A tu per tu con i pazienti Covid-19. Il post del medico Manera
Che cosa ha raccontato su Facebook il medico chirurgo, specializzato in anestesia e rianimazione, dopo l’esperienza nella Rianimazione del Papa Giovanni XXIII a Bergamo. Il post di Stefano Manera
Ecco cosa il Corriere della Sera sussurra a Conte via Quirinale
Tutti i messaggini inviati a Conte dal Corriere della Sera in maniera quirinalizia… I Graffi di Damato
Covid-19, cosa succede in Spagna e Portogallo
Numeri, fatti e scenari su Covid-19 in Spagna e Portogallo
Tutte le ire Usa anti Cina per il Coronavirus made in Wuhan
Negli Stati Uniti con inchieste e report nuovi interrogativi sul ruolo del laboratorio di Wuhan nella diffusione del Coronavirus
Coronavirus, le Regioni sbuffano sulle prefetture e chiedono un vademecum sulla fase 2
Come procede il confronto tra Stato e Regioni su test sierologici e non solo per la fase 2. Tutti i dossier e le tensioni
In Germania la riapertura sarà lenta (e molto graduale)
Che cosa, quando e come saranno riaperte attività economiche e scuole in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Top 40 Covid-19 Safety countries ranking. Dov’è l’Italia?… Il post di Kruger
Che cosa emerge dalla ricerca del fondo Deep Knowledge Ventures “Top 40 Covid-19 Safety countries ranking”. Il post di Peter Kruger
UK, via libera all’High Speed 2 nonostante la pandemia
Tutte le ultime novità dal Regno Unito sulla pandemia
Gismondo attacca Borrelli: i numeri della Protezione civile sono vecchi di 10 giorni
Maria Rita Gismondo, direttore responsabile di Macrobiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze dell’Ospedale Sacco di Milano, continua a suscitare dibattito. Dopo le polemiche sulla influenza e gli attacchi allo Spallanzani, ora è la volta della Protezione civile…
Chi apprezza (e chi non apprezza) la tarantella di Conte sul Mes
Il premier sul Mes cerca di smarcarsi dal niet assoluto del Movimento 5 Stelle sul ricorso al Mes ma c’è chi vede comunque all’orizzonte la fine del governo Conte. Tutti i dettagli nella nota di Francesco Damato
Che cosa succederà ai giornali dopo la pandemia? Chiacchierata Po-Gaggi
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, con Massimo Gaggi, editorialista del Corriere della Sera negli…
I vecchi sono diventati un problema?
Gli anziani, il coronavirus e il governo. I Graffi di Damato Le “colpe” degli anziani erano già molte prima della…
Chi sono e cosa sostengono gli antispecisti
L’articolo di Giuseppe Gagliano La filosofia vegana — definita anche antispecista — rappresenta una delle ultime frontiere, insieme alla ambientalismo…
Covid-19 in Francia, chi e come contesta Macron
Gli annunci di Macron sulle riaperture dal 12 maggio in Francia sono contestati da sindaci e medici, soprattutto per la riapertura delle scuole
Covid-19 Usa: Trump va alla guerra contro Oms e governatori (ma seduce Corporate America)
Tutte le ultime mosse di Trump, e le ultime polemiche, su come uscire dall’emergenza Covid-19 negli Usa. Il Punto di…
Covid-19 in Svizzera: numeri, problemi, paradossi e rimedi
Che cosa succede in Svizzera con la pandemia Covid-19. Fatti, dati e commenti
Qual è il vero ruolo di Colao?
La creazione del comitato di esperti presieduto da Colao è una “prova tecnica” per un cambio di leadership governativa? L’intervento di Stefano Masa
Perché la Libia è il simbolo del fallimento dell’Onu
Gli ultimi sommovimenti militari tra Serraj e Haftar in Libia nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi racconto i grilli solitari di Conte nella tenaglia M5s-Pd
Oltre a quella dei Pentastellati sta crescendo la diffidenza del Pd verso il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Basta sciocchezze sui runner. Parliamo di app, mascherine, tamponi e test
Perché l’attenzione dei media dovrebbe concentrarsi su app anti Covid-19, test, tamponi e mascherine, non sulle scene da mentecatti con il vigile che insegue un runner fra i prati. Il post del giornalista Daniele Raineri
In Europa e Usa Sars-Cov-2 è più aggressivo rispetto alla Cina? Report
Lo studio dell’Institute of Human Virology (Ihv) ha rilevato come una mutazione del Sars-Cov-2 più infettiva sia molto frequente nei ceppi analizzati in Europa e nord America. Al contrario uno studio condotto da Cnr-Ibiom dimostra una marcata omogeneità genetica dei genomi virali analizzati e provenienti da diverse aree geografiche
Vi racconto i piani della Germania sulla riapertura
Come si discute e come si decide in Germania sulla fase 2 con le riaperture progressive di attività economiche e scuole. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Macron riaprirà con cautela la Francia. Fatti e approfondimenti
Macron ha annunciato in tv che l’11 maggio in Francia si torna (più o meno) a scuola e al lavoro. Fatti e approfondimenti nell’articolo di Enrico Martial
Covid-19, ecco cosa succede in Russia
Tutte le novità sulla diffusione del Coronavirus in Russia e la conferma del ministro degli Esteri russo sulla richiesta di Conte di ricevere aiuti da Mosca
Coronavirus, come si dividono Brasile, Messico, Ecuador e Colombia
Più che in Europa, di fronte alla sfida mortale del Coronavirus l’America Latina si è frantumata in scelte che hanno opposto uno all’altro i 20 Paesi che dovrebbero assimilarla. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
I sintomi del Coronavirus stanno cambiando?
Negli ospedali anche Usa si ricoverano persone senza i sintomi classici del Covid-19 come febbre e tosse ma con problemi neurologici quali ictus, convulsioni e delirio
Come Monaco di Baviera testa i cittadini per Covid-19
L’articolo di Enrico Martial sull’esempio di Monaco di Baviera Nella città di Monaco di Baviera è iniziato uno studio epidemiologico…
Consigli utili della scienza del comportamento durante e dopo il lockdown per Covid-19
Lockdown per Covid-19, che cosa può insegnare la scienza del comportamento? L’intervento di Roberta Belcastro, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento
Come gli Stati Uniti si disuniscono sulla pandemia Covid-19
Tutte le ultime tensioni negli Stati Uniti sulla pandemia Covid-19 e il ruolo di Anthony Fauci.
Tutte le polemiche in Spagna per la riapertura di uffici, edilizia e industria
Che cosa succede in Spagna. La riapertura con regole rigide di alcune attività. I numeri di contagiati e morti. E le polemiche.
Covid-19, come l’Austria riaprirà a tappe
Il punto sulle misure decise in Austria dopo la pandemia Covid-19 nell’approfondimento di Francesco Bascone (è stato ambasciatore a Belgrado, Nicosia e Vienna/Osce) per Affari Internazionali
Lockdown, ecco le nuove regole nel Veneto decise da Zaia
Obbligo dell’uso di mascherina, guanti e gel igienizzante per uscire di casa, tolto il limite dei 200 metri per l’attività motoria, che può essere svolta solo “in prossimità dell’abitazione” e sempre singolarmente. Sono alcune delle misure anti-contagio previste nella nuova ordinanza della Regione Veneto
Spagna, tutte le misure economico-finanziarie anti Covid-19
Il dettaglio sulle misure economico-finanziarie in Spagna contro il contagio economico da Covid-19. L’approfondimento del servizio studi del Senato su Francia, Germania e Spagna
Francia, tutte le misure economico-finanziarie anti Covid-19
Il dettaglio sulle misure economico-finanziarie in Francia contro il contagio economico da Covid-19. L’approfondimento del servizio studi del Senato su Francia, Germania e Spagna
Ecco le vere colpe della Cina su Sars Cov-2
Per il governo di Pechino la reputazione del Paese prevale sulla salute dei cittadini. Ma ciò solleva dubbi sulla Cina quale “potenza responsabile”. L’analisi di Alessia Amighini, professore di Politica economica e Associate Senior Research Fellow nel programma Asia dell’ISPI, tratta da Lavoce.info
Coronavirus, come rafforzare il sistema immunitario? Parola del Nobel Montagnier
Il professor Luc Montagnier, Nobel per la medicina, insiste sulla necessità di rafforzare il sistema immunitario. L’approfondimento di Dario Dongo e Paola Palestini
Si può escludere che il Wuhan Virus sia uscito da laboratori della Cina?
Fatti, ricostruzioni e analisi sul Wuhan Virus. L’approfondimento di Enzo Reale su Atlantico Quotidiano Non ci sono prove. Non ci…
Germania, tutte le misure economico-finanziarie anti Covid-19
Il dettaglio sulle misure economico-finanziarie in Germania contro il contagio da Covid-19. L’approfondimento del servizio studi del Senato su Francia, Germania e Spagna
Tutte le trumpate di Trump contro l’Oms
Come e perché Trump critica l’Oms per eccesso di Cina-centrismo. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Cosa fa la Nato in Italia contro Covid-19?
Fatti, numeri e commenti sulla Nato in chiave anti Covid-19. L’approfondimento di Karolina Muti, ricercatrice junior nei programmi IAI “Sicurezza” e “Difesa”, tratto da Affari Internazionali
Nicaragua, dal Sandinismo alla Magia religiosa
L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”, sul Nicaragua Il coronavirus è una circostanza accidentale e sostanzialmente ignorata dal governo…
Che cosa cambierà con il ritiro di Sanders
Il ritiro di Bernie Sanders dalla corsa alla nomination democratica con il successo di Joe Biden ha un significato che supera il caso personale. Il commento del saggista Massimo Teodori, professore ordinario di storia e istituzioni degli Stati Uniti, tratto da Affari Internazionali
Vi racconto il Pellicani “politico”
Il ruolo accademico e “politico” del sociologo Luciano Pellicani nel ricordo del notista politico Francesco Damato
Perché l’Oms ha chiamato Sars-Cov-2 il virus di Wuhan?
Sars-Cov-2. L’approfondimento di Marco Orioles sulle tensioni fra Trump e l’Oms
Luciano Pellicani, la grandezza dell’intellettuale anticonformista. Il ricordo di Ocone
Luciano Pellicani ero arso dal dèmone socratico e anteponeva il dialogo sulle idee, e anche la sana polemica intellettuale, ad ogni altro interesse estrinseco agli studi. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Le chiese, la Pasqua e il Coronavirus
Il corsivo di Paola Sacchi
Ecco perché Conte sbrocca contro Salvini e Meloni
Spiazzato e frastornato, Conte ha voluto ricompattare la maggioranza improvvisando più o meno a freddo uno scontro in diretta tv con Salvini e Meloni. I Graffi di Damato
Covid-19, ecco le differenze tra Lombardia e Veneto
Come le regioni Lombardia e Veneto stanno fronteggiando diversamente la pandemia da Covid-19. L’analisi di Tommaso Monacelli e Michele Polo per Lavoce.info
Leonardo, Fincantieri e non solo. Ecco come l’Egitto si arma
Tutte le mosse dell’Egitto alle prese con gli acquisti di armamenti