Perché Eni, BP, Shell e Total punteranno su elettrico e gas
Tutte le evoluzioni verso l’elettrico da parte di BP e Shell, Total ed Eni in un approfondimento del New York Times
Che cosa dicono gli analisti delle sgasate della Turchia nel Mar Nero
La Turchia di Erdogan ha scoperto un’importante riserva di gas naturale nel Mar Nero. Fatti, numeri e analisi
Superbonus, come è stato risolto il problema della maggioranza in condominio
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di Confedilizia Con il Decreto legge 14.8.20, n. 104 (c.d. Decreto…
Petrolio e gas, che cosa cambierà con l’accordo in Libia
L’accordo per il cessate il fuoco in Libia prevede anche la ripresa della produzione e dell’esportazione di petrolio. Fatti, dettagli e commenti
Perché la Turchia di Erdogan si gasa nel Mar Nero
Erdogan ha annunciato la “più grande scoperta di un giacimento di gas nel Mar Nero nella storia della Turchia”. Tutti i dettagli
Che cosa si è detto al Meeting di Rimini su Green new deal e rinnovabili
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Ecco cosa rischiano le centrali nucleari Usa. Report Moody’s
Inondazioni, uragani, stress da calore: cosa rischiano le centrali nucleari Usa a causa dei cambiamenti climatici secondo l’agenzia di rating Moody’s
Petrolio e gas, ecco il piano Usa per l’Artico
Come saranno sfruttate dall’amministrazione Trump le riserve di petrolio e gas nel Parco Nazionale dell’Artico
Ecco le strategie post Covid di Eni, Chevron, Shell, Bp e Total
La pandemia, i bassi prezzi del petrolio e prima ancora la guerra sul greggio tra Arabia Saudita e Russia hanno condotto le aziende petrolifere a uno dei trimestri più impegnativi di sempre. Tutti i dettagli sulle strategie di Eni, ExxonMobil, Chevron, Shell, Bp e Total
Algeria, che cosa farà Sonatrach con ExxonMobil, Chevron, Eni e Lukoil
Tutte le novità dall’Algeria in materia di gas e non solo
Tutti gli effetti virali di Covid su Bp, Shell e non solo
Bp, Shell, Chevron e non solo. Covid accelererà la transizione energetica? Il punto di Rienergia
Petrolio, ecco gli Stati che piangono (e quelli che festeggiano) con il crollo dei prezzi
Petrolio e crollo dei prezzi: l’analisi di Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet Asset Management
Che cosa succederà agli Usa con lo shale gas?
Gli Usa tra il 2011 e il 2019 sono riusciti ad azzerare quasi del tutto la loro dipendenza energetica, ma il lockdown, con le sue conseguenze, ha messo in discussione l’intero settore
Ecco la vera posta in gioco tra Turchia e Grecia su Kastellorizo
Non solo gas e petrolio: le tensioni fra Turchia e Grecia su Kastellorizo approfondite da Angelo Gambella, giornalista, saggista e analista in una conversazione con Start Magazine
Nord Stream 2: mosse, contromosse e timori (in Germania)
Le ultime novità sul gasdotto Nord Stream 2 fra Usa e Germania nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Tutte le mire nucleari degli Emirati Arabi Uniti
Sabato scorso è stato un giorno storico per gli Emirati Arabi Uniti, perché ha segnato il suo ingresso come 31mo membro del club nucleare.
Petrolio, che cosa succede allo shale Usa
Shale Usa: il punto della situazione
Cosa fanno gli Stati Uniti sull’idrogeno
Il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha presentato l’iniziativa H2@Scale per incentivare lo sviluppo dell’idrogeno.
Gas, il colpo gobbo degli Usa in Mozambico
Come si muovono gli Stati Uniti – in funzione anti Cina – in Africa. Il caso del gas in Mozambico
Tutti i nuovi schizzi energetici fra Turchia e Grecia
Le ultime novità su petrolio, gas e non solo tra Turchia e Grecia Le acque del Mediterraneo Orientale sono tornate…
Come la Guyana gestirà il boom del petrolio
Le riserve di petrolio della Guyana potrebbero ammontare ad 8 miliardi di barili. Ma il loro sviluppo è minacciato dalla crisi politica.
Nord Stream 2: novità e misteri
L’Agenzia danese per l’energia per l’energia ha autorizzato la prosecuzione dell’opera – attualmente bloccata a causa della minaccia di sanzioni da parte Usa – in quanto nessuno ha presentato ricorso contro la decisione di autorizzare l’uso di navi con sistema di ancoraggio per eseguire i lavori.
Ecco come Fincantieri e Saipem andranno a caccia di zolfo e cobalto
Cosa prevede l’accordo tra Fincantieri e Saipem per l’utilizzo sostenibile delle risorse dai fondali marini
Covid-19, le linee guida sull’aria condizionata. Report Aicarr
Consigli e indicazioni del documento dell’associazione Aicarr (Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione) per grande distribuzione, ristorazione, cinema, teatri e scuole
Petrolio e gas, come schizzano le polemiche fra Trump e Biden
Programmi di politica energetica in vista della sfida elettorale: il punto sul dibattito fra Trump e Biden
Come i big Usa dell’energia giudicano il programma energetico di Biden
L’approfondimento del New York Times sul piano energetico del candidato democratico Biden
Chi sono i Repubblicani Green
L’articolo di Marco Orioles sul dibattito nei Repubblicani su politiche energetiche green
Che fine farà il carbone? Report Wsj
I costi delle emissioni saltano in Europa, accelerando la scomparsa del carbone in un approfondimento del Wall Street Journal
Come l’America sguazza col petrolio di Assad in Siria
Petrolio, che cosa cela l’accordo fra le autorità curde che gestiscono l’amministrazione del Nordest della Siria (contro la volontà turca e del regime di Damasco) hanno firmato un accordo con una compagnia petrolifera americana Delta Crescent Energy. L’articolo di Marco Orioles
Perché Saudi Aramco è pronta a tagliare i prezzi del petrolio
Il prezzo dei carichi di greggio a pronti dalla Russia all’Angola al Brasile è crollato questo mese dopo il calo degli acquisti da parte dei principali importatori, tra cui la Cina. Per questo anche altri produttori mediorientali potrebbero essere costretti a tagliare i prezzi del petrolio
Cosa farà Eni per contrastare gli effetti della pandemia
Eni: conti semestrali e revisioni delle strategie. Tutti i dettagli Eni chiude il semestre con risultati penalizzati dall’effetto combinato della…
Perché Enel si elettrizzerà col Recovery Fund
Che cosa è emerso dalla semestrale del gruppo Enel e dalle parole del capo azienda Starace agli analisti. Fatti, numeri, scenari, politiche e attese (per il Recovery Fund)
Tregua energetica fra Turchia e Grecia sull’isola di Kastellorizo?
Tutte le ultime novità fra Turchia e Grecia. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa succede al Fondo per la transizione energetica?
Perché sul Fondo per la transizione energetica la Corte dei Conti europea richiama la politica. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Perché la Turchia azzopperà Eastmed. Report Ispi
Perché c’è alta tensione nel Mediterraneo orientale. Il caso dell’isola Kastellorizo nella strategia della Turchia nel focus dell’Ispi
Petrolio, chi sale e chi scende tra Usa e Cina. Report Cer
Le ultime tendenze sul petrolio e il ruolo diversificato di Usa e Cina nel rapporto di luglio “Geopolitica dell’Energia” del Centro Europa Ricerche (Cer) curato da Demostenes Floros
Perché le compagnie petrolifere Usa spendono meno in lobbying
L’American Petroleum Institute, che rappresenta le aziende di tutto il settore, ha conteggiato per l’attività di lobbying 1,31 milioni di dollari, la cifra trimestrale più bassa da oltre un decennio
Energie fossili, siamo al punto di svolta?
La pandemia accelera le tendenze green dell’ultimo decennio: che cosa succederà alle energie fossili? L’approfondimento di Politico
Tutte le ultime sgasate fra Usa e Ue sul Nord Stream 2
Che cosa succede fra Usa e Germania sul gasdotto Nord Stream 2.
Perché per il Pentagono il cobalto è strategico
Le miniere di cobalto della Repubblica del Congo sono fondamentali per le più note multinazionali tra le quali Apple, Dell, Microsoft, Tesla, Lenovo, Sony, Samsung e Daimler
Energia, tutti gli ultimi schizzi fra Turchia e Grecia
Le tensioni tra Turchia e Grecia – dopo l’ultima iniziativa di Ankara per una ricerca di giacimenti di gas – stanno salendo come già accaduto in passato. Tutti i dettagli
Recovery Fund e Italia green fra annunci, realtà e attese
Davvero con il Recovery Fund ci sarà un’Italia più green? Fatti, commenti e scenari
Eastmed: gli ultimi passi in avanti e le incognite sul gasdotto
Tutte le novità sul gasdotto Eastmed. Fatti, commenti e scenari
Aramco, Bp, Chevron, Exxon, Shell e Total, chi lavora (e chi non lavora) al taglio delle emissioni
I membri della Oil & Gas Climate Initiative si sono impegnati a ridurre l’intensità di emissioni di Co2. Tutti i dettagli
Snam si galvanizza con l’idrogeno, tutti i dettagli
Snam porterà l’idrogeno anche nelle infrastrutture di trasporto del gas naturale grazie alla turbina NovaLT12, progettata da Baker Hughes. Tutti i dettagli (e le speranze) sul progetto
Come zampilla il petrolio in Iran?
Petrolio dell’Iran: fatti, numeri e scenari
Come Facebook gestisce la disinformazione sul clima. Report Nyt
Facebook, dall’inizio dell’anno, è entrato in azione per combattere la disinformazione potenzialmente pericolosa sul suo sito, anche sul clima. Ma non mancano le critiche al sistema
Tutte le ultime scintille Usa-Germania sul Nord Stream 2
Continua la partita fra Washington e Berlino per il gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Trump e Biden sgomitano su energia e clima
L’approfondimento del New York Times sulle divergenze tra Biden e Trump in materia di energia e ambiente
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 94
- Successivo