Five Eyes con India, Giappone e Corea del Sud per un’intesa anti Huawei?
Secondo il Financial Times oltre a Usa, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda (i famosi Five Eyes), tra i partner sondati per una sorta di alleanza industriale anti Huawei ci sono India, Giappone e Corea del Sud.
Vi racconto i grilli di Conte e Di Maio su Autostrade e non solo
Cosa fanno e cosa dicono Conte e Di Maio secondo il notista politico Francesco Damato
Come in Egitto si rafforza il potere militare
Le ultime novità sul potere dei militari in Egitto. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si muoveranno gli Stati Uniti nel Mediterraneo
L’analisi di Ian O. Lesser, vice-presidente del German Marshall Fund of the United States (GMF) e direttore esecutivo dell’ufficio di Bruxelles, tratta da Affari Internazionali
Grillo, Raggi, Esopo e Trilussa
Che cosa dice e pensa davvero Beppe Grillo di Virginia Raggi secondo il notista politico Francesco Damato
Che cosa (non) ha ottenuto Conte da Eurogruppo, Sanchez e Rutte
Come è andato il tour europeo di Giuseppe Conte per cementare le alleanze in vista del Consiglio europeo del 17-18 luglio? Il commento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Chi, come e perché condiziona le politiche dell’Europa
La Germania in Europa riesce a far valore sui tavoli ove si prendono le decisioni peso economico, stabilità politica e indubbia capacità di leadership incarnata da Merkel. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Che cosa ha deciso la Francia sullo stato di emergenza sanitaria
Francia: legge sulla fine dello stato di emergenza sanitaria e regime transitorio fino al 30 ottobre. L’approfondimento di Enrico Martial
F35, ecco tutte le ultime novità fra Usa, Turchia e Giappone
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita di 105 F-35 al Giappone, mentre il Congresso Usa spinge Il Pentagono a escludere la Turchia dalla supply chain del caccia Lockheed Martin. Ecco le ultime novità sul programma Jsf
Tutte le rinnovate sintonie fra Turchia e Qatar
Che cosa cela la recente visita di Erdogan in Qatar
Presidente Conte, lei mi angoscia
Sul virus solo fra un anno si potranno trarre consuntivi veri. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Verità e bugie sulle rimozioni delle statue negli Stati Uniti
Non è divisivo Trump, che rispetta la storia anche dei nemici storici del suo Partito e dell’Unione. È divisivo chi getta di nuovo il cerino della guerra fra Stati. L’analisi di Stefano Magni per Atlantico Quotidiano
Ecco il piano Buy American made in Biden
Che cosa ha in progetto Biden per raddrizzare i danni economici provocati dalla pandemia secondo il Wall Street Journal
Ecco come il Drago cinese sputerà nuovo fuoco
Cosa sta succedendo ai mercati azionari cinesi? L’approfondimento di Bloomberg
Vi racconto gli effetti sociali e politici della pandemia in Medio Oriente e in Nordafrica
La pandemia Medio Oriente e in Nordafrica vista con le lenti geopoltiche dell’Ispi. La Nota diplomatica di Hansen Riccardo Ruggeri…
Cina e Usa: chi ha iniziato davvero il decoupling?
Il post di Daniela Coli
Vi racconto le bizzarrie di Fatto Quotidiano e Repubblica su Conte
I Graffi di Damato
Covid, la Cina e il più grande ossimoro della storia: il comunismo capitalista
Chi si fida di una Cina che ha gestito la prima fase del Covid-19 con il più classico dei cover-up da regime autoritario? Estratto del libro “Il Capitalismo buono” (Luiss University Press) scritto dal giornalista e saggista Stefano Cingolani
Come andranno le economie di Cina, Russia e Turchia
L’analisi di Maurizio Sgroi sul futuro post Covid delle economie di Cina, Russia e Turchia
Vi racconto le tribolazioni del governo Conte
Come procede l’azione del governo secondo il notista politico Francesco Damato
Foreign Affairs: attenzione Occidente, la Cina dopo Hong Kong punta su Taiwan
Michael Green e Evan Medeiros – due docenti della GeorgeTown University – in un saggio su Foreign Affairs dicono: dietro l’angolo vi è un altro nodo che la Cina anela a tagliare nel modo più reciso possibile: quello di Taiwan.
Perché la Libia è vitale per l’Italia
L’analisi di Michela Mercuri
Quale sarà l’impatto della crisi da pandemia sui cittadini Usa
Fatti, analisi e scenari in un approfondimento del settimanale The Economist
Chi va in processione da Draghi
L’incontro di Di Maio con Draghi, lo stato di emergenza in fase di proroga da parte di Conte e molto altro…
A che punto siamo con l’immunità di gregge? Report Wsj
L’immunità di gregge può essere più vicina di quanto si pensi, secondo il Wall Street Journal
Il vinile non tramonterà con Spotify&co
“Il Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, con Davide Florio, batterista che gestisce un negozio di musica…
Quando la campana degli intellettuali suona stonata
Da noi ci sono sempre stati intellettuali talmente di sinistra per i quali la sinistra che c’è non è mai la “loro” sinistra. Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché il Congresso Usa incalzerà Facebook, Apple, Amazon e Google
L’audizione al Congresso segnerà un passo significativo nell’indagine della sottocommissione antitrust che sta indagando su diversi presunti abusi da parte di Facebook, Apple, Amazon e Google
In Italia troppo allarmismo su focolai e contagi. Il post dell’infettivologo Marco Bassetti
La comunicazione su Covid in Italia continua ad essere negativa, allarmistica e catastrofista. Il post dell’infettivologo Marco Bassetti
Paschal Donohoe, chi è (e chi lo sostiene) il nuovo capo dell’Eurogruppo
Il ministro irlandese dell’Economia, Paschal Donohoe, è stato eletto alla guida dell’Eurogruppo al posto del socialista portoghese Mario Centeno. Fatti, candidati, esito del voto, mappa delle posizioni, il tweet del prof. D’Antoni e il commento dell’analista Liturri
Che cosa succede tra Prodi e Berlusconi?
Fatti, parole e ricostruzioni dopo la sortita di Romano Prodi su Silvio Berlusconi Mentre Emilio Giannelli traduceva nella sua…
Sorpresa Ayn Rand Institute: gli anti statalisti ricorrono agli aiuti dello Stato
L’Ayn Rand Institute ricorre al Paycheck Protection Program, un piano di aiuti istituito dal governo federale degli Stati Uniti per contenere il danno economico causato dalla pandemia
Ecco come in Cina si manovra per eccitare i listini azionari
Cina: l’impatto dei margin loans sul mercato azionario. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Come Cipro si destreggia tra Usa, Turchia e Russia su energia e difesa
Perché è sempre più rilevante il peso geostrategico, energetico e militare di Cipro. Tutte le ultime novità nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Esercito e Aeronautica, tutti i dettagli dell’inchiesta giudiziaria (anche su acquisti dalla Cina)
Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 31 indagati, tra i quali pubblici ufficiali – appartenenti alle Forze Armate con diverso grado – e imprenditori accusati di frode nelle forniture, corruzione, turbativa d’asta ed altro negli appalti per gli approvvigionamenti delle Forze Armate.
Che cosa rischierà il governo alle prossime elezioni regionali
Le sfide del governo Conte alle prossime elezioni regionali, in primis in Puglia ma non solo. Il punto di Paola Sacchi
Tutte le ultime sbandate di Conte su Autostrade
Perché non solo su Autostrade e Ponte Morandi è un governo “salvo intese” I giornalisti al seguito nel suo…
La Cassa del Mezzogiorno e l’Iri: un piano Marshall per il Sud Italia
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Casaleggio catechizza Conte sulle Regionali
Che cosa si sono detti Casaleggio e Conte?
Come l’Australia si armerà in funzione anti-Cina
Che cosa prevede il nuovo Libro bianco sulla difesa approvato dall’Australia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede in Libia fra Emirati, Egitto, Francia e Turchia. L’analisi di Mercuri
Il bombardamento della base libica di al-Watiya (base per le forze di Tripoli sostenute dalla Turchia). Il ruolo pro Haftar degli Emirati Arabi Uniti. Le manovre dell’Egitto. E non solo. Il punto sulla Libia con l’analista e docente Michela Mercuri, autrice del saggio “Incognita Libia”.
Ecco le poche (ma non secondarie) novità del governo Castex in Francia
Conferme e novità in Francia con il governo presieduto da Jean Castex. Nuovo corso in particolare su sicurezza e ambiente. Il neo ministro della transizione ecologica propone tra l’altro una moratoria sui nuovi magazzini di Amazon. Il punto di Enrico Martial
Come ribolle (e perché) il Mar Cinese Meridionale
Che cosa succede nel Mar Cinese Meridionale?
Vi racconto le ultime tribolazioni della maggioranza di governo
Cosa succede davvero nella maggioranza che sostiene il governo Conte
Cosa succederà al Quirinale dopo Mattarella
Manovre, sussurri e scenari sul post Mattarella al Quirinale
5G, ecco perché Londra si irrigidisce su Huawei
Che cosa ha indotto il governo britannico a irrigidire l’impostazione su Huawei nel dossier 5G
Come il governo Johnson soccorrerà la cultura nel Regno Unito
Annunciato un miliardo e mezzo di sterline per salvare dal fallimento gallerie, teatri e sale da concerto del Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni
Come sta Conte? I risultati secondo i medici di Pd e M5s
Versioni, visioni e divisioni tra M5s e Pd su Conte Ma Luigi Di Maio e Dario Franceschini, in ordine rigorosamente…
Il silenzio assordante della politica estera dell’Unione europea
Dal 2000 al 2020 l’Unione europea ha avuto molte possibilità per diventare un attore globale capace di parlare con una sola voce, ma ha sempre fallito. Il report ECFR 2020 sul Mediterraneo orientale mette in evidenza come questo dossier possa essere il banco di prova finale per l’Ue