Il Vaffa di Marco Travaglio a Beppe Grillo
Amore finito fra Grillo e Conte? Nel frattempo il direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio…
Il ddl Zan? Un rischio per la libertà di espressione. Parola di Stefania Craxi
“Concordo con chi vede nel ddl Zan un pericolo per la libertà di espressione data l’enorme discrezionalità lasciata al potere inquirente”, dice la senatrice di Forza Italia, Stefania Craxi, vicepresidente della Commissione Esteri di Palazzo Madama
Draghi stoppato sui migranti, Parolin smentisce Riccardi su Papa-Zan, padre Spadaro s’arrampica
Non solo ddl Zan. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché l’Italia continua a rifiutare la meritocrazia
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Zibaldone Papa-Draghi-Zan, Sarmi (Asstel) invoca fondi statali, Cairo vuole il canone per La7
Non solo Draghi, Papa, Vaticano, ddl Zan e Cairo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei…
Perché la Germania pro Fcas farà guadagnare anche Leonardo con Hensoldt
Che cosa succede in Germania sul Fcas e perché Leonardo grazie a Hensoldt un po’ gioisce anche se punta su Tempest
Come la Turchia minaccia Draghi e Merkel con i migranti
Grazie al controllo di Balcani e Libia, la Turchia di Erdogan può ricattare la Germania e l’Italia attraverso l’immigrazione. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Ddl Zan, gli sbuffi del Vaticano, l’astuzia di Draghi e i subbugli parlamentari
Che cosa dice e non dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sul ddl Zan
Girotondo di esperti su Vaticano e ddl Zan. Rassegna stampa in pillole
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche su Vaticano e ddl Zan. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Quanto è imbarazzato il Pd dopo la Nota vaticana sul ddl Zan?
Che cosa succede nel Pd retto da Enrico Letta dopo la “nota verbale” consegnata all’ambasciata italiana presso la Santa Sede
Caro signor Fedez, la informo meglio su Chiesa, Concordato e ddl Zan
La lettera aperta di suor Anna Monia Alfieri
Cosa farà Saipem sul gas negli Emirati Arabi Uniti
Negli Emirati, Saipem ha ottenuto un progetto sul gas da 420 milioni di euro. È una buona notizia per l’Italia, dopo le scelte infelici di Di Maio. Il corsivo di Gagliano
Tutte le sintonie fra Erdogan e Biden
Nonostante tutto, la Turchia di Erdogan si conferma importante e utile agli Stati Uniti di Biden. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Simbiosi Lega-Udc, l’Ue delude Draghi sui migranti, le cineserie di Prodi, il Vaticano fa zan-zan
Non solo ddl Zan, Vaticano, Draghi e migranti. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il Papa sapeva della nota vaticana anti ddl Zan?
Il corsivo di Andrea Mainardi
Germania, ecco il nuovo programma Cdu-Csu su tasse, energia, trasporti e non solo
C’è molto di Armin Laschet nel nuovo programma economico di Cdu-Csu. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti
Vi racconto i travagli di Pd e Movimento 5 Stelle
Movimenti e subbugli nel centrosinistra fra Pd e Movimento 5 Stelle. I Graffi di Damato
Sileri (Salute) contro il ministero, Giorgetti balla sul Cts, Ifis svizzera, Hotel Passera, coop fuorilegge
Non solo coop, Sileri, Passera e Banca Ifis. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Elezioni regionali in Francia, chi (non) ha vinto
In Francia, domenica 20 giugno, si è votato per le elezioni regionali e dipartimentali. Il punto di Enrico Martial
Le 10 lezioni delle elezioni regionali in Francia
Il corsivo di Pietro Romano sul primo turno delle elezioni regionali in Francia
Perché spopola l’astensione?
Il corsivo di Battista Falconi
Fare la guerra con Biden alla Cina? Scazzi tra Cdu e Verdi in Germania
Laschet, candidato a succedere a Merkel in Germania, vuole che l’Europa sia cauta verso la Cina e non si faccia trascinare dall’America in una mentalità da Guerra fredda. Molto più dura è la posizione dei Verdi di Baerbock
Perché Johnson e il Treasury sono ai ferri corti sulle pensioni
Che cosa succede nel Regno Unito sulle pensioni? L’articolo di Daniele Meloni
Non solo WeChat e TikTok, che cosa farà Biden per colpire le app straniere anti Usa
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Vi racconto l’aria frizzantina nel centrosinistra e nel centrodestra
Le ultime novità nel centrosinistra e nel centrodestra viste da Francesco Damato
Con Draghi l’America è tranquilla: l’Italia non scivolerà sotto l’influenza tedesca. L’analisi di Fabbri (Limes)
Le relazioni fra Italia e Usa, il summit Nato e l’incontro bilaterale tra Biden e Putin commentati da Dario Fabbri, analista di Limes
Pillole sull’Iran, le ire di Draghi su 2 ministeri, la logistica fra caos e cobas
Non solo Iran, Draghi e sindacati della logistica. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come cambierà la politica antitrust Usa con Lina Khan
La nomina di Lina Khan alla presidenza della Ftc potrebbe segnare una svolta nella politica della concorrenza Usa. L’analisi di Fausto Panunzi, docente di Economia politica alla Bocconi, tratta da Lavoce.info.
Come e perché Biden fa la pace con Putin
L’analisi di Enzo Reale sul vertice tra Biden e Putin, per Atlantico Quotidiano.
Perché il piano climatico di Biden si è impantanato al Congresso. Report Ft
L’agenda sul clima dell’amministrazione Biden potrebbe non vedere la luce. L’approfondimento del Financial Times.
Tutti i piani filo Biden dei Verdi di Baerbock in Germania
I Verdi promettono di trasformare la Germania in una “economia socio-ecologica” facendo sponda con l’amministrazione Biden. L’articolo del Financial Times…
Perché i magistrati continuano a guardarsi l’ombelico?
Come strepitano i magistrati sui referendum dei Radicali sulla giustizia. I Graffi di Damato
Le sfide (azzurrine) della Lega di Salvini
Che cosa si è ascoltato durante la manifestazione della Lega, senza simboli di partito, di ieri pomeriggio a Roma, in piazza della Bocca della Verità
Perché Draghi non è tanto amato dalle élite
Il Cameo di Ruggeri
Che cosa succede fra Usa e Russia?
L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info Dall’incontro di Ginevra tra Vladimir Putin e Joe Biden non ci si aspettava…
Draghi ribalta Speranza su Astrazeneca
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutto chiaro dopo le parole di Draghi sulla vaccinazione eterologa?
Il corsivo di Umberto Minopoli, manager e saggista, sulla vaccinazione eterologa
Vi racconto la guerra degli invisibili nei piazzali della logistica
La situazione rischia di degenerare nei piazzali dei magazzini. E non sarà più solo un problema di rappresentatività sindacale o di ordine pubblico. L’analisi di Mario Sassi tratta dal suo blog
Come Draghi tesse (bene) la tela governativa
Che cosa fa e dice Mario Draghi secondo il notista politico Francesco Damato
Israele, cosa farà Bennett contro Hamas?
Il nuovo primo ministro di Israele, Naftali Bennet, è subito alla prova di una possibile escalation di Hamas. L’analisi di Anna Mahjar-Barducci per Atlantico Quotidiano.
Giuseppe Conte, l’arcitaliano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco i veri fini di Berlusconi sul partito unico di centrodestra
Il centrodestra e Berlusconi fra storia e cronaca
Cyber: le bordate di Colao e l’Agenzia di Baldoni
Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e commenti sull’Agenzia nazionale per cybersecurity e il ruolo di Baldoni (Dis)
Ci sono costi geopolitici della rivoluzione green? Report
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del report “Sottomessi alla Cina” della fondazione Fare Futuro
Tutte le grane giudiziarie di Sarkozy
Sarkozy, l’accusa chiede sei mesi di carcere nella vicenda Bygmalion. L’articolo di Enrico Martial
Vi racconto gli ultimi subbugli di M5s e Pd
I Graffi di Damato
Afghanistan, Turchia e spazio: cosa dice (e non dice) il documento Nato
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Come Samsung, Ericsson e Nokia pregustano lo stop a Huawei negli Emirati
Gli Stati Uniti hanno fatto capire agli Emirati che otterranno gli F-35 solo in cambio dello smantellamento di Huawei. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi sparacchia e travaglieggia contro Cartabia e Casellati
Il curioso assalto a due donne quirinabili: la Casellati e la Cartabia. I Graffi di Damato