Addio privatizzazioni, ecco la vera novità del governo M5s-Pd-Leu-Italia Viva
L’obiettivo di privatizzazioni per il 2019, fissato a 18 miliardi dal precedente governo, scende a zero. Tutti i dettagli
Nadef, tutti i numerini di Conte su deficit, debito e coperture finanziarie (per il taglietto delle tasse sul lavoro)
Che cosa contiene la Nota di aggiornamento al Def (Nadef), il documento che disegna la cornice di una manovra da…
Iva e Irpef. Che cosa ha combinato il governo Conte 2. L’analisi di Polillo
Sullo scambio Iva-Irpef proposto dal ministro dell’Economia è calata la mannaia di Di Maio e Renzi e il premier Conte ha annuito. Una scelta azzeccata? L’analisi di Gianfranco Polillo
Lavoro e disoccupazione, ecco luci e ombre dei dati Istat. L’analisi di Seghezzi (Adapt)
Dati Istat: crescono gli inattivi, sia in generale che nella fascia giovanile, e questo causa la diminuzione dei disoccupati. Segno di un mercato fermo e di una crescita dello scoraggiamento. L’analisi di Francesco Seghezzi, presidente della fondazione Adapt
Ubi Banca, chi sono i 3 leader del Patto (anti Bazoli) che faranno forcing su Massiah
Che cosa succede in Ubi Banca? I nuovi soci, il patto di consultazione e gli uomini forti che faranno diventare sempre meno bresciano l’istituto. Fatti, nomi, indiscrezioni e che cosa si dice a Bergamo
Non solo Quota 100, cosa farà il governo sulle pensioni? L’analisi di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Lo sapete quante (poche) imposte paga Spotify Italia?
Spotify Italy, a fronte di un business italiano nell’intorno dei 100 milioni di euro (ma i ricavi da abbonamento transitano dalla controllante svedese Spotify A.B.), ha pagato nel 2018 solo poche migliaia di euro di Ires… Ecco tutti i dettagli
Tutte le manovre su Banca Carige fra Alpa, Conte, Mincione, Gualtieri e Malacalza
Dopo il via libera alla ricapitalizzazione di Carige si parla dei rapporti fra Conte, Mincione e Alpa. Fatti, nomi e ricostruzioni
Tutte le astruserie di Bruxelles che Gentiloni deve combattere. Il commento di Polillo
Obiettivi, sfide e difficoltà del commissario europeo Paolo Gentiloni
Rinnovo contratto metalmeccanici, ecco piattaforma e sfide sindacali. L’analisi di Cazzola
L’articolo dell’editorialista Giuliano Cazzola
Vi svelo i bluff giallo-rossi su Europa e non solo. Il commento di Seminerio
Come stampa e politici governativi sussurrano su Europa, fisco e conti pubblici. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog…
Nexi, che cosa si agita tra i fondi Bain, Advent e Clessidra
Le dimissioni di un consigliere d’amministrazione di Nexi. E i rumors di mercato su una riduzione di quote da parte dei fondi Bain, Advent e Clessidra. Fatti, numeri e scenari
Quanto è floscio il morale delle imprese manifatturiere. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Iva variabile per incoraggiare i pagamenti elettronici? Impraticabile. Parola di commercialista
Ipotizzare un’aliquota Iva variabile a seconda della tipologia dei pagamenti è attualmente una proposta impraticabile. L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Bomba sui farmaci. Ecco l’allarme dell’Ema (agenzia europea per i medicinali)
Tutti i farmaci in Europa devono testati per l’eventuale presenza di nitrosammine (sostanze cancerogene). Ecco che cosa ha deciso l’Ema, l’agenzia europea per i medicinali e il parere del prof. Garattini
Tutti i veri piani dei nuovi soci di Ubi Banca
Ecco parole e mire dei nuovi azionisti forti di Ubi Banca che iniziano ad incalzare il capo azienda Massiah. Il peso di Genta (Fondazione Cuneo). Fatti, nomi e indiscrezioni
Perché le sanzioni Usa travolgono i conti di Ericsson
Ericsson ha accantonato 1,1 miliardi di euro per far fronte a possibili sanzioni delle autorità statunitensi. “Dobbiamo riconoscere che la società ha fallito in passato”, ha detto il ceo
Vi racconto l’orgia di idee governative pro contante e anti evasione fiscale. Il corsivo di Seminerio
Tutte le proposte per scoraggiare l’uso del contante in senso anti evasione fiscale commentate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Popolare Bari, ecco piani e sogni (stile Banca 121?) di De Bustis
Che cosa sta studiando il vertice della Popolare di Bari per tamponare le perdite e rabbonire gli azionisti infuriati che non riescono a vendere le azioni della banca pugliese
Iva e non solo, cosa studiava Tria e che cosa farà Gualtieri. L’articolo di Cazzola
I progetti del Tesoro (fra Tria e Gualtieri) su Iva e spesa pubblica. L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Confindustria, ecco perché Salini Impregilo non rientrerà nell’Ance
Fatti, numeri e indiscrezioni sul conflitto tra Ance (Confindustria) e Salini Impregilo su Progetto Italia
Ecco tutti i subbugli in casa Unicredit di Mustier (su Bisoni e non solo)
Che cosa sta succedendo in Unicredit guidata da Jean-Pierre Mustier? Fatti, nomi, indiscrezioni e analisi
Mps, ecco quanto costerà il salasso-leasing per il Monte dei Paschi di Siena
Tutti i dettagli sui motivi per cui il gruppo Mps (Monte dei Paschi di Siena) ha ricapitalizzato per 250 milioni di euro la controllata Mps Leasing & Factoring.
Ecco che cosa farà Vivendi di Bolloré in Tim, Mediaset, Mediobanca e Gedi (Repubblica)
La guerra in Mediaset. Il dossier Tim. E il capitolo Mediobanca-Generali. Tutte le partite di Vivendi di Bollorè in Italia analizzate da Fiorina Capozzi, autrice del libro “Vincent Bolloré – Il nuovo re dei media europei”.
Vi racconto 3 bufale su lotta al contante ed evasione fiscale. L’analisi di Liturri
Il caso Gucci dimostra che i grandi numeri dell’evasione fiscale non dipendono dall’uso del contante. La tracciabilità dei movimenti finanziari è solo una pre-condizione per recuperare gettito fiscale. L’analisi di Giuseppe Liturri
Gsk, Menarini, Sandoz, Sanofi e non solo. Tutte le Case dei farmaci ritirati dal mercato
Si allunga la lista dei lotti di farmaci per trattare problemi gastrici e contenenti il principio attivo ranitidina, ritirati dal mercato a causa della presenza di una impurità considerata potenzialmente cancerogena. Nella ultima pubblicata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa)
Battisti (Ferrovie) fa piedino alla Bei per i finanziamenti green
Che cosa ha comunicato il gruppo statale Ferrovie dopo l’incontro del vertice Fs con quello della Banca europea per gli investimenti
Ecco come Confindustria demolisce il salvataggio di Salini Impregilo e Astaldi
Le ultime novità e le ultime polemiche su Salini Impregilo, Astaldi e Progetto Italia. Con la replica di Buffagni, viceministro M5S allo Sviluppo economico
Tutte le tensioni fra liberi professionisti e governo sulle follie degli indici fiscali Isa
Perché i professionisti contestano gli indici di affidabilità fiscale e che cosa dice il ministero dell’Economia e delle Finanze. L’articolo di Michele Damiani
Perché i mercati vedono nero nei dati congiunturali di Germania e Francia
Il commento giornaliero ai mercati finanziari a cura di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Come vanno (male) i conti di Nexive
Dopo la cessione della tedesca Postcon, il gruppo olandese PostNL cederà anche la controllata italiana Nexive che vede peggiorare in maniera preoccupante i conti
Vi racconto l’orgia di tasse verdi che ci faranno neri. Il commento di Seminerio
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Borsa e report di banche d’affari silurano la fusione alla Renzi con Fincantieri
Che cosa dicono report di banche d’affari, analisti del settore e vertici di Leonardo-Finmeccanica (nel silenzio di Bono di Fincantieri)…
Francia e Germania arrancano, gelata europea sicura? L’analisi di Polillo
Che cosa mostrano i dati congiunturali odierni di Francia e Germania. La Germania ha spazi finanziari notevoli, per la salute dei loro conti pubblici e il forte attivo delle partite correnti della bilancia dei pagamenti. L’analisi di Gianfranco P0liilo
Ecco come Unicredit smaschera gli aiuti della Bce alla Germania
Le stime degli analisti di Unicredit sui risparmi per gli interessi del debito pubblico tedesco. E le previsioni sugli effetti anche pro Germania delle prossime mosse della Bce. Fatti, numeri e commenti
Perché Di Maio ora strattona (alla Salvini) il premier Conte
Il capo del Movimento 5 stelle farà vedere le stelle al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte? I Graffi di Damato
Google, Facebook, Amazon e Apple. Tutte le indagini sulle big tech
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Assicurazioni Generali, Unipol, Axa e non solo. Ecco come le polizze andranno in bolletta
Da Iren-Admiral a Unipol-Hera fino a Generali-Enel e Zurich-Eni. Tutti gli accordi tra utility e compagnie assicurative.
Ecco quanto vale il business dei pacchi per Poste Italiane
Focus di Mediobanca Securities sull’attività di spedizione di Poste Italiane dopo la presentazione a Bologna del nuovo maxi hub automatizzato dedicato alla logistica
Che cosa faranno Del Vecchio e Unicredit in Mediobanca e Generali
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari dopo la mossa di Del Vecchio in Mediobanca: il ruolo di Unicredit e le mire su Assicurazioni Generali
Paolo VI e l’antica saggezza partenopea
Il Bloc Notes di Michele Magno Giovedì 19 settembre 2019, Duomo di Napoli, ore 10,04: “Vi do la bella…
Perché Amazon, Facebook e Google vanno spacchettati. Parla Rustichelli (Antitrust)
Cosa ha detto il presidente dell’Autorità Antitrust, Roberto Rustichelli in un’intervista a Sky su Amazon, Facebook e Google
Che cosa succederà secondo i mercati in Europa. Report
La view di David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton, relativo all’andamento dei mercati finanziari europei.
Come i giornaloni manovrano contro l’Italia le notizie sui titoli di Stato. L’analisi di Liturri
Un anno dopo si scopre che chi ha venduto titoli di Stato italiani è stato avventato, magari spinto dai profeti di sventura. La minaccia del governo gialloverde all’ordine costituito è stata pompata ad arte? L’analisi di Giuseppe Liturri
Carige, i dubbi sul ruolo di Cassa centrale banca (Ccb) e la spaccatura nella famiglia Malacalza
Perché dopo l’aumento di capitale di Carige approvato dai soci si aprono una serie di incognite per la banca genovese, per la stessa Ccb e per l’autorità di vigilanza.
Tutti gli errori (non solo dell’Ocse) su economia e fisco. Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo
Perché il Nord Italia soffre e sbuffa. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come il prof. Marco Gervasoni è stato silurato dall’università confindustriale Luiss
L’articolo di Daniele Capezzone sul caso del professore Marco Gervasoni congedato dall’ateneo Luiss di proprietà di Confindustria. Breve estratto di…
Che cosa farà il governo su pensioni, lavoro e salario minimo. L’analisi di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola