Che cosa fa E-distribuzione grazie ai droni
Tutti gli utilizzi della tecnologica dei droni da parte della società E-Distribuzione L’innovativa tecnologia dei droni offre una grande opportunità…
Bollette, ecco perché lieviteranno quelle di gas e luce
Andamento stagionale, riduzione della produzione di gas olandese, restrizioni all’accesso ai gasdotti di transito europei e timori per un possibile calo della produzione francese tra i motivi dei prossimi aumenti delle bollette
Chi sono e cosa dicono i 500 scienziati poco filo-Greta che scrivono all’Onu: non c’è emergenza climatica
Nell’indifferenza delle istituzioni e dei media mainstream, 500 scienziati hanno indirizzato al segretario generale dell’Onu Guterres una lettera contro l’allarmismo climatico. Eccola. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Enel, Rwe, Iberdrola e non solo. Ecco chi e perché gongola in Borsa per la svolta green. Report
Report e analisti al lavoro per valutare l’impatto borsistico delle manovre green di governi e istituzioni a partire dalla Germania
Cambiamento climatico, che cosa fanno Usa, Cina e India? Tesi e domande di Descalzi (Eni)
L’Europa, da sola, non può combattere il cambiamento climatico: è come se fosse una goccia nell’oceano. A dirlo è Descalzi, amministratore delegato di Eni. Tutti i dettagli del suo intervento all’Italian energy summit del Sole24Ore
Come i governi Ue si dividono su Bei e gas
Chi, come e perché si discute sul prossimo piano d’azione della Bei (Banca europea per gli investimenti) sui finanziamenti al settore energia
Acea, A2a, Iren, Hera e non solo. Tutti i nodi irrisolti su End of Waste
Utilitalia, Fise e Assocarta in Parlamento hanno chiesto di sbloccare lo stallo che rischia di paralizzare il settore
Perché i prezzi del petrolio saliranno (e sarà una mazzata per l’Europa) dopo l’attacco ad Aramco. L’analisi di Clò
L’analisi di Alberto Clò, economista e direttore di Rivista Energia
Basta Trivelle? L’Italia sarà costretta a importare più energia
L’analisi degli economisti Marzio Galeotti e Alessandro Lanza tratta dal sito Lavoce.info
Perché in Germania il Pacchetto Clima infiamma politica e industria
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Google si elettrizzerà con eolico e solare
Google ha firmato 18 nuovi accordi per acquisti di energie rinnovabili. Tutti i dettagli
Decreto Clima: la bozza, il plauso dei giallorossi e la Lega verde di rabbia per le nuove tasse
La maggioranza di governo lo difende, l’opposizione (in primis la Lega) lo critica. Oggetto: il decreto Clima (in bilico nel consiglio dei ministri di oggi). La bozza del provvedimento e le polemiche politiche su alcune disposizioni tassaiole
Ecco tutti i nuovi piani di Eni in Medio Oriente
Che cosa ha detto il numero uno di Eni, Claudio Descalzi, nel quartier generale del colosso Adnoc ad Abu Dhabi.
Eni, Snam, Saipem e non solo. Che cosa prevede il nuovo contratto dei dipendenti del settore
Tutti i dettagli sull’accordo che riguarda oltre 40 mila lavoratori, dipendenti di 34 imprese, tra cui Eni, Snam Rete Gas, Saipem, Esso, Lukoil e Saras.
CO2? Eliminarla si può, ecco come. L’analisi di Longo
L’approfondimento del ricercatore Luca Longo
Come dibattono (e si dividono) gli Stati Ue sulla spinta della Bei alle energie rinnovabili
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Geoingegneria, come modificare il pianeta per sopravvivere al cambiamento climatico. L’analisi di Longo
L’approfondimento del ricercatore Luca Longo
Petrolio, ecco gli effetti geopolitici dell’attacco all’Arabia Saudita
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa combina la Cina sul petrolio tra Usa, Iran e Arabia Saudita
L’articolo di Alessandro Sperandio
Acea, Iren, Hera e non solo. Come nuotano M5s e Pd in maniera non sincronizzata sull’acqua pubblica
Il programma di governo giallo-rosso prevede di tutelare i beni pubblici come l’acqua. Ma le proposte di legge di M5s…
Petrolio, che cosa cambierà per Aramco dopo l’attacco degli Houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran
Due dei più importanti impianti petroliferi della compagnia di Stato saudita Aramco sono stati colpiti da un attacco con i droni, rivendicato dai ribelli Houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran. Ecco tutti i dettagli
Eni e non solo, ecco quanto costerà all’Italia il no alle trivelle. Parla Bessi
L’intervista di Start Magazine a Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia Romagna, esperto del settore e autore del saggio “Gas naturale – L’Energia di domani” (Innovative Publishing)
Ecco le prossime mosse dell’Opec sul petrolio
L’Opec ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita della domanda di petrolio delineando così un’altra tornata di tagli alla produzione di greggio
Eni, Exxon, Shell, Chevron e Total. Ecco chi vuole gasarsi in Qatar
I piani del Qatar sul gas e le ambizioni di Eni, Exxon, Shell, Chevron e Total
Perché Snam punta sugli Usa?
Che cosa ha scritto Reuters sulle mire americane di Snam e come il Sole 24 Ore ha commentato i piani del gruppo partecipato da Cdp Reti
Come e perché Mohammed bin Salman sta rivoltando Aramco
Il ribaltone al vertice di Aramco, le critiche al vecchio presidente, il forcing sull’Ipo e il dossier petrolio. Come e perché MBS sta accelerando su Aramco
Caro Conte, mi permetta un consiglio: non affossi il settore oil&gas con scelte scellerate. L’intervento di Bessi
L’intervento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del saggio “Gas naturale – l’energia di domani” (Innovative Publishing), dopo il discorso alla Camera del presidente del Consiglio
Petrolio, ecco come la Cina aiuta l’Iran
Che cosa succede tra Cina e Iran sul petrolio? L’articolo di Marco Orioles
Eni, Edison, Shell e non solo, che cosa cambierà sulle trivelle con il governo Conte 2?
L’approfondimento di Start Magazine
Enel, A2A e Eph. Che cosa succederà con la carbon tax a 5 stelle?
In Senato è già pronto un disegno di legge M5s per l’istituzione di una carbon tax che colpirebbe l’utilizzo del…
Che cosa (non) va nel programma M5s-Pd su energia e ambiente. Parla Sileo (I-Com)
Conversazione di Start Magazine con Antonio Sileo, direttore Osservatorio Innov-E dell’Istituto per la Competitività (I-Com), sul programma energetico del governo Conte 2
Pregi e difetti del programma M5s-Pd. L’analisi di Panucci (Confindustria)
“Dire no pregiudizialmente alle attività di trivellazione è miope e dannoso”, ha scritto tra l’altro Marcella Panucci, direttore generale di Confindustria, commentando il programma economico del governo Conte 2
Perché critico il programma M5s-Pd sull’energia. Parla Tabarelli (Nomisma Energia)
Conversazione di Start Magazine con l’economista Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia, sul programma energetico del governo Conte 2
Gas, ecco come Ucraina e Polonia dicono addio alla Russia per il Gnl Usa
Il punto sul risiko del gas alla luce delle ultime stime di Gazprom
Ex Ilva, ecco come Conte e Di Maio accolgono le richieste di Arcelor Mittal
Altre 13 settimane di Cassa integrazione ordinaria (Cigo) e tornano le tutele legali per ArcelorMittal, il gestore dell’ex Ilva. Tutte le ultime novità
Che cosa è successo alla centrale Tirreno Power di Vado Ligure. Report Cnr
Gli epidemiologi ambientali dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa hanno svolto una ricerca sull’impatto della centrale di Vado Ligure, studiando la popolazione residente per 13 anni in 12 comuni dell’area, per valutare la relazione tra esposizione ad inquinanti atmosferici e rischio di mortalità e malattie. Il lavoro è pubblicato su Science of the Total Environment
Chi è Yasir Al-Rumayyan, nuovo presidente di Saudi Aramco voluto da Bin Salman
Biografia e obiettivi di Yasir Al-Rumayyan, nuovo presidente di Saudi Aramco
Come i Grandi si fanno la guerra su terre rare e Artico
Trump ha espresso interesse per la Groenlandia per controllare le zone artiche, dove con lo scioglimento dei ghiacci si libereranno giacimenti inesplorati e si apriranno nuove rotte commerciali. L’approfondimento di Francesco Bertolino
Troppa anidride carbonica? Ecco i metodi per catturarla e toglierla di mezzo
L’approfondimento del ricercatore Luca Longo
Come e perché Epa e Trump allentano i vincoli per l’industria del petrolio e del gas
L’amministrazione Trump sostiene che le novità regolamentari faranno risparmiare all’industria del petrolio e del gas tra i 17 e i 19 milioni di dollari all’anno
Tutte le nuove tasse ambientali allo studio di Tria
Che cosa sta progettando il ministero dell’Economia retto da Giovanni Tria
Ecco come Macron al G7 ha lavorato sottobanco con l’Iran per favorire Total
Come si è mosso davvero il presidente francese Emmanuel Macron sul dossier Iran al G7 di Biarritz
Perché il colosso russo Rosneft sostiene il Vietnam nello scontro con la Cina. L’analisi di Foreign Policy
“Nessuno si aspetta che la Russia dispieghi un’armata da Vladivostok per sfidare la Marina dell’esercito di liberazione popolare, e la Cina ha troppo da perdere se gioca troppo forte contro Rosneft”, secondo Foreign Policy
Enel, Eni, Edison, Hera e non solo. Chi sale e chi scende nella classifica del mercato elettrico
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità dell’energia sul mercato elettrico italiano per vendite complessive
Come l’Internet industriale rivoluzionerà il settore upstream
L’articolo di Alessandro Sperandio
Le nuove frontiere dell’aria condizionata: sarà senza elettricità?
L’articolo di Alessandro Sperandio Un’azienda californiana chiamata SkyCool Systems si trova nelle prime fasi di produzione di un sistema…
Che cosa succede nel Regno Unito sulle riserve di shale gas
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco quanto potrebbero far risparmiare i droni alle aziende di petrolio e gas
Gli analisti di Barclays vedono un potenziale di grande espansione in un’industria che già adotta droni per ispezionare le attrezzature…
L’Eldorado dello shale argentino è al sicuro dai cambiamenti politici?
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- …
- Pagina 99
- Successivo













































