Nexi, tutte le sportellate sindacali per Bassnet
Cosa succede in Bassnet (già nel gruppo Bassilichi), messa in liquidazione da Nexi. I licenziamenti. Le proteste. Il dossier in arrivo sul tavolo del governo e gli sbuffi dei sindacati contro il gruppo Nexi di Bertoluzzo. Fatti e ricostruzioni
Ecco la mazzata del governo Conte 2 alle partite Iva
Tutte le principali misure sulle partite Iva contenute decreto legge fiscale collegato al Ddl di Bilancio (ieri esaminato in via preliminare dal Consiglio dei ministri): “Una doccia fredda per l’esercito delle partite Iva in nome di un cambio di rotta all’insegna della lotta all’evasione”, ha commentato il Sole 24 Ore
Intesa Sanpaolo cestina l’idea di Unicredit: no ai tassi negativi sui conti
Che cosa ha detto il vertice di Intesa Sanpaolo sulla politica annunciata da Mustier in Unicredit sui tassi negativi per i conti correnti oltre il milione di euro
Grano Senatore Cappelli, l’Antitrust arerà Sis e Coldiretti?
Tutti i rilievi dell’Antitrust alla Società italiana sementi (Sis), legata a Coldiretti secondo Italia Oggi. Oggetto: il grano Senatore Cappelli
Mediobanca, la guerra fra Del Vecchio e Nagel (che studia Fineco e Banca Generali)
Mosse e contromosse di Del Vecchio (Luxottica) e Nagel (capo azienda di Mediobanca) tra fatti, stilettate e cordate. Fatti, nomi e indiscrezioni
Cosa nascondono le recenti difficoltà della Fed?
L’approfondimento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e dell’economista Paolo Raimondi sulla Fed
Unicredit, ecco i veri piani di Mustier
Fare di una Unicredit snella sui costi, forte patrimonialmente e ripulita dalle sofferenze il deus ex machina di una fusione paneuropea (leggi Commerzbank e/o Société Générale). Fatti, numeri e scenari nell’approfondimento di Fabio Pavesi, già cronista di finanza al Sole 24 Ore, ora firma di Fatto Quotidiano, Lettera 43 e La Verità
Iva, quota 100, pensioni e non solo. Tutti nodi del governo Conte 2. L’approfondimento di Cazzola
Come si muove il governo Conte sulla manovra fra numeri, ipotesi e baruffe su Iva, tasse, pensioni, quota 100 e non solo. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Carige, ecco perché i piccoli azionisti sbuffano contro Ccb (Cassa centrale banca)
Cosa sta succedendo in Carige con i piccoli azionisti che chiedono lo stesso sconto di Ccb (Cassa centrale banca) per…
La faida tra i De Benedetti per Gedi? Solo questione di soldi. Il corsivo di Gambarotta
Carlo De Benedetti potrebbe aver individuato come accasare quel 29,9% di Gedi che vuole ricomprare dai figli. E i figli lo hanno annusato. Sanno che papi ha in mente un’operazione finanziaria complessa nella quale il valore di un’azione Gedi è più alto di quei due bruscolini offerti a loro. Il corsivo di Gianni Gambarotta, già direttore del Mondo
Unicredit, il caos sui conti correnti a tassi negativi e la bacchettata di Mediobanca
Tutti i dettagli sul pasticcio mediatico di Unicredit: le parole di Mustier sui conti correnti oltre i 100mila euro a tassi negativi, le critiche di sindacati e clienti, infine la precisazione della banca (tassi negativi solo ai depositi oltre il milione di euro)
Gruppo Espresso, i 10 misteri della guerra fra i De Benedetti e della fusione Repubblica-La Stampa
Gli scazzi in casa De Benedetti sul gruppo Gedi (Espresso) e il futuro della fusione tra Repubblica e La Stampa. Cronaca, commenti e domande
Mps, tutti i nodi del Monte dei Paschi di Siena
Cosa sta succedendo nel Monte dei Paschi di Siena (Mps) fra la dismissione di 10-15 mld di Npl e l’uscita del Tesoro dalla compagine azionaria. Intanto i conti del primo semestre non promettono bene
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Bper e non solo. Come andranno i conti
Come andranno i conti economici di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi Banca, Bper e non solo? L’ultimo Rapporto Banche del Cer prevede tre anni di utili per il sistema bancario italiano, nonostante il contesto macroeconomico non sia dei migliori. Ecco i dettagli
Perché sono le banche tedesche e francesi a tremare per la Brexit
C’è il potenziale bubbone dei derivati dietro le ansie delle banche tedesche e francesi su Brexit. Tutti i dettagli nell’analisi di Fabio Dragoni e Giuseppe Liturri
La politica di Unicredit sui tassi negativi? Un regalo a Poste Italiane. Parola dei sindacati
Come i maggiori sindacati del credito commentano gli annunci di Unicredit sulla politica dei tassi negativi per i depositi oltre i 100mila euro. Poste Italiane gongola?
Perché sulle Borse arriverà l’autunno
Per le Borse sarà l’autunno: gli utili aziendali e i dati economici non indurranno nessuno a credere che la politica espansiva delle principali Banche Centrali sia riuscita a fermare il rallentamento economico. Il commento di Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors
Vi spiego rischi ed effetti dei conti correnti a tassi negativi. L’analisi di Seminerio
Ecco che cosa può succedere a livello sistemico per clienti e investitori con la politica dei tassi negativi sui conti correnti. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Come vanno i rapporti d’affari tra Cina e Grecia? L’approfondimento di Gagliano
Che cosa succede agli investimenti della Cina nei porti della Grecia dopo gli ultimi incontri fra governo di Atene e amministrazione americana
Rcs, gioie e dolori per Urbano Cairo
Cairo sempre più al centro del sistema mediatico: Bocconi lo premia, il Corsera ne loda la reputazione, Berlusconi lo incontra in segreto. Ma in Rcs ci sono soci che borbottano per la contesa giudiziaria con il fondo americano Blackstone. Fatti, nomi e indiscrezioni sul patron di La7
Perché il Sole folgora Lapo Elkann su Italia Independent?
Dimissioni e tensioni nella società di Lapo Elkann, Italia Independent. E il Sole 24 Ore in un corsivo bacchetta l’imprenditore che ha festeggiato per le dimissioni del capo azienda…
Ecco perché Mustier spacchetterà Unicredit
Il progetto di Mustier. I fini di una sub-holding in Germania. Le mire francesi. Gli sguardi dell’Intelligence italiana sulle mosse di Unicredit. E non solo. Fatti, rumors e scenari
Tassa sugli zuccheri, ecco gli scontri amari fra M5S e Pd
Per il Movimento 5 Stelle la tassa sugli zuccheri è cosa fatta, ma Pd e di Italia Viva non sono ancora convinti
Mediobanca, ecco le truppe in guerra di Del Vecchio e Nagel
Tutte le ultime novità su Mediobanca con le tensioni fra Del Vecchio e Nagel. Fatti, indiscrezioni, commenti e analisi. L’approfondimento di Michele Arnese
Stato di polizia tributaria con le misure fiscali in cantiere nel governo? Fatti, ipotesi e commenti
Ecco le novità presenti nella bozza del decreto fiscale che andrà all’esame del consiglio dei ministri la prossima settimana. Le anticipazioni di Italia Oggi e il commento del commercialista Mandolesi
Mediobanca, ecco come e perché Del Vecchio strattona Nagel
Leonardo Del Vecchio è uscito allo scoperto auspicando un nuovo piano industriale di Mediobanca e criticando indirettamente il capo azienda Alberto Nagel. Ecco dettagli, scazzi, report e scenari
I 7 miliardi dalla lotta all’evasione? Fuffa fiscale, ecco perché
Che cosa hanno detto in audizione su evasione fiscale e non solo Banca d’Italia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare di bilancio
Perché c’è stallo tra Usa e Cina sui dazi
La Cina appare disponibile ad un accordo solo parziale e solo alle sue condizioni. Si tratta di una proposta che sulla carta Trump difficilmente potrebbe accettare. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist, Intermonte
Perché le mosse di Whirlpool non convincono. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Tutte le novità (non troppo entusiasmanti) sulla crisi di Whirlpool. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Popolare Bari, tutte le banche del Sud nel mirino di De Bustis
Come procede la creazione della super banca del Sud capitanata dalla Popolare di Bari. Chi sono i tre piccoli istituti campani che verrebbero inglobati nell’operazione, oltre alla Popolare di Puglia e Basilicata. Informazioni e bizzarrie comunicative
Che cosa combinano sindacati e governo. Il commento di Cazzola
Le ultime novità su fisco e dintorni dopo l’incontro tra governo e sindacati. Il commento di Giuliano Cazzola
Come e perché Montanino (Confindustria) ha svegliato il governo sulla manovra depressiva
Solo Start Magazine, e pochi altri, avevano evidenziato la natura restrittiva della Nadef. Ieri il centro studi di Confindustria diretto da Montanino ha usato parole chiarissime…
Ecco perché la Commissione Ue segherà Ikea sulle tasse light in Olanda
Ikea avrebbe pagato meno tasse del dovuto per circa 1 miliardo di euro sfruttando due accordi fiscali con l’Olanda. Rischio multa da parte di Bruxelles
Il rasoio di Occam e il sistema fiscale italiano. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
La manovra del governo M5s-Pd-Iv? Restrittiva. Parola di Montanino (Confindustria)
La manovra del Conte 2 si profila come “la più restrittiva dal governo Letta ad oggi”, si legge nel rapporto del centro studi di Confindustria diretto dall’economista Andrea Montanino presentato il 7 ottobre
Come andrà l’economia italiana. Report Csc di Montanino
Che cosa si legge nel rapporto sull’economia italiana a cura del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino che è stato presentato il 7 ottobre
In Europa vige una babele di regole bancarie. Report Cer
Pubblichiamo un estratto delle conclusioni del rapporto Cer (Centro Europa Ricerche) “L’eccezione e la regola. Conti delle banche italiane, bail-in, national discretion” che sarà presentato martedì 8 ottobre, ore 10.30, Parlamentino del Cnel, a Roma
Ubi: le sportellate Bergamo-Brescia e le spinte su Banco Bpm
Che cosa sta accadendo in Ubi Banca con il nuovo patto tra azionisti e lo spostamento del ponte di comando da Brescia a Bergamo (era Bazoli alla fine?). Intanto si anima il dibattito sull’ipotesi di fusione con Banco Bpm
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e non solo. Che cosa fanno le banche con le collezioni d’arte
Quali tesori si trovano nelle collezioni d’arte delle principali banche italiane? E come si comportano gli istituti? Tra chi vende (Unicredit) e chi porta le opere in bilancio (Intesa Sanpaolo) c’è pure chi sbarca su Instagram (Ubi Banca). Tutti i dettagli
Cementir-Caltagirone, Fca e Mediaset: perché l’Olanda è il bengodi delle holding
Il 5 ottobre Cementir ha perfezionato il trasferimento della sede legale della ad Amsterdam, in Olanda. Non solo Caltagirone ha la passione fiscale per l’Olanda. Ecco chi e perché preferisce trasferire le sedi delle holding nei Paesi Bassi
Ecco le regioni dove ci sono più furbetti del fisco (secondo il ministero delle Finanze)
Ecco alcune mappe che mostrano regioni e province dove ci sono i maggiori scostamenti fra tributi dichiarati e versati, secondo il ministero dell’Economia e delle Finanze.
Pensioni e Inps, a che cosa serve un fondo complementare pubblico per i giovani?
Nella Nadef emerge l’intenzione di rilanciare un Fondo pensioni complementare, gestito direttamente dall’Inps. Il commento di Natale Forlani, già ai…
Perché sono pessimista sulle Borse per le guerre commerciali
Le guerre commerciali possono invertire il processo di globalizzazione. L’analisi di William Davies, CIO EMOA e responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments
Cosa pensa e come si muove la Fed
Per la seconda volta quest’anno, la Federal Reserve (Fed) ha tagliato il suo tasso d’interesse di riferimento di breve periodo, ma alcuni osservatori hanno criticato la poca chiarezza della Fed nell’indicare le future misure di allentamento. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Chi e come agita i mercati azionari mondiali. L’analisi di Fugnoli
Fatti e scenari sull’economia mondiale tra politica, industria, psicologia e finanza nell’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist di Kairos
Nadef? Manovra restrittiva. Parla il prof. Piga
Luci e ombre della Nota di aggiornamento al Def secondo Gustavo Piga, professore di Economia politica all’Università Tor Vergata di Roma
I dazi e i costi delle politiche improduttive
La questione dei dazi e della guerra commerciali analizzate da Filippo Onoranti
Nadef, ecco la stangata fiscale nascosta nella manovra
Che cosa mostra uno studio di Unimpresa sulla manovra della Nadef, la Nota di aggiornamento al Def approvata dal consiglio dei ministri: stangata in vista
Ecco chi guadagna (e chi perde) con i tassi negativi sui conti correnti
Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, mette in guardia dai rischi derivanti dalla idea di Mustier sui tassi negativi per i correntisti