Cosa faranno Indra e Leonardo contro i rischi cyber
La spagnola Indra fornirà il sistema di comunicazione sicura per il Centro paneuropeo per il monitoraggio in tempo reale dei rischi cyber realizzato dal consorzio guidato da Leonardo
Podcast, cosa racconterà Mundys con Codice Edizioni
Tra gli ospiti del podcast, intervistati dalla Intelligenza artificiale, l’archistar Carlo Ratti, l’astrofisica dell’Esa Ersilia Vaudo e Kevin Kelly, co-fondatore della rivista Wired
Da dove arriva il nuovo boom di startup negli Stati Uniti
Gli americani stanno riscoprendo lo spirito di iniziativa? La prova più evidente è data dalle domande di costituzione di imprese e startup.
La Cina ha spiato gli Usa attraverso un impianto di criptovalute?
Gli Stati Uniti hanno fatto chiudere un impianto di criptovalute nel Wyoming considerato una minaccia alla sicurezza nazionale: si trova vicino a una base dell’Air Force e a un centro dati che lavora per il Pentagono. L’articolo del NYT.
Lo smaschera-deepfake di OpenAI non basterà contro la disinformazione. Report Nyt
OpenAI ha annunciato un rilevatore per individuare i contenuti realizzati con l’intelligenza artificiale che può aiutare ad arginare il problema dei deepfake, ma non lo risolverà. L’articolo del New York Times
Se la laurea è un pezzo di carta, cos’è quella che si prende nel metaverso?
Dopo aver speso grandi quantità di soldi per resuscitare il metaverso con pubblicità, podcast e incontri politici, Meta ora lo porta anche negli atenei, partendo dall’Università di Camerino? La lettera semiseria di Francis Walsingham.
Mbda, tutto sull’intercettore ipersonico Hydis
Mbda e Occar hanno siglato un contratto per il lancio della fase concettuale per il progetto Hydis2, studio di un intercettore per la difesa da minacce ipersoniche. Prevista l’entrata in servizio nel 2035 per l’intercettore missilistico ipersonico
Perché l’Ue vuole vederci chiaro su Microsoft Bing
La Commissione europea potrebbe multare Microsoft se non fornirà risposte adeguate in merito all’uso dell’intelligenza artificiale sul motore di ricerca Bing. La società ha tempo fino al 27 maggio.
OpenAI iscrive ChatGpt al social Reddit?
Accordo siglato tra OpenAI e Reddit: le intelligenze artificiali della software house di Sam Altman avranno libero accesso ai dati presenti sul social di Steve Huffman
ChatGpt, perché Ilya Sutskever se ne va (sbattendo la porta?)
Nuova stagione della telenovela sceneggiata da ChatGpt? Dopo l’addio e il reintegro del Ceo Sam Altman ora se ne va uno dei cofounder, il russo Ilya Sutskever, che a settembre aveva votato per defenestrare l’amministratore delegato
Che effetto avrà Gpt-4o sulle nostre vite?
Gpt-4o di OpenAI parla, scherza, traduce ma soprattutto dà l’impressione di essere empatico come una persona reale e questo è un problema. Ecco quali sono le implicazioni sociali secondo gli esperti su libero arbitrio, occupazione e ambiente
Perché l’Ue scruterà (ancora) Facebook e Instagram
Bruxelles avvia un’indagine su Meta sul pericolo della dipendenza social nei bambini. “Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per salute mentale” dice la Commissione Ue. Che cosa rischia il gruppo fondato da Zuckerberg
Lo sapete che Meta ha rottamato Workplace?
Il gruppo Meta chiude la divisione adibita al software aziendale Workplace che dal 2016 aveva raggiunto oltre sette milioni di utenti, senza riuscire a competere con rivali del calibro di Microsoft e Slack. Per una fonte interna Meta preferisce concentrarsi su metaverso (gulp) e Intelligenza artificiale
Che cosa si sono detti Cina e Stati Uniti sull’intelligenza artificiale?
La Cina si dice aperta a cooperare, anche con gli Stati Uniti, accusati invece da Pechino di aver fatto dell’intelligenza artificiale un’area strategica di competizione, ma Washington non si fida e teme l’uso che il Dragone può fare della tecnologia
Google I/O 2024, Mountain View vuole Gemini ovunque
Dallo Shoreline Amphitheatre di Mountain View è arrivata la risposta alle innovazioni commerciali di OpenAI: la protagonista del Google I/O 2024 è stata infatti l’intelligenza artificiale. E con Project Astra parte la sfida a Gpt-4o, l’ultimo nato in casa ChatGpt
Come cresce (e quanto guadagna) Starlink di SpaceX
La costellazione Starlink, che fornisce servizi Internet satellitare a oltre 2,6 milioni di clienti, sfiora quota 6.000 satelliti. Non solo. Il servizio di SpaceX stima entrate di 6,6 miliardi di dollari
I dati su Google Cloud sono al sicuro?
Di recente Google ha accidentalmente cancellato l’account cloud privato di un fondo pensione da 125 miliardi di dollari, i cui utenti non hanno avuto accesso ai loro conti per circa una settimana. Il servizio è stato ripristinato ma l’errore solleva dubbi sulla sicurezza tra aziende e governi. Tutti i dettagli
Gpt-4o, cos’è e cosa promette di fare l’ultima Ia di OpenAI
Per Sam Altman Gpt-4o è una Intelligenza artificiale simile a quella del film di fantascienza Her di Spike Jonze, pellicola distopica e angosciante incentrata sull’alienazione dell’individuo. Ma è davvero questo il futuro che le Big Tech vogliono creare?
Ecco come TikTok si difenderà per continuare a ballare negli Usa
La legge “contra aziendam” che gli Usa hanno velocemente redatto per motivi di sicurezza nazionale rischia di dare il via alla battaglia legale del secolo: come prevedibile, infatti, la cinese ByteDance non è disposta a cedere TikTok e ha presentato le prime carte per la sua causa contro gli Stati Uniti
F-35, bombe e missili. Ecco chi esporta più armi in Israele
Gli Stati Uniti rappresentano da tempo il maggiore fornitore di armi di Israele, seguiti dalla Germania e dall’Italia. Tutti i dettagli
Leonardo, cosa succederà a Grottaglie con Boeing?
Il numero uno di Leonardo ha ipotizzato uno slittamento del “break even” del business delle aerostrutture del gruppo, alla luce delle difficoltà che sta incontrando Boeing. Le ripercussioni per Grottaglie, il sito monocommessa di Leonardo che lavora alle sezioni della fusoliera in fibra di carbonio del Boeing 787 e i timori dei sindacati
La Cina sogna uomini-macchina (più di Elon Musk)?
La Cina sulle interfacce computer-cervello è partita in ritardo, ma adesso il governo sta dando gas e oltre ai loro usi terapeutici ne sta approfondendo anche altri non medici al fine di “migliorare le capacità cognitive di soggetti sani”. Tutti i dettagli
Perché Bruxelles accerchia Booking.com e pizzica X
L’Ue ha inserito anche Booking.com tra i “gatekeeper” ai sensi del Digital Markets Act e allo stesso tempo ha avviato indagine di mercato su X (ex Twitter). Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, i piani di Apple sui chip agitano Nvidia?
Apple sta lavorando allo sviluppo di propri microchip per l’intelligenza artificiale, in modo da ridurre la dipendenza dalle aziende terze. Anche le altre Big Tech stanno facendo lo stesso: contraccolpo in arrivo per Nvidia? Ecco cosa sappiamo.
Microsoft continua a chiudere studi di videogiochi
Gli ultimi tagli decisi da Microsoft con la chiusura di quattro studi sembrano aver fatto saltare il coperchio. Dinga Bakaba, creative director di Arkane Lyon, difende i colleghi colpiti dai provvedimenti e attacca il management: “Non usateci come pagliacci”
La giravolta di Musk in Cina lo porterà a correre sui Robotaxi?
Nell’ultimo mese le consegne dei veicoli Model 3 e Model Y fabbricati in Cina sono diminuite del 30 per cento e Musk sembra interessato a fornire tecnologia ai robotaxi locali. Cambio di strategia in arrivo per affrontare le difficoltà in un Paese in cui è sempre più difficile per un occidentale primeggiare?
L’Italia alla prova dei dati
Un white paper per far sviluppare la filiera italiana dell’intelligenza artificiale. L’intervento di Dario Denni
Riconoscimento facciale a Roma, il Garante Privacy vuole vederci chiaro
Faro del Garante della Privacy sui sistema di riconoscimento facciale: l’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti di Roma Capitale su un progetto di videosorveglianza nelle stazioni metro
OpenAI spodesterà Google nelle ricerche online?
Mentre Google è in tribunale come imputato in uno dei più grandi processi antitrust della storia, OpenAI gli lancia il guanto di sfida e sembra pronta a presentare il proprio motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale. Chi la spunterà? Fatti, commenti e previsioni
Microsoft sta facendo il gioco di Biden contro Trump?
Microsoft costruirà un centro dati per l’intelligenza artificiale nel Wisconsin: un investimento da oltre 3 miliardi di dollari che serve a Biden per mettere in cattiva luce Trump alle elezioni. Ecco perché.
Chi e perché in Parlamento picchia Meta (Facebook)
Clamorosa iniziativa parlamentare contro Meta e Gasparri (Forza Italia) sfruculia anche i lobbisti italiani di Meta.
Chip, gli Usa fermano il commercio tra Intel, Qualcomm e Huawei
Gli Stati Uniti aumentano ancora le restrizioni verso la Cina: revocate, con effetto immediato, le licenze di vendita di microchip Intel e Qualcomm a Huawei. Amd esulta. Ecco cosa sta succedendo.
Da Starliner a Dreamliner, ecco un altro flop per Boeing
Nuova battuta d’arresto per Boeing: rinviato il lancio della navicella spaziale Starliner con equipaggio a bordo. Non solo: la Federal Aviation Administration ha aperto una nuova indagine sul costruttore americano riguardo possibili documenti falsificati sui controlli del 787 Dreamliner. Fatti e approfondimenti
Tutto su Victoria Shi, la portavoce artificiale del ministero degli Esteri ucraino
Se in Italia l’intelligenza artificiale ha creato l’influencer Francesca Giubelli che interviene alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, in Ucraina ha dato vita a Victoria Shi, la portavoce del ministero degli Esteri
Perché Palantir ruzzola in Borsa
Sebbene Palantir abbia alzato le previsioni per il 2024 sulla base della robusta domanda di intelligence artificiale, la guidance resta inferiore alle aspettative e il titolo cede a Wall Street
Cosa farà l’italiana Xplora con l’americana Sierra Lobo per il Pentagono
L’italiana Xplora ha raggiunto un accordo di collaborazione con la statunitense Sierra Lobo Inc per la fornitura di un drone antimine (Rmds) per il governo degli Stati Uniti e per il mercato del Dipartimento della Difesa. Tutti i dettagli sull’azienda italiana e sui clienti
Che diamine accade a Bluesky?
Da progetto nato all’interno di Twitter a rivale di X. L’ideatore di Bluesky, Jack Dorsey, ha lasciato il consiglio di amministrazione e teso la mano con alcuni segnali a Musk, dopo essere stato molto critico con il miliardario. Tutti i dettagli
Google vs Stati Uniti, come sta andando il più grande processo antitrust del secolo?
Il governo degli Stati Uniti, prima con Trump e poi con Biden, ha portato in tribunale Google per abuso di posizione dominante, garantita anche da pratiche scorrette orchestrate insieme ad Apple. Ecco le prove fornite dal dipartimento di Giustizia
Google continua la battaglia epica con Epic Games
Nonostante la sentenza di un tribunale americano che ha riconosciuto il monopolio di Google nel mercato delle app, danneggiando gli sviluppatori come Epic Games, il colosso del Web non intende accogliere nessuna delle richieste avanzate dalla controparte. La battaglia epica continua?
Conto alla rovescia per il primo volo con equipaggio della Starliner di Boeing
Previsto per il 7 maggio alle 4.34 ora italiana il primo volo di Starliner con due astronauti a bordo. La navetta spaziale di Boeing si prepara a diventare il prossimo veicolo della Nasa per il trasporto di esseri umani in orbita insieme a Crew Dragon di SpaceX.
Ibm, Microsoft, Cisco e non solo. Ecco le aziende in Rome Call for AI Ethics che lavorano col Vaticano
Obiettivi e aderenti alla Rome Call for AI Ethics, il documento del Vaticano per l’intelligenza artificiale etica. I vertici e i grandi gruppi
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
Cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio trimestrale Agcom su rete fissa e mobile.
Amazon, Google e Facebook smantellano gli uffici. Report Wsj
Le grandi società tecnologiche americane, come Amazon e Google, stanno abbandonando gli uffici: è un problema soprattutto per l’economia delle grandi città costiere degli Stati Uniti. L’approfondimento del Wall Street Journal.
L’Ai Act non vieta l’intelligenza artificiale in guerra
L’Ai Act, la nuova legge europea sull’intelligenza artificiale, non regola gli usi militari: un approccio rischioso in un’epoca di guerre. L’analisi di Laura Turini per la newsletter Appunti.
Samp-T dall’Italia all’Ucraina? Cosa sono e come funzionano
Il governo sta approntando il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto conterebbe l’invio di nuovi sistemi di armamenti e il sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T, tra i più avanzati. Tutti i dettagli
Tutte le manovrette di Huawei (anche in Italia)
Negli Stati Uniti Huawei si insinua nelle università, finanziando bandi di ricerca ma senza comparire ufficialmente come sponsor. In Italia, invece, la società cinese assume ex politici. Il caso (bacchettato da Formiche) di Mirella Liuzzi, ex sottosegretaria grillina al Mise. Tutti i dettagli
Come gli Italiani usano smartphone e tv. Report Agcom
Nel 2023 il traffico dati giornaliero della telefonia mobile è cresciuto su base annua del 21,7% e del 245% rispetto al 2019. Continua il calo dell’editoria e degli ascolti tv. Che cosa emerge dall’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni
Tether sfida Neuralink di Elon Musk con Blackrock Neurotech
Tether ha investito 200 milioni di dollari in Blackrock Neurotech, una società partita molto prima di Neuralink di Elon Musk con lo sviluppo di interfacce cervello-computer in grado di aiutare persone con gravi disabilità a compiere alcune azioni con la sola forza del pensiero. Tutti i dettagli
Ecco come Ses e Intelsat sfideranno insieme Starlink e Amazon Kuiper
La lussemburghese Ses acquista la connazionale Intelsat, operatore di una delle più grandi reti di comunicazione satellitare e terrestre integrate al mondo, per competere con i progetti Starlink di Elon Musk e Kuiper di Jeff Bezos
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 167
- Successivo