Chi vuole azzoppare la sanità privata?
Che cosa celano una parte degli attacchi contro le Rsa in Lombarda e non solo. Il commento di Corrado Sforza Fogliani.
Emergenza Covid-19 e Costituzione
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev.
L’app sugli spostamenti e lo Stato di polizia
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa In un futuro molto prossimo, capiterà che un qualunque cittadino dovrà stabilire la sua…
Caro diario, rischiamo la saluscrazia?
Tra poco ci ritroveremo dentro una saluscrazia in cui la salute verrà prima della libertà, dell’uguaglianza, della fratellanza e anche della vita. Il diario della quarantena a cura di Carla Falconi
La vita dei nonni ai tempi del virus
Vi spiego come il virus ha cambiato la mia vita, per sempre. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista…
Come si discute in Germania su Consiglio Ue ed economia asfittica
Il punto della situazione in Germania nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Come e perché Zaia riaprirà il Veneto
Il post di Stefano Biasoli sull’ordinanza firmata dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia (Lega)
Tutte le manovre di Erdogan in Albania (contro l’Italia?)
L’analisi di Giuseppe Gagliano sugli obiettivi di politica estera della Turchia in Albania
Ecco le date della riapertura. Bozze, tempi e attività produttive
Tutte le ultime indiscrezioni governative su tempi e modi della riapertura delle attività produttive
Come saranno i nuovi aiuti economici approvati dal Congresso Usa
Che cosa prevede e a quanto ammonta il nuovo pacchetto di aiuti economici anti Covid-19 approvato dal Congresso Usa. Il punto di Marco Orioles
Tutti gli scenari dopo il Conte 2
Se non sarà un governo Draghi, sarà un governo Franceschini che cercherà di essere il più possibile di unità nazionale…
Come smaltiremo mascherine, guanti e plexiglass?
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po, con Francesca Garaventa, ricercatrice del Cnr presso lo Ias (Istituto per lo studio degli impianti antropici e sostenibilità in ambiente marino)
Vi racconto come l’ombra di Draghi tormenta Conte
Perché i palazzi romani della politica si interrogano su Conte e Draghi. I Graffi di Damato
Coronavirus, cosa succede in Brasile, Messico e Venezuela
Coronavirus: numeri, scenari e polemiche in Brasile con i dati complessivi degli Stati in America Latina
Che cosa si teme in Francia
Il post di Pietro Romano sulla Francia al tempo del coronavirus
Perché Italia e Spagna saranno deluse dal Consiglio Ue
Che cosa succederà al Consiglio Ue del 23 aprile? L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto i grilli di Conte
Come si muove Conte fra M5s, opposizioni e pandemia. I Graffi di Damato
Chi e come negli Usa contesta i lockdown
Che cosa succede negli Stati Uniti con i subbugli contro i lockdown
Ecco le teutoniche tensioni sul Coronavirus in Germania
La lenta riapertura a partire dal 20 aprile, la bacchettata di Merkel contro chi a livello regionale spinge troppo per riaprire e le previsioni non esaltanti della Bundesbank. Le ultime novità sul Coronavirus in Germania
Francia, come e perché il governo segue la linea tedesca per ripartire
Fino a pochi giorni fa l’Italia costituiva il quadro di riferimento per la Francia su come affrontare la crisi sanitaria, ora il benchmark si è spostato sulla Germania e su un gruppo di altri Paesi nordici per la ripartenza economica. Il punto di Enrico Martial
Covid-19, ecco cosa succede a Milano, Madrid e New York. Report
Che cosa emerge da studio elaborato da un team di clinici del San Raffaele e del Policlinico San Donato guidato dal professor Carlo Signorelli
Come si muove la Turchia tra Siria, Libia e Cipro
Tattiche e strategie della Turchia fra Siria, Libia e Cipro. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Oms, la scalata della Cina e la controffensiva Usa
Che cosa succede sulle agenzie Onu come l’Oms fra Usa e Cina? L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto gelosie e scazzi dopo le sdolcinatezze Conte-Berlusconi
Reazioni e sbuffi dopo l’intervista di Conte al quotidiano il Giornale nella quale il presidente del Consiglio ha apprezzato l’opposizione “costruttiva” di Berlusconi. I Graffi di Damato
Regno Unito, tutti i movimenti a Whitehall e nei Servizi segreti (MI5)
Che cosa succede a a Whitehall e nei Servizi segreti (MI5) nel Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni
Oms, ecco piroette e twittate antitrumpiane del prof. Ricciardi
Perché il professor Walter Ricciardi imbarazza un po’ l’Oms e il governo Conte? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco che cosa (non) dicono i numeri sul Coronavirus
La gragnuola di numeri sul Coronavirus secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Le task force di esperti sono il suicidio delle classi politiche. Il pensiero di Ocone
L’insediamento di una commissione ricorda un po’ anche quello che io chiamo scherzando il “metodo Bataille”: l’autodecapitazione di una classe politica che non sa, non vuole e non può assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Tutte le amorevoli sintonie fra Berlusconi e Conte
Che cosa sta succedendo fra Conte e Berlusconi dopo le ultime carinerie politiche fra premier e fondatore di Forza Italia? I Graffi di Damato
Come incideranno energia e ambiente nella corsa di Biden alla Casa Bianca?
Per il momento la posizione di Biden sul clima non piace gli ambientalisti malgrado l’appoggio di Sander, Warren e Obama.
Covid-19 in Argentina, che cosa succede a Buenos Aires
Provoca scandalo l’ukase dell’amministrazione di Buenos Aires che discrimina gli anziani e li costringe a una quarantena totale e indefinita…
Covid-19, tutti i misteri in Corea del Nord e Bielorussia
Possibile che la pandemia Covid-19 in Bielorussia, Turkmenistan e Corea del Nord non esista? L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Tutti gli ideologi della decrescita
Carrellata dei teorici della decrescita dopo la lettura del libro di Latouche. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la Pasqua più bella della mia vita
La Pasqua 2020 è stata la più bella della mia vita. Ecco perché. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Alcol ok contro Sars-Cov-2? Fake news. Parola di Iss
Assunzione di bevande alcoliche e Sars-Cov-2. Le precisazioni dell’Istituto superiore di Sanità (Iss) (Tratto dal sito Iss) L’Italia sta vivendo…
Le passioni ai tempi del Coronavirus. Il Bloc Notes di Magno
Che cosa non sta funzionando a livello centrale nelle strategie di contenimento dell’epidemia? E come si spiega l’anomalia lombarda? Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le contagiose tensioni fra Trump e governatori sulla riapertura degli Stati Uniti
Come e quanto si discute negli Stati Uniti anche con manifestazioni di piazza pro riapertura benedette da Trump. L’approfondimento di Marco Orioles
Tutto ok all’Oms?
Il post di Pietro Romano sulle polemiche che stanno investendo l’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità
Governo in ritardo su mascherine, tamponi e tracciamento. Parla Ricolfi
Ecco come il governo è deficitario nelle misure anti Covid-19 secondo Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Come Covid-19 ha declassato anziani e portatori di handicap
Dall’Italia agli Usa, dalla Spagna alla Francia: Covid-19 e la colpevole carenza di strutture e attrezzature sanitarie hanno declassato gli anziani (over 70) e i portatori di handicap a cittadini di serie B. L’intervento di Michele Poerio, primario ospedaliero e direttore di dipartimento chirurgico
Chi ha più paura di un nuovo default in Argentina?
L’Argentina rende pubblici tagli e proroghe per il pagamento del debito. I mercati finanziari preoccupati ma non disperati. Fmi, banche e fondi d’inversione resistono. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Coronavirus? Per Amazon, Apple, BlackRock e JpMorgan riaprire è questione di fiducia
Che cosa sostiene Business Roundtable, che rappresenta i ceo delle più grandi aziende americane come Apple, Amazon e non solo
Quando la Protezione civile sarà capace di fornirci le mascherine?
L’intervento di Salvatore Damato, professore associato di malattie respiratorie, sull’andamento dell’epidemia da coronavirus e non solo…
Vi racconto come nasce e pasce il Coronavirus
L’intervento di Salvatore Damato, professore associato di malattie respiratorie in pensione, su come nasce il coronavirus
Sovranismo, Cosmopolitismo e ragioni liberali. Il libro di Monsurrò
Stralci sul perché non fidarsi né del Sovranismo né del Cosmopolitismo ripresi dal libro “Potere senza responsabilità. La crisi della legittimità politica, tra sfiducia nelle élite e miti populisti” di Pietro Monsurrò (editore Public Policy)
Come si sta spappolando il Movimento 5 Stelle
Che cosa sta succedendo al Movimento 5 Stelle? I Graffi di Damato
Lockdown e disabilità: non siamo tutti nella stessa barca
Per il mondo della disabilità il lockdown sta mettendo a dura prova la resilienza delle famiglie. L’intervento di Roberta Belcastro, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento
Tutte le emergenze che rinsaldano Conte
Come Conte slalomeggia tra le emergenze. I Graffi di Damato
L’Ue aspetta a braccia aperte Albania e Macedonia del Nord
Bruxelles ha deciso di procedere con l’allargamento dell’Unione Europea all’Albania e alla Macedonia del Nord. La Nota diplomatica di James…