Reddito di cittadinanza? Al Sud i centri per l’impiego non hanno Internet. Parola del prof. Tridico (consigliere di Di Maio)
Obiettivi, sfide e incognite del reddito di cittadinanza secondo il consigliere economico di Luigi Di Maio, il professor Pasquale Tridico
Banca Etruria, Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ecco rischi e incognite sul progetto del governo pro truffati
I dettagli sul piano del governo. Le attenzioni di Bruxelles. Le incognite tecniche. E i dubbi espressi a Start Magazine da Andrea Augello, che nella scorsa legislatura come membro della commissione parlamentare sulle crisi bancarie seguì da vicino il caso di Banca Etruria-Boschi oltre ai crac di Popolare Vicenza e Veneto Banca. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Reddito di cittadinanza, ecco soldi, procedura e paletti stabiliti dal decreto
L’articolo di Daniele Cirioli sul reddito di cittadinanza, introdotto dal decreto legge approvato dal governo, in partenza da aprile
Pensioni e Quota 100, ecco novità e sorprese del decreto approvato dal governo
Tutti i dettagli sulle misure nel decreto legge che introduce disposizioni urgenti in materia di pensioni approvato dal governo Conte. L’articolo di Daniele Cirioli
Vi racconto come le borse studiano le mosse di Xi, Trump e May
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Ecco i nefasti giochetti sulle sofferenze (non solo di Mps e Carige)
Che cosa cela il caso degli Npl delle banche italiane (non solo di Mps e Carige) tra caduta del Pil, crollo dell’immobiliare e operatori specializzati. L’analisi di Giuseppe Liturri
Pensioni, ecco i veri rischi dell’effetto Fornero sulla quota 100
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e Mermec, ecco chi e come sta intralciando l’operazione Vitrociset
Tutti i nuovi particolari sulla vicenda Vitrociset rilevata da Leonardo-Finmeccanica. Fatti, indiscrezioni e ricostruzioni
Decreto reddito di cittadinanza e quota 100 pensioni, ecco la bozza per il consiglio dei ministri
Che cosa prevede la bozza di decreto legge preparata per il consiglio dei ministri in programma alle ore 18 del 17 gennaio. Tutti i dettagli su pensioni e reddito di cittadinanza
Vi hanno detto che i mercati stanno premiando i Btp?
Btp e spread. Ecco il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners
Ecco come i Malacalza strapazzano Bce e Bankitalia su Carige, Npl e aumento di capitale
L’articolo di Fernando Soto
Ecco quanto costeranno le fissazioni Bce sugli Npl a Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi e Bper. I report degli analisti
L’approfondimento di Fernando Soto
Perché mercati e sterlina non stanno barcollando su Brexit e May
Che cosa si dice nei mercati finanziari su Brexit e May? Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Bcc, che cosa manca alle norme della manovra su titoli di Stato e spread
L’attuale maggioranza di governo ha voluto ristabilire per le Bcc le medesime facoltà contabili previste per le banche non quotate degli altri Paesi europei, lasciando all’Autorità di vigilanza la responsabilità in merito alla concreta attuazione delle modifiche approvate. L’intervento del commercialista Marco Bindelli
Ecco le burrascose telefonate di Elliott a Vivendi in Tim su Genish
Botte da orbi tra Elliott e Vivendi in Tim. Non conosce soste la telenovela sui rapporti burrascosi tra i due…
Come si muoveranno tassi, sterlina e mercati dopo la sconfitta di May
Il commento di Howard Cunningham, gestore reddito fisso di Newton IM (società di BNY Mellon IM)
Ecco svantaggi e vantaggi per le imprese italiane con la Brexit. Report centro studi Confindustria
Pubblichiamo un estratto della nota del CSC di Confindustria dal titolo “Brexit, tempi e modalità di uscita più incerti. Quali le conseguenze per le imprese italiane (ed europee)?” a cura di Tullio Buccellato e Pietro Mambriani
Sorgente sgr, ecco chi sono gli uomini di Mainetti ribaltati da Visco (e perché Bankitalia li ha silurati)
Ecco perché Bankitalia ha commissariato la sgr Sorgente del gruppo Mainetti. I fatti, i motivi e gli uomini di Mainetti silurati da Visco
Ecco come Mps, Unicredit, Ubi, Banco Bpm e Carige sbuffano contro la Bce
Che cosa ha detto l’Abi a nome di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi e non solo su Bce, Npl e Gacs europea
Tutte le ultime gomitate in Tim fra Elliott e Vivendi (che si spacca nel cda)
Che cosa ha deciso ieri il consiglio di amministrazione di Tim sulla prossima assemblea dell’ex Telecom Italia e come fra Vivendi ed Elliott non si placano le tensioni (mentre nel gruppo francese ci sono alcune diversità di vedute…)
Ecco come la Bce (sculacciata da Salvini) picchierà su Mps, Ubi, Banco Bpm e Unicredit
L’approfondimento di Fernando Soto
Che cosa succederà al mercato delle materie prime?
L’analisi di David Donora, Responsabile materie prime di Columbia Threadneedle Investments
Ecco perché Mps, Unicredit e Creval ruzzolano in Borsa
L’andamento in Borsa delle banche come Mps, Unicredit, Bper e Banco Bpm. Il peso della decisione della Bce su Mps. Lo scenario macroeconomico. E i giudizi degli analisti.
Vi spiego le differenze tra Carige e Mps. Parla Bagnai (Lega)
Che cosa ha detto su Carige e non solo l’economista della Lega, Alberto Bagnai, presidente della Commissione Finanze del Senato intervistato da Antonio Satta, vicedirettore di Mf, per il settimanale Milano Finanza uscito sabato scorso
Carige, ecco come cresce il partito della nazionalizzazione (stile Mps)
Chi e perché parla esplicitamente di una nazionalizzazione di Carige (come successe nel caso di Mps)
Pensioni, ecco i veri rischi dell’effetto Fornero sulla quota 100
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Leonardo-Finmeccanica, ecco come le aziende della difesa vanno all’attacco del governo
Che cosa pensano le società della difesa e dell’aerospazio come Leonardo-Finmeccanica della legge di bilancio? Ecco numeri, allarmi e scenari dell’audizione dei vertici dell’associazione Aiad che riunisce e rappresenta 121 aziende della difesa, della sicurezza e dell’aerospazio.
Tutti i rischi del reddito di cittadinanza (non solo per la Lega)
Perché crescono le perplessità sulla bontà del reddito di cittadinanza (meglio chiamarlo però salario di cittadinanza). L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché l’Europa rischia di farci impoverire tutti. L’analisi del ministro Savona
Che cosa ha scritto il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, nel suo commento pubblicato oggi sui quotidiani Il Messaggero di Roma e Il Mattino di Napoli.
Con il reddito di cittadinanza ci sarà un aumento statistico della disoccupazione. Parola del ministro Tria
Stagnazione, fisco, investimenti, reddito di cittadinanza e non solo. Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, al Corriere della Sera intervistato da Federico Fubini: “Il Fiscal Compact? Sbagliato”.
Pensioni, ecco perché il governo sta sbroccando
L’intervento di Stefano Biasioli
I ricconi? Sono solo gli ereditieri
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Perché l’euro non ha festeggiato i suoi primi 20 anni
Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro delle Politiche comunitarie
Che cosa succederà a Carige (in stile Popolare Vicenza e Veneto Banca)
L’analisi di Angelo Baglioni, docente di Economia Politica presso l’Università Cattolica di Milano
Perché l’economia della Germania sbanda (e perché sarà un problemone per l’Europa)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutte le nuove falle della Bce
Che cosa non va nella Bce tra autorità di risoluzione (per la gestione delle crisi bancarie) e organo di vigilanza? L’approfondimento di Liturri
Che cosa celano le diversità di vedute fra Mef, Bankitalia e Istat su spread e spesa per interessi
Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
Quanto è moscia la produzione industriale in Germania, Francia, Spagna e Italia
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine
Consob, Mattarella, Minenna, le parole di Salvini e le ire di Di Maio. Fatti, nomi e rumors
L’articolo di Michele Arnese
Ecco i settori che fanno ruzzolare la produzione industriale in Italia
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale a novembre
Che cosa sta succedendo alla Popolare di Bari. Ecco fatti, numeri e indiscrezioni
L’articolo di Michele Arnese
Ecco le regioni dove le imprese individuali sono più resilienti. Report Infocamere
Numeri, confronti e sorprese del report Unioncamere e InfoCamere sulle imprese individuali
Bcc, ecco il prossimo board di Cassa centrale banca (Ccb)
E’ già definito di fatto il prossimo vertice di Cassa centrale banca (Ccb), ossia l’ottavo gruppo bancario nazionale. Fatti, nomi, rumors e scenari
Che cosa si agita sulla prossima presidenza della Consob
Il post di Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore
Mainetti, Sorgente sgr e il Foglio di Ferrara e Cerasa secondo Sorgente group
Che cosa scrive Sorgente Gruop su Sorgente sgr e il Foglio fondato da Giuliano Ferrara e diretto da Claudio Cerasa…
Ecco come Unicredit studia Carige (sul modello Intesa Sanpaolo per Popolare Vicenza e Veneto Banca)
Tutte le indiscrezioni sul dossier Carige e sui progetti di Unicredit
Ecco come Caltagirone guarda alla presidenza di Assicurazioni Generali
L’articolo di Michele Arnese
Ecco i miliardi che la Germania ha risparmiato con i tassi bassi della Bce. Report Bundesbank
Tutti i costi evitati dalla Germania grazie ai tassi di interesse bassi. L’articolo di Elena Dal Maso, giornalista di MF/Milano Finanza, su un report della Bundesbank
Unicredit, ecco quanto sarà salato per Mustier il nuovo bond. Tutti i dettagli
La prima emissione pubblica di Unicredit dal 2017 ha ricevuto una domanda per oltre 8 miliardi di dollari. La tranche a tasso fisso paga una cedola del 6,572% (7,83% quella del bond Pimco dello scorso novembre)