia per accedere a corridoi energetici chiave come il Golfo Persico, il Corno d’Africa, il Caucaso, il Mar Rosso e il Mar Mediterraneo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come il Fondo monetario sculaccia la Germania
La Germania deve trarre vantaggio dai tassi negativi sui Bund per investire in beni capitali e infrastrutture sociali. Ecco che cosa si legge tra l’altro nel World Economic Outlook pubblicato oggi dal Fondo Monetario Internazionale (Fmi). Tutti i dettagli
Che cosa (non) faranno le banche Bei e Bers
Tre ipotesi al vaglio per sinergie allo studio fra Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) e Banca europea per gli investimenti (Bei).
Quella volta che Craxi non volle disturbare Ben Ali
Verso il ventennale della morte di Craxi. L’esilio “né dorato né argentato”, ma con rispetto della Tunisia. Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a l’Unità e a Panorama
Armi italiane alla Turchia: numeri, aziende e scenari
Il governo varerà un decreto ministeriale per bloccare le prossime esportazioni di armi alla Turchia. Le parole di Di Maio in Parlamento, la posizione dell’Europa e i dettagli su cosa importa Ankara dall’Italia
Che cosa si dice fra ex e post Dc del professore bianco-giallo-rosso Giuseppe Conte
Pur immortalato, diciamo così, dai fotografi come direttore d’orchestra, Conte ad Avellino ha dato il meglio di sé – o il peggio, secondo i gusti – nel teatro Gesualdo commemorando il compianto Fiorentino Sullo su invito del presidente dell’omonima fondazione, che è il deputato forzista Gianfranco Rotondi
Che cosa succede fra Turchia, Russia e Iran. L’analisi di Punzi
L’analisi di Federico Punzi di Atlantico quotidiano
Vaticano, perché il comandante Giani è stato dimissionato? Fatti e ipotesi
La ragione del repentino dimissionamento del comandante della Gendarmeria vaticana, Domenico Giani, è davvero l’uscita dalle Mura Leonine di un volantino segnaletico per avvertire dell’interdizione cautelativa dallo Stato di cinque dipendenti? E il dimissionamento di Giani – ex ufficiale della Guardia di Finanza – ha qualcosa a che fare con l’imminente Watilikeas annunciato, in uscita questi giorni a firma Gianluigi Nuzzi? Fatti, nomi, domande e approfondimenti
La “sindrome di Zelig” in politica
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco chi e come colpiranno anche in Italia i dazi Usa
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
La Regina apre l’Era Johnson: durerà?
In una Westminster gremita come non mai, la Regina ha dato il via alla sessione parlamentare in cui il Governo Johnson – proprio attraverso suo Maestà – ha annunciato il suo programma per l’anno a venire. Il Punto di Daniele Meloni
Che cosa non si dice sull’offensiva della Turchia contro i curdi. Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo
Tunisia, chi è (e cosa farà) il nuovo presidente Kais Saied
Il prossimo presidente della Tunisia sarà il giurista ultraconservatore Kais Saied. Candidato indipendente e antisistema, sarà il terzo presidente eletto a Tunisi dopo la rivoluzione dei Gelsomini del 2011
Guerra Usa-Cina, che cosa prevede la mini-intesa sui dazi
Il Punto di Marco Orioles sui colloqui commerciali fra Stati Uniti e Cina: guerra commerciale sui dazi verso una tregua?
Vi racconto le mediatiche svolte poco truci di Salvini e Di Maio. I Graffi di Damato
Che cosa dicono di nuovo Luigi Di Maio e Matteo Salvini secondo il notista politico Francesco Damato Sicuramente aiutato…
Tutta la potenza militare della Turchia (anti curdi e anti Iran). L’approfondimento di Gagliano
Tutti i dettagli del profilo militare della Turchia. E l’élite militare americana è conscia del ruolo centrale della Turchia non solo in seno alla Nato ma anche e soprattutto come strumento anti Iran. L’approfondimento di Gagliano
Di Maio e Renzi contro Conte e Zingaretti. Ecco la nuova partita giallorossa
Al raduno del Movimento 5 Stelle a Napoli Conte è apparso come il vero capo del neo partito pentastellato. E Di Maio… I Graffi di Damato
Perché a Bruxelles la Commissione von der Leyen si è già ingrippata. Il commento di Capezzone
Che cosa succederà alla Commissione Ue dopo il clamoroso doppio schiaffo che l’Europarlamento ha rifilato prima a Goulard (la commissaria designata dalla Francia) e poi a chi l’aveva fortemente voluta, cioè Macron. Il commento di Daniele Capezzone
Tutti gli errori di Conte su Vecchione e Spygate. L’articolo di Galietti
Come si è mosso (male) il premier Conte tra Barr, Vecchione e Servizi sul lato italiano del Russiagate. L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Ecco i franchi bisticci in Francia sul flop di Macron con Goulard
Ecco i franchi bisticci in Francia sul flop di Macron con Goulard
Avio, General Electric e Korshunov, l’altra spy story internazionale che solca l’Italia
Che cosa lega Avio, General Electric e Aleksandr Korshunov, alto dirigente della Odk (società statale russa controllata da Rostec che produce motori) che era stato bloccato dalla polizia italiana?
Caro Conte, perché l’Italia ha aderito al progetto macroniano EI2 sulla difesa europea?
La notizia dell’adesione dell’Italia all’European Intervention Initiative (EI2), proposta da Macron, è comparsa sul sito internet della Difesa mentre già il giorno prima era su quello di Palazzo Chigi. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it













































