Ecco il vero stato di salute della scuola italiana
Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di Alessandra Servidori
Ecco perché Avio Aero teme turbolenze per il 737 Max di Boeing
Che cosa si dice tra i sindacati di Avio Aero sulle ripercussioni del caso 737 Max che sta preoccupando Boeing
Leonardo-Finmeccanica, ecco i dettagli sul nuovo contratto integrativo
Conclusa l’intesa sulla parte economica del contratto integrativo aziendale di Leonardo (ex Finmeccanica). Ecco i dettagli nell’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Tutte le misure del governo dal 2020 per incentivare i pagamenti digitali
Il commento sulle misure del Governo per incentivare i pagamenti digitali a cura di Valeria Portale e Giorgia Sali, Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano
Francesco Paorici, ecco il curriculum del nuovo direttore dell’Agid
Ha lavorato anche in Telecom Italia, Buongiorno e Docomo Digital il nuovo direttore generale dell’Agid, Francesco Paorici, scelto dal ministro dell’Innovazione, Paola Pisano (M5s), al posto di Teresa Alvaro. Tutti i dettagli
Perché in Italia si deve rottamare la tecnofobia. Parla Bentivogli (Cisl)
Tutte le sfide del sindacato moderno. L’intervista di Simone Martino a Marco Bentivogli, Segretario generale Fim Cisl
Amazon, FedEx, Ups e non solo. Come contrastare i furti dei pacchi?
I numeri in America sui furti dei pacchi. Il confronto tra Stati. Le mosse di Amazon, FedEx e Ups. E le startup che nascono per risolvere il problema. Fatti, numeri e scenari con gli articoli di Axios, New York Times e Bloomberg.
Perché il Pentagono finanzia il programma Darpa N3
Portata e obiettivi del programma Darpa N3 Next-generation Non-surgical Neurotechnology (Neurotecnologia non chirurgica di nuova generazione). Articolo tratto da Affari Internazionali
Spazio, Cina lancia il razzo Long March 5 per avvicinarsi a Luna e Marte
Oggi la Cina lancerà Long March 5, il suo razzo più grande, dopo una missione fallita nel 2017. Se avrà successo, aprirà la strada a una nuova stazione spaziale cinese e missioni sulla Luna e persino su Marte, tutto nel 2020.
Ecco cosa farà Leonardo-Finmeccanica con Strata (Mubadala)
Tutti i dettagli sulla nuova partnership di Leonardo (ex Finmeccanica) con Strata Manufacturing (Mubadala). L’articolo di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Come lo Stato in Germania spingerà sull’innovazione
L’industria tedesca è solida ma tecnologicamente non sempre all’avanguardia. Serve innovare. Ecco i piani del governo Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Benvenuti in Israele, terra prolifica per le startup
L’approfondimento di Daniel Mosseri
NoiPA, ecco il gravissimo phishing ai danni di dipendenti pubblici. L’articolo di Rapetto
Che cosa è successo alla piattaforma digitale NoiPA e che cosa le banche potrebbero fare per evitare queste truffe. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Privacy, l’app ToTok spia gli utenti per gli Emirati Arabi Uniti?
Secondo un’inchiesta del New York Times, i funzionari statunitensi hanno scoperto che l’app ToTok è uno strumento di spionaggio per il governo degli Emirati Arabi Uniti
Che cosa farà Fastweb con Linkem e Sky
Fastweb e Linkem accelerano sullo sviluppo delle reti 5G Fixed Wireless Access. L’azienda di Calcagno sarà anche partner di Sky. Tutti i dettagli sulle ultime mosse di Fastweb
Difesa e aerospazio, il fondo Usa Advent compra la britannica Cobham
Gli Usa continuano a investire in modo massiccio nel Regno Unito. Il caso Cobham acquisita dal fondo di private equity americano Advent. L’articolo di Daniele Meloni
Chi monitora gli effetti di Industria 4.0?
Non sapere dopo tre anni e tre mesi da Industria 4.0 quante siano le imprese che hanno all’attivo buone pratiche digitali e sostenibili dal punto di vista energetico pone più di una domanda. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Che cosa combinerà fra poco l’Intelligenza artificiale? Dibattito tra prof.
Sull’Intelligenza artificiale si confrontano bias-fixers e bias-blockers. Fatti, nomi, tesi e polemiche
Perché sta esplodendo la tecnologia anti-drone
Che cosa emerge dal rapporto del Center for the Study of the Drone al Bard College sulle tecnologie anti-drone
Spazio, ecco perché è fallita la missione Starliner di Boeing (che resta dietro SpaceX)
La navicella Starliner di Boeing non riesce a raggiungere la stazione spaziale dopo aver volato in un’orbita sbagliata. Fallita la missione, SpaceX resta in testa per rilanciare le capacità del volo spaziale umano della Nasa.
5G, via Huawei e Zte dall’Italia? Sembra facile… Il commento di Rapetto
L’input del Copasir a Conte (no Huawei e Zte nel 5G)? La scelta di evitare rischiosi affidamenti della nostra sorte ad apparati di cui si disconoscono la reale natura va a sbattere contro mille altri ostacoli. Il commento di Umberto Rapetto
Avvocato generale Ue pro Facebook: valido il trasferimento dati negli Usa
L’approfondimento di Carlo Terzano sulla decisione dell’Avvocato generale dell’Unione europea
5G, no a Huawei e Zte in Italia. L’input (trumpiano) del Copasir a Conte
Ecco il testo integrale della relazione finale del Copasir “sulle politiche e gli strumenti per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica”. No a Huawei e Zte nel 5G dice il comitato parlamentare sui Servizi segreti al governo
Lavoro: problemi, contraddizioni e dietrologie. Il Bloc Notes di Magno
Vedere la storia come un susseguirsi di fregature e di tradimenti, per cui il mondo migliore è sempre quello che non c’è, significa consegnarsi all’irrilevanza politica nel mondo che c’è. Il Bloc Notes di Michele Magno
Smart Home, come si coalizzeranno Amazon, Apple, Google, Ikea e non solo
Amazon, Apple, Google, Ikea e non solo uniscono le forze per uno standard comune che permetta ai prodotti smart home di dialogare tra loro
Cosmo SkyMed, che cosa fa Leonardo (ex Finmeccanica)
Il ruolo delle aziende italiane (in primis Leonardo, ex Finmeccanica) in Cosmo SkyMed: la nuova generazione del programma debutta oggi con il lancio del primo satellite. Tutti i dettagli e le curiosità
Vittima di attacco ransomware, LifeLabs paga il riscatto
La canadese LifeLabs è stata piegata da un attacco ransomware di tale portata da averla spinta ad accettare la richiesta di riscatto avanzata dagli hacker pur di riottenere il maltolto.
At&T, Verizon e non solo snobbano Trump e dicono sì a Huawei
AT&T, Verizon e i produttori di chip hanno rifiutato di firmare l’adesione a principi stabiliti dal Dipartimento di Stato che di fatto escludevano Huawei come fornitore
Come vanno i Contratti di Rete. Report InfoCamere
Numeri, tendenze e scenari sui Contratti di Rete nel primo Rapporto RetImpresa, InfoCamere e Università Ca’ Foscari
Tutte le mirabolanti promesse del governo sull’Innovazione digitale (all’ombra di Grillo e Casaleggio)
Ecco il Piano di azione al 2025 sull’Innovazione digitale presentato ieri dal premier Conte alla presenza di Casaleggio e Grillo.
Dove cresce di più (e di meno) Netflix
Netflix ha rivelato per la prima volta i dati su entrate e abbonati aggregati al di fuori degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Leonardo e Thales, rinviato al 18 dicembre il lancio di Cosmo-SkyMed
Rinviato al 18 dicembre il lancio della Soyuz, per problemi al software. Avrebbe dovuto portare in orbita il primo satellite di seconda generazione di Cosmo-SkyMed. A gestire l’intero sistema è Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%).
Poste Italiane, ecco consigli e rilievi dell’Antitrust al governo sul contratto di programma
Che cosa si legge nella lettera dell’Antitrust al governo sullo schema di contratto di programma 2020-2024 tra ministero dello Sviluppo economico e Poste Italiane
Tutti i record di Google Maps (mentre Apple Maps arranca)
Per la prima volta, Google ha rivelato quanto ha fotografato del mondo: 10 milioni di miglia di immagini per Street View e 36 milioni di miglia quadrate per Earth. Tutti i dettagli (e i confronti con Apple Maps)
In Norvegia Telenor stacca la spina a Huawei sul 5G
La norvegese Telenor ha annunciato che affiderà alla svedese Ericsson la realizzazione di una parte della propria rete 5G
Riconoscimento facciale, cosa fa Amazon Web Services per le autorità Usa
Il Dipartimento di Homeland Security ha rivisto le sue proposte sul riconoscimento facciale che ormai sono presenti in quasi 20…
Leonardo, ecco cosa farà l’ex Finmeccanica di Profumo in Kuwait
L’approfondimento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa, sulla partecipazione di Leonardo alla quinta edizione della Gulf Defense and Space Exhibition & Conference (GDA) che si è svolta in Kuwait dal 10 al 12 dicembre
Sandbox, perché le startup italiane smaniano. Report Politecnico di Milano
Che cosa emerge dall’ultimo report dell’Osservatorio del Politecnico di Milano
Perché l’automazione è snobbata nella campagna elettorale Usa? Report Axios
L’automazione è la grande assente nel dibattito politico Usa. Ecco perché secondo Axios
Digitale, come sta l’Italia?
La ricerca presentata dall’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ci consegna un Paese che ha ampissimi margini di miglioramento in materia di innovazione digitale
Perché la Ftc Usa intralcerà Facebook per Instagram, WhatsApp e Messenger
La Federal Trade Commission statunitense sta valutando un’ingiunzione per impedire al gruppo di Mark Zuckerberg di integrare le sue piattaforme: Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger
Vi racconto l’innovativo contest per gli Innovation Manager. L’articolo di Rapetto (da non leggere al Mise)
Ecco i messaggi di posta elettronica inviati dal ministero dello Sviluppo economico. L’articolo di Umberto Rapetto
Perché l’Antitrust britannica ha sgambettato l’ingresso di Amazon in Deliveroo
Che cosa ha deciso l’Antitrust britannica sull’operazione Amazon-Deliveroo
Cosa faranno Leonardo e Oracle per l’Aeronautica sull’Intelligenza artificiale
Chi c’era e come è andata l’iniziativa “AIRtificial Intelligence” di Leonardo e dell’Aeronautica Militare, che si avvale della partnership tecnologica di Oracle
Che cosa ha in mente Dorsey con Bluesky per Twitter
Il ceo di Twitter, Jack Dorsey, ha annunciato un nuovo gruppo di ricerca, chiamato Bluesky, per creare uno standard aperto e decentralizzato per i social media. Fatti e primi commenti
Non ci sono milioni di smartphone da buttare per colpa di WhatsApp. L’articolo di Rapetto
Chi ha cercato di fare notizia con la storia che WhatsApp non funzionerà più su milioni di telefoni dal prossimo 1° febbraio, ha preso una cantonata. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Lo dice persino l’Fbi: le smart tv sono pericolose. L’articolo di Rapetto
Le smart tv sono pericolose. E adesso che lo ha dichiarato anche l’Fbi lo si può credere. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Amazon trumpeggia su Trump nella causa contro il Pentagono per il contratto Jedi
Il colosso guidato da Jeff Bezos, Amazon, ha accusato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump di aver ostacolato l’assegnazione del progetto Jedi da 10 miliardi di dollari
Le pillole di Speranza per Aifa e Agenas
Tutte le mosse del ministro della Salute, Roberto Speranza, sui vertici delle agenzie Aifa e Agenas