skip to Main Content

Shujun Wang

Perché il mercato cinese serve anche alle aziende americane

Ecco perché sarà difficile per gli Stati Uniti mollare la Cina. Report Nyt a latere del dibattito fra Trump e Biden

A luglio, l’ex vicepresidente Joseph R. Biden Jr. ha presentato una strategia economica per “ricostruire la capacità produttiva nazionale”, ripristinando le catene di fornitura locali dai semiconduttori ai prodotti farmaceutici. A settembre ha aggiunto al piano una sanzione fiscale, rivolta alle aziende che trasferiscono posti di lavoro in altri Paesi, insieme a un credito d’imposta per le imprese che li portano a casa.

Le proposte potrebbero essere sembrate speculari a quelle del presidente Trump – scrive il NYT.

“C’è una preoccupazione comune, che la candidatura di Trump ha costretto molte persone a riflettere di più”, ha detto Jared Bernstein, un ex consigliere economico di Biden che sta informalmente consigliando la sua campagna presidenziale. E questa è “la misura in cui la globalizzazione ha lasciato dietro di sé un numero significativo di persone in molte comunità diverse”.

Queste intese comuni potrebbero rimodellare l’economia globale. Indipendentemente da chi vincerà a novembre, la politica economica per i prossimi anni mirerà a proteggere l’occupazione americana dall’esternalizzazione guidata da datori di lavoro che cercano di ridurre il costo del lavoro, e a recuperare un punto d’appoggio in industrie che gli Stati Uniti avevano rinunciato a perdere.

“Se l’argomento è che abbiamo bisogno di posti di lavoro altamente remunerativi nel settore manifatturiero, perché si adattano alle competenze di molte persone che vengono lasciate fuori, questo è un argomento a favore della deglobalizzazione”, ha detto Derek Scissors, un economista dell’American Enterprise Institute, un think tank conservatore di Washington. “Dovremmo avere un po’ di deglobalizzazione perché questo funzioni”.

A seconda di come la prossima amministrazione dispiegherà gli strumenti di governo per servire questa causa, gli Stati Uniti potrebbero riconfigurare la rete globale di catene di fornitura aziendale che le multinazionali hanno stabilito negli ultimi quattro decenni. Un “mondo piatto” con paesi sempre più strettamente legati tra loro attraverso il commercio e gli investimenti, perseguito dai presidenti da Ronald Reagan a Barack Obama, sembra essere un obiettivo superato.

È improbabile che un’amministrazione Biden continui a imporre tariffe ad amici e nemici, utilizzando strumenti protezionistici in modo più strategico e disciplinato. Tuttavia, le proposte politiche suggeriscono che Biden si atterrebbe all’obiettivo di incoraggiare, guidare, incitare o spingere le aziende americane a sviluppare industrie strategiche e i posti di lavoro che sostengono negli Stati Uniti.

“Biden non è ciecamente a favore del commercio, ma non vuole ritirarsi dal mondo come ha fatto il Presidente Trump”, ha detto Ben Harris, un consulente economico senior di Biden e della sua campagna. “Quello che il vice presidente propone è un nuovo approccio alla globalizzazione, un approccio in cui non ci si trova davanti ad ogni accordo commerciale con la motivazione che un maggior numero di scambi è sempre meglio”.

Trump ha messo tariffe sulle importazioni da rivali e alleati, ha iniziato una guerra commerciale con la Cina e ha bloccato l’accesso delle aziende cinesi alla tecnologia americana. Ha rinegoziato l’accordo di libero scambio nordamericano, ha messo in cortocircuito il sistema di risoluzione delle controversie dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e ha fatto uscire gli Stati Uniti dalla Trans-Pacific Partnership.

Ma un sondaggio sui soci pubblicato a settembre dalla Camera di Commercio Americana di Shanghai ha rilevato che, nonostante la spinta dell’amministrazione a riorientare gli investimenti verso gli Stati Uniti da parte delle aziende americane, solo il 4 per cento ha pianificato di farlo; il 79 per cento non ha riportato alcun cambiamento nei piani.

Inoltre, la guerra commerciale ha avuto un costo. Secondo un documento della Federal Reserve, le tariffe imposte dagli Stati Uniti e le misure di ritorsione adottate dai partner commerciali danneggiati hanno ridotto l’economia statunitense di miliardi, secondo un documento della Federal Reserve. E uno studio del 2019 condotto da economisti della Fed, della Princeton University e della Columbia University ha dimostrato che le tariffe hanno imposto oneri aggiuntivi alle famiglie americane, aumentando il costo delle importazioni e limitando l’accesso degli esportatori ai mercati.

Per tutti questi costi, non c’è stato alcun miglioramento nell’indicatore preferito da Trump del predominio economico, la bilancia commerciale della nazione. L’equilibrio tra le esportazioni e le importazioni di beni e servizi dell’America è sprofondato a luglio nel suo deficit più profondo dai tempi dell’amministrazione di George W. Bush. Il saldo del solo commercio di beni ha registrato il suo più profondo deficit almeno dai tempi dell’amministrazione del padre di George W. Bush.

Durante l’estate, Robert Lighthizer, il principale negoziatore commerciale statunitense, ha pubblicato un saggio che esalta l’approccio combattivo dell’amministrazione come strategia che “finalmente premia la dignità del lavoro”. Eppure Moody’s Analytics ha stimato l’anno scorso che la guerra commerciale con la Cina era costata 300.000 posti di lavoro negli Stati Uniti.

Sotto la guida di Biden, “mi aspetterei una forma di protezionismo più giudiziosa e mirata”, ha detto Kimberly Clausing, un economista del Reed College che ha offerto consigli sulla politica fiscale alla campagna di Biden. “La riforma fiscale è utile per ridurre l’inclinazione del campo di gioco”. La signora Clausing sostiene la proposta di Biden di una tassa minima sui profitti aziendali, dicendo che essa andrebbe a contrastare gli incentivi introdotti nella riforma fiscale del 2017 per le imprese a esternalizzare la produzione. Qualunque sia la svolta che prenderà il protezionismo americano, esso rimarrà concentrato sulla Cina. “Trump ci ha svegliato sulla questione cinese”, ha aggiunto Rob Atkinson, che dirige l’Information Technology and Innovation Foundation, un think tank vicino all’industria tecnologica statunitense. “Ha chiarito che dobbiamo essere duri con la Cina”.

Allo stesso tempo, l’obiettivo della politica americana si sta sempre più spostando dall’occupazione a considerazioni più ampie sulla sicurezza nazionale, tra cui il primato tecnologico e la protezione della proprietà intellettuale.
“Questa è una discussione molto più complicata di quanto importiamo e quanto esportiamo”, ha detto David Autor, un economista del Massachusetts Institute of Technology che non sta consigliando una campagna presidenziale. Sia i repubblicani che i democratici sono intenzionati a impedire che la Cina diventi il fornitore dominante di tecnologie di comunicazione avanzate e a garantire che gli Stati Uniti sviluppino nuove tecnologie energetiche, semiconduttori avanzati e prodotti farmaceutici.

L’effetto potrebbe essere quello di rallentare ulteriormente un processo di globalizzazione che stava già perdendo slancio quando le aziende hanno riconsiderato le lontane catene di fornitura che hanno messo in atto nei decenni successivi alla fine della guerra fredda.

Le aziende americane potrebbero non essere affollate a causa delle tariffe dell’amministrazione Trump, ma la globalizzazione si è spostata verso una marcia in meno a partire dagli anni ’90 e dai primi anni 2000, quando le aziende americane si sono riversate in Cina e in altri mercati della manodopera a basso costo. La crescita del commercio si è attenuata dopo la crisi finanziaria del 2008, quando la Cina e le altre economie asiatiche hanno aumentato la scala tecnologica per realizzare un maggior numero di parti e componenti sofisticati da loro utilizzati per importare e assemblare in prodotti finiti destinati all’esportazione. Anche i flussi di investimenti oltre confine si sono ridotti.

La produzione è diventata sempre più automatizzata. Così lo sforzo delle multinazionali di trovare lavoratori a basso costo è passato in secondo piano rispetto ad altre considerazioni, come la ricerca di manodopera qualificata, la vicinanza ai mercati di consumo e la garanzia che le catene di fornitura possano resistere a shock come pandemie, disastri legati al clima o anche guerre commerciali. E queste aziende stanno prestando maggiore attenzione ai rischi connessi alle loro complesse reti globali.

Questo ha ridotto la pressione sui posti di lavoro americani. L’occupazione nelle fabbriche rimane lontana dal picco di 40 anni fa, ma i produttori hanno aggiunto quasi 1,5 milioni di posti di lavoro nei 10 anni dopo che l’occupazione ha toccato il fondo nel febbraio 2010, nel profondo dell’ultima recessione. E una fuga di posti di lavoro dei colletti bianchi dagli Stati Uniti non si è ancora concretizzata.

Ad agosto, il McKinsey Global Institute ha pubblicato un rapporto che suggerisce che potrebbe essere in corso una vasta riorganizzazione della produzione globale: La produzione dal 16 al 26 per cento del commercio globale, per un valore compreso tra i 2,9 e i 4,6 trilioni di dollari, potrebbe spostarsi altrove nei prossimi cinque anni, magari più vicino al mercato interno. Il motore di questo cambiamento è la paura – paura di disastri naturali, pandemie o guerre commerciali che potrebbero distruggere qualche ingranaggio vitale della rete di produzione della società. “Le catene di fornitura globali costruite negli ultimi 20 anni sono state plasmate dall’efficienza dei costi e da una mentalità di consegna just-in-time”, ha dichiarato Susan Lund, co-autore del rapporto. “Ora è emersa una mentalità del “just in case”. E’ l’inizio di un capitolo diverso”. Gli Stati Uniti potrebbero emergere vincitori in questo processo. I programmi “Buy America” e altri incentivi potrebbero attirare investimenti nazionali nelle nuove tecnologie. Se la manodopera qualificata diventa più importante per la produzione moderna rispetto alla manodopera a basso costo, è probabile che gli Stati Uniti ne ottengano di più. “L’offshoring che si è verificato è avvenuto 10 o 20 anni fa”, ha detto la signora Lund. “Questa volta è solo al rialzo”.

Il nuovo approccio degli Stati Uniti al mondo comporta un certo rischio, poiché il rapporto tra le due maggiori economie, che ha guidato il processo di globalizzazione per decenni, si fa più freddo.

Sarà difficile per gli Stati Uniti disimpegnarsi dalla Cina, che rimane un mercato enorme per le aziende americane. Eppure il rapporto potrebbe prendere una brutta piega. Mister Autor, per esempio, pensa che la nuova politica del commercio e degli investimenti stia dividendo il mondo in un blocco cinese e un blocco occidentale, guidato dagli Stati Uniti. “Sarà un mondo bipolare, biforcato, con standard e diritti diversi”, ha detto. Dove finiranno i posti di lavoro sarà una considerazione secondaria.

(Estratto dalla rassegna stampa estera di Eprcomunicazione)

Back To Top