Che cosa ci dice il collocamento ok del Btp a 50 anni
Il Mef ha annunciato il collocamento, tramite un sindacato di banche, di 5 miliardi del nuovo BTP a 50 anni, scadenza marzo 2072 e tasso al 2,17%: il titolo ha ricevuto ordini per 64 miliardi. Mentre il Recovery Fund… Il corsivo di Giuseppe Liturri
Mps, Bpm, Banca Aletti e non solo, ecco la figuraccia sui diamanti
La procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per 105 persone e cinque società: Banco Bpm, Unicredit, Mps, Banca Aletti e Intermarket Diamond Business spa (Idb). L’articolo di Emanuela Rossi
Vi racconto tutti i casini di Crédit Suisse
In pochi mesi il Crédit Suisse è rimasto impigliato in tre gravi incidenti di percorso. Ecco quali. L’approfondimento di Teo Dalavecuras
Perché Iliad s’intrufola in Unieuro?
Iliad acquisisce il 12% di Unieuro. Fatti, numeri e commenti
Perché sarebbe un grave errore aprire gli stadi solo per gli europei di calcio
L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana)
Il caso Embraco si incasina
L’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Marco Tofanelli, chi è il nuovo presidente di Banca Finnat piazzato da Nattino
Marco Tofanelli, romano, 59 anni, sarà il nuovo presidente di Banca Finnat, fondata dalla famiglia Nattino. Ecco il curriculum di Tofanelli
Quanto soffrono le sofferenze bancarie? Report Cer
La nota del Cer a cura di Antonio Forte sul sistema bancario italiano
Tutto quello che non dice l’Inps sulle pensioni
Il Coordinamento attuariale-statistico dell’Inps ha pubblicato le statistiche sulle pensioni vigenti al 1° gennaio, ma il documento sembra presentare importanti lacune. Ecco quali. L’analisi di Giuliano Cazzola
Cosa fanno Usa e Ue contro la crisi economica? Report Ref
Negli Stati Uniti la politica fiscale è stata più espansiva: gli “impulsi fiscali” mostrano uno stimolo all’economia del 5-6% del Pil negli Usa e di circa 3 punti nell’area euro. L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Fa davvero paura l’inflazione?
La Fed e le altre banche centrali stanno pensando adeguatamente all’inflazione? Speriamo di sì, purché non pensino solo all’inflazione ma anche all’occupazione e allo sviluppo.
Exor di Elkann con Casavo venderà pure case
Che cosa fa e che conti ha la società Casavo comprata da Exor
Ecco come Del Vecchio aggredirà Mediobanca e Generali
Mosse, numeri e scenari su Del Vecchio in Mediobanca e Generali. L’articolo di Fabio Pavesi, giornalista esperto di finanza e banche già al Sole 24 Ore
Tutte le paghette dei banchieri
Dopo la notizia del mega stipendio all’amministratore delegato di Unicredit, Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi di Mediobanca, invoca un intervento delle autorità che vigilano le borse e le imprese finanziarie
Vi racconto la guerra sindacale fra rider di Just Eat, Deliveroo e non solo
La contesa contrattuale, sindacale e giuridica dei rider nell’approfondimento di Nunzia Penelope
Perché i subbugli in Germania sul Recovery devono impensierire Bruxelles e Draghi
Lo scontro fra la corte di Karlsruhe e Angela Merkel sul Recovery Fund non promette nulla di buono per Draghi e l’Ue. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Chi coccola (e come) i banchieri dopo la Brexit
Parigi, Francoforte, Dublino, Amsterdam e Lussemburgo si contendono le aziende del settore che hanno lasciato la City, scrive Le Monde.
Lo sapete che in alcuni Stati i prezzi delle case stanno lievitando? Report Wsj
I prezzi delle case stanno aumentando o stanno calando nel mondo. Ecco che cosa si legge in un approfondimento del Wall Street Journal.
Mercato azionario, cosa dobbiamo attenderci nel 2021?
Ci sarà ancora una crescita dell’azionario nel corso del 2021. L’approfondimento di cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Cosa succederà ai bond
Emissioni nette pari a zero segnano l’inizio di una spinta mondiale. L’approfondimento a cura di Andrea Carzana, Gestore azionario europeo di Columbia Threadneedle Investments
Vi spiego le differenze fra Piano Biden e Recovery Plan Ue. Parla Sapelli
Quali sono gli obiettivi del Piano Biden? Quali effetti avrà sull’economia Usa? E che differenze ci sono con il Recovery Plan in Europa? Ecco le risposte di Giulio Sapelli, economista e storico dell’economia, a Start Magazine
I salari dei millennial saranno penalizzati per 15 anni causa pandemia, secondo El Pais
La Grande Recessione e la crisi del Covid-19 hanno colpito due settori chiave per gli under 30, o millennial. L’analisi di El Pais.
Cosa sta accadendo al mercato immobiliare statunitense?
Il report del Wall Street Journal del 31 marzo sul boom immobiliare negli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Liturri
Consob multa Intermonte per il Sole 24 Ore
Come e perché la Consob ha multato Intermonte per i conti del Sole 24 Ore. L’articolo di Emanuela Rossi
European Beating Cancer Plan: fatti e analisi
Progetto ambizioso che, nella pratica, rischia però di essere la canonica montagna che partorisce il proverbiale topolino. Potremmo definire così…
Tutta la chimica anti Usa nella fusione Sinochem-ChemChina
La Cina ha approvato la fusione tra i due principali gruppi chimici del Paese, Sinochem e ChemChina. Fatti, numeri e commenti
Webuild, Prysmian, Enel e non solo. Chi sono le società italiane più eccitate per il piano Biden
I numeri del piano di Biden per gli investimenti nelle infrastrutture e nelle rinnovabili. Le incognite del Congresso. E i report sui gruppi italiani attivi negli Stati Uniti che beneficeranno di più del piano. L’articolo di Michelangelo Colombo
Come gira (male) Elica
Elica annuncia 400 esuberi e chiude il sito di Cerreto d’Esi in provincia di Ancona. L’intervento di Massimiliano Nobis della Fim-Cisl
Vi racconto fatti e scazzi su Pnrr, Eurobond e non solo
L’analisi di Giuseppe Liturri Venerdì pomeriggio un laconico comunicato di cinque righe è bastato alla Corte Costituzionale tedesca per mettere…
Ecco le magagne dei report di Moody’s anche su società italiane
L’Autorità europea dei mercati finanziari (Esma) ha multato 5 divisioni del gruppo Moody’s stabilite in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito per oltre 3 milioni di euro. Ecco le aziende analizzate dall’agenzia di rating in conflitto di interessi
Tutti i conti 2020 di Cassa depositi e prestiti
Il cda di Cassa depositi e prestiti ha approvato il bilanciol 2020. Ecco numeri, risultati e confronti
Perché Confedir ha firmato il patto di Brunetta per il pubblico impiego
La Confedir ha sottoscritto il 30 marzo con il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, il patto per l’innovazione del pubblico impiego e la coesione sociale. Ecco perché. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir
A che punto è la pandemia economica
L’analisi di Gianfranco Polillo sulla pandemia tra economia e sanità
Tutti i casini di Archegos (e gli effetti su Nomura e Credit Suisse)
Che cosa ha combinato Archegos Capital, hedge fund creato per gestire il patrimonio di Sung Kook (Bill) Hwang, sudcoreano con…
Caro Draghi, ecco come sostenere davvero pmi e autonomi
Sostegni: basta aiuti spiccioli alle Pmi e ai lavoratori autonomi. Il governo ricorra alla finanza indiretta, mediante la leva fiscale. L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale di Unimpresa
Tutte le pecche contabili dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Che cosa è emerso dal controllo della Corte dei Conti sulla gestione dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Perché Credit Suisse barcolla
Timori finanziari su Credit Suisse per l’effetto della crisi del fondo Archegos. Fatti, numeri, commenti e analisi.
Ecco perché il cda di Creval borbotta sull’Opa di Crédit Agricole
Secondo il cda del Credito Valtellinese, l’Opa lanciata da Credit Agricole sul Credito Valtellinese “sottovaluta” il Creval. Si chiede in sostanza un ritocco dell’Opa? Fatti, numeri, commenti e scenari (mentre in politica c’è chi borbotta per l’offensiva francese nella finanza)
Conti correnti, cosa faranno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Bpm, Bper, Fineco e non solo
Le banche vanno in pressing sui correntisti con troppi soldi depositati e nessun investimento. A far cadere il tabù è stata Fineco, ma anche i grandi istituti come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Bper, Banco Bpm e non solo si stanno muovendo nella stessa direzione. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco quanto guadagnerà Orcel in Unicredit
Tutti i dettagli sugli emolumenti di Andrea Orcel, neo amministratore delegato di Unicredit. L’articolo di Emanuela Rossi
Biden aumenterà le imposte per finanziare la spesa?
Yellen dice che gli aumenti delle tasse sono necessari per finanziare il piano di infrastrutture di Biden. L’approfondimento del Financial Times.
Cancellare il debito pubblico in mano alla Bce? Pro e contro
Cancellazione del debito ininfluente e pure vietata, o possibile date le circostanze eccezionali? Dalla Francia il dibattito che in Italia ancora non c’è.
Ecco gli effetti del blocco dei dividendi per le banche. Rapporto Bis
Bloccare i dividendi per gli azionisti delle banche, pure se nuoce alle quotazioni di borsa, fa bene alla capitalizzazione degli istituti. L’approfondimento di The Walking Debt, blog di Maurizio Sgroi, sulla base di un rapporto della Bis di Basilea
Tutti i consigli green delle banche centrali. Report Ft
Le maggiori banche centrali identificano nove modi per rendere le loro politiche più verdi. L’approfondimento del Financial Times.
Vi racconto le paccate tra Amazon e i sindacati
Affrontare una realtà così complessa con gli slogan e le argomentazioni del passato può portare ad una facile solidarietà che però tende ad esaurirsi in breve tempo. Amazon, che ci piaccia o meno, è comunque un pezzo del nostro futuro. Il commento di Mario Sassi
Ecco quale sarà l’effetto lockdown sulle casse dello Stato
Tutti gli effetti per le finanze pubbliche che deriveranno delle restrizioni decise dai governi per far fronte alla pandemia. Che cosa emerge da un’analisi del centro studi di Unimpresa
Come l’Europa può far spendere vicino a casa i soldi degli appalti pubblici
L’approfondimento di Enrico Martial
Vi racconto il Supercashback
Sogni e pensieri sul supercashback. Il blog “Non svegliatemi” di Alighiero Sottozeri.
Sky, Dazn e Tim, chi vincerà e chi perderà sui diritti tv del calcio
La Lega di Serie A ha assegnato a Dazn i diritti tv del campionato di serie A per il triennio 2021-2024. Tutti i dettagli (e i riflessi positivi per il titolo Tim in Borsa)