Che cosa succede ai salari in Europa. Report Le Monde
L’Italia è il Paese europeo più colpito dalla diminuzione del potere d’acquisto e abbiamo registrato il calo salariale più consistente di tutti i Paesi del G20. Solo il 26% dei lavoratori dichiara redditi superiori a 30.000 euro all’anno, ma il problema è strutturale e come nel resto dell’Ue, la questione resterà al centro del dibattito nel 2023
Ecco come Meloni minaccia le banche sulle commissioni Pos
Commissioni, banche, Pos e non solo. Ecco che cosa detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della trasmissione Rai Porta a Porta condotta da Bruno Vespa.
Con la manovra festeggiano i pensionati che hanno lavorato nel Principato di Monaco
La misura, che costerà circa 9 milioni di euro, riguarderà nell’immediato appena 8 mila pensionati e nel medio periodo altri 4500 in procinto della pensione. I transfrontalieri ringraziano: “Bellissimo regalo”
Salva calcio, tutto sulla norma in manovra
La norma salva calcio in Finanziaria sposta al 29 dicembre il termine per il pagamento dell’Iva e permette alle società sportive di rateizzarlo in 5 anni con un tasso del 3%. Tutti i dettagli
Come festeggiano i bilanci delle partecipate di Stato. Report Comar
Tutti i dettagli sul “Rapporto sui bilanci delle Società partecipate dallo Stato 2017-2021” realizzato dal centro studi CoMar, nel confronto tra fine 2021 e 2020, con le previsioni sul 2022
In Italia ci sono società di lobbying e comunicazione che lavorano per le autocrazie?
I casi Qatargate e Maroccogate, gli strani supporti di comunicatori-lobbisti alle ambasciate, il ruolo dei colossi cinesi e russi e l’esempio farlocco americano del Fara. Il corsivo di Francis Walsngham.
Ruvinetti e Zizza, chi sono i consulenti di Vivendi e Rothschild su Tim
Nuovi consulenti per il gruppo francese Vivendi (maggior azionista di Tim): Daniele Ruvinetti e Carmen Zizza, ecco i curricula
Fusione Sanpaolo-Crt, chi preme e chi frena
Fatti, rumors, nomi e scenari sulla evocata fusione a Torino fra le fondazioni Compagnia Sanpaolo e Crt. L’articolo di Gianluca Zappa.
Ecco il Sud che cresce (e che smentisce le analisi dello Svimez)
Che cosa emerge dallo studio sull’industrializzazione nell’Italia meridionale curato dalla SRM del Gruppo Intesa Sanpaolo e dal CESDIM-Centro Studi e documentazione sull’industria nel Mezzogiorno dell’Università di Bari. L’intervento del prof. Federico Pirro, presidente onorario e coordinatore scientifico del Cesdim.
Perché la Bce sbaglia a inseguire la Fed: le cause dell’inflazione sono diverse
La mossa della Bce rischia di portare danni certi sul fronte della crescita economica e vantaggi incerti sul fronte del contenimento dell’inflazione. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Criptovalute, ecco perché Binance salverà Voyager
Binance, la più grande borsa di criptovaluta al mondo, ha acquistato gli asset del prestatore Voyager, in bancarotta, per un totale di 1,022 miliardi di dollari. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutto sulla startup di batterie al silicio finanziata da Microsoft e BlackRock
Microsoft, BlackRock, Porsche e non solo figurano tra i finanziatori di Group14, una startup da 3 miliardi di dollari che ha sviluppato una nuova tecnologia di batterie al silicio. Tutti i dettagli.
Le ossessive fissazioni di Mario Monti
Caro Monti, è il mescolare cose diverse che non torna: il risentimento, da un lato; le pur giuste preoccupazioni di carattere politico, dall’altro. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché i consigli sussurrati di Monti al governo non convincono
Cosa sbaglia Mario Monti sulla riforma del Mes e sull’eventuale ratifica del Parlamento. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Le mosse smaniose di Portobello fra Unicredit, Banco Bpm e Class Editori
Le ultime manovre di Portobello, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan.
Pnrr? Troppo dirigista. Parola di Mingardi e Sacconi
I fondi Next Generation EU sono stati allocati secondo il consueto carattere dirigista, seguendo grosso modo l’antico metodo sovietico di formulare “piani“. Estratto dall’ultimo libro di Alberto Mingardi e Maurizio Sacconi, “Stato essenziale, società vitale. Appunti sussidiari per l’Italia che verrà”.
Le bufale dei sindacati sui voucher lavoro
Voucher lavoro: ancora una battaglia di retroguardia del sindacato. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Il manifesto dei pensionati
L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e segretario generale CONFEDIR, Pietro Gonella, coordinatore Centro Studi, Stefano Biasioli, segretario APS-Leonida e segretario organizzativo FEDER.S.P.e V.
Cosa farà l’Ue per tassare le multinazionali
L’Unione europea ha adottato la tassa minima del 15 per cento sugli utili delle multinazionali. Tutti i dettagli nell’articolo di Le Monde.
La Bce si sgancia dalla Fed?
Le ultime decisioni di Fed e Bce analizzate da Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
A cosa servono (secondo me) i lobbisti
Avendo diretto per oltre 20 anni aziende operanti in svariati prodotti/mercati (pure il militare), comprese multinazionali quotate a Wall Street, uno dei primi termini che imparai fu proprio “lobbying”. Ecco cosa feci. Il Cameo di Ruggeri.
Perché i sindacati di Intesa Sanpaolo non hanno firmato l’accordo sulla settimana corta
Intesa Sanpaolo: ecco i 6 motivi sindacali alla base del no delle organizzazioni dei bancari all’accordo sulla settimana corta
Ecco cosa hanno in mente (e cosa temono) gli investitori per l’Ucraina del dopoguerra. Report Ft
Il rischio che i governi occidentali riducano gradualmente il sostegno sta spingendo l’Ucraina a guardare verso finanziamenti privati e gli investitori stanno studiando quali settori, dopo la guerra, potrebbero essere più interessanti. Tuttavia resta un’ombra sul Paese che li frena…
Pensionati attuali e futuri, è giunta l’ora di darci una mossa!
L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e segretario generale CONFEDIR, Pietro Gonella, coordinatore Centro Studi, Stefano Biasioli, segretario APS-Leonida e segretario organizzativo FEDER.S.P.e V.
Tutto su Merlyn Advisors, il fondo che punta alla Sampdoria
Vertici, affari e obiettivi di Merlyn Advisors, il fondo londinese che vuole comprare la società calcistica Sampdoria
Le capriole di Unicredit con Azimut (per portare i ricavi del risparmio gestito in Irlanda)
Azimut costituirà e gestirà autonomamente in Irlanda una società di gestione che svilupperà prodotti di investimento da distribuire in Italia attraverso la rete di Unicredit. Come e perché Orcel rottama la strategia del suo predecessore Mustier. Fatti e approfondimenti
Intesa Sanpaolo, ecco perché non c’è accordo sulla settimana corta con i sindacati
Tensioni a fior di pelle in Intesa Sanpaolo sulla settimana di lavoro da 4 giorni. Ecco perché i sindacati hanno bocciato il progetto della banca e come il gruppo creditizio guidato da Messina replica alle organizzazioni dei lavoratori
Bper sbanca i consumatori?
Adiconsum Sardegna ha presentato un esposto all’Antitrust, al Garante privacy e alla polizia postale per gli sms-truffa ricevuti da molti correntisti di Bper. Tutti i dettagli.
La Bce ha prodotto solo panico su tassi e titoli
Che cosa ha deciso la Bce, come hanno reagito i mercati e perché si contestano le mosse dell’Istituto centrale presieduto da Lagarde. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come e perché il ministro Crosetto strapazza la Bce
Le decisioni della Bce e i commenti di economisti, analisti e ministri (Salvini e Crosetto)
Gli Usa di Biden continuano a colpire la Cina sulla tecnologia, ecco come
Il governo degli Stati Uniti ha imposto nuove restrizioni sulla tecnologia a 36 società cinesi accusate di mettere a rischio la sicurezza nazionale. Nel contempo, però, si abbassano le tensioni con Pechino sul delisting. Tutti i dettagli.
Ecco i dossier Ue che fanno gola al Qatar
Lo scandalo Qatargate ha spinto il Parlamento europeo a sospendere i lavori su due accordi importanti con il Qatar: uno sul trasporto aereo e uno sui visti. Il piccolo emirato, intanto, è diventato un fornitore energetico fondamentale per l’Unione.
Bce: la mossa sui tassi e la reazione (nervosa) del mercato
La decisione restrittiva della Bce, le parole della presidente Lagarde e il comportamento dei mercati. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Ecco perché influencer della finanza finiscono sotto accusa negli Usa
La Sec ha accusato 8 influencer della finanza di “manipolazione del mercato promuovendo azioni su Twitter e Discord”. Follower frodati per 100 milioni di dollari. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
L’Espresso, cosa fa l’editore Iervolino che ha cacciato il direttore Lirio Abbate (sostituito da Alessandro Rossi)
L’editore de L’Espresso, Danilo Iervolino, ha licenziato il direttore Lirio Abbate. Al suo posto arriva Alessandro Mauro Rossi, direttore di Forbes Italia. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Cosa fanno Intesa Sanpaolo e Sace per Andriani (Pasta Felicia)
Intesa Sanpaolo e Sace supportano Andriani SpA, Società Benefit e B Corp, con un finanziamento S-Loan ESG pari a 11 milioni di euro.
Bonus cultura, tutte le truffe secondo la Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza ha riscontrato frodi per 17 milioni nell’utilizzo del bonus cultura 18 app. L’appello di Federculture per non accantonarlo. Fatti, numeri e polemiche
Cosa farà la Bce il 15 dicembre
Il commento a cura di Konstantin Veit, Portfolio Manager di PIMCO in vista del meeting della BCE
Sanzioni alla Russia? Picchiano sulle aziende europee. Parola di Intesa Sanpaolo
Gregorio De Felice (capo economista di Intesa Sanpaolo): “Chi sta pagando il prezzo delle sanzioni Ue inevitabili alla Russia? I cittadini e le imprese europee. Gli Stati Uniti negli ultimi 10 anni hanno raggiunto un’autonomia dal punto di vista energetico, noi no. Se l’Ue si limita al RepowerEu chiaramente non sta scegliendo”
Come e perché Microsoft si intrufola nella Borsa di Londra. Fatti e incognite
Microsoft ha acquistato il 4% del London Stock Exchange Group. L’accordo include una partnership di 10 anni per lavorare sull’analisi dei dati e sul cloud computing. Ma le autorità di regolamentazione potrebbero essere in agguato
Tutti i piani dell’India per scalare la classifica delle economie mondiali
Dal super ordine di Air India di 500 tra Boeing e Airbus per un valore di 100 miliardi di dollari al programma PLIS per aumentare la produzione industriale e l’export, passando per l’arrivo di Apple nel Paese, ecco come l’India vuole sfondare.
Quanto è impaziente Powell della Fed
Il commento, in vista del meeting della Fed, a cura di Daleep Singh, Chief Global Economist di PGIM Fixed Income
Farmaci malattie rare: Amgen acquista Horizon Therapeutics
È la più grande fusione del settore healthcare dell’anno: la statunitense Amgen pagherà 27,8 miliardi di dollari per l’acquisizione dell’irlandese Horizon Therapeutics specializzata nella lotta alle malattie rare. Fatti, numeri e previsioni
Usa e Ue si preparano a mettere dazi sull’alluminio e l’acciaio cinesi
Per contrastare l’industria cinese, Stati Uniti e Unione europea pensano di imporre dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio più inquinanti. Il libero commercio lascerà il posto al protezionismo climatico?
Il mercato fa le scarpe al progetto di Della Valle su Tod’s
Niente delisting delle azioni Tod’s come invece aveva progettato Diego della Valle. Ecco fatti, numeri e commenti.
Chi picchia (e perché) su Nexi
Polemiche per la cessione della società sarda di tlc, Numera, a Nexi. L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa vuole fare l’Ue con le criptovalute
Il progetto di testo sarà presentato al Parlamento europeo per consultazione e al Consiglio per adozione. I fornitori saranno obbligati a segnalare tutte le transazioni. Si prevede che la stretta della Ue sulle attività concernenti le criptovalute entrerà in vigore dal 1º gennaio 2026
L’Italia e i bonus senza controllo
Ecco perché la politica dei bonus a pioggia dell’Italia non funziona e finisce per creare nuove sacche di ingiustizie sociali o per diventare una forma legiferata di spreco del denaro pubblico. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo MIUR e giudice on. Tribunale per i minorenni di Milano
La manovra del governo è davvero espansiva?
Le cosiddette “misure espansive” della manovra del governo Meloni sono superiori alle “coperture”? No. Ecco numeri e analisi secondo l’economista Gustavo Piga. Articolo tratto dal suo blog.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- …
- Pagina 301
- Successivo