Cosa succederà in Giappone dopo Abe
Fatti e scenari sul Giappone dopo le dimissioni del premier Shinzo Abe nell’approfondimento di Giulio Pugliese, ricercatore IAI e docente al King’s College di Londra, tratto da Affari Internazionali.
Vi racconto come la Germania di Merkel flirta con la Turchia di Erdogan
L’approfondimento di Musso per Atlantico Quotidiano sui rapporti tra Germania e Turchia
Il bazooka fiscale di Macron in Francia visto dal Financial Times
I punti del piano di rilancio annunciato dal governo in Francia.
Covid-19, ecco gli Stati più colpiti. Report Ispi
Perù e Belgio guidano la classifica dei Paesi più colpiti da Covid-19. L’Italia è sesta. Fatti, confronti, analisi e scenari nel report Ispi
Vi racconto le baruffe tra costituzionalisti sul referendum
Posizioni, critiche e stilettate indirette fra costituzionali in vista del referendum sul taglio dei parlamentari
Perché l’Austria picchia contro la Turchia
Tutte le ultime tensioni fra Austria e Turchia. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Trump o Biden? Che cosa cambierà per Europa e mercati
David Zahn, head of European Fixed Income di Franklin Templeton, illustra le implicazioni delle elezioni statunitensi per i mercati europei
Come fioccano le vendite di armi negli Stati Uniti
Il Financial Times racconta il caso delle vendite boom di armi negli Stati Uniti. Il caso Smith & Wesson.
Che cosa ha combinato l’Fbi con Mifsud
Fbi e Mifsud. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano È finalmente uscito fuori, due giorni fa, il “302” di…
Caso Navalny, ecco la vera posta in gioco tra Merkel e Putin
Che cosa succede fra Merkel e Putin sul caso Navalny. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Vi spiego cosa celano le capriole post rigoriste di Schauble
I cambiamenti di impostazione su debito e non solo da parte di Wolfgang Schäuble, ex ministro tedesco delle Finanze, analizzate da Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa fanno Turchia e Russia in Libia
Libia: l’accordo Turchia-Qatar, il ruolo della Russia e la posizione degli Stati Uniti. Conversazione con Gaetano Sabatini, direttore dell’ISEM-CNR, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, e professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove ha insegnato anche Geopolitica economica
Come convivere con Covid-19
Il post di Stefano Biasioli, primario ospedaliero in pensione
Tutti gli effetti anti Covid dei farmaci steroidei
Covid-19, decessi significativamente ridotti dall’uso di steroidi. L’approfondimento del Wall Street Journal
Pratichiamo anche in Italia il matrimonio postumo?
La Nota diplomatica di James Hansen
Bonus (vacanze): una parola sputtanata (scusate la franchezza)
Il post di Diana Zuncheddu
Tribunale dei brevetti a Milano: ecco perché l’Italia ha ragione a rivendicare la terza sede
L’intervento degli avvocati Cristiano Bacchini (vice presidente AIPPI, Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale, Gruppo Italiano) e Antonio Bana (componente Comitato esecutivo AIPPI Gruppo Italiano).
Riformismo: il nome e la cosa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto le altalene elettorali di leader e partiti
Storia e cronaca del saliscendi di leader e partiti politici fra storia e cronaca
Come la Francia col taglio di imposte riporterà in casa produzioni volate in Asia
Il piano da 100 miliardi del governo francese per il rilancio economico nell’approfondimento di Enrico Martial
Vi racconto rumors e sogni su Conte, Di Maio e Di Battista
Che cosa raccontano le cronache giornalistiche su Conte, Di Maio e Di Battista Da solida, come era stata prospettata…
Sarà l’Intelligenza artificiale il primo settore di sinergie tra Israele ed Emirati Arabi Uniti
Il quotidiano israeliano Haaretz delinea i primi comparti di collaborazione fra Israele ed Emirati Arabi Uniti dopo la firma degli storici accordi
30 domande e 30 risposte su come riaprirà la scuola
Mascherine, durata delle lezioni, didattica a distanza: le Faq del Governo sulla ripartenza della scuola
Quale responsabilità per i dirigenti scolastici in caso di contagio Covid?
Riportiamo la lettere inviata dal Governo ai Dirigenti scolastici per chiarire le responsabilità in caso di contagio da Covid a scuola
Riapertura scuole: test, casi sospetti e lavoratori fragili. Ecco le regole del ministero
Cosa succederà a scuola in caso di casi sospetti da Covid? A questa, e ed altre domande, risponde il ministero dell’Istruzione
I servizi poco segreti di Conte per i Servizi di Vecchione
Che cosa succede nella maggioranza sulla questione Conte-Servizi? Per fortuna del presidente del Consiglio Giuseppe Conte il pur asintomatico Silvio…
Francia, ecco il piano del governo Castex per il rilancio (con taglio di tasse alle pmi)
Tutti i dettagli sul piano di rilancio da 100 miliardi di euro su due anni con cui il governo si propone di rimettere in moto l’economia francese: il taglio delle tasse riguarderà il 74 per cento delle piccole e medie imprese
Perché gli Usa snobberanno il programma Oms sul vaccino anti Covid
Gli Usa, dopo essere usciti dall’Oms e tagliato i fondi all’organizzazione, restano fuori anche da Covax, l’alleanza mondiale per il vaccino anti Covid
Tamponi a tappetto sì o no? Scontro (a distanza) Crisanti-Bassetti
Andrea Crisanti ha presentato un piano al governo per effettuare i tamponi a tappeto, ma per Matteo Bassetti una soluzione del genere paralizzerebbe il Paese.
Come si sta riavviando l’economia in Germania
Numeri, previsioni, commenti e polemiche in Germania tra dati congiunturali incoraggianti e scenari con incognite. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Energia, debito e non solo: che cosa lega la Bielorussia alla Russia
Il governo della Bielorussia ha chiesto alla Russia di Putin di rifinanziare il debito da 600 milioni di dollari dovuto alla Russia nel 2021. L’articolo di Marco Orioles
Servizi segreti, Quirinale silente sui servizietti di Conte?
Proroga tramite emendamento dei vertici dei Servizi segreti? “Stupisce, francamente, che una cosa del genere sia stata permessa dal Quirinale con la firma di convalida e pubblicazione apposta dal presidente della Repubblica”. I Graffi di Damato.
Che cosa non si potrà fare con il Recovery Fund. Parola di Gentiloni
“Guai a pensare che usiamo 200 miliardi di euro per ridurre le tasse”. “Almeno il 35%” delle spese deve essere destinato alla “transizione ambientale”. E tutte le spese non dovranno andare in direzione contraria all’obiettivo della transizione ecologica. L’audizione del commissario europeo Gentiloni alle Camere su Recovery Fund, Mes e Sure
Ecco come Bailey (BoE) incalza Fed, BoJ e Fed nelle misure anti crisi
Il punto di Daniele Meloni su parole e auspici del governatore della Bank of England, Andrew Bailey
Tutte le grane legali dei vertici di Samsung
Il vicepresidente di Samsung Electronics, Lee Jae-yong, erede dell’impero tecnologico sudcoreano, è sotto indagine con l’accusa di aver manipolato i corsi delle azioni nell’ambito di una fusione fra due società del gruppo nel 2015
Perché Nato e Ue intervengono poco nella disputa tra Grecia e Turchia?
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras sulle tensioni fra Turchia e Grecia, con il ruolo di Nato e Ue
Trasporti, mascherine e casi sospetti, tutte le regole del ritorno a scuola
Mascherine, banchi monoposto (in arrivo), referente Covid, area dedicata ai casi sospetti e scuolabus che possono essere riempiti fino all’80% della loro capienza massima: tutte le regole per il rientro a scuola
Che cosa si dice in Cina sul duello Trump-Biden
Politologi e analisti di geopolitica analizzano la contesa elettorale Usa fra Trump e Biden sulle colonne del South China Morning Post
Vi racconto i turbamenti di Conte
Poco miele da parte di Mieli per Conte, al quale non mancano le preoccupazioni…
Perché la Francia con Dassault gongola per i prossimi affari con la Grecia (e non solo con la Grecia)
La Grecia è interessata ai caccia francesi Rafale di Dassault. La Francia passa all’incasso per l’aiuto concreto che sta fornendo alla Grecia di fronte alle minacce della Turchia? L’articolo di Pietro Romano
Tutte le tensioni Trump-Pelosi sul nuovo pacchetto anti crisi
Che cosa succede a Washington sul nuovo pacchetto di stimolo anti crisi da Covid
Vi racconto le piroette multipartisan sul referendum
Che cosa succede tra le forze politiche in vista del referendum
Vi racconto cosa succede davvero in Libano
L’analisi di Giancarlo Elia Valori sul Libano
Abbiamo capito cosa sta avvenendo in Europa e in Germania?
Noi italiani abbiamo capito in quale cesura storica politica economica ci troviamo? E cosa succede in Germania? Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (Edizioni goWare)
Perché senza Sala a Milano il Pd si rimpicciolirebbe
C’è qualcosa di enigmatico nell’atteggiamento di Beppe Sala rispetto a quella che dovrebbe essere la sua naturale ricandidatura a sindaco di Milano. L’intervento di Walter Galbusera
Il mio ricordo di Arrigo Levi (maestro coraggioso di giornalismo). Firmato: Damato
Arrigo Levi avrebbe meritato ben più direzioni di quotidiani. E le avrebbe ottenute se solo avesse avuto un carattere meno forte
Vi racconto i modelli Zhang e De Laurentis nel calcio
Calcio, sociologia, i modelli Zhang e De Laurentis. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come superare le pandemie. Parla Ivano Hammarberg Ferri
Contagi, tamponi, test sierologici, paure, rischi e consigli utili. L’intervista di Start Magazine a Ivano Hammarberg Ferri, medico, chirurgo, oncologo, esperto in integrazione per il supporto del paziente oncologico, terapista del dolore e delle patologie cronicodegenerative
La Turchia sarà un problema per l’Occidente?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulla Turchia Il conflitto latente da tempo tra Turchia e Grecia, rinfocolatosi in questi…