Come cambieranno le politiche fiscali nel mondo?
Con l’inflazione a doppia cifra e rendimenti in salita gli operatori temono la divergenza tra la politica monetaria e la politica fiscale. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Perché l’economia della Cina zoppica. Report Ft
La Cina aumenta le esportazioni, ma il quadro economico generale non è positivo. L’approfondimento del Financial Times.
L’inflazione non è un lusso per il Lusso
Molte società di qualità nel settore del lusso sono ampiamente protette dall’impatto dell’inflazione elevata, non solo per il potere dei prezzi. Ecco perché. Il commento di Alistair Wittet, gestore azionario Europa di Comgest
Come e quanto l’Ue sta aiutando economicamente l’Ucraina? Report Ft
L’Ue ha annunciato l’intenzione di anticipare altri 9 miliardi di euro all’Ucraina, ma per ora ne ha trasferito solo uno, 5 dovrebbero essere inviati in tre tranche entro la fine dell’anno e non è stato fissato un calendario per i restanti 3 miliardi di euro. L’articolo del Financial Times
Esg, tutte le contraddizioni. Report Economist
Nonostante la spinta sugli Esg, le aziende che ricercano il profitto non hanno grossi incentivi a salvare il pianeta. L’approfondimento dell’Economist.
Pensioni, cosa succede e come cambieranno
Il commento di Giuliano Cazzola sul sistema pensionistico italiano attuale (e su quello che verrà)
Perché il dollaro statunitense è così forte?
Cosa significa il rafforzamento del dollaro per gli investitori, l’economia globale e l’inflazione? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Cosa fanno Usa e Ue per imbrigliare gli Esg
Stati Uniti ed Europa vogliono inasprire le regole sugli Esg. Investitori e imprese, però, si oppongono. L’approfondimento del Wall Street Journal.
C’eravamo tanto amati: tempi e costi per divorziare in Italia
Ogni 5 secondi, in Italia, una coppia decide di separarsi, ma non è così facile. Ecco tempi e costi per divorziare secondo l’analisi di Moneyfarm
Cosa c’è nel Manifesto “Zero Corruzione” dell’Ocse
Tutti i dettagli sul decalogo per proporre e promuovere un nuovo obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Onu, in cui vengono riportate le golden rules nella lotta alla corruzione in linea con le best practice dell’Ocse
Chi paga i contributi condominiali pendenti in caso di compravendita?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia, sulla responsabilità dei contributi condominiali pendenti in caso di compravendita tra nuovo e vecchio proprietario
L’evasione fiscale in Italia è molto meno di 100 miliardi. Analisi
Evasione fiscale: numeri e approfondimenti. L’analisi di Pietro Boria, professore di Diritto tributario all’Università La Sapienza di Roma
Chi è l’economista che critica lo scudo anti-gas di Scholz
Felbermayr, economista austriaco a capo del WIFO di Vienna, ha criticato a fondo il pacchetto da 200 miliardi di euro del governo tedesco contro il caro-energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Esg, perché anche la Louisiana molla BlackRock
La Louisiana ritirerà quasi 800 milioni di dollari dai fondi di BlackRock, per protesta contro le sue politiche Esg. Si allarga il fronte degli stati repubblicani ostili alla più grande società di asset manager al mondo. Tutti i dettagli
Perché sono sballati i conti dei sognatori europei
Cosa dicono veramente i numeri sul fondo “Sure”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Progetti e spese del Pnrr sono in ritardo?
Che cosa succede davvero al Pnrr. Fatti, numeri e approfondimenti
Quale sarà il patriottismo economico di Giorgia Meloni
L’analisi di Gianfranco Polillo.
Perché il Tar ha bocciato la multa Agcm ad Amazon e Apple?
La sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la multa Antitrust ad Amazon e Apple analizzata dall’avvocato Marco Scialdone, docente a contratto di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali all’Università europea di Roma
Swift, tutte le manovre digitali contro la Cina
Swift, lo standard globale di messaggistica finanziaria, sta lavorando a una rete di valute digitali delle banche centrali. Ecco dettagli e obiettivi (anche anti-cinesi)
Perché la Corte dei conti tedesca boccia lo scudo da 200 miliardi di Scholz
Il presidente della Corte dei conti della Germania critica il governo Scholz per lo scudo da 200 miliardi: il fondo speciale è poco trasparente e fa salire indebitamento federale. Tutti i dettagli.
Perché gli analisti sgambettano Pirelli
Pirelli ha rivisto al rialzo alcuni target per il 2022 eppure secondo gli analisti il mercato degli pneumatici continua a registrare dati inferiori ai livelli raggiunti prima della pandemia
Zaia in Veneto alzerà le tasse (non ditelo a Salvini)
La giunta del Veneto presieduta da Luca Zaia (Lega) sta pensando di introdurre una maggiorazione dell’Irpef che dovrebbe interessare solo i redditi alti e medio alti, salvaguardando quelli inferiori ai 15mila euro. Ecco perché.
Come va l’economia italiana?
Ecco cosa mostrano gli indicatori €-Coin e ITA-Coin della Banca d’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Ecco come il Tar ha stracciato la maximulta Antitrust ad Apple e Amazon
Questioni procedurali portano i giudici amministrativi ad annullare la sanzione da oltre 100 milioni che l’Agcm aveva comminato a Apple e Amazon. Fatti, commenti e reazioni
Perché Credit Suisse è sull’orlo del crac
Le grosse perdite subite con il caso Archegos fanno precipitare le azioni di Credit Suisse e intaccano la fiducia del mercato sul piano di risanamento. Tutti i dettagli.
Perché Truss cancella il taglio delle tasse ai più ricchi
Il governo Truss ha fatto retromarcia sul taglio delle tasse ai britannici più abbienti. Ecco cause e conseguenze. L’articolo di Daniele Meloni
Ecco come i meloniani picchiano su Credit Agricole, Vivendi e altre società francesi in Italia
Che cosa si dice e si bisbiglia ai vertici di Fratelli d’Italia sui gruppi francesi attivi in Italia, non solo Credit Agricole… L’articolo di Emanuela Rossi
Mps, ecco il Monte delle ansie sull’aumento di capitale
Tutti i timori sull’aumento di capitale del Monte dei Paschi di Siena (Mps). L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa farà Fabi per l’educazione finanziaria
Con “Diamo credito al futuro” la Fabi aderisce, per il quinto anno consecutivo, al “Mese dell’educazione finanziaria”, l’iniziativa coordinata dal Mef con una campagna rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Al via anche il canale TikTok
Come va davvero il mercato del lavoro in Italia
Dati positivi sull’occupazione nonostante gli allarmismi sulla crescita del precariato e delle dimissioni volontarie. Ma Il futuro rimane incerto. L’analisi di Claudio Negro per la Fondazione Kuliscioff
Ecco le capriole che farà l’economia mondiale
La stagnazione secolare abbatterà gli investimenti? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Che cosa succede alla sterlina e cosa farà la Banca d’Inghilterra
Dopo l’annuncio da parte del governo britannico di tagli alle tasse e di un tetto massimo per i prezzi dell’energia, i mercati finanziari hanno reagito negativamente e la sterlina ha subito un brusco calo. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Rame, acciaio, alluminio e non solo: il superciclo delle materie prime è già finito?
Per facilitare la transizione alle rinnovabili, nei prossimi decenni si assisterà a un’intensa attività di fusione di minerali di ferro, rame e alluminio. Il commento di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco.
Si può essere sostituiti da qualcun altro in assemblea condominiale?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, sulla possibilità di delegare qualcun altro a partecipare all’assemblea condominiale
Le capriole degli euroliberisti su Germania e gas
Tesi e contraddizioni su Germania e gas. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Meta (Facebook) stoppa le assunzioni, prossimo passo i licenziamenti?
Il ceo di Meta Mark Zuckerberg ha riferito allo staff che sta congelando le nuove assunzioni e prevede di intraprendere ulteriori misure di riduzione dei costi
Perché WhatsApp fa piangere Citigroup, Goldman Sachs, Ubs e non solo
Sedici banche – tra cui Barclays, Citigroup, Goldman Sachs e Ubs – sono state multate per 1,8 miliardi dalle autorità americane per aver inviato comunicazioni di lavoro via WhatsApp e simili, senza archiviarle. Tutti i dettagli
Poste Vita lancia Opa su Net Insurance, tutti i dettagli
Volano le azioni di Net Insurance dopo l’annuncio dell’opa che lancerà Poste Vita (gruppo Poste Italiane). Fatti, numeri e commenti
Perché Meloni coccolerà Lagarde sul Tpi
Bce, il nuovo governo italiano mirerà a soddisfare le condizioni del TPI, poiché questa è l’opzione razionale in un contesto finanziario rischioso. L’analisi di Sebastian Vismara, economista finanziario e strategist, BNY Mellon Investment Management.
La vera storia dell’assegno da 21 miliardi del Pnrr
Quali sono le prossime tappe del Pnrr per l’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri
Mcc (Invitalia), tutti i subbugli sulle nomine al vertice
Le nomine in ballo in Mcc (Invitalia), l’ipotesi di Latini, gli altri nomi e le varie sponde politiche e istituzionali. L’articolo di Emanuela Rossi.
L’economia della Cina è in crisi strutturale?
La politica zero-Covid e la crisi immobiliare hanno fatto precipitare le stime sul Pil della Cina nel 2022, che per la prima volta dal 1990 crescerà meno del resto d’Asia. Cosa dice la Banca mondiale.
Tutte le sanzioni a Crédit Agricole negli Usa
Due filiali di Crédit Agricole CIB hanno accettato di pagare 1,1 milioni di dollari negli Stati Uniti per violazioni delle sanzioni. Ecco i dettagli
Chi fa aumentare lo spread? Christine Lagarde o Giorgia Meloni?
Con la Bce che, tramite Bankitalia, detiene quasi il 30% del nostro debito pubblico, quando lo spread salirà, sarà opportuno guardare a Francoforte e non a Roma. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Liturri
Quanto saliranno ancora i tassi negli Stati Uniti?
Ecco le prossime mosse della Fed sui tassi. Il commento di Pasquale Diana, head of macro research di AcomeA SGR
Dazn allarga il portafoglio di diritti sportivi con l’acquisizione di Eleven
Dazn ha comprato le attività media a livello globale di Eleven Group, piattaforma streaming che in Italia ha i diritti della Serie C e del Basket fino al 2025
Dossier debito pubblico per il governo Meloni. Report
Secondo il report del centro studi di Unimpresa, che ha elaborato dati del ministero dell’Economia, il totale del debito pubblico in scadenza ammonta a 2.229,2 miliardi di euro. Ecco cosa dicono gli analisti delle banche d’affari
Chi e perché bistratta l’Opa di Della Valle su Tod’s
A Piazza Affari parte oggi l’Opa su Tod’s ma il fondo attivista Tabor Asset Management ha chiesto un rialzo sul prezzo. Fatti, nomi, numeri e polemiche
Elezioni 2022, ecco i programmi dei partiti su fisco, lavoro, energia e pensioni
I programmi elettorali dei maggiori partiti a confronto su fisco, lavoro, energia, pensioni e politica estera. Lo speciale di Start Magazine.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- …
- Pagina 294
- Successivo