Consob, tutte le tappe da superare per la nomina di Paolo Savona
Dopo che il consiglio dei ministri oggi ha avviato la procedura di nomina di Paolo Savona a presidente della Consob, si attende il parere delle commissioni competenti per poi procedere alla deliberazione definitiva da sottoporre a Sergio Mattarella. Fatti, tempistica e procedure
Tim, ecco come e perché Elliott crescerà nell’ex Telecom Italia (scorporo al contrario?)
Tutte le prossime mosse del fondo americano Elliott in Tim. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Come saranno i nuovi Pir (Piani individuali di risparmio)
L’articolo di Elena Dal Maso, giornalista di MF/Milano Finanza
Nord Lb e non solo, come la Germania si scapicolla per salvare le sue banche
Che cosa succede in Germania alle banche zoppicanti? L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di MF/Milano Finanza, sul salvataggio della banca tedesca Nord Lb e non solo
Consob, che cosa pensa Savona dell’ex presidente Vegas
Ecco le parole messe nero su bianco da Savona nel suo ultimo libro sulle passate gestioni di Consob
Tutti i fallimenti della Bce (rispetto alla Fed) in 8 grafici. Parola del prof. Ashoka Mody
Ecco l’asimmetria dannosa della Bce secondo l’economista Ashoka Mody. L’articolo di Giuseppe Liturri
Reddito di cittadinanza, che cosa non è chiaro su Anpal, Parisi e sito
Obiettivi e incognite del reddito di cittadinanza. Estratto di un articolo di Manuela Perrone per il Sole 24 Ore
Bcc, ecco progetti e problemi di Iccrea e Ccb sulle sofferenze
Che cosa stanno studiando i due gruppi delle Bcc, Iccrea e Cassa centrale banca (Ccb) sugli Npl
Cassa depositi e prestiti, che cosa bolle in pentola per Sace
Tutte le novità in cantiere per Sace, la controllata della Cassa depositi e prestiti (Cdp) attiva nell’assicurazione delle aziende italiane che lavorano all’estero, con i rilievi e gli auspici della Corte dei Conti
Tutti i rischiosi ritocchi al decreto Genova
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Reddito di cittadinanza: obiettivi, incognite e rischi. Report
L’analisi del decreto-legge “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni” a cura del centro studi e ricerche Itinerari Previdenziali fondato e presieduto da Alberto Brambilla
Reddito di cittadinanza, Di Maio si sente Einstein e cerca di sedurre le imprese. Fatti, obiettivi e incognite
Che cosa ha detto il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, alla presentazione del portale e della card del reddito di cittadinanza. Fatti, commenti e analisi nello speciale di Start Magazine
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco gli asset che Intesa Sanpaolo venderà
Tutte le ultime novità sul patrimonio immobiliare della Popolare di Vicenza e Veneto Banca ora di proprietà di Intesa Sanpaolo
Come lo Stato tedesco coccola banche e imprese teutoniche
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di MF/Milano Finanza
Ecco chi festeggia acquistando le sofferenze di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e non solo
Chi sono e come agiscono le società che stanno acquistando le sofferenze bancarie dagli istituti di credito come Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo. L’approfondimento di Fabio Pavesi, giornalista esperto di economia e finanza per anni al Sole 24 Ore
Perché le banche centrali fanno incetta di oro?
Le banche centrali riempiono i loro forzieri d’oro. L’articolo di Francesco Bertolino, giornalista di MF/Milano Finanza
Chi ragiona e chi ciancia su Carige, Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Le parole del vicepremier Luigi Di Maio su Carìge commentate da Gianfranco Polillo
Il peggio è passato per i mercati emergenti?
L’analisi di Krishan Selva, Gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments Il 2018 è iniziato all’insegna dell’euforia per i…
Perché la Cina può risollevare l’economia (europea). Ecco come
La possibilità di una riaccelerazione del ciclo globale dipende in gran parte dal successo delle Autorità cinesi nel produrre una stabilizzazione di quello cinese
Conte, Moavero, Savona e la Consob. Che cosa sta succedendo davvero?
Fatti, nomi e indiscrezioni sulla nomina ai vertici della Consob
Ecco verità e bufale sul signoraggio. Parola di ex Bankitalia
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia, per 40 anni in Bankitalia dove è stato anche segretario particolare del governatore Antonio Fazio
Perché l’economia italiana è sempre a rischio recessione
Il commento di Thomas Manfredi, statistico economico ed econometrico nel direttorato di politiche del lavoro dell’Ocse
Perché l’economia europea rallenterà. Report Confindustria
Il punto sull’andamento dell’economia mondiale nel report del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Pensioni, ecco i veri effetti di quota 100
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Tutti gli effetti malinconici del Pil fiacco sulla finanza pubblica
Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia, su Pil, conti pubblici e bizzarre baruffe politiche…
Banca Etruria, Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ecco perché il dossier rimborsi si ingarbuglia
Tutte le ultime novità da Bruxelles sul progetto del governo per rimborsare i cosiddetti truffati di Banca Etruria-Boschi oltre ai crac di Popolare Vicenza e Veneto Banca
Come andrà la produzione industriale in Italia. Report Confindustria
L’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Bper, ecco le prossime mosse su Unipol Banca, Arca e Banco di Sardegna
Tutti i piani della Banca Popolare dell’Emilia Romagna (Bper): dall’offerta per Unipol Banca al rafforzamento in Arca Holding, fino all’acquisto delle azioni Banco di Sardegna. Ecco numeri e dettagli
Chi spinge in Germania per l’accrocchio tra Deutsche Bank e Commerzbank (ma la Bce nicchia)
Ecco che cosa si sta studiando in Germania per una fusione tra i due colossi Deutsche Bank e Commerzbank. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco che cosa frena davvero l’economia italiana. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato del Pil italiano
Ottimismo immotivato sui tassi Fed invariati?
Il commento di Brendan Mulhern, Global Strategist, Newton (BNY Mellon IM)
Tim, l’avanzata di Elliott, gli sbuffi di Vivendi e le idee di Gubitosi su rete Telecom e Sparkle
Ecco le ultime novità in casa di Tim mentre continua a infuriare la polemica tra i due maggiori azionisti, i francesi di Vivendi e gli americani di Elliott (saliti al 9,4%) e Gubitosi rilascia un’intervista in cui non prende posizione tra i due piani contrapposti sulla rete auspicati da Vivendi ed Elliott. Tutti i dettagli
Vi spiego perché è colpa (anche) delle politiche europee l’economia fiacca nell’Ue e in Italia
Bisogna togliere i freni tuttora imposti dalla Ue ad un adeguato ruolo della politica fiscale e sfruttare finalmente le potenzialità del mercato interno dell’Unione europea. Il commento di Giuseppe Liturri dopo che l’Istat ha reso nota la stima preliminare di crescita del Pil nel quarto trimestre 2018
Che cosa succede al Pil italiano? Numeri, commenti e analisi
Numeri, confronti, tendenze, commenti e scenari dopo che l’Istat ha comunicato la stima preliminare del Pil nel quarto trimestre 2018, certificando l’entrata nella “recessione tecnica”
Negozi, che cosa prevede l’accordo M5S-Lega sulle domeniche
Assicurate almeno 30 aperture l’anno. La scelta verrà effettuata dalle Regioni. Deroghe per le città turistiche e i centri storici. Tutti i dettagli
La verità su occupati e disoccupati in 10 tweet con tabelle e commenti
Questa mattina l’Istat ha diffuso i dati provvisori su occupati e disoccupati di dicembre. I tweet di Francesco Seghezzi, direttore Fondazione Adapt
Tutti i subbugli su Pil e conti pubblici
Le parole del premier e l’analisi dell’Ufficio parlamentare di bilancio. Fatti, numeri, previsioni e scenari su finanza pubblica e macroeconomia
Ecco perché la Popolare di Bari va a caccia di nuovi soci-fondi
Che cosa ha approvato ieri il consiglio di amministrazione della Popolare di Bari. Fatti, numeri, rumors, commenti e scenari
Vi hanno detto che spread e Btp vanno molto meglio?
Tutte le ultime buone notizie sui titoli di Stato italiani. Fatti, numeri, commenti e scenari
Unicredit, chi e come parlotta di fusione con Société Générale, Bbva o Abn Amro
Che cosa si dice del futuro di Unicredit? Le parole del socio Cariverona, le frasi di Mustier, le ipotesi e gli scenari
Carige, ecco tutti gli emendamenti presentati in Parlamento al decreto
Il documento completo con tutti gli emendamenti presentati al Ddl di conversione del decreto legge su Carige in discussione in Parlamento
Perché il morale delle imprese è bassino. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato fiducia imprese e famiglie a gennaio
Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, chi spinge e chi frena sul campione nazionale
Fatti, indiscrezioni, analisi e scenari sul progetto di fusione tra Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri (smentito oggi dal premier Giuseppe Conte)
Il dossier Consob s’intreccia con il caso Signoraggio-Bankitalia in Rai?
Fatti, nomi e indiscrezioni sul caso Rai che lambisce le nomine in Consob con la lettera spedita dagli economisti italiani alla presidenza della Rai
Popolare Bari, ecco che cosa deciderà su costi, Npl, bond, capitale e superholding
Tutte le novità in cantiere alla Popolare di Bari. Numeri, fatti, indiscrezioni e scenari
Come e perché l’Antitrust picchia sui canoni delle concessioni demaniali
Che cosa scrive l’Antitrust in una segnalazione al Parlamento, al governo e alle Regioni sui canoni delle concessioni demaniali marittime
Ecco come Poste Italiane cerca di evitare grane con la liquidazione del fondo Europa Immobiliare
L’articolo di Anna Messia, giornalista di MF/Milano Finanza
Tutte le buone notizie dai mercati su Bot e spread
Che cosa è successo ieri sui mercati allo spread tra Btp e Bund tedeschi e alle aste dei Bot a sei mesi
Un patto tra Lavoro e Impresa? Sì, grazie
L’intervento di Antonello Di Mario, autore de “L’industria che salva il Paese”, edito da Tullio Pironti