Che cosa succede davvero fra Lega e M5S su Tav, Savoini e Conte
I Graffi di Damato
Che premier sarà Boris Johnson?
Il commento di Daniele Meloni, blogger di Start Magazine
Come procede la Rivoluzione tecnologica nella Difesa cinese
Il 24 luglio lo State Council Information Office cinese ha diffuso un Libro Bianco sulla Difesa Nazionale (“China’s National Defense in the New Era”) come contrapposizione ai documenti statunitensi di National Security Strategy e National Defense Strategy. L’analisi di Fabio Vanorio.
Se la Lega applaude la Craxi più di Conte
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Perché a sorpresa l’Antitrust Usa sfruculierà Apple, Amazon, Google e Facebook
Il Dipartimento di Giustizia Usa ha annunciato un’indagine antitrust nei confronti dei colossi tech. Tutti i dettagli
Vi racconto le convulsioni dei 5 Stelle (finiti sotto il treno di Conte). I Graffi di Damato
Come il sì del premier Conte alla Tav fa svanire molti sogni dei Pentastellati e mette in forse lo scenario (auspicio?) di Paolo Mieli. I Graffi di Damato
Perché Boris Johnson non smuove i mercati
Il commento di Howard Cunningham, gestore reddito fisso di Newton IM (BNY Mellon Investment Management)
Come l’Italia deve muoversi in Europa per evitare un suicidio annunciato. Il commento di Polillo
Riproporre politiche già sperimentate, dai risultati fallimentari, è un suicidio annunciato. Da questa morsa si esce solo se vi sarà la capacità e la cultura di proporre regole che, avendo una base razionale, possono rovesciare un paradigma europeo che nega in radice ogni regola economica. Il commento di Gianfranco Polillo
Era il secolo del lavoro
Il Bloc Notes di Michele Magno
Conte novello Monti? L’opinione di Cazzola
Che cosa pensa Giuliano Cazzola dello scenario delineato dal Corriere della Sera sulla trasformazione “montiana” del premier Giuseppe Conte
Che cosa si cela dietro l’arresto in Iran di spie della Cia
L’approfondimento di Marco Orioles
Corriere della Sera, Cairo borbotta su Mieli pro Conte?
Rumors provenienti dal quotidiano milanese dopo l’editoriale di Paolo Mieli.
La fiducia degli italiani per il premier Conte? In calo. Parola di Swg
Che cosa emerge da un sondaggio di metà luglio realizzato dalla società di rilevamenti demoscopici Swg
Che cosa dice Teheran sul caso delle spie addestrate dalla Cia arrestate in Iran
“Diciassette spie addestrate dalla Cia sono state identificate e arrestate in Iran’. Lo rende noto Farsnews citando il direttore generale del dipartimento di controspionaggio del ministero dell’Intelligence.
Vi spiego la guerra delle petroliere nello Stretto di Hormuz. L’analisi di Rafat
La guerra delle petroliere nello Stretto di Hormuz analizzata dal giornalista italo-iraniano Ahmad Rafat. L’approfondimento a cura di Marco Orioles
Ecco le ultime birichinate (gradite a Putin) dell’Intelligence russa
In questi giorni i legislatori russi stanno varando un provvedimento normativo che obbliga i produttori di telefonini, computer e smart tv a preinstallare su quei dispositivi un certo numero di software di produzione “locale”. L’articolo di Umberto Rapetto
Vi racconto la beatificazione politica del premier Conte officiata dai giornaloni. I Graffi di Damato
Come i grandi quotidiani – dal Corriere della Sera a Repubblica – esaltano le gesta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Usa, Cina, Italia (e non solo): chi vince e chi perde nell’industria dei beni di consumo
Un estratto dello studio di IbcTrends 2020 , a cura di Fedele De Novellis
Tutti i subbugli politici che scuotono la Germania (anche Ursula von der Leyen)
L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Che cosa ha in mente il premier Conte? I Graffi di Damato
Fatti, indiscrezioni e scenari su Palazzo Chigi e dintorni con il premier Giuseppe Conte in primo piano
Tutte le volte che gli ambasciatori hanno sparlato di capi di Stato e di governo
Il recente scambio tra il presidente americano, Donald Trump, e l’ambasciatore inglese a Washington, Sir Kim Darroch, ha avuto il tono di uno scontro verbale in una scuola elementare. Comunque sia, quello delle offese diplomatiche è un ricco capitolo del comportamento umano. La Nota diplomatica di James Hansen
Camilleri, De Crescenzo e le differenti ironie. Il pensiero di Ocone
Quanta distanza fra l’ironia caustica, che voleva comunque “mandare un messaggio”, di Camilleri e l’ironia pregna del senso di caducità…
Le vere novità dell’elezione di Ursula von der Leyen. L’approfondimento di Punzi
È saltato lo schema europeisti vs sovranisti che banalmente aveva caratterizzato la narrazione elettorale dei mainstream media e il retroscenismo sulle trattative per i top jobs. L’analisi di Federico Punzi tratta da Atlantico Quotidiano
Perché la crisi di governo è andata in crisi
Tutte le ultime novità politiche commentate dal notista Francesco Damato
La Luna di Oriana Fallaci
Tra giugno e luglio di cinquant’anni fa Oriana Fallaci (1929-2006) raccontò da Cape Kennedy e da Houston il viaggio sulla Luna. A cura di Michele Magno
La Marina militare e le nuove frontiere delle relazioni internazionali
L’articolo del CF, Emiliano Magnalardo, Stato Maggiore Marina Militare (Capo Sezione Strategia Marittima ed Industriale, Ufficio Politica Marittima e Relazioni Internazionali, Dipartimento Sviluppo dello Strumento Marittimo).
Ecco gli strani scherzetti dei 5 Stelle che hanno fatto rabbuiare la Lega di Salvini. Il commento di Polillo
I 5 stelle hanno giocato la loro partita in Europa con un eccesso di furbizia. Il commento di Gianfranco Polillo
F-35 e Leonardo-Finmeccanica, che cosa cambia per l’Italia dopo il siluramento della Turchia? L’analisi di Crippa (Cesi) e Batacchi (Rid)
L’approfondimento di Marco Orioles con i commenti dell’analista Difesa e Sicurezza del Cesi, Paolo Crippa, e del direttore della Rivista Italiana Difesa (Rid), Pietro Batacchi
Tutti i subbugli giallo-verdi su Bruxelles dopo la letterina di Conte. I Graffi di Damato
Come e perché Lega e Movimento 5 Stelle bisticciano e quella strana lettera del premier Conte che ha fatto infuriare Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Vi racconto che cosa (non) farà Matteo Salvini su governo ed elezioni. Il post di Sacchi
Mosse e dichiarazioni di ieri del vicepremier Matteo Salvini nel post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e Panorama
F-35, Leonardo-Finmeccanica e Lockheed, cosa succederà per Cameri dopo lo scazzo Turchia-Usa?
L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Che cosa faranno Eni e Onu in Africa
Tutti i dettagli sulla dichiarazione congiunta per l’avvio di un modello pionieristico di collaborazione pubblico-privato, finalizzato a contribuire al conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) fra Eni e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (Unido)
Russia, Libia, cybersecurity energia. Di cosa si è parlato davvero al Copasir con Carta (Aise)
L’articolo di Gianluca Zappa con le indiscrezioni sull’audizione del direttore dell’Agenzia informazioni per la sicurezza esterna (Aise), Luciano Carta, al Copasir, il Comitato parlamentare sui Servizi segreti.
Che cosa ha in mente la Lega su commissario europeo, elezioni e non solo
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica all’Unità e a Panorama
Giuseppe Conte occhieggia al Pd di Zingaretti? I Graffi di Damato
Che cosa è scritto e che cosa non è scritto nella lettera inviata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al quotidiano “la Repubblica”. I Graffi di Damato
Perché il Fondo monetario bacchetta la Germania
Che cosa si legge nel report del capo economista del Fondo Monetario Internazionale, Gita Gopinath
Addio Cina? Apple inizia l’esodo spostando gli AirPods in Vietnam
Apple sta sperimentando la produzione degli AirPods in Vietnam nel tentativo di ridurre la dipendenza dalla Cina. Prosegue l’uscita delle big tech statunitensi dal paese dopo il diktat di Trump
Che cosa consiglia la Corte dei Conti sulle autonomie differenziate
Corte dei Conti e Ufficio Parlamentare di Bilancio in audizione davanti alla commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale
Von der Leyen? Gli effetti del voto, le liti M5S-Lega e che cosa cambia per Bruxelles. Il commento di Polillo
Il presidente in pectore della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha fatto nulla per evitare la possibile collisione. L’asse dei suoi interventi era totalmente spostata a sinistra, nella speranza di catturare il voto dei socialdemocratici. Si può comprendere quindi il voto contrario della Lega. Ma… Il commento di Gianfranco Polillo
Rapporto Anac sul whistleblowing. Numeri e commento
L’articolo dell’analista Stefano Masa sul quarto rapporto Anac in tema di whistleblowing
Libra, gli sbuffi della politica Usa e gli avvertimenti di Facebook sulle mire della Cina per le criptovalute
Le domande dei senatori hanno messo sotto pressione David Marcus, responsabile del progetto Libra di Facebook, che non sempre ha saputo/voluto rispondere. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa succede all’economia cinese (e diffidate delle statistiche di Pechino). Parla Sapelli
Conversazione di Start Magazine con Giulio Sapelli sul rallentamento della crescita in Cina e sui problemi sociali di Pechino
Conte vuole scaricare la Lega di Salvini per un governo di transizione (ma non elettorale) col Pd? I Graffi di Damato
I Graffi di Damato sulle evoluzioni politiche in corso del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, anche alla luce del voto del Movimento 5 Stelle pro Ursula Von der Leyen
Google, Facebook, Amazon e Apple alla prova di Washington
Numerose commissioni e membri del Congresso Usa stanno esaminando i principali player tecnologici nell’ambito dell’indagine avviata dal Parlamento sull’eccessivo potere di mercato di Google, Facebook, Amazon e Apple
Le trumpate di Trump viste dai trumpisti
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “La visione di Trump” di Germano Dottori a Milano
Come e perché il trumpiano Thiel accusa Google sulla Cina
Il miliardario della Silicon Valley e amico di Trump, Peter Thiel, ha puntato il dito contro Google chiedendo che venga messa sotto indagine da Fbi e Cia. Tutti i dettagli
Cina, la guerra delle lettere sullo Xinjiang lambisce anche l’Italia
L’approfondimento di Marco Orioles
Governo Conte-Salvini-Di Maio o Asilo Mariuccia? I Graffi di Damato
Che cosa succede nel governo giallo-verde? Le ultime baruffe commentate dal notista politico Francesco Damato
Che cosa si sa del summit di Trump alla Casa Bianca sui social media
L’articolo di Andrea Mainardi