Ministro della Transizione ecologica: fatti, grillate, esempi esteri, commenti e analisi
Ministro della Transizione ecologica: la spinta di Grillo, gli esempi di Francia e Spagna, l’analisi dell’economista Tabarelli, gli auspici di Bessi e l’editoriale del giornale web Energia Oltre
Che cosa farà il ministero della Transizione ecologica? Parla Bessi
Ministero della Transizione ecologica: fatti, sfide e scenari. Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (goware edizioni)
La fronda di Conte, la domandona su Rousseau con foto sfottente di Grillo, i numeri al buio sui morti Covid
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte, Draghi e Rousseau
Come va la guerra tra Usa e Russia su petrolio e gas. Report Cer
Il punto sulla guerra fra Usa e Russia su petrolio e gas nel report del Cer curato dall’analista Demostenes Floros
Le proposte di Grillo a Draghi? Modestissime
Che cosa ha suggerito Beppe Grillo dal suo blog al presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Il commento di Gianfranco Polillo
Biden sgasa oleodotti e gasdotti Usa?
Joe Biden ha deciso di revocare il permesso presidenziale per l’oleodotto Keystone XL, ponendo le basi per una nuova politica dell’energia negli Usa
Perché Panasonic abbandona i pannelli fotovoltaici (i cinesi festeggiano)
Travolta dai rivali cinesi, la giapponese Panasonic abbandona la produzione di celle e pannelli solari
Merkel riuscirà a salvare il Nord Stream 2?
La richiesta della Francia di fermare Nord Stream 2 (azzoppando anche la società francese Engie) ha trovato finora il silenzio del governo Merkel. E in Germania Verdi e grandi giornali tendono a bocciare il gasdotto. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il prezzo del petrolio tornerà a schizzare?
Le Big Oil tagliano le esplorazioni di petrolio, ma la domanda potrebbe tornare a crescere (e anche il prezzo)
Gazprom sgasa le consegne di gas all’Ue
Perché Gazprom sta riducendo drasticamente le sue consegne fisiche di gas naturale all’Ue?
Ecco i nuovi piani di Biden su gas e petrolio
Biden si muove per vietare nuovi contratti di estrazione di gas e petrolio sui terreni federali. La sua agenda climatica è ampia e ambiziosa, e non sarà facile ottenere l’approvazione del Congresso. L’approfondimento del New York Times.
Perché BlackRock scommette sulla transizione energetica
Che cosa ha scritto sulla transizione energetica il presidente di BlackRock, Larry Fink, a dirigenti del fondo e aziende clienti
Come eliminare l’anidride carbonica nelle navi spaziali
L’approfondimento di Luca Longo
Che cosa faranno Snam e Cdp con la piattaforma Renovit
Cdp Equity entra al 30% in Snam4Efficiency, che assume il nome di Renovit. Tutti i dettagli
Eni Gas e Luce si elettrizza con Aldro Energia in Spagna
Eni gas e luce ha acquisito Aldro Energía ed entra nel mercato di Spagna e Portogallo
Perché Biden ha rottamato l’oleodotto Keystone con il Canada
Uno dei primi provvedimenti di Joe Biden presidente è stata la cancellazione dell’oleodotto Keystone XL. Un’opera fondamentale per il Canada.
Petrolio, che cosa succederà negli Stati Uniti
L’Eia prevede che la domanda di petrolio degli Stati Uniti quest’anno raggiunga quota 19,51 milioni contro i 19,79 milioni di barili al giorno previsti in precedenza.
Il Recovery Plan sbaglia strada su Eni e Ravenna
La mancanza nel Recovery Plan licenziato da Palazzo Chigi del finanziamento all’impianto di cattura e stoccaggio della CO2 a Ravenna progettato dall’Eni è un errore. L’intervento di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
Cosa farà l’amministrazione Biden su Groenlandia e Nord Stream 2. Il punto di Gagliano
Come si muoverà Biden sia alla questione artica (l’interesse per la Groenlandia) sia su quella non meno complessa del Nord Stream 2. Differenze davvero rilevanti rispetto a Trump? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché l’Antitrust sculaccia Enel ed Eni
Tutti i dettagli sulla sanzione dell’Agcm a Enel, Sen ed Eni
Tutti i piani della Cina sullo shale gas
La Cina si impegna per la neutralità carbonica, ma intanto vuole aumentare il proprio output di shale gas. Il (complesso) piano punta ad attirare competenze dall’estero.
Che cosa è successo ai gas serra con la pandemia
Covid-19 ha ridotto le emissioni di gas serra degli Stati Uniti nel 2020. L’approfondimento del New York Times
Ci sarà un nuovo boom delle materie prime? L’analisi del Guardian
I prezzi delle materie prime hanno raggiunto livelli record, e si prevede che saliranno ancora. L’approfondimento del Guardian.
Come e perché il Pentagono teme il cambiamento climatico
Perché il Dipartimento della Difesa si preoccupa del cambiamento climatico e cosa faranno i militari sotto Biden? L’approfondimento di Bloomberg.
L’Italia prenda esempio dalla Norvegia su gas e petrolio. Parla Bessi
Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna del PD e autore di alcune pubblicazioni sulla materia tra cui “Gas naturale…
Ecco come Gazprom farà gasare la Germania sul Nord Stream 2
Tutte le novità sul Nord Stream 2 in Germania: la nascita della fondazione pubblica in Meclemburgo (con soldi Gazprom, secondo i media) per aggirare le sanzioni Usa e portare a termine il gasdotto, le reazioni di Berlino (livello federale) e le polemiche
La prossima guerra Usa-Cina? Sull’energia. Parola di Eurasia Group
La società di consulenza Eurasia Group ha inserito la transizione energetica tra i maggiori fattori di rischio politico per il 2021: più che collaborazione, ci sarà competizione tra gli Stati. In primis fra Usa e Cina. Ecco perché
Vi spiego la virata elettrica e green dell’Europa
Emissioni, auto elettriche e non solo: l’Europa alza l’asticella sull’energia pulita. Tutti i dettagli nell’intervento di Stephen Freedman, senior product specialist di Pictet Asset Management
Perché l’Europa continuerà a gasarsi con Russia, Norvegia e Algeria
Con il Gnl spinto verso l’Asia dove i prezzi risultano considerevolmente più alti, l’Europa dovrà fare affidamento sui fornitori tradizionali di gas. Che cosa emerge da uno studio di S&P Global Platts
Come si muoverà Sace sul Green New Deal
Piani e obiettivi di Sace sul Green New Deal in vista del prossimo piano industriale e le mosse con Enel e F2i
Deposito rifiuti radioattivi: verità e bugie
Vi spiego come nasce la mappa Sogin per il depositi di rifiuti radioattivi. Il post di Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare
Tutti i piani dell’India sul gas
Il primo ministro dell’India punta sul gas per raggiungere gli obiettivi climatici, ma anche per motivazioni elettorali. Tutti i numeri e i dubbi del piano.
Ecco dove potrà sorgere il deposito dei rifiuti nucleari. Mappa Sogin
Tutte le aree idonee, regione per regione, per costruire il deposito nazionale dei rifiuti nucleari
Che cosa farà Eni in Cina
Tutti i dettagli sul Memorandum fra Eni e Cina
Tutte le difficoltà del piano energia di Biden
L’arrivo di Biden porta con sé grandi aspettative, ma non sarà facile trasformare in realtà il suo piano climatico.
Exxon, Petrobras, Equinor: ecco chi punta sul petrolio offshore per ripartire
Exxon, Petrobras, Equinor sono alcuni dei nomi di grandi compagnie petrolifere che hanno deciso di scommettere sulle perforazioni di petrolio offshore. Tutti i dettagli
Petrolio, come sarà il mercato nel 2021
Rystad Energy prevede un mercato del Petrolio ampiamente bilanciato a gennaio, con domanda e offerta oscillanti tra 77,7 e 77,8…
Nucleare, come va la sinergia Egitto-Russia
Come procede la realizzazione in Egitto della centrale nucleare costruita dalla russa Rosatom
Perché l’Italia cestina la possibilità di fare energia dai rifiuti?
Cosa si è detto sull’Italia, sui rifiuti, sull’energia e sull’economia circolare in occasione della presentazione del rapporto “Rifiuti urbani”. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Perché Eni ed Enel gioiranno con il nuovo pacchetto di stimoli Usa
Che cosa scrivono gli analisti di Equita sugli impatti del pacchetto Usa energetico per gruppi come Eni ed Enel
Quale sarà il futuro industriale della Puglia?
L’intervento del professor Federico Pirro
Chi investe in azioni di petrolio e gas
Un terzo dei fondi per il clima venduti nel Regno Unito sono investiti in società petrolifere e del gas. I dettagli della ricerca di Common Wealth
Perché la Germania è il principale hub di gas in Europa
Fatti, numeri e scenari su gas e non solo dal report Cer curato da Demostenes Floros
Trump promuove le rinnovabili in extremis? L’ipotesi del New York Times
Il pacchetto di aiuti sulla scrivania del presidente Trump contiene incentivi alle rinnovabili e limitazioni d’uso alle sostanze chimiche dannose per il clima. L’approfondimento del New York Times
Che cosa (non) farà Biden su energia e clima
Cinque cose facili che Biden può fare sul clima, più due che non può. L’analisi di Bloomberg.
Come saranno le emissioni “zero netto” per gli Usa
Secondo uno studio condotto dall’Università di Princeton per contenere le emissioni sarà necessario però avere grandi quantità di capacità di…
Cosa prevede la strategia nucleare spaziale che Trump lascerà a Biden
La Casa Bianca vara la “Strategia Nucleare Spaziale”. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
Vi racconto il fallimento dell’Italia sulla geotermia
In Italia la geotermia è sfruttata pochissimo, nonostante abbiamo zone “calde” in Toscana, Campania e Sicilia. Ecco le proposte dell’Unione geotermica italiana
Le donne sono più green (e attente al risparmio energetico). Report
Cosa dice il report “L’energia tra valori individuali e comunitari” dell’Università Statale di Milano ed Enea sui comportamenti green di uomini e donne
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- …
- Pagina 94
- Successivo